Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_BFFjtJxPqjTKy

Tentativo di truffa..consigli

Buonasera a tutti, volevo un consiglio su come comportarmi con un cliente che ha aperto procedura di reso indicando che il prodotto, ricetrans amatoriale aveva il display rotto. Inviamo il corriere per il ritiro e oggi ci giunge la sorpresa, il prodotto non e' il nostro.Il seriale stanpato sul ricetrasmettitore e' diverso.. Noi per ovvi motivi prima del ritiro da parte del corriere, eseguiamo la fotografia del seriale con accanto l'ordine- Il cliente con una spiccata dote di intelligenza, ha restituito il prodotto ma ha rimasto la confezione del prodotto dove riporta l'etichetta di quello che abbiamo inviato. Io penso di procedere, contattando il cliente indicandogli che provvedo alla chiusura del reso rimborsandogli un solo centesimo. Spero che lui non apri poi procedura A-Z perche' in caso di rimborso dovrò procedere con una denuncia per truffa.Sbaglio oppure e' preferibile agire in altro modo. Accetto consigli, grazie.

441 visualizzazioni
4 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_BFFjtJxPqjTKy

Tentativo di truffa..consigli

Buonasera a tutti, volevo un consiglio su come comportarmi con un cliente che ha aperto procedura di reso indicando che il prodotto, ricetrans amatoriale aveva il display rotto. Inviamo il corriere per il ritiro e oggi ci giunge la sorpresa, il prodotto non e' il nostro.Il seriale stanpato sul ricetrasmettitore e' diverso.. Noi per ovvi motivi prima del ritiro da parte del corriere, eseguiamo la fotografia del seriale con accanto l'ordine- Il cliente con una spiccata dote di intelligenza, ha restituito il prodotto ma ha rimasto la confezione del prodotto dove riporta l'etichetta di quello che abbiamo inviato. Io penso di procedere, contattando il cliente indicandogli che provvedo alla chiusura del reso rimborsandogli un solo centesimo. Spero che lui non apri poi procedura A-Z perche' in caso di rimborso dovrò procedere con una denuncia per truffa.Sbaglio oppure e' preferibile agire in altro modo. Accetto consigli, grazie.

00
441 visualizzazioni
4 risposte
Rispondi
4 risposte
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_BFFjtJxPqjTKy

secondo me la prima cosa da fare e scrivergli che per errore ha inviato un prodotto diverso, come risulta dal seriale stampato sul prodotto.

Quindi lo preghi di effettuare una nuova spedizione contenente il prodotto corretto che ha seriale # ......

Infine lo informi che il prodotto sbagliato è disponibile presso di te per il suo ritiro.

100
user profile
Seller_i3PpHB7EeSBWu
In risposta al post di: Seller_BFFjtJxPqjTKy

la linea che consiglio a tutti da seguire è quella di @Seller_Blj0Sa7tplEab, sebbene il cliente ti stia palesemente tentando di truffarti bisogna mantenere un certo contegno e fargli capire con le buone che non siamo fessi.

Nel senso: "siamo sicuri che si tratti di un suo errore , il codice seriale è..." questo è un esempio di come uscirsene puliti.

Accusare il cliente non è visto di buon occhio da amazon ed è poco professionale, inoltre l'interesse di noi venditori è non prendercela a quel servizio non di avere ragione ;)

40
user profile
Seller_KaZb4qiQjGnBa
In risposta al post di: Seller_BFFjtJxPqjTKy

Concordo , scrivigli e fagli presente che non ha restituito il prodotto corretto allegando le foto che provano i seriali diversi , con richiesta di restituzione del prodotto corretto, e poi segnala la conversazione flaggando "L’acquirente sta cercando di raggirarmi o ingannarmi" Se ti apre un reclamo amazon controllerà la conversazione e avrà tutti gli elementi , inoltre se il cliente e' un habitué delle truffe sarà sicuramente gia stato segnalato e la tua segnalazione sarà fondamentale

30
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_BFFjtJxPqjTKy

Tentativo di truffa..consigli

Buonasera a tutti, volevo un consiglio su come comportarmi con un cliente che ha aperto procedura di reso indicando che il prodotto, ricetrans amatoriale aveva il display rotto. Inviamo il corriere per il ritiro e oggi ci giunge la sorpresa, il prodotto non e' il nostro.Il seriale stanpato sul ricetrasmettitore e' diverso.. Noi per ovvi motivi prima del ritiro da parte del corriere, eseguiamo la fotografia del seriale con accanto l'ordine- Il cliente con una spiccata dote di intelligenza, ha restituito il prodotto ma ha rimasto la confezione del prodotto dove riporta l'etichetta di quello che abbiamo inviato. Io penso di procedere, contattando il cliente indicandogli che provvedo alla chiusura del reso rimborsandogli un solo centesimo. Spero che lui non apri poi procedura A-Z perche' in caso di rimborso dovrò procedere con una denuncia per truffa.Sbaglio oppure e' preferibile agire in altro modo. Accetto consigli, grazie.

441 visualizzazioni
4 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_BFFjtJxPqjTKy

Tentativo di truffa..consigli

Buonasera a tutti, volevo un consiglio su come comportarmi con un cliente che ha aperto procedura di reso indicando che il prodotto, ricetrans amatoriale aveva il display rotto. Inviamo il corriere per il ritiro e oggi ci giunge la sorpresa, il prodotto non e' il nostro.Il seriale stanpato sul ricetrasmettitore e' diverso.. Noi per ovvi motivi prima del ritiro da parte del corriere, eseguiamo la fotografia del seriale con accanto l'ordine- Il cliente con una spiccata dote di intelligenza, ha restituito il prodotto ma ha rimasto la confezione del prodotto dove riporta l'etichetta di quello che abbiamo inviato. Io penso di procedere, contattando il cliente indicandogli che provvedo alla chiusura del reso rimborsandogli un solo centesimo. Spero che lui non apri poi procedura A-Z perche' in caso di rimborso dovrò procedere con una denuncia per truffa.Sbaglio oppure e' preferibile agire in altro modo. Accetto consigli, grazie.

00
441 visualizzazioni
4 risposte
Rispondi
user profile

Tentativo di truffa..consigli

di Seller_BFFjtJxPqjTKy

Buonasera a tutti, volevo un consiglio su come comportarmi con un cliente che ha aperto procedura di reso indicando che il prodotto, ricetrans amatoriale aveva il display rotto. Inviamo il corriere per il ritiro e oggi ci giunge la sorpresa, il prodotto non e' il nostro.Il seriale stanpato sul ricetrasmettitore e' diverso.. Noi per ovvi motivi prima del ritiro da parte del corriere, eseguiamo la fotografia del seriale con accanto l'ordine- Il cliente con una spiccata dote di intelligenza, ha restituito il prodotto ma ha rimasto la confezione del prodotto dove riporta l'etichetta di quello che abbiamo inviato. Io penso di procedere, contattando il cliente indicandogli che provvedo alla chiusura del reso rimborsandogli un solo centesimo. Spero che lui non apri poi procedura A-Z perche' in caso di rimborso dovrò procedere con una denuncia per truffa.Sbaglio oppure e' preferibile agire in altro modo. Accetto consigli, grazie.

Tag:Cliente
00
441 visualizzazioni
4 risposte
Rispondi
4 risposte
4 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_BFFjtJxPqjTKy

secondo me la prima cosa da fare e scrivergli che per errore ha inviato un prodotto diverso, come risulta dal seriale stampato sul prodotto.

Quindi lo preghi di effettuare una nuova spedizione contenente il prodotto corretto che ha seriale # ......

Infine lo informi che il prodotto sbagliato è disponibile presso di te per il suo ritiro.

100
user profile
Seller_i3PpHB7EeSBWu
In risposta al post di: Seller_BFFjtJxPqjTKy

la linea che consiglio a tutti da seguire è quella di @Seller_Blj0Sa7tplEab, sebbene il cliente ti stia palesemente tentando di truffarti bisogna mantenere un certo contegno e fargli capire con le buone che non siamo fessi.

Nel senso: "siamo sicuri che si tratti di un suo errore , il codice seriale è..." questo è un esempio di come uscirsene puliti.

Accusare il cliente non è visto di buon occhio da amazon ed è poco professionale, inoltre l'interesse di noi venditori è non prendercela a quel servizio non di avere ragione ;)

40
user profile
Seller_KaZb4qiQjGnBa
In risposta al post di: Seller_BFFjtJxPqjTKy

Concordo , scrivigli e fagli presente che non ha restituito il prodotto corretto allegando le foto che provano i seriali diversi , con richiesta di restituzione del prodotto corretto, e poi segnala la conversazione flaggando "L’acquirente sta cercando di raggirarmi o ingannarmi" Se ti apre un reclamo amazon controllerà la conversazione e avrà tutti gli elementi , inoltre se il cliente e' un habitué delle truffe sarà sicuramente gia stato segnalato e la tua segnalazione sarà fondamentale

30
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_BFFjtJxPqjTKy

secondo me la prima cosa da fare e scrivergli che per errore ha inviato un prodotto diverso, come risulta dal seriale stampato sul prodotto.

Quindi lo preghi di effettuare una nuova spedizione contenente il prodotto corretto che ha seriale # ......

Infine lo informi che il prodotto sbagliato è disponibile presso di te per il suo ritiro.

100
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_BFFjtJxPqjTKy

secondo me la prima cosa da fare e scrivergli che per errore ha inviato un prodotto diverso, come risulta dal seriale stampato sul prodotto.

Quindi lo preghi di effettuare una nuova spedizione contenente il prodotto corretto che ha seriale # ......

Infine lo informi che il prodotto sbagliato è disponibile presso di te per il suo ritiro.

100
Rispondi
user profile
Seller_i3PpHB7EeSBWu
In risposta al post di: Seller_BFFjtJxPqjTKy

la linea che consiglio a tutti da seguire è quella di @Seller_Blj0Sa7tplEab, sebbene il cliente ti stia palesemente tentando di truffarti bisogna mantenere un certo contegno e fargli capire con le buone che non siamo fessi.

Nel senso: "siamo sicuri che si tratti di un suo errore , il codice seriale è..." questo è un esempio di come uscirsene puliti.

Accusare il cliente non è visto di buon occhio da amazon ed è poco professionale, inoltre l'interesse di noi venditori è non prendercela a quel servizio non di avere ragione ;)

40
user profile
Seller_i3PpHB7EeSBWu
In risposta al post di: Seller_BFFjtJxPqjTKy

la linea che consiglio a tutti da seguire è quella di @Seller_Blj0Sa7tplEab, sebbene il cliente ti stia palesemente tentando di truffarti bisogna mantenere un certo contegno e fargli capire con le buone che non siamo fessi.

Nel senso: "siamo sicuri che si tratti di un suo errore , il codice seriale è..." questo è un esempio di come uscirsene puliti.

Accusare il cliente non è visto di buon occhio da amazon ed è poco professionale, inoltre l'interesse di noi venditori è non prendercela a quel servizio non di avere ragione ;)

40
Rispondi
user profile
Seller_KaZb4qiQjGnBa
In risposta al post di: Seller_BFFjtJxPqjTKy

Concordo , scrivigli e fagli presente che non ha restituito il prodotto corretto allegando le foto che provano i seriali diversi , con richiesta di restituzione del prodotto corretto, e poi segnala la conversazione flaggando "L’acquirente sta cercando di raggirarmi o ingannarmi" Se ti apre un reclamo amazon controllerà la conversazione e avrà tutti gli elementi , inoltre se il cliente e' un habitué delle truffe sarà sicuramente gia stato segnalato e la tua segnalazione sarà fondamentale

30
user profile
Seller_KaZb4qiQjGnBa
In risposta al post di: Seller_BFFjtJxPqjTKy

Concordo , scrivigli e fagli presente che non ha restituito il prodotto corretto allegando le foto che provano i seriali diversi , con richiesta di restituzione del prodotto corretto, e poi segnala la conversazione flaggando "L’acquirente sta cercando di raggirarmi o ingannarmi" Se ti apre un reclamo amazon controllerà la conversazione e avrà tutti gli elementi , inoltre se il cliente e' un habitué delle truffe sarà sicuramente gia stato segnalato e la tua segnalazione sarà fondamentale

30
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività