Fatturazione automatica
Riporto questo topic su questa sezione
L’ ho pubblicato in Aiuto per nuovi venditori ma non mi ha risposto nessuno
Chiedo gentilmente un aiuto su:
Sto cercando di capire come funziona la Fatturazione automatica
E’ rivolta a tutti o solo ad una tipologia di venditori Es Business, chi vende tramite logistica eccc.
Io sono un venditore pro (almeno credo…)
Come faccio a capire se Ho attiva la Fatturazione automatica?
A me non interessa , nel caso vorrei disattivarla
Grazie
Fatturazione automatica
Riporto questo topic su questa sezione
L’ ho pubblicato in Aiuto per nuovi venditori ma non mi ha risposto nessuno
Chiedo gentilmente un aiuto su:
Sto cercando di capire come funziona la Fatturazione automatica
E’ rivolta a tutti o solo ad una tipologia di venditori Es Business, chi vende tramite logistica eccc.
Io sono un venditore pro (almeno credo…)
Come faccio a capire se Ho attiva la Fatturazione automatica?
A me non interessa , nel caso vorrei disattivarla
Grazie
8 risposte
Seller_49LvKTZLn9PKO
Gentile FiorucciRicambi,
Buongiorno ,
Al fine di poter utilizzare il servizio di Fatturazione automatica, dovrà iscriversi al Servizio di calcolo dell’IVA .
troverà maggiori informazioni attraverso il seguente link.
Se necessita ulteriore assistenza in merito , non esiti a contattarci .
Le auguro una buona giornata.
Seller_MCJs7WbrBAlkU
Vendita a consumatori finali italiani
Le vendite relative al commercio elettronico indiretto effettuate in Italia sono esonerate:
dall’obbligo di emissione della fattura, salvo che la stessa sia richiesta dal cliente, non oltre il momento di effettuazione dell’operazione (art. 22, c. 1 del Dpr 633/1972)
dall’obbligo di emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale (art. 2, c. 1, lettera oo, Dpr 696/1996).
In pratica, sono escluse dall’obbligo di certificazione dei corrispettivi.
Sul punto la Risoluzione n. 274/E del 5 novembre 2009 dell’Agenzia delle Entrate afferma che “Ai fini Iva, la vendita online di beni materiali con spedizione della merce tramite vettore o spedizioniere (c.d. commercio elettronico indiretto) é assimilabile alla vendita per corrispondenza con conseguente esonero dall’obbligo di certificazione fiscale, fermo restando l’obbligo di registrazione dei corrispettivi ai sensi dell’art. 24 D.P.R. n. 633 del 1972”.