Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
News_Amazon

Autorizzazione automatica delle richieste di reso per gli ordini gestiti dal venditore

Siamo lieti di annunciare che, a partire dal 15 settembre 2021, provvederemo ad automatizzare, per tutti i venditori, le autorizzazioni delle richieste di reso relative agli ordini gestiti dal venditore. Con questo lancio, gli acquirenti riceveranno un'autorizzazione immediata delle richieste di reso che rientrano nell'ambito di applicazione delle Politiche di reso di Amazon.

Fornire agli acquirenti l'autorizzazione automatica può far risparmiare tempo e lavoro manuale, poiché non sarà più necessario esaminare e approvare manualmente ogni richiesta di reso. Inoltre, potrà aiutarti a garantire un'esperienza di acquisto ottimale, ridurre i contatti degli acquirenti e proteggere lo stato dell'account da eventuali reclami dalla A alla Z. Ti ricordiamo che questo lancio è un'automazione delle nostre Politiche di reso esistenti e che la politica stessa rimane invariata. Tuttavia, potrai continuare a comunicare con gli acquirenti e mantenere il pieno controllo delle modalità di spedizione dei resi, addebitando le relative tariffe di spedizione ed emettendo rimborsi.

Inoltre, ti ricordiamo che alcune categorie e sottocategorie sono esenti dalle autorizzazioni automatiche delle richieste di reso e dovranno essere verificate manualmente. Per maggiori informazioni sulle autorizzazioni automatiche dei resi e per una panoramica completa delle esenzioni, visita la pagina di aiuto Gestire ii resi.

638 visualizzazioni
43 risposte
Tag:Notizie e annunci
00
Rispondi
user profile
News_Amazon

Autorizzazione automatica delle richieste di reso per gli ordini gestiti dal venditore

Siamo lieti di annunciare che, a partire dal 15 settembre 2021, provvederemo ad automatizzare, per tutti i venditori, le autorizzazioni delle richieste di reso relative agli ordini gestiti dal venditore. Con questo lancio, gli acquirenti riceveranno un'autorizzazione immediata delle richieste di reso che rientrano nell'ambito di applicazione delle Politiche di reso di Amazon.

Fornire agli acquirenti l'autorizzazione automatica può far risparmiare tempo e lavoro manuale, poiché non sarà più necessario esaminare e approvare manualmente ogni richiesta di reso. Inoltre, potrà aiutarti a garantire un'esperienza di acquisto ottimale, ridurre i contatti degli acquirenti e proteggere lo stato dell'account da eventuali reclami dalla A alla Z. Ti ricordiamo che questo lancio è un'automazione delle nostre Politiche di reso esistenti e che la politica stessa rimane invariata. Tuttavia, potrai continuare a comunicare con gli acquirenti e mantenere il pieno controllo delle modalità di spedizione dei resi, addebitando le relative tariffe di spedizione ed emettendo rimborsi.

Inoltre, ti ricordiamo che alcune categorie e sottocategorie sono esenti dalle autorizzazioni automatiche delle richieste di reso e dovranno essere verificate manualmente. Per maggiori informazioni sulle autorizzazioni automatiche dei resi e per una panoramica completa delle esenzioni, visita la pagina di aiuto Gestire ii resi.

Tag:Notizie e annunci
00
638 visualizzazioni
43 risposte
Rispondi
43 risposte
user profile
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
In risposta al post di: News_Amazon

scusate ma come si fa a gestire? le spese sono a carico del cliente di norma, ma se ce un errore sono a carico del venditore, come si fa a controllare ciò? come si fa a dare per vero quello che dichiara il cliente nella richiesta idi reso? quindi ogni singola richiesta proveniente da ogni parte del mondo è sempre e solo a carico del cliente indipendentemente dalla motivazione mi auguro

10
user profile
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
In risposta al post di: News_Amazon

come si filtrano inoltre le richieste di reso falsate solo per non pagare le spese?

30
user profile
Seller_QYfwuXSsN6C3Z
In risposta al post di: News_Amazon

c’è un link nella mail (spero che non mi venga bloccato) https://sellercentral-europe.amazon.com/gp/returns/settings

che permette di disabilitare questa cosa assurda che amazon si è inventata.
Ho già provveduto. I resi li autorizzo io e solo se il cliente è onesto

10
user profile
Seller_JDWxQnCFj93ZS
In risposta al post di: News_Amazon

Scusate ma state scherzando, molte volte i clienti fanno la richiesta di reso solo per avere assistenza, volete fare i brillanti fatelo con i vostri soldi, già gestite MALISSIMO il magazzino prime rimborsando i clienti prima che la merce rientri, volete fare lo stesso.

30
user profile
Seller_RWjJDVh0RRLUX
In risposta al post di: News_Amazon

Tanto… nonostante le nostre lecite perplessita’ e le nostre proteste, le opinioni di noi venditori non contano nulla e Amazon continuera’ per la sua strada, dopo tanti anni dovreste aver capito l’antifona

60
user profile
Seller_QYfwuXSsN6C3Z
In risposta al post di: News_Amazon

si vede che continuerò ad aumentare il prezzo dei miei prodotti su Amazon.
Il cliente vuole comprare su Amazon? pagherà anche tutti i costi che affrontiamo (commissioni, trasporti, resi etc). Non vuole pagarli? Va sul mio sito

40
user profile
Seller_5ExOTPcChsySx
In risposta al post di: News_Amazon

Caro Amazon non abbiamo più guance da porgere!

30
user profile
Seller_OQYoKPvXKbjlo
In risposta al post di: News_Amazon

Ci risiamo… scusate nel mio caso io vendo cosmetici.
Spesso mi chiedono il reso anche dopo aver usato il prodotto.
Ora , si sa che anche per quanto concerne le politiche di reso i prodotti per motivi igienici non possono essere restituiti, tuttavia come fanno a filtrare la cosa se comunque autorizzano il reso?
Le modalità quali sarebbero?
Esempio : Cliente compra una tinta per capelli , non gli piace il colore e vuole il reso per ricevere indietro i soldi.
Il reso viene automaticamente accettato, etichetta prepagata, dopodichè arriva il prodotto usato o aperto e lì dovrei contattare il cliente per dirgli che non lo posso rimborsare?
Nel frattempo il cliente si inc… e lascerà recensione negativa.
I soldi della spedizione effettuata verranno comunque addebitati al venditore in ogni caso che io poi rimborsi in parte o meno al cliente.
Ho capito bene???

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: News_Amazon

E’ una indecenza!!!
così facendo si ridurranno drasticamente le richieste di garanzia AZ e verranno a mancare tutti quei bei post cazzuti!!

10
user profile
Seller_ThPUI3wMpF5A8
In risposta al post di: News_Amazon

Da quel che si legge pare purtroppo che dal 15 Settembre non ci sarà piu’ la possibilità che ci davano fino ad ora di scegliere se autorizzare manualmente i resi o automaticamente ma settaranno di default l’autorizzazione automatica.

Non credo di essere l’unico a gestire la merce (quindi anche i resi) da piu’ magazzini … in questo caso qualcuno ha idea di come ci si potrà muovere?

Smanettando tra le impostazioni resi ho trovato il file un file “RESTITUISCI SOSTITUZIONI ATTRIBUTO” da cui pare si possa atteibuire indirizzo di reso da attribuire di default ad ogni SKU (di cui non conoscevo l’esistenza) ; qualcuno ha idea di come si utilizzi ?

Grazie

00
user profile
News_Amazon

Autorizzazione automatica delle richieste di reso per gli ordini gestiti dal venditore

Siamo lieti di annunciare che, a partire dal 15 settembre 2021, provvederemo ad automatizzare, per tutti i venditori, le autorizzazioni delle richieste di reso relative agli ordini gestiti dal venditore. Con questo lancio, gli acquirenti riceveranno un'autorizzazione immediata delle richieste di reso che rientrano nell'ambito di applicazione delle Politiche di reso di Amazon.

Fornire agli acquirenti l'autorizzazione automatica può far risparmiare tempo e lavoro manuale, poiché non sarà più necessario esaminare e approvare manualmente ogni richiesta di reso. Inoltre, potrà aiutarti a garantire un'esperienza di acquisto ottimale, ridurre i contatti degli acquirenti e proteggere lo stato dell'account da eventuali reclami dalla A alla Z. Ti ricordiamo che questo lancio è un'automazione delle nostre Politiche di reso esistenti e che la politica stessa rimane invariata. Tuttavia, potrai continuare a comunicare con gli acquirenti e mantenere il pieno controllo delle modalità di spedizione dei resi, addebitando le relative tariffe di spedizione ed emettendo rimborsi.

Inoltre, ti ricordiamo che alcune categorie e sottocategorie sono esenti dalle autorizzazioni automatiche delle richieste di reso e dovranno essere verificate manualmente. Per maggiori informazioni sulle autorizzazioni automatiche dei resi e per una panoramica completa delle esenzioni, visita la pagina di aiuto Gestire ii resi.

638 visualizzazioni
43 risposte
Tag:Notizie e annunci
00
Rispondi
user profile
News_Amazon

Autorizzazione automatica delle richieste di reso per gli ordini gestiti dal venditore

Siamo lieti di annunciare che, a partire dal 15 settembre 2021, provvederemo ad automatizzare, per tutti i venditori, le autorizzazioni delle richieste di reso relative agli ordini gestiti dal venditore. Con questo lancio, gli acquirenti riceveranno un'autorizzazione immediata delle richieste di reso che rientrano nell'ambito di applicazione delle Politiche di reso di Amazon.

Fornire agli acquirenti l'autorizzazione automatica può far risparmiare tempo e lavoro manuale, poiché non sarà più necessario esaminare e approvare manualmente ogni richiesta di reso. Inoltre, potrà aiutarti a garantire un'esperienza di acquisto ottimale, ridurre i contatti degli acquirenti e proteggere lo stato dell'account da eventuali reclami dalla A alla Z. Ti ricordiamo che questo lancio è un'automazione delle nostre Politiche di reso esistenti e che la politica stessa rimane invariata. Tuttavia, potrai continuare a comunicare con gli acquirenti e mantenere il pieno controllo delle modalità di spedizione dei resi, addebitando le relative tariffe di spedizione ed emettendo rimborsi.

Inoltre, ti ricordiamo che alcune categorie e sottocategorie sono esenti dalle autorizzazioni automatiche delle richieste di reso e dovranno essere verificate manualmente. Per maggiori informazioni sulle autorizzazioni automatiche dei resi e per una panoramica completa delle esenzioni, visita la pagina di aiuto Gestire ii resi.

Tag:Notizie e annunci
00
638 visualizzazioni
43 risposte
Rispondi
user profile

Autorizzazione automatica delle richieste di reso per gli ordini gestiti dal venditore

di News_Amazon

Siamo lieti di annunciare che, a partire dal 15 settembre 2021, provvederemo ad automatizzare, per tutti i venditori, le autorizzazioni delle richieste di reso relative agli ordini gestiti dal venditore. Con questo lancio, gli acquirenti riceveranno un'autorizzazione immediata delle richieste di reso che rientrano nell'ambito di applicazione delle Politiche di reso di Amazon.

Fornire agli acquirenti l'autorizzazione automatica può far risparmiare tempo e lavoro manuale, poiché non sarà più necessario esaminare e approvare manualmente ogni richiesta di reso. Inoltre, potrà aiutarti a garantire un'esperienza di acquisto ottimale, ridurre i contatti degli acquirenti e proteggere lo stato dell'account da eventuali reclami dalla A alla Z. Ti ricordiamo che questo lancio è un'automazione delle nostre Politiche di reso esistenti e che la politica stessa rimane invariata. Tuttavia, potrai continuare a comunicare con gli acquirenti e mantenere il pieno controllo delle modalità di spedizione dei resi, addebitando le relative tariffe di spedizione ed emettendo rimborsi.

Inoltre, ti ricordiamo che alcune categorie e sottocategorie sono esenti dalle autorizzazioni automatiche delle richieste di reso e dovranno essere verificate manualmente. Per maggiori informazioni sulle autorizzazioni automatiche dei resi e per una panoramica completa delle esenzioni, visita la pagina di aiuto Gestire ii resi.

Tag:Notizie e annunci
00
638 visualizzazioni
43 risposte
Rispondi
43 risposte
43 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
In risposta al post di: News_Amazon

scusate ma come si fa a gestire? le spese sono a carico del cliente di norma, ma se ce un errore sono a carico del venditore, come si fa a controllare ciò? come si fa a dare per vero quello che dichiara il cliente nella richiesta idi reso? quindi ogni singola richiesta proveniente da ogni parte del mondo è sempre e solo a carico del cliente indipendentemente dalla motivazione mi auguro

10
user profile
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
In risposta al post di: News_Amazon

come si filtrano inoltre le richieste di reso falsate solo per non pagare le spese?

30
user profile
Seller_QYfwuXSsN6C3Z
In risposta al post di: News_Amazon

c’è un link nella mail (spero che non mi venga bloccato) https://sellercentral-europe.amazon.com/gp/returns/settings

che permette di disabilitare questa cosa assurda che amazon si è inventata.
Ho già provveduto. I resi li autorizzo io e solo se il cliente è onesto

10
user profile
Seller_JDWxQnCFj93ZS
In risposta al post di: News_Amazon

Scusate ma state scherzando, molte volte i clienti fanno la richiesta di reso solo per avere assistenza, volete fare i brillanti fatelo con i vostri soldi, già gestite MALISSIMO il magazzino prime rimborsando i clienti prima che la merce rientri, volete fare lo stesso.

30
user profile
Seller_RWjJDVh0RRLUX
In risposta al post di: News_Amazon

Tanto… nonostante le nostre lecite perplessita’ e le nostre proteste, le opinioni di noi venditori non contano nulla e Amazon continuera’ per la sua strada, dopo tanti anni dovreste aver capito l’antifona

60
user profile
Seller_QYfwuXSsN6C3Z
In risposta al post di: News_Amazon

si vede che continuerò ad aumentare il prezzo dei miei prodotti su Amazon.
Il cliente vuole comprare su Amazon? pagherà anche tutti i costi che affrontiamo (commissioni, trasporti, resi etc). Non vuole pagarli? Va sul mio sito

40
user profile
Seller_5ExOTPcChsySx
In risposta al post di: News_Amazon

Caro Amazon non abbiamo più guance da porgere!

30
user profile
Seller_OQYoKPvXKbjlo
In risposta al post di: News_Amazon

Ci risiamo… scusate nel mio caso io vendo cosmetici.
Spesso mi chiedono il reso anche dopo aver usato il prodotto.
Ora , si sa che anche per quanto concerne le politiche di reso i prodotti per motivi igienici non possono essere restituiti, tuttavia come fanno a filtrare la cosa se comunque autorizzano il reso?
Le modalità quali sarebbero?
Esempio : Cliente compra una tinta per capelli , non gli piace il colore e vuole il reso per ricevere indietro i soldi.
Il reso viene automaticamente accettato, etichetta prepagata, dopodichè arriva il prodotto usato o aperto e lì dovrei contattare il cliente per dirgli che non lo posso rimborsare?
Nel frattempo il cliente si inc… e lascerà recensione negativa.
I soldi della spedizione effettuata verranno comunque addebitati al venditore in ogni caso che io poi rimborsi in parte o meno al cliente.
Ho capito bene???

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: News_Amazon

E’ una indecenza!!!
così facendo si ridurranno drasticamente le richieste di garanzia AZ e verranno a mancare tutti quei bei post cazzuti!!

10
user profile
Seller_ThPUI3wMpF5A8
In risposta al post di: News_Amazon

Da quel che si legge pare purtroppo che dal 15 Settembre non ci sarà piu’ la possibilità che ci davano fino ad ora di scegliere se autorizzare manualmente i resi o automaticamente ma settaranno di default l’autorizzazione automatica.

Non credo di essere l’unico a gestire la merce (quindi anche i resi) da piu’ magazzini … in questo caso qualcuno ha idea di come ci si potrà muovere?

Smanettando tra le impostazioni resi ho trovato il file un file “RESTITUISCI SOSTITUZIONI ATTRIBUTO” da cui pare si possa atteibuire indirizzo di reso da attribuire di default ad ogni SKU (di cui non conoscevo l’esistenza) ; qualcuno ha idea di come si utilizzi ?

Grazie

00
user profile
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
In risposta al post di: News_Amazon

scusate ma come si fa a gestire? le spese sono a carico del cliente di norma, ma se ce un errore sono a carico del venditore, come si fa a controllare ciò? come si fa a dare per vero quello che dichiara il cliente nella richiesta idi reso? quindi ogni singola richiesta proveniente da ogni parte del mondo è sempre e solo a carico del cliente indipendentemente dalla motivazione mi auguro

10
user profile
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
In risposta al post di: News_Amazon

scusate ma come si fa a gestire? le spese sono a carico del cliente di norma, ma se ce un errore sono a carico del venditore, come si fa a controllare ciò? come si fa a dare per vero quello che dichiara il cliente nella richiesta idi reso? quindi ogni singola richiesta proveniente da ogni parte del mondo è sempre e solo a carico del cliente indipendentemente dalla motivazione mi auguro

10
Rispondi
user profile
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
In risposta al post di: News_Amazon

come si filtrano inoltre le richieste di reso falsate solo per non pagare le spese?

30
user profile
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
In risposta al post di: News_Amazon

come si filtrano inoltre le richieste di reso falsate solo per non pagare le spese?

30
Rispondi
user profile
Seller_QYfwuXSsN6C3Z
In risposta al post di: News_Amazon

c’è un link nella mail (spero che non mi venga bloccato) https://sellercentral-europe.amazon.com/gp/returns/settings

che permette di disabilitare questa cosa assurda che amazon si è inventata.
Ho già provveduto. I resi li autorizzo io e solo se il cliente è onesto

10
user profile
Seller_QYfwuXSsN6C3Z
In risposta al post di: News_Amazon

c’è un link nella mail (spero che non mi venga bloccato) https://sellercentral-europe.amazon.com/gp/returns/settings

che permette di disabilitare questa cosa assurda che amazon si è inventata.
Ho già provveduto. I resi li autorizzo io e solo se il cliente è onesto

10
Rispondi
user profile
Seller_JDWxQnCFj93ZS
In risposta al post di: News_Amazon

Scusate ma state scherzando, molte volte i clienti fanno la richiesta di reso solo per avere assistenza, volete fare i brillanti fatelo con i vostri soldi, già gestite MALISSIMO il magazzino prime rimborsando i clienti prima che la merce rientri, volete fare lo stesso.

30
user profile
Seller_JDWxQnCFj93ZS
In risposta al post di: News_Amazon

Scusate ma state scherzando, molte volte i clienti fanno la richiesta di reso solo per avere assistenza, volete fare i brillanti fatelo con i vostri soldi, già gestite MALISSIMO il magazzino prime rimborsando i clienti prima che la merce rientri, volete fare lo stesso.

30
Rispondi
user profile
Seller_RWjJDVh0RRLUX
In risposta al post di: News_Amazon

Tanto… nonostante le nostre lecite perplessita’ e le nostre proteste, le opinioni di noi venditori non contano nulla e Amazon continuera’ per la sua strada, dopo tanti anni dovreste aver capito l’antifona

60
user profile
Seller_RWjJDVh0RRLUX
In risposta al post di: News_Amazon

Tanto… nonostante le nostre lecite perplessita’ e le nostre proteste, le opinioni di noi venditori non contano nulla e Amazon continuera’ per la sua strada, dopo tanti anni dovreste aver capito l’antifona

60
Rispondi
user profile
Seller_QYfwuXSsN6C3Z
In risposta al post di: News_Amazon

si vede che continuerò ad aumentare il prezzo dei miei prodotti su Amazon.
Il cliente vuole comprare su Amazon? pagherà anche tutti i costi che affrontiamo (commissioni, trasporti, resi etc). Non vuole pagarli? Va sul mio sito

40
user profile
Seller_QYfwuXSsN6C3Z
In risposta al post di: News_Amazon

si vede che continuerò ad aumentare il prezzo dei miei prodotti su Amazon.
Il cliente vuole comprare su Amazon? pagherà anche tutti i costi che affrontiamo (commissioni, trasporti, resi etc). Non vuole pagarli? Va sul mio sito

40
Rispondi
user profile
Seller_5ExOTPcChsySx
In risposta al post di: News_Amazon

Caro Amazon non abbiamo più guance da porgere!

30
user profile
Seller_5ExOTPcChsySx
In risposta al post di: News_Amazon

Caro Amazon non abbiamo più guance da porgere!

30
Rispondi
user profile
Seller_OQYoKPvXKbjlo
In risposta al post di: News_Amazon

Ci risiamo… scusate nel mio caso io vendo cosmetici.
Spesso mi chiedono il reso anche dopo aver usato il prodotto.
Ora , si sa che anche per quanto concerne le politiche di reso i prodotti per motivi igienici non possono essere restituiti, tuttavia come fanno a filtrare la cosa se comunque autorizzano il reso?
Le modalità quali sarebbero?
Esempio : Cliente compra una tinta per capelli , non gli piace il colore e vuole il reso per ricevere indietro i soldi.
Il reso viene automaticamente accettato, etichetta prepagata, dopodichè arriva il prodotto usato o aperto e lì dovrei contattare il cliente per dirgli che non lo posso rimborsare?
Nel frattempo il cliente si inc… e lascerà recensione negativa.
I soldi della spedizione effettuata verranno comunque addebitati al venditore in ogni caso che io poi rimborsi in parte o meno al cliente.
Ho capito bene???

00
user profile
Seller_OQYoKPvXKbjlo
In risposta al post di: News_Amazon

Ci risiamo… scusate nel mio caso io vendo cosmetici.
Spesso mi chiedono il reso anche dopo aver usato il prodotto.
Ora , si sa che anche per quanto concerne le politiche di reso i prodotti per motivi igienici non possono essere restituiti, tuttavia come fanno a filtrare la cosa se comunque autorizzano il reso?
Le modalità quali sarebbero?
Esempio : Cliente compra una tinta per capelli , non gli piace il colore e vuole il reso per ricevere indietro i soldi.
Il reso viene automaticamente accettato, etichetta prepagata, dopodichè arriva il prodotto usato o aperto e lì dovrei contattare il cliente per dirgli che non lo posso rimborsare?
Nel frattempo il cliente si inc… e lascerà recensione negativa.
I soldi della spedizione effettuata verranno comunque addebitati al venditore in ogni caso che io poi rimborsi in parte o meno al cliente.
Ho capito bene???

00
Rispondi
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: News_Amazon

E’ una indecenza!!!
così facendo si ridurranno drasticamente le richieste di garanzia AZ e verranno a mancare tutti quei bei post cazzuti!!

10
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: News_Amazon

E’ una indecenza!!!
così facendo si ridurranno drasticamente le richieste di garanzia AZ e verranno a mancare tutti quei bei post cazzuti!!

10
Rispondi
user profile
Seller_ThPUI3wMpF5A8
In risposta al post di: News_Amazon

Da quel che si legge pare purtroppo che dal 15 Settembre non ci sarà piu’ la possibilità che ci davano fino ad ora di scegliere se autorizzare manualmente i resi o automaticamente ma settaranno di default l’autorizzazione automatica.

Non credo di essere l’unico a gestire la merce (quindi anche i resi) da piu’ magazzini … in questo caso qualcuno ha idea di come ci si potrà muovere?

Smanettando tra le impostazioni resi ho trovato il file un file “RESTITUISCI SOSTITUZIONI ATTRIBUTO” da cui pare si possa atteibuire indirizzo di reso da attribuire di default ad ogni SKU (di cui non conoscevo l’esistenza) ; qualcuno ha idea di come si utilizzi ?

Grazie

00
user profile
Seller_ThPUI3wMpF5A8
In risposta al post di: News_Amazon

Da quel che si legge pare purtroppo che dal 15 Settembre non ci sarà piu’ la possibilità che ci davano fino ad ora di scegliere se autorizzare manualmente i resi o automaticamente ma settaranno di default l’autorizzazione automatica.

Non credo di essere l’unico a gestire la merce (quindi anche i resi) da piu’ magazzini … in questo caso qualcuno ha idea di come ci si potrà muovere?

Smanettando tra le impostazioni resi ho trovato il file un file “RESTITUISCI SOSTITUZIONI ATTRIBUTO” da cui pare si possa atteibuire indirizzo di reso da attribuire di default ad ogni SKU (di cui non conoscevo l’esistenza) ; qualcuno ha idea di come si utilizzi ?

Grazie

00
Rispondi