Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_a5sfA8xIqE7di

Diritto di recesso e reso al fornitore

Diritto di recesso e reso al fornitore
Sono d’accordo che tutto ciò avvenga quando l’articolo ordinato dal cliente sia stato consegnato rotto / ammaccato o a maggior ragione un errore di articolo causato dal fornitore.
A questo punto ben venga il reso a spese totali del fornitore.
Ma non sono d’accordo che per un errore del cliente sia sempre il fornitore a rimetterci.
Se il cliente vuole che l’articolo ordinato gli venga sostituito deve pagare una penale di cui:
Commissioni Amazon
Spese di trasporto iniziali
Spese di imballo
Spedizione (verso il fornitore) è a carico del cliente.
Tutto questo tutela il fornitore a non aver grosse perdite a fine anno.
Amazon non può incoraggiare il cliente a sbagliare quanto vuole a carico dei venditori.
Il diritto di recesso vale quando il cliente a acquistato l’articolo cercandosi personalmente in negozio, solo in quel momento può avvalersi del diritto di recesso, non causando danni e ulteriori spese al venditore.

495 visualizzazioni
19 risposte
30
Rispondi
user profile
Seller_a5sfA8xIqE7di

Diritto di recesso e reso al fornitore

Diritto di recesso e reso al fornitore
Sono d’accordo che tutto ciò avvenga quando l’articolo ordinato dal cliente sia stato consegnato rotto / ammaccato o a maggior ragione un errore di articolo causato dal fornitore.
A questo punto ben venga il reso a spese totali del fornitore.
Ma non sono d’accordo che per un errore del cliente sia sempre il fornitore a rimetterci.
Se il cliente vuole che l’articolo ordinato gli venga sostituito deve pagare una penale di cui:
Commissioni Amazon
Spese di trasporto iniziali
Spese di imballo
Spedizione (verso il fornitore) è a carico del cliente.
Tutto questo tutela il fornitore a non aver grosse perdite a fine anno.
Amazon non può incoraggiare il cliente a sbagliare quanto vuole a carico dei venditori.
Il diritto di recesso vale quando il cliente a acquistato l’articolo cercandosi personalmente in negozio, solo in quel momento può avvalersi del diritto di recesso, non causando danni e ulteriori spese al venditore.

30
495 visualizzazioni
19 risposte
Rispondi
19 risposte
user profile
Seller_aklN3T8ijwUMB
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

Esattamente il contrario!! La legge prevede il Diritto di recesso FUORI dei locali commerciali.
Nei negozi fisici si chiama “ripensamento” non è un diritto stabilito per legge ma una facoltà concessa dal negoziante che può tranquillamente rifiutare il reso che in negozio fisico NON è obbligatorio per legge.
Il Diritto di recesso è una legge Europea ed italiana del Codice dei Consumatori ed ha specifiche norme che i vendor online devono rispettare, pena denuncia alle autorità competenti, nonchè rischio sospensione account Amazon.
Se si decide di vendere online ne devi calcolare il costo e “ammortizzarlo” nei prezzi vendita.

10
user profile
Seller_rdC0AoQ7h8Ohb
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

Buongiorno…caro " Iamdudum_hic_adsum " qui non esiste la legge " qui è AMAZON “…lascia perdere la legge…questo che dici tu è niente…qui capita ed è capitato di peggio…tipo che uno acquista un paio di scarpe,le usa per 29gg poi lo stesso giorno ( 29°gg ) ti invia la richiesta di reso ( e su Amazon lo puo’ fare perche’ ha 30gg ) e ti chiede il reso…tu lo accetti perche’ sei obbligato e lui ha altri 30gg per inviartelo…e se non lo fa’ entro i 30gg non succede nulla…te lo invia magari dopo 60gg ( quindi lo ha usato per bene 3 mesi ) e te lo spedisce…tu sei costretto ( perche’ ti ha aperto il reso entro i 30gg quindi non sono scaduti i temini ) a fargli il rimborso,di conseguenza hai perso scarpe e soldi.
All’ora una sola cosa voglio dire a tutti,che ci lamentiamo,bla” bla" bla"( al mio paese si dice " so’ solo chiacchiere" ) qui siamo a casa loro…se non ci piacciono le loro regole andiamo via…diversamente muti,testa bassa,e pensiamo a fare del nostro meglio…l’unica soluzione e quella di inserire il prodotto ad un prezzo giusto e non basso…in modo da guadagnarci bene…e se proprio ti capita il co…ne di turno amen…tu hai gia’ guadagnato bene sulle vendite precedenti…tanto oramai siamo tutti navigati…sappiamo tutti che abbiamo dei negozi on-line personali…magari li’ abbassiamo il prezzo e se il potenziale acquirente ti viene a trovare risparmia…tanto anche se pagano con pay pal e ti contestano hanno quasi sempre ragione loro…mettetela in questo modo,che AMAZON vi fa’ da pubblicita’…dovete puntare sul vostro negozio.
E’ solo un mio pensiero di E-commerce

20
user profile
Seller_rdC0AoQ7h8Ohb
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

chiedo scusa…il messaggio era per " SarTrade1 "

00
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

la normativa italiana prevede che il cliente restituisca il prodotto entro 14gg senza alcuna motivazione e sia rimborsato completamente, anche delle spese di spedizione sostenute: deve solo pagare le spese di spedizione del reso.

dopo 144gg, puoi trattenere le spese di spedizione se non gratuite nell’ordine.

se prodotto non è come lo hai consegnato puoi trattenere 20% a titolo di spese di ripristino.

se non ti garba, non vendere su amazon

00
user profile
Seller_w2GyNgAIDMiHf
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

noi quando ci chiedono il reso al cliente scaliamo le spese di invio e quelle di ritorno … nel caso facciamo la presa. chiaramente se il prodotto non è danneggiato.

00
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

io ho imparato a rimborsare parzialmente il cliente prima di apertura del reclamo, poi si manda foto e tutto finisce li.
al massimo è amazon che rimborsa la differenza

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_a5sfA8xIqE7di

Diritto di recesso e reso al fornitore

Diritto di recesso e reso al fornitore
Sono d’accordo che tutto ciò avvenga quando l’articolo ordinato dal cliente sia stato consegnato rotto / ammaccato o a maggior ragione un errore di articolo causato dal fornitore.
A questo punto ben venga il reso a spese totali del fornitore.
Ma non sono d’accordo che per un errore del cliente sia sempre il fornitore a rimetterci.
Se il cliente vuole che l’articolo ordinato gli venga sostituito deve pagare una penale di cui:
Commissioni Amazon
Spese di trasporto iniziali
Spese di imballo
Spedizione (verso il fornitore) è a carico del cliente.
Tutto questo tutela il fornitore a non aver grosse perdite a fine anno.
Amazon non può incoraggiare il cliente a sbagliare quanto vuole a carico dei venditori.
Il diritto di recesso vale quando il cliente a acquistato l’articolo cercandosi personalmente in negozio, solo in quel momento può avvalersi del diritto di recesso, non causando danni e ulteriori spese al venditore.

495 visualizzazioni
19 risposte
30
Rispondi
user profile
Seller_a5sfA8xIqE7di

Diritto di recesso e reso al fornitore

Diritto di recesso e reso al fornitore
Sono d’accordo che tutto ciò avvenga quando l’articolo ordinato dal cliente sia stato consegnato rotto / ammaccato o a maggior ragione un errore di articolo causato dal fornitore.
A questo punto ben venga il reso a spese totali del fornitore.
Ma non sono d’accordo che per un errore del cliente sia sempre il fornitore a rimetterci.
Se il cliente vuole che l’articolo ordinato gli venga sostituito deve pagare una penale di cui:
Commissioni Amazon
Spese di trasporto iniziali
Spese di imballo
Spedizione (verso il fornitore) è a carico del cliente.
Tutto questo tutela il fornitore a non aver grosse perdite a fine anno.
Amazon non può incoraggiare il cliente a sbagliare quanto vuole a carico dei venditori.
Il diritto di recesso vale quando il cliente a acquistato l’articolo cercandosi personalmente in negozio, solo in quel momento può avvalersi del diritto di recesso, non causando danni e ulteriori spese al venditore.

30
495 visualizzazioni
19 risposte
Rispondi
user profile

Diritto di recesso e reso al fornitore

di Seller_a5sfA8xIqE7di

Diritto di recesso e reso al fornitore
Sono d’accordo che tutto ciò avvenga quando l’articolo ordinato dal cliente sia stato consegnato rotto / ammaccato o a maggior ragione un errore di articolo causato dal fornitore.
A questo punto ben venga il reso a spese totali del fornitore.
Ma non sono d’accordo che per un errore del cliente sia sempre il fornitore a rimetterci.
Se il cliente vuole che l’articolo ordinato gli venga sostituito deve pagare una penale di cui:
Commissioni Amazon
Spese di trasporto iniziali
Spese di imballo
Spedizione (verso il fornitore) è a carico del cliente.
Tutto questo tutela il fornitore a non aver grosse perdite a fine anno.
Amazon non può incoraggiare il cliente a sbagliare quanto vuole a carico dei venditori.
Il diritto di recesso vale quando il cliente a acquistato l’articolo cercandosi personalmente in negozio, solo in quel momento può avvalersi del diritto di recesso, non causando danni e ulteriori spese al venditore.

Tag:Cliente
30
495 visualizzazioni
19 risposte
Rispondi
19 risposte
19 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_aklN3T8ijwUMB
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

Esattamente il contrario!! La legge prevede il Diritto di recesso FUORI dei locali commerciali.
Nei negozi fisici si chiama “ripensamento” non è un diritto stabilito per legge ma una facoltà concessa dal negoziante che può tranquillamente rifiutare il reso che in negozio fisico NON è obbligatorio per legge.
Il Diritto di recesso è una legge Europea ed italiana del Codice dei Consumatori ed ha specifiche norme che i vendor online devono rispettare, pena denuncia alle autorità competenti, nonchè rischio sospensione account Amazon.
Se si decide di vendere online ne devi calcolare il costo e “ammortizzarlo” nei prezzi vendita.

10
user profile
Seller_rdC0AoQ7h8Ohb
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

Buongiorno…caro " Iamdudum_hic_adsum " qui non esiste la legge " qui è AMAZON “…lascia perdere la legge…questo che dici tu è niente…qui capita ed è capitato di peggio…tipo che uno acquista un paio di scarpe,le usa per 29gg poi lo stesso giorno ( 29°gg ) ti invia la richiesta di reso ( e su Amazon lo puo’ fare perche’ ha 30gg ) e ti chiede il reso…tu lo accetti perche’ sei obbligato e lui ha altri 30gg per inviartelo…e se non lo fa’ entro i 30gg non succede nulla…te lo invia magari dopo 60gg ( quindi lo ha usato per bene 3 mesi ) e te lo spedisce…tu sei costretto ( perche’ ti ha aperto il reso entro i 30gg quindi non sono scaduti i temini ) a fargli il rimborso,di conseguenza hai perso scarpe e soldi.
All’ora una sola cosa voglio dire a tutti,che ci lamentiamo,bla” bla" bla"( al mio paese si dice " so’ solo chiacchiere" ) qui siamo a casa loro…se non ci piacciono le loro regole andiamo via…diversamente muti,testa bassa,e pensiamo a fare del nostro meglio…l’unica soluzione e quella di inserire il prodotto ad un prezzo giusto e non basso…in modo da guadagnarci bene…e se proprio ti capita il co…ne di turno amen…tu hai gia’ guadagnato bene sulle vendite precedenti…tanto oramai siamo tutti navigati…sappiamo tutti che abbiamo dei negozi on-line personali…magari li’ abbassiamo il prezzo e se il potenziale acquirente ti viene a trovare risparmia…tanto anche se pagano con pay pal e ti contestano hanno quasi sempre ragione loro…mettetela in questo modo,che AMAZON vi fa’ da pubblicita’…dovete puntare sul vostro negozio.
E’ solo un mio pensiero di E-commerce

20
user profile
Seller_rdC0AoQ7h8Ohb
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

chiedo scusa…il messaggio era per " SarTrade1 "

00
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

la normativa italiana prevede che il cliente restituisca il prodotto entro 14gg senza alcuna motivazione e sia rimborsato completamente, anche delle spese di spedizione sostenute: deve solo pagare le spese di spedizione del reso.

dopo 144gg, puoi trattenere le spese di spedizione se non gratuite nell’ordine.

se prodotto non è come lo hai consegnato puoi trattenere 20% a titolo di spese di ripristino.

se non ti garba, non vendere su amazon

00
user profile
Seller_w2GyNgAIDMiHf
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

noi quando ci chiedono il reso al cliente scaliamo le spese di invio e quelle di ritorno … nel caso facciamo la presa. chiaramente se il prodotto non è danneggiato.

00
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

io ho imparato a rimborsare parzialmente il cliente prima di apertura del reclamo, poi si manda foto e tutto finisce li.
al massimo è amazon che rimborsa la differenza

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_aklN3T8ijwUMB
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

Esattamente il contrario!! La legge prevede il Diritto di recesso FUORI dei locali commerciali.
Nei negozi fisici si chiama “ripensamento” non è un diritto stabilito per legge ma una facoltà concessa dal negoziante che può tranquillamente rifiutare il reso che in negozio fisico NON è obbligatorio per legge.
Il Diritto di recesso è una legge Europea ed italiana del Codice dei Consumatori ed ha specifiche norme che i vendor online devono rispettare, pena denuncia alle autorità competenti, nonchè rischio sospensione account Amazon.
Se si decide di vendere online ne devi calcolare il costo e “ammortizzarlo” nei prezzi vendita.

10
user profile
Seller_aklN3T8ijwUMB
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

Esattamente il contrario!! La legge prevede il Diritto di recesso FUORI dei locali commerciali.
Nei negozi fisici si chiama “ripensamento” non è un diritto stabilito per legge ma una facoltà concessa dal negoziante che può tranquillamente rifiutare il reso che in negozio fisico NON è obbligatorio per legge.
Il Diritto di recesso è una legge Europea ed italiana del Codice dei Consumatori ed ha specifiche norme che i vendor online devono rispettare, pena denuncia alle autorità competenti, nonchè rischio sospensione account Amazon.
Se si decide di vendere online ne devi calcolare il costo e “ammortizzarlo” nei prezzi vendita.

10
Rispondi
user profile
Seller_rdC0AoQ7h8Ohb
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

Buongiorno…caro " Iamdudum_hic_adsum " qui non esiste la legge " qui è AMAZON “…lascia perdere la legge…questo che dici tu è niente…qui capita ed è capitato di peggio…tipo che uno acquista un paio di scarpe,le usa per 29gg poi lo stesso giorno ( 29°gg ) ti invia la richiesta di reso ( e su Amazon lo puo’ fare perche’ ha 30gg ) e ti chiede il reso…tu lo accetti perche’ sei obbligato e lui ha altri 30gg per inviartelo…e se non lo fa’ entro i 30gg non succede nulla…te lo invia magari dopo 60gg ( quindi lo ha usato per bene 3 mesi ) e te lo spedisce…tu sei costretto ( perche’ ti ha aperto il reso entro i 30gg quindi non sono scaduti i temini ) a fargli il rimborso,di conseguenza hai perso scarpe e soldi.
All’ora una sola cosa voglio dire a tutti,che ci lamentiamo,bla” bla" bla"( al mio paese si dice " so’ solo chiacchiere" ) qui siamo a casa loro…se non ci piacciono le loro regole andiamo via…diversamente muti,testa bassa,e pensiamo a fare del nostro meglio…l’unica soluzione e quella di inserire il prodotto ad un prezzo giusto e non basso…in modo da guadagnarci bene…e se proprio ti capita il co…ne di turno amen…tu hai gia’ guadagnato bene sulle vendite precedenti…tanto oramai siamo tutti navigati…sappiamo tutti che abbiamo dei negozi on-line personali…magari li’ abbassiamo il prezzo e se il potenziale acquirente ti viene a trovare risparmia…tanto anche se pagano con pay pal e ti contestano hanno quasi sempre ragione loro…mettetela in questo modo,che AMAZON vi fa’ da pubblicita’…dovete puntare sul vostro negozio.
E’ solo un mio pensiero di E-commerce

20
user profile
Seller_rdC0AoQ7h8Ohb
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

Buongiorno…caro " Iamdudum_hic_adsum " qui non esiste la legge " qui è AMAZON “…lascia perdere la legge…questo che dici tu è niente…qui capita ed è capitato di peggio…tipo che uno acquista un paio di scarpe,le usa per 29gg poi lo stesso giorno ( 29°gg ) ti invia la richiesta di reso ( e su Amazon lo puo’ fare perche’ ha 30gg ) e ti chiede il reso…tu lo accetti perche’ sei obbligato e lui ha altri 30gg per inviartelo…e se non lo fa’ entro i 30gg non succede nulla…te lo invia magari dopo 60gg ( quindi lo ha usato per bene 3 mesi ) e te lo spedisce…tu sei costretto ( perche’ ti ha aperto il reso entro i 30gg quindi non sono scaduti i temini ) a fargli il rimborso,di conseguenza hai perso scarpe e soldi.
All’ora una sola cosa voglio dire a tutti,che ci lamentiamo,bla” bla" bla"( al mio paese si dice " so’ solo chiacchiere" ) qui siamo a casa loro…se non ci piacciono le loro regole andiamo via…diversamente muti,testa bassa,e pensiamo a fare del nostro meglio…l’unica soluzione e quella di inserire il prodotto ad un prezzo giusto e non basso…in modo da guadagnarci bene…e se proprio ti capita il co…ne di turno amen…tu hai gia’ guadagnato bene sulle vendite precedenti…tanto oramai siamo tutti navigati…sappiamo tutti che abbiamo dei negozi on-line personali…magari li’ abbassiamo il prezzo e se il potenziale acquirente ti viene a trovare risparmia…tanto anche se pagano con pay pal e ti contestano hanno quasi sempre ragione loro…mettetela in questo modo,che AMAZON vi fa’ da pubblicita’…dovete puntare sul vostro negozio.
E’ solo un mio pensiero di E-commerce

20
Rispondi
user profile
Seller_rdC0AoQ7h8Ohb
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

chiedo scusa…il messaggio era per " SarTrade1 "

00
user profile
Seller_rdC0AoQ7h8Ohb
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

chiedo scusa…il messaggio era per " SarTrade1 "

00
Rispondi
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

la normativa italiana prevede che il cliente restituisca il prodotto entro 14gg senza alcuna motivazione e sia rimborsato completamente, anche delle spese di spedizione sostenute: deve solo pagare le spese di spedizione del reso.

dopo 144gg, puoi trattenere le spese di spedizione se non gratuite nell’ordine.

se prodotto non è come lo hai consegnato puoi trattenere 20% a titolo di spese di ripristino.

se non ti garba, non vendere su amazon

00
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

la normativa italiana prevede che il cliente restituisca il prodotto entro 14gg senza alcuna motivazione e sia rimborsato completamente, anche delle spese di spedizione sostenute: deve solo pagare le spese di spedizione del reso.

dopo 144gg, puoi trattenere le spese di spedizione se non gratuite nell’ordine.

se prodotto non è come lo hai consegnato puoi trattenere 20% a titolo di spese di ripristino.

se non ti garba, non vendere su amazon

00
Rispondi
user profile
Seller_w2GyNgAIDMiHf
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

noi quando ci chiedono il reso al cliente scaliamo le spese di invio e quelle di ritorno … nel caso facciamo la presa. chiaramente se il prodotto non è danneggiato.

00
user profile
Seller_w2GyNgAIDMiHf
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

noi quando ci chiedono il reso al cliente scaliamo le spese di invio e quelle di ritorno … nel caso facciamo la presa. chiaramente se il prodotto non è danneggiato.

00
Rispondi
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

io ho imparato a rimborsare parzialmente il cliente prima di apertura del reclamo, poi si manda foto e tutto finisce li.
al massimo è amazon che rimborsa la differenza

00
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_a5sfA8xIqE7di

io ho imparato a rimborsare parzialmente il cliente prima di apertura del reclamo, poi si manda foto e tutto finisce li.
al massimo è amazon che rimborsa la differenza

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività