Offerta a rischio di rimozione
@Minerva_Amazon@Morgana_Amazon vi chiedo la cortesia di aiutarmi a risolvere un problema.
Una cliente acquista un paio di occhiali da sole dopodiché richiede il reso indicando come motivo che il frontale degli occhiali è inclinato.
Contattiamo la cliente in chat per comunicarle che il frontale degli occhiali in questione prevede quell'inclinazione da sempre e lei ci risponde comunicandoci di aver ricevuto un prodotto usato, sporco e con il codice identificativo interno in parte cancellato.
Le richiediamo delle foto e, nell'unica foto che la cliente ci invia, il codice interno è completo e non si evince alcun segno di usura/sporcizia.
Inoltre le comunichiamo che gli articoli che vendiamo sono sempre nuovi e vengono minuziosamente ispezionati prima dell'invio e per nostra sicurezza effettuiamo anche delle foto agli articoli per poter documentare lo stato al momento dell'invio, che le inviamo in chat.
Per tutta risposta la cliente segnala il tutto ad Amazon per la condizione del prodotto e adesso ci ritroviamo con l'offerta di uno dei prodotti che maggiormente movimenta il nostro shop a rischio rimozione.
La cosa assurda è che per una singola segnalazione di una cliente ci ritroviamo a dover fornire documenti infiniti e/o a dover dimostrare l'errore di reclamo della cliente, nonostante per poter vendere quel prodotto abbiamo già inviato numerosi documenti in precedenza da cui si evince che siamo rivenditori autorizzati e che lo acquistiamo direttamente dal produttore.
Credo che la piattaforma fornisca fin troppi strumenti ai clienti da utilizzare contro i venditori, senza dover neanche fornire chissà quali prove.
E noi venditori siamo completamente inermi.
Offerta a rischio di rimozione
@Minerva_Amazon@Morgana_Amazon vi chiedo la cortesia di aiutarmi a risolvere un problema.
Una cliente acquista un paio di occhiali da sole dopodiché richiede il reso indicando come motivo che il frontale degli occhiali è inclinato.
Contattiamo la cliente in chat per comunicarle che il frontale degli occhiali in questione prevede quell'inclinazione da sempre e lei ci risponde comunicandoci di aver ricevuto un prodotto usato, sporco e con il codice identificativo interno in parte cancellato.
Le richiediamo delle foto e, nell'unica foto che la cliente ci invia, il codice interno è completo e non si evince alcun segno di usura/sporcizia.
Inoltre le comunichiamo che gli articoli che vendiamo sono sempre nuovi e vengono minuziosamente ispezionati prima dell'invio e per nostra sicurezza effettuiamo anche delle foto agli articoli per poter documentare lo stato al momento dell'invio, che le inviamo in chat.
Per tutta risposta la cliente segnala il tutto ad Amazon per la condizione del prodotto e adesso ci ritroviamo con l'offerta di uno dei prodotti che maggiormente movimenta il nostro shop a rischio rimozione.
La cosa assurda è che per una singola segnalazione di una cliente ci ritroviamo a dover fornire documenti infiniti e/o a dover dimostrare l'errore di reclamo della cliente, nonostante per poter vendere quel prodotto abbiamo già inviato numerosi documenti in precedenza da cui si evince che siamo rivenditori autorizzati e che lo acquistiamo direttamente dal produttore.
Credo che la piattaforma fornisca fin troppi strumenti ai clienti da utilizzare contro i venditori, senza dover neanche fornire chissà quali prove.
E noi venditori siamo completamente inermi.
3 risposte
Simon_Amazon
Ciao @Seller_mxXg8ZViNtIPD,
Sono Simon di Amazon.
L'offerta è ancora a rischio di disattivazione?
Hai già provato ad aprire un caso con il nostro team di Supporto al Venditore?
-Simon