Gestione reso oltre i 14 giorni
buona sera vi chiedo un aiuto per un reso.
il 23 maggio vendo una calcolatrice grafica da oltre 100 euro, lo stesso giorno spedisco e viene consegnato il 27 maggio
Oggi 20 giugno ricevo una mail dal compratore che chiede di restituire il prodotto con questa motivazione:
-Devo restituire l'articolo poiché all'arrivo esso risultava essere già stato aperto in precedenza non avendo i sigilli-
Considerato il fatto che ho spedito un prodotto nuovo, sigillato e mai usato,
Considerato il fatto che se fosse stato aperto mi avrebbe contattato il giorno dopo la consegna per chiedere il reso immediato,
Considerato che oggi si sono svolti gli esami di maturità scientifica e questa calcolatrice viene utilizzata proprio per effettuare
la prova scritta.
Mi viene il dubbio che il cliente abbia utilizzato il prodotto per le sue cose e poi voglia rendermi la calcolatrice.
Vi chiedo in questi casi come mi devo comportare?
qual è la procedura giusta visto che la richiesta di reso non compare su seller central?
attendo e ringrazio chi mi aiuterà.
Gestione reso oltre i 14 giorni
buona sera vi chiedo un aiuto per un reso.
il 23 maggio vendo una calcolatrice grafica da oltre 100 euro, lo stesso giorno spedisco e viene consegnato il 27 maggio
Oggi 20 giugno ricevo una mail dal compratore che chiede di restituire il prodotto con questa motivazione:
-Devo restituire l'articolo poiché all'arrivo esso risultava essere già stato aperto in precedenza non avendo i sigilli-
Considerato il fatto che ho spedito un prodotto nuovo, sigillato e mai usato,
Considerato il fatto che se fosse stato aperto mi avrebbe contattato il giorno dopo la consegna per chiedere il reso immediato,
Considerato che oggi si sono svolti gli esami di maturità scientifica e questa calcolatrice viene utilizzata proprio per effettuare
la prova scritta.
Mi viene il dubbio che il cliente abbia utilizzato il prodotto per le sue cose e poi voglia rendermi la calcolatrice.
Vi chiedo in questi casi come mi devo comportare?
qual è la procedura giusta visto che la richiesta di reso non compare su seller central?
attendo e ringrazio chi mi aiuterà.
16 risposte
Seller_33fxHk1rFXbyx
Messaggiando con il cliente mi ha confermato che ha utilizzato il prodotto nonostante abbia riscontrato, a detta sua, il problema della mancanza di sigilli del prodotto.
questo è il numero del'ordine se qualche moderatore vuole essermi di aiuto.
406-0677621-7339557
Seller_N0wmSLaCzLggg
Chiede il reso esattamente dopo la seconda prova di maturità, bello vivere gratis alle spalle dei venditori!
Seller_y6UAauLSSmieR
mettersi proni, ritirare e rimborsare come da prassi, se brucia troppo mettere crema lenitiva.
Seller_OEEtro1RiOKYa
Ciao , bisogna accettare sempre il reso del cliente qualunque cosa lui afferma perchè ci sono molti furbetti che si inventano di tutto per essere rimborsati da Amazon . Al momento che si riceve il reso ,se il prodotto è usato o presenta qualche difetto causato dal cliente devi rimborsare una minima percentuale . Invece se è un difetto di fabbrica devi rimborsarlo completamente anche le spese di spedizioni .
Seller_OEEtro1RiOKYa
Se la richiesta di reso non compare sul seller central e il cliente ti ha contattato tramite messaggistica di Amazon devi fornire al cliente il tuo indirizzo di reso e il suo numero dell' ordine ( tramite messaggistica di amazon) . Questo passaggio potrebbe servire in caso in cui il cliente aprirebbe un reclamo AZ e Amazon visionerà la tua mail . Buon Lavoro
Seller_dQN3XmZNFf35I
Devi accettare il reso, a prescindere se il cliente dice il vero o il falso.
Seller_h7yKjcCDA7RKr
Ciao, buongiorno, il cliente dichiara che il prodotto non era sigillato proprio per giustificare il fatto di averlo utilizzato. Io di casi come il tuuo ne ho (al momento) tre per i motivi più disparati. Ti consiglio di accordare il reso e sperare che il disonesto ti invii il prodotto in condizioni che lo stesso sia ancora vendibile. Ormai sono anni che sotto esame acquistano le calcolatrici grafiche e poi il giorno dopo fanno richiesta di reso. Amazon, purtroppo, non ci tutela!!!!!
Seller_gruhelUHBQJFR
usata per la prova di maturità, adesso non serve più e la restituisce.
Seller_GDETmQWrJqmMC
ti dico il mio modus operandi che se adottassimo tutti migliorerebbe il sistema visto che amazon non ci tutela. Purtroppo Amazon, e la sua formula è ahimè vincente, ha inculcato nelle menti degli acquirenti che il reso è sempre gratuito, questo è si vero se si aderisce al sistema Prime ma non lo è assolutamente secondo normativa europea sul commercio elettronico se spediamo dai nostri magazzini. Aggiungiamo poi che il nostro paese, riconosciamolo, è una fucina di furbetti e in molti si approfittano di questa situazione. Il reso è gratuito se la responsabilità è del venditore, è invece a carico dell'acquirente sostenere le spese per la restituzione se l errore è suo (non mi piace, ho sbagliato misura, ecc ecc), saremo quindi tenuti ad emettere rimborso (è vero perdiamo i costi sostenuti per la spedizione da noi effettuata) a patto che il prodotto rientri a noi integro e rivendibile. Detto ciò e cionostante, ci sono molti che comunque ci provano, in questi casi armatevi di coraggio prendete il telefono e spiegate la situazione, se neanche cosi ne venite a capo fate presente all'acquirente che procederete per vie legali per appropriazione indebita. Sono convinto che così facendo e "educando" sul lungo periodo gli acquirenti, prima di cliccare a caso o di fare i fenomeni da baraccone ci penserebbero su un pò di più e diminuirebbero le richieste di reso
Seller_azamt7stjJG5k
Applica i termini e condizioni.
1: E' un reso oltre i 14 giorni, le spese di spedizione le paga lui
2: Il cliente ammette di aver utilizzato il prodotto per i suoi comodi, e casualemente lo restituisce dopo l'ultima prova di esame.
Applica i termini e condizioni, fatti rispettare.