fatture INV-IT-UOSSxxxxxxxx
buonasera
ho notato che amazon emette fatture denominate INV-IT-UOSSxxxxxxxx per mio conto verso clienti privati italiani ma poi queste fatture non vengono inviate al cassetto fiscale
mi domando che differenza cè tra queste fatture e le ricevute di acquisto? perchè amazon non le invia al cassetto fiscale? infine devo inserire le vendite interessate da questa tipologia di fatture nel registro dei corrispettivi?
grazie a chi risponderà
fatture INV-IT-UOSSxxxxxxxx
buonasera
ho notato che amazon emette fatture denominate INV-IT-UOSSxxxxxxxx per mio conto verso clienti privati italiani ma poi queste fatture non vengono inviate al cassetto fiscale
mi domando che differenza cè tra queste fatture e le ricevute di acquisto? perchè amazon non le invia al cassetto fiscale? infine devo inserire le vendite interessate da questa tipologia di fatture nel registro dei corrispettivi?
grazie a chi risponderà
23 risposte
Seller_AeKcIBdqVwABB
Ho aperto lo stesso argomento qualche settimana fa ma nessuno ha risposto a parte uno. Se ci fai caso la numerazione è quella delle ricevute e non quella delle fatture
Seller_DC2fOn77FO2s4
Sono denominate INV ma in realta'sono ricevute d'acquisto.
Seller_jkJyNFLmBYjSG
Noi pensavamo non venissero caricate nel cassetto fiscale ma un giorno cercando bene sul portale della agenzia delle entrate in una sezione particolare le abbiamo trovate tutte. Non vengono messe nella sezione dove sono inserite quelle ordinarie. Adesso non ti so dire a memoria dove cercarle.
Seller_jkJyNFLmBYjSG
Lo trovi nel portale dell'agenzia delle entrate nella sezione "Fatture transfrontaliere emesse"
Seller_n2QnPm23ZPQe2
non sono fatture, non c'è il CF del cliente
Seller_7cxKDuxH66uyZ
Noi le registriamo nei corrispettivi
Seller_x2ytSA71A5YtQ
le INV-IT-UOSS sono le vendite che fai ai clienti europei fuori dall'Italia
vengono regolarmente inviate all'agenzia delle entrate perchè così è la normativa e non vanno inserite nel registro dei corrispettivi
in Fatture e Corrispettivi dell'AdE le trovi tra le Fatture transfrontaliere inviate
Seller_Blj0Sa7tplEab
Ti faccio seguire una breve descrizione dei numeri di fattura utilizzati da amazon, quello che ti rende perplesso lo spiego negli ultimi due paragrafi.
Se un venditore è iscritto alla fatturazione automatica, Amazon emetterà un documento per conto del venditore per ogni transazione effettuata, questo documento potrà essere una ricevuta, una fattura, una nota di credito o una ricevuta di rimborso.
Di regola le ricevute di acquisto sono proprie delle transazioni B2C nei mercati italiani e spagnoli, gli altri marketplace (DE e FR) fatturano anche ai clienti B2C.
I documenti emessi da Amazon per conto del venditore avranno una loro numerazione, sequenziale.
Di regola le fatture hanno la forma
INV-<sigla marketplace>-<identificativo venditore>-<anno>-<progressivo>
le note di credito
CN-<sigla marketplace>-<identificativo venditore>-<anno>-<progressivo>
le ricevute a destinatario italiano
RECEIPT-<sigla marketplace>-<identificativo venditore>-<anno>-<progressivo>
le ricevute a destinatario spagnolo
SIM-INV-<sigla marketplace>-<identificativo venditore>-<anno>-<progressivo>
Vediamo ora nel dettaglio come sono numerate le fatture emesse all’interno della giurisdizione fiscale italiana (quelle cioè che si riferiscono alla partita iva italiana), e come vanno distinte quelle inviate a SDI e quelle soggette a OSS.
• INV-IT-<identificativo venditore>-<anno fiscale>-<progressivo> è la fattura relativa ad un acquirente B2B, munito quindi di partita iva, ed è una transazione intracomunitaria (cioè da italia a altro stato membro). Viene trasmessa a SDI,
• CN-IT-<identificativo venditore>-<anno fiscale>-<progressivo> è la nota di credito relativa ad un acquirente B2B, munito quindi di partita iva, ed è una transazione intracomunitaria (cioè da italia a altro stato membro), e viene trasmessa a SDI,
• IT<ultime due cifre anno fiscale>-<identificativo>I-<progressivo> è la fattura relativa ad un acquirente B2B con partita iva italiana, oppure una vendita extra-comunitaria (per esempio Svizzera), queste sono transazioni, di regola, inviate a SDI da Amazon,
• IT<ultime due cifre anno fiscale>-<identificativo>C-<progressivo> è la nota di credito relativa ad un acquirente B2B con partita iva italiana, oppure una vendita extra-comunitaria (per esempio Svizzera), queste sono transazioni, di regola, inviate a SDI da Amazon,
• IT<ultima cifra anno>U<identificativo>I<progressivo> sono le fatture relative alle vendite soggette a OSS, di merce che parte da uno stato membro (non necessariamente l’Italia) e destinate ad un altro stato membro, queste sono transazioni, di regola, inviate a SDI da Amazon,
• IT<ultima cifra anno>U<identificativo>C<progressivo> sono le note di credito relative alle vendite soggette a OSS, di merce che parte da uno stato membro (non necessariamente l’Italia) e destinate ad un altro stato membro, queste sono transazioni, di regola, inviate a SDI da Amazon,
• INV-IT-UOSS-<identificativo>-<anno fiscale>-<progressivo> sono le fatture relativa a merce che parte da uno stato membro diverso dall’Italia e destinate all’Italia, quindi soggette ad OSS. Queste transazione non sono inviate a SDI (ritengo unicamente in quanto l’operazione non sarebbe accettata, senza un codice fiscale o partita iva) ma vanno computate con la dichiarazione OSS
• CN-IT-UOSS-<identificativo>-<anno fiscale>-<progressivo> sono le fatture relativa a merce che parte da uno stato membro diverso dall’Italia e destinate all’Italia, quindi soggette ad OSS. Queste transazione non sono inviate a SDI (ritengo unicamente in quanto l’operazione non sarebbe accettata, senza un codice fiscale o partita iva) ma vanno computate con la dichiarazione OSS