Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_3LHdezlgMNzR2

Non si vende più uno spillo!

Ragazzi, marzo mese pessimo per le vendite. Lo stesso si sta prospettando Aprile.

A voi come sta andando?

377 visualizzazioni
12 risposte
Tag:Offerte lampo, Offerte promozionali, Parole chiave, Prezzi della promozione, Promozioni
50
Rispondi
user profile
Seller_3LHdezlgMNzR2

Non si vende più uno spillo!

Ragazzi, marzo mese pessimo per le vendite. Lo stesso si sta prospettando Aprile.

A voi come sta andando?

Tag:Offerte lampo, Offerte promozionali, Parole chiave, Prezzi della promozione, Promozioni
50
377 visualizzazioni
12 risposte
Rispondi
12 risposte
user profile
Seller_Cf9uHe2rGe3hq
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

e amazon che non funziona piu per noi piccoli venditori vende solo lui.

51
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Quà va a scatti , su ebay è un'agonia ... e nel negozio fisico non ne parliamo....

10
user profile
Seller_NYgnGkxJCYi1j
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Anche per noi crisi nera, vendiamo prodotti elettronica e Hi-Fi, c'è una guerra di prezzi per portare a casa le briciole, sul nostro sito si vende un filino di più, ma un periodo come questo mai visto

Chiedendo ai clienti mi dicono che hanno ricevuto delle bollette da paura tra GAS ed elettricità, e che devono già pensare all'anticipo per le ferie, metti anche il costo della spesa per mangiare che si è alzato almeno del 10/15% rispetto all'anno scorso.

Nel mio piccolo alla mia dolce metà ho dovuto mettere un freno per lo shopping on-line, adesso controlliamo bene su portali a tema per verificare dove conviene, esempio farmaceutica, vestiario, sport, stupidate cinesi, ecc. e si aspettano sconti importanti prima di spendere.

Parliamoci chiaro (sempre se fai tutto in regola pagando tasse e IVA) qui tra commissioni costi di magazzino e trasporto, resi ecc. non so quanto sia ancora conveniente...

Comunque, buoni guadagni a tutti ! Roberto

50
user profile
Seller_dQhRYjRe4584q
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

anche a me è successo, scorrendo le vendite dei mesi precedenti non avevo un mese così scarso da oltre due anni, e rispetto a due anni fa sono cresciuto e ho un inventario molto più ampio. Non credo sia una coincidenza anzi io credo di aver capito l'anomalia da dove deriva. Cliccando su alcuni articoli che ho in vendita ho notato che la mia offerta non è visibile nella scheda del prodotto, questo perché amazon applica dei filtri e un acquirente per poter vedere tutte le offerte deve cliccare su una scritta minuscola 'filtri' che nemmeno io che vendo su amazon sapevo della sua esistenza, e poi deve rimuovere i filtri, e così compare la mia offerta. Su amazon il 99% dei compratori non sa usare o non riesce a vedere nemmeno cose molto più visibili e facili da capire figuriamoci se capisce cose sono e come si rimuovono questi filtri che amazon mette a caso, non ho ancora capito con quale logico. C'è un prodotto che vendevo frequentemente, appena lo avevo disponibile al massimo in una settimana lo vendevo, ora è da due mesi là invenduto, ho cliccato sul prodotto e infatti è invenduto perché amazon ha applicato il filtro alla mia offerta e la nasconde, mentre viene mostrata solo una offerta di un altro venditore che quell'articolo lo vende ad un prezzo enormemente più alto del mio. Ovviamente ho già contattato l,'assistenza per risolvere il problema, per spiegare loro l'assurdità di questa opzione, cercando di spiegare loro che se proprio la vogliono tenere la devo rendere più facile da far capire agli acquirenti. Ovviamente non c'è stato niente da fare anzi ho solo ricevuto risposte senza senso. Sto notando che ultimamente più prodotti del solito mi vengono nascosti dai filtri di amazon.

10
user profile
Seller_qZBREGXPAULRV
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Poi si mette amazon che se ne inventa ogni giorno una e va sempre peggio

00
user profile
Seller_Uza8lJyvS6iHg
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Confermo. Mese davvero pessimo,. E io vendo libri e per la maggior parte fumetti, prodotto quest'ultimo che dovrebbe "tirare" sempre, ma nelle ultime settimane niente di niente. E' praticamente da febbraio che c'è stata una inversione di tendenza inspiegabile. Avevo iniziato alla grande a gennaio, ma poi un calo vertiginoso a cui non riesco a dare spiegazioni.

00
user profile
Seller_hHpNcOR75DdYB
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Sotto del 60% rispetto allo scorso anno: abbiamo anche aumentato gli sconti ma senza successo e cosi abbiamo deciso di rimettere uno sconto congruo per marginare, almeno i pochi ordini che arrivano hanno un minimo di senso. Certo è che con 4 o 5 vendite al giorno da mesi, non si può più continuare

00
user profile
Seller_Rq0w8vIQtC32x
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Faccio un recap, abbiamo vissuto Febbraio e Marzo con vendite sotto media considerate che faccio più di mille spedizioni al mese, ma vero è che i nostri fornitori post fiere sono andati in crisi con le consegne e gli ordini che avevo programmato per inizio marzo mi sono arrivati il 28/03. Ad Aprile tutta un'altra musica probabile che chiuda con gli stessi numeri del 2024, ma la mia crescita la vedo bloccata dall'intero sistema. Ho sempre più la sensazione di vendere quando dicono loro e soprattutto la cosa che mi sballa è sempre questa maledetta percentuale di riserva ed il 50% è quasi impossibile da gestire, tra l'altro abbiamo una percentuale di resi che è bassissima oltre ad avere statistiche molto elevate. I soldi di riserva moltiplicati per ogni seller immaginate solo l'1% di interesse e vedete quanto si mettono in tasca. Il problema è serio perchè a questo ci si mette la stasi di pedonabilità nel negozio fisico ormai il nostro Paese è diventato un ristorante per influencer ed una sorta di parco giochi dal quale non viene risparmiato neanche il venerdi Santo. La vera lotta è sull'emancipazione sul capire che ognuno on line casomai dovrà farsi la sua strada aderire ad una piattaforma è come lavorare in franchising significa avere una corda al collo.

Buona Pasqua e buone vendite.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_3LHdezlgMNzR2

Non si vende più uno spillo!

Ragazzi, marzo mese pessimo per le vendite. Lo stesso si sta prospettando Aprile.

A voi come sta andando?

377 visualizzazioni
12 risposte
Tag:Offerte lampo, Offerte promozionali, Parole chiave, Prezzi della promozione, Promozioni
50
Rispondi
user profile
Seller_3LHdezlgMNzR2

Non si vende più uno spillo!

Ragazzi, marzo mese pessimo per le vendite. Lo stesso si sta prospettando Aprile.

A voi come sta andando?

Tag:Offerte lampo, Offerte promozionali, Parole chiave, Prezzi della promozione, Promozioni
50
377 visualizzazioni
12 risposte
Rispondi
user profile

Non si vende più uno spillo!

di Seller_3LHdezlgMNzR2

Ragazzi, marzo mese pessimo per le vendite. Lo stesso si sta prospettando Aprile.

A voi come sta andando?

Tag:Offerte lampo, Offerte promozionali, Parole chiave, Prezzi della promozione, Promozioni
50
377 visualizzazioni
12 risposte
Rispondi
12 risposte
12 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_Cf9uHe2rGe3hq
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

e amazon che non funziona piu per noi piccoli venditori vende solo lui.

51
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Quà va a scatti , su ebay è un'agonia ... e nel negozio fisico non ne parliamo....

10
user profile
Seller_NYgnGkxJCYi1j
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Anche per noi crisi nera, vendiamo prodotti elettronica e Hi-Fi, c'è una guerra di prezzi per portare a casa le briciole, sul nostro sito si vende un filino di più, ma un periodo come questo mai visto

Chiedendo ai clienti mi dicono che hanno ricevuto delle bollette da paura tra GAS ed elettricità, e che devono già pensare all'anticipo per le ferie, metti anche il costo della spesa per mangiare che si è alzato almeno del 10/15% rispetto all'anno scorso.

Nel mio piccolo alla mia dolce metà ho dovuto mettere un freno per lo shopping on-line, adesso controlliamo bene su portali a tema per verificare dove conviene, esempio farmaceutica, vestiario, sport, stupidate cinesi, ecc. e si aspettano sconti importanti prima di spendere.

Parliamoci chiaro (sempre se fai tutto in regola pagando tasse e IVA) qui tra commissioni costi di magazzino e trasporto, resi ecc. non so quanto sia ancora conveniente...

Comunque, buoni guadagni a tutti ! Roberto

50
user profile
Seller_dQhRYjRe4584q
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

anche a me è successo, scorrendo le vendite dei mesi precedenti non avevo un mese così scarso da oltre due anni, e rispetto a due anni fa sono cresciuto e ho un inventario molto più ampio. Non credo sia una coincidenza anzi io credo di aver capito l'anomalia da dove deriva. Cliccando su alcuni articoli che ho in vendita ho notato che la mia offerta non è visibile nella scheda del prodotto, questo perché amazon applica dei filtri e un acquirente per poter vedere tutte le offerte deve cliccare su una scritta minuscola 'filtri' che nemmeno io che vendo su amazon sapevo della sua esistenza, e poi deve rimuovere i filtri, e così compare la mia offerta. Su amazon il 99% dei compratori non sa usare o non riesce a vedere nemmeno cose molto più visibili e facili da capire figuriamoci se capisce cose sono e come si rimuovono questi filtri che amazon mette a caso, non ho ancora capito con quale logico. C'è un prodotto che vendevo frequentemente, appena lo avevo disponibile al massimo in una settimana lo vendevo, ora è da due mesi là invenduto, ho cliccato sul prodotto e infatti è invenduto perché amazon ha applicato il filtro alla mia offerta e la nasconde, mentre viene mostrata solo una offerta di un altro venditore che quell'articolo lo vende ad un prezzo enormemente più alto del mio. Ovviamente ho già contattato l,'assistenza per risolvere il problema, per spiegare loro l'assurdità di questa opzione, cercando di spiegare loro che se proprio la vogliono tenere la devo rendere più facile da far capire agli acquirenti. Ovviamente non c'è stato niente da fare anzi ho solo ricevuto risposte senza senso. Sto notando che ultimamente più prodotti del solito mi vengono nascosti dai filtri di amazon.

10
user profile
Seller_qZBREGXPAULRV
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Poi si mette amazon che se ne inventa ogni giorno una e va sempre peggio

00
user profile
Seller_Uza8lJyvS6iHg
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Confermo. Mese davvero pessimo,. E io vendo libri e per la maggior parte fumetti, prodotto quest'ultimo che dovrebbe "tirare" sempre, ma nelle ultime settimane niente di niente. E' praticamente da febbraio che c'è stata una inversione di tendenza inspiegabile. Avevo iniziato alla grande a gennaio, ma poi un calo vertiginoso a cui non riesco a dare spiegazioni.

00
user profile
Seller_hHpNcOR75DdYB
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Sotto del 60% rispetto allo scorso anno: abbiamo anche aumentato gli sconti ma senza successo e cosi abbiamo deciso di rimettere uno sconto congruo per marginare, almeno i pochi ordini che arrivano hanno un minimo di senso. Certo è che con 4 o 5 vendite al giorno da mesi, non si può più continuare

00
user profile
Seller_Rq0w8vIQtC32x
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Faccio un recap, abbiamo vissuto Febbraio e Marzo con vendite sotto media considerate che faccio più di mille spedizioni al mese, ma vero è che i nostri fornitori post fiere sono andati in crisi con le consegne e gli ordini che avevo programmato per inizio marzo mi sono arrivati il 28/03. Ad Aprile tutta un'altra musica probabile che chiuda con gli stessi numeri del 2024, ma la mia crescita la vedo bloccata dall'intero sistema. Ho sempre più la sensazione di vendere quando dicono loro e soprattutto la cosa che mi sballa è sempre questa maledetta percentuale di riserva ed il 50% è quasi impossibile da gestire, tra l'altro abbiamo una percentuale di resi che è bassissima oltre ad avere statistiche molto elevate. I soldi di riserva moltiplicati per ogni seller immaginate solo l'1% di interesse e vedete quanto si mettono in tasca. Il problema è serio perchè a questo ci si mette la stasi di pedonabilità nel negozio fisico ormai il nostro Paese è diventato un ristorante per influencer ed una sorta di parco giochi dal quale non viene risparmiato neanche il venerdi Santo. La vera lotta è sull'emancipazione sul capire che ognuno on line casomai dovrà farsi la sua strada aderire ad una piattaforma è come lavorare in franchising significa avere una corda al collo.

Buona Pasqua e buone vendite.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_Cf9uHe2rGe3hq
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

e amazon che non funziona piu per noi piccoli venditori vende solo lui.

51
user profile
Seller_Cf9uHe2rGe3hq
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

e amazon che non funziona piu per noi piccoli venditori vende solo lui.

51
Rispondi
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Quà va a scatti , su ebay è un'agonia ... e nel negozio fisico non ne parliamo....

10
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Quà va a scatti , su ebay è un'agonia ... e nel negozio fisico non ne parliamo....

10
Rispondi
user profile
Seller_NYgnGkxJCYi1j
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Anche per noi crisi nera, vendiamo prodotti elettronica e Hi-Fi, c'è una guerra di prezzi per portare a casa le briciole, sul nostro sito si vende un filino di più, ma un periodo come questo mai visto

Chiedendo ai clienti mi dicono che hanno ricevuto delle bollette da paura tra GAS ed elettricità, e che devono già pensare all'anticipo per le ferie, metti anche il costo della spesa per mangiare che si è alzato almeno del 10/15% rispetto all'anno scorso.

Nel mio piccolo alla mia dolce metà ho dovuto mettere un freno per lo shopping on-line, adesso controlliamo bene su portali a tema per verificare dove conviene, esempio farmaceutica, vestiario, sport, stupidate cinesi, ecc. e si aspettano sconti importanti prima di spendere.

Parliamoci chiaro (sempre se fai tutto in regola pagando tasse e IVA) qui tra commissioni costi di magazzino e trasporto, resi ecc. non so quanto sia ancora conveniente...

Comunque, buoni guadagni a tutti ! Roberto

50
user profile
Seller_NYgnGkxJCYi1j
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Anche per noi crisi nera, vendiamo prodotti elettronica e Hi-Fi, c'è una guerra di prezzi per portare a casa le briciole, sul nostro sito si vende un filino di più, ma un periodo come questo mai visto

Chiedendo ai clienti mi dicono che hanno ricevuto delle bollette da paura tra GAS ed elettricità, e che devono già pensare all'anticipo per le ferie, metti anche il costo della spesa per mangiare che si è alzato almeno del 10/15% rispetto all'anno scorso.

Nel mio piccolo alla mia dolce metà ho dovuto mettere un freno per lo shopping on-line, adesso controlliamo bene su portali a tema per verificare dove conviene, esempio farmaceutica, vestiario, sport, stupidate cinesi, ecc. e si aspettano sconti importanti prima di spendere.

Parliamoci chiaro (sempre se fai tutto in regola pagando tasse e IVA) qui tra commissioni costi di magazzino e trasporto, resi ecc. non so quanto sia ancora conveniente...

Comunque, buoni guadagni a tutti ! Roberto

50
Rispondi
user profile
Seller_dQhRYjRe4584q
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

anche a me è successo, scorrendo le vendite dei mesi precedenti non avevo un mese così scarso da oltre due anni, e rispetto a due anni fa sono cresciuto e ho un inventario molto più ampio. Non credo sia una coincidenza anzi io credo di aver capito l'anomalia da dove deriva. Cliccando su alcuni articoli che ho in vendita ho notato che la mia offerta non è visibile nella scheda del prodotto, questo perché amazon applica dei filtri e un acquirente per poter vedere tutte le offerte deve cliccare su una scritta minuscola 'filtri' che nemmeno io che vendo su amazon sapevo della sua esistenza, e poi deve rimuovere i filtri, e così compare la mia offerta. Su amazon il 99% dei compratori non sa usare o non riesce a vedere nemmeno cose molto più visibili e facili da capire figuriamoci se capisce cose sono e come si rimuovono questi filtri che amazon mette a caso, non ho ancora capito con quale logico. C'è un prodotto che vendevo frequentemente, appena lo avevo disponibile al massimo in una settimana lo vendevo, ora è da due mesi là invenduto, ho cliccato sul prodotto e infatti è invenduto perché amazon ha applicato il filtro alla mia offerta e la nasconde, mentre viene mostrata solo una offerta di un altro venditore che quell'articolo lo vende ad un prezzo enormemente più alto del mio. Ovviamente ho già contattato l,'assistenza per risolvere il problema, per spiegare loro l'assurdità di questa opzione, cercando di spiegare loro che se proprio la vogliono tenere la devo rendere più facile da far capire agli acquirenti. Ovviamente non c'è stato niente da fare anzi ho solo ricevuto risposte senza senso. Sto notando che ultimamente più prodotti del solito mi vengono nascosti dai filtri di amazon.

10
user profile
Seller_dQhRYjRe4584q
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

anche a me è successo, scorrendo le vendite dei mesi precedenti non avevo un mese così scarso da oltre due anni, e rispetto a due anni fa sono cresciuto e ho un inventario molto più ampio. Non credo sia una coincidenza anzi io credo di aver capito l'anomalia da dove deriva. Cliccando su alcuni articoli che ho in vendita ho notato che la mia offerta non è visibile nella scheda del prodotto, questo perché amazon applica dei filtri e un acquirente per poter vedere tutte le offerte deve cliccare su una scritta minuscola 'filtri' che nemmeno io che vendo su amazon sapevo della sua esistenza, e poi deve rimuovere i filtri, e così compare la mia offerta. Su amazon il 99% dei compratori non sa usare o non riesce a vedere nemmeno cose molto più visibili e facili da capire figuriamoci se capisce cose sono e come si rimuovono questi filtri che amazon mette a caso, non ho ancora capito con quale logico. C'è un prodotto che vendevo frequentemente, appena lo avevo disponibile al massimo in una settimana lo vendevo, ora è da due mesi là invenduto, ho cliccato sul prodotto e infatti è invenduto perché amazon ha applicato il filtro alla mia offerta e la nasconde, mentre viene mostrata solo una offerta di un altro venditore che quell'articolo lo vende ad un prezzo enormemente più alto del mio. Ovviamente ho già contattato l,'assistenza per risolvere il problema, per spiegare loro l'assurdità di questa opzione, cercando di spiegare loro che se proprio la vogliono tenere la devo rendere più facile da far capire agli acquirenti. Ovviamente non c'è stato niente da fare anzi ho solo ricevuto risposte senza senso. Sto notando che ultimamente più prodotti del solito mi vengono nascosti dai filtri di amazon.

10
Rispondi
user profile
Seller_qZBREGXPAULRV
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Poi si mette amazon che se ne inventa ogni giorno una e va sempre peggio

00
user profile
Seller_qZBREGXPAULRV
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Poi si mette amazon che se ne inventa ogni giorno una e va sempre peggio

00
Rispondi
user profile
Seller_Uza8lJyvS6iHg
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Confermo. Mese davvero pessimo,. E io vendo libri e per la maggior parte fumetti, prodotto quest'ultimo che dovrebbe "tirare" sempre, ma nelle ultime settimane niente di niente. E' praticamente da febbraio che c'è stata una inversione di tendenza inspiegabile. Avevo iniziato alla grande a gennaio, ma poi un calo vertiginoso a cui non riesco a dare spiegazioni.

00
user profile
Seller_Uza8lJyvS6iHg
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Confermo. Mese davvero pessimo,. E io vendo libri e per la maggior parte fumetti, prodotto quest'ultimo che dovrebbe "tirare" sempre, ma nelle ultime settimane niente di niente. E' praticamente da febbraio che c'è stata una inversione di tendenza inspiegabile. Avevo iniziato alla grande a gennaio, ma poi un calo vertiginoso a cui non riesco a dare spiegazioni.

00
Rispondi
user profile
Seller_hHpNcOR75DdYB
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Sotto del 60% rispetto allo scorso anno: abbiamo anche aumentato gli sconti ma senza successo e cosi abbiamo deciso di rimettere uno sconto congruo per marginare, almeno i pochi ordini che arrivano hanno un minimo di senso. Certo è che con 4 o 5 vendite al giorno da mesi, non si può più continuare

00
user profile
Seller_hHpNcOR75DdYB
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Sotto del 60% rispetto allo scorso anno: abbiamo anche aumentato gli sconti ma senza successo e cosi abbiamo deciso di rimettere uno sconto congruo per marginare, almeno i pochi ordini che arrivano hanno un minimo di senso. Certo è che con 4 o 5 vendite al giorno da mesi, non si può più continuare

00
Rispondi
user profile
Seller_Rq0w8vIQtC32x
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Faccio un recap, abbiamo vissuto Febbraio e Marzo con vendite sotto media considerate che faccio più di mille spedizioni al mese, ma vero è che i nostri fornitori post fiere sono andati in crisi con le consegne e gli ordini che avevo programmato per inizio marzo mi sono arrivati il 28/03. Ad Aprile tutta un'altra musica probabile che chiuda con gli stessi numeri del 2024, ma la mia crescita la vedo bloccata dall'intero sistema. Ho sempre più la sensazione di vendere quando dicono loro e soprattutto la cosa che mi sballa è sempre questa maledetta percentuale di riserva ed il 50% è quasi impossibile da gestire, tra l'altro abbiamo una percentuale di resi che è bassissima oltre ad avere statistiche molto elevate. I soldi di riserva moltiplicati per ogni seller immaginate solo l'1% di interesse e vedete quanto si mettono in tasca. Il problema è serio perchè a questo ci si mette la stasi di pedonabilità nel negozio fisico ormai il nostro Paese è diventato un ristorante per influencer ed una sorta di parco giochi dal quale non viene risparmiato neanche il venerdi Santo. La vera lotta è sull'emancipazione sul capire che ognuno on line casomai dovrà farsi la sua strada aderire ad una piattaforma è come lavorare in franchising significa avere una corda al collo.

Buona Pasqua e buone vendite.

00
user profile
Seller_Rq0w8vIQtC32x
In risposta al post di: Seller_3LHdezlgMNzR2

Faccio un recap, abbiamo vissuto Febbraio e Marzo con vendite sotto media considerate che faccio più di mille spedizioni al mese, ma vero è che i nostri fornitori post fiere sono andati in crisi con le consegne e gli ordini che avevo programmato per inizio marzo mi sono arrivati il 28/03. Ad Aprile tutta un'altra musica probabile che chiuda con gli stessi numeri del 2024, ma la mia crescita la vedo bloccata dall'intero sistema. Ho sempre più la sensazione di vendere quando dicono loro e soprattutto la cosa che mi sballa è sempre questa maledetta percentuale di riserva ed il 50% è quasi impossibile da gestire, tra l'altro abbiamo una percentuale di resi che è bassissima oltre ad avere statistiche molto elevate. I soldi di riserva moltiplicati per ogni seller immaginate solo l'1% di interesse e vedete quanto si mettono in tasca. Il problema è serio perchè a questo ci si mette la stasi di pedonabilità nel negozio fisico ormai il nostro Paese è diventato un ristorante per influencer ed una sorta di parco giochi dal quale non viene risparmiato neanche il venerdi Santo. La vera lotta è sull'emancipazione sul capire che ognuno on line casomai dovrà farsi la sua strada aderire ad una piattaforma è come lavorare in franchising significa avere una corda al collo.

Buona Pasqua e buone vendite.

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività