Amazon ci minaccia...
Salve, premetto che noi vendiamo pneumatici.
Un giorno un cliente, ci invia un messaggio con richiesta di informazione sulla data di fabbricazione del pneumatico (DOT) e dicendo che lo voleva 2024. Ovviamento non potendo promettere questa cosa abbiamo messo le mani avanti e lo abbiamo avvertito che non potevamo assicurare la merce con un anno di fabbricazione del genere, il cliente fregandosene di quello che abbiamo detto fa comunque l'acquisto.
L'oggetto arriva e infatti aveva un DOT del 2021 ma comunque dentro i limiti previsti dalla legge per non considerare il pneumatico vecchio ovvero 36 mesi, il cliente chiede il ritiro della merce noi lo accettiamo ma con pagamento a carico suo siccome l'errore non è nostro, il cliente ha detto che ci avrebbe fatto sapere....
Infatti un ora dopo ha aperto garanzia che amazon ha accettato senza troppi problemi contatto il cliente per chat amazon e telefono ma nulla, ricevo solo da parte di amazon un messaggio che dice di non disturbare il cliente. In risposta scrivo che il cliente ha sia merce che rimborso, loro in risposta mi dicono che il cliente non vuole essere disturbato con queste sciochezze e che la garanzia è stata decisa, quindi noi rispondiamo che verrà denunciato il furto della merce.
Sapete amazon cosa ci scrive una bella letterina con scritto che abbiamo inviato messaggi scortesi o non professionali allo staff di amazon minaciando la chiusura dell'account che spero non mi abbia disattivato l'account altrimenti vede quel cliente che DOT bello recente gli facciamo vedere.
Arrivati a questo punto come posso fare per recuperare la merce o comunque avere indietro i soldi siccome ho già aperto 3 casi ma niente...
Amazon ci minaccia...
Salve, premetto che noi vendiamo pneumatici.
Un giorno un cliente, ci invia un messaggio con richiesta di informazione sulla data di fabbricazione del pneumatico (DOT) e dicendo che lo voleva 2024. Ovviamento non potendo promettere questa cosa abbiamo messo le mani avanti e lo abbiamo avvertito che non potevamo assicurare la merce con un anno di fabbricazione del genere, il cliente fregandosene di quello che abbiamo detto fa comunque l'acquisto.
L'oggetto arriva e infatti aveva un DOT del 2021 ma comunque dentro i limiti previsti dalla legge per non considerare il pneumatico vecchio ovvero 36 mesi, il cliente chiede il ritiro della merce noi lo accettiamo ma con pagamento a carico suo siccome l'errore non è nostro, il cliente ha detto che ci avrebbe fatto sapere....
Infatti un ora dopo ha aperto garanzia che amazon ha accettato senza troppi problemi contatto il cliente per chat amazon e telefono ma nulla, ricevo solo da parte di amazon un messaggio che dice di non disturbare il cliente. In risposta scrivo che il cliente ha sia merce che rimborso, loro in risposta mi dicono che il cliente non vuole essere disturbato con queste sciochezze e che la garanzia è stata decisa, quindi noi rispondiamo che verrà denunciato il furto della merce.
Sapete amazon cosa ci scrive una bella letterina con scritto che abbiamo inviato messaggi scortesi o non professionali allo staff di amazon minaciando la chiusura dell'account che spero non mi abbia disattivato l'account altrimenti vede quel cliente che DOT bello recente gli facciamo vedere.
Arrivati a questo punto come posso fare per recuperare la merce o comunque avere indietro i soldi siccome ho già aperto 3 casi ma niente...
14 risposte
Seller_3nwgyPuH6yMyK
Mai discutere sui resi ! I resi si accettano e quando si ricevono si prende in considerazione un eventuale rimborso o storno parziale. A questo punto vi siete liberati di merce invenduta senza necessità di doverla smaltire.
Seller_N0wmSLaCzLggg
Sarebbe bastato rispondere con trasparenza e sincerità indicando che la data di produzione degli penumatici fosse 2021.
a breve il post denterà account bloccato e fondi sospesi
Seller_eV6TVBL0wx7k8
In questo caso sin dall'inzio c'era odore di cliente "complicato". In questi casi, meglio procedere immediatamente al reso con etichetta prepagata, senza troppi giri di parole. Meglio perdere perdere 10 Euro ca di spese di trasporto, piuttosto che centinaia di Euri di prodotti.
E' palese che il cliente ha tentato la truffa perfetta, facendo bingo con la tua risposta di spese di reso a suo carico. In questi casi è meglio non coinvolgere l'assistenza, ma procedere direttamente con denuncia verso il cliente per appropriazione indebita, allegando tutte le comunicazioni intercorse e l'indisponibilità del cliente a discutere circa la restituzione del bene trattenuto. In Italia ci sono delle leggi ed a quelle puoi fare affidamento.
Seller_ZYRZWZme5Q0we
Ti consiglio di non spedire a chi ti fa richieste specifiche se non puoi accontentarlo, sono solo rogne su questa piattaforma. Ormai il cliente ha sempre ragione, anche quando sta truffando, qui insomma una mezza ragione ce l'ha anche l'acquirente. Comunque nonostante il rimborso in automatico, puoi sempre inviare etichetta prepagata per farti rendere i prodotti...
Seller_SUmiZgD505PsG
MA AVETE SPEDITO VOI LA MERCE O ERA IN LOGISTICA? AVRESTE POTUTO CONTROLLARE LO PNEUMATICO PRIMA DI SPEDIRE.. E VERIFCARE COL CLIENTE SE AVREBBE ACCETTATO UNA DATA DIFFERENTE...ACCERTATO CHE NON ERA L'ANNO DA LUI RICHIESTO, AVRESTE DOVUTO RITIRARLO A VOSTRE SPESE PURTROPPO..... NON E GIUSTO.. MA MEGLIO CHIE RISCHIARE CHIUSURA ACCOUNT
Seller_yitJHxJWswJZy
Benvenuti in the club! Nei nostri prodotti quelli personalizzati se il corriere sgarra di un giorno i clienti contattano subito garanzia dalla a alla z , e s itengono merce e rimborso , con noi che rischiamo di essere sottoposti a limitazioni di vendita
Seller_a0oLtx8Hky0q8
una cosa analoga è successo a noi dopo aver contattato il cliente ( un maleducato di questa portata mai visto ) ci manda un messaggio dicendoci di non contattarlo piu al telefono. dopo circa 1 ora ci arriva questo messaggio:
Abbiamo utilizzato una combinazione di strumenti automatizzati e revisione umana da parte di esperti nell’elaborazione di questa segnalazione e nel processo decisionale in merito a essa.
Order ID: ..................
Se continuerà a comunicare con i clienti al di fuori del sito web Amazon, il suo account verrà disattivato e non sarà autorizzato a vendere su Amazon.it.
ormai siamo veramente all'assurdo non solo cerchiamo di capire e risolvere il problema ma pure amazon ci minaccia x quello che facciamo.
Seller_BJa8itP8MhpnA
I soldi non li recuperi con amazon ma con una denuncia alla polizia. Il cliente lo denunci per frode, furto e falsa dichiarazione per effettuare la frode. Se citi anche amazon nella denuncia devi farlo solo come intermediario e quindi come colui che è stata truffata a sua volta dal cliente (sennò ti trovi in un guazzabuglio legale infinito).
Seller_eCT38ce85InZU
[Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso]