Amazon senza una valida motivazione non mi fa vendere prodotti della marca "disney" , avete risolto in qualche modo?
Buonasera,
purtroppo da mesi sto cercando di caricare diversi prodotti con marchio Disney senza però che mi venga accettata l'autorizzazione.
abbiamo diversi distributori di questo marchio e quindi di conseguenza abbiamo più fatture che dimostrano l'acquisto degli oggetti stessi. (tutte intestate all'azienda che fa capo all'account, e tutte entro i 180 giorni)
purtroppo però la risposta è sempre uguale ed automatica " pensiamo che non possiedi i requisiti per vendere questi prodotti su Amazon".
avete esperienze simili? avete risolto in qualche modo?
grazie a tutti
Amazon senza una valida motivazione non mi fa vendere prodotti della marca "disney" , avete risolto in qualche modo?
Buonasera,
purtroppo da mesi sto cercando di caricare diversi prodotti con marchio Disney senza però che mi venga accettata l'autorizzazione.
abbiamo diversi distributori di questo marchio e quindi di conseguenza abbiamo più fatture che dimostrano l'acquisto degli oggetti stessi. (tutte intestate all'azienda che fa capo all'account, e tutte entro i 180 giorni)
purtroppo però la risposta è sempre uguale ed automatica " pensiamo che non possiedi i requisiti per vendere questi prodotti su Amazon".
avete esperienze simili? avete risolto in qualche modo?
grazie a tutti
10 risposte
Minerva_Amazon
Ciao @Seller_Op2XOpAOysC3M , quando apri le richieste di autorizzazione scegli sempre lo stesso ASIN? Per caso hai provato con un altro?
Seller_YYinDFAfUsXPx
Quello della proprietà intellettuale è uno dei problemi maggiori di questa piattaforma, sempre più respingente verso i retailer, ossia noi che acquistiamo marchi terzi con regolari fatture e da distributori autorizzati, per poi rivenderli sulla piattaforma. E' un buco nero incomprensibile che divora tutti quelli che ci provano credendo che il buonsenso prevalga. L'ho combattuto per anni senza successo ora ho mollato. Non c'e stato verso di far capire che se vendo un modellino di Fiat 500 della Burago acquistato con regolare fattura, la Burago ha già pagato le royalties alla Fiat/Stellantis, e quindi io non dovrei avere la necessità di avere l'autorizzazione di Fiat per poter vendere un modellino da 15 euro. Vi immaginate Fiat inviare lettere di autorizzazione a tutte le aziende che vendono prodotti con loro marchio, compreso il negozietto che cerca di sopravvivere? Impossibile, e così si uccide il retail sulla piattaforma, perché sono migliaia i marchi che a turno vengono bloccati, peraltro senza logica: alcuni modellini Fiat sì, altri altri modellini Fiat no. Dopo aver aperto negli anni centinaia di casi ora ho rinunciato. Mi hanno soppresso migliaia di Asin nel corso degli anni facendomi perdere fatturato e in più dovendo combattere con il dipartimento performance perché ai loro occhi sembri un bandito che vuole vendere prodotti contraffatti. Caro collega, non c'è logica, ma finché la politica di Amazon non cambia, temo che sarà difficile per te venirne fuori. Poi adun certo punto si accorgono e implementano il cambiamento, ma al momento vanno ancora nella direzione opposta. Nel dubbio meglio bloccare anche se il venditore ha ragione
Seller_wNbHKuiajtXwz
A meno che tu non abbia un'autorizzazione da parte del proprietario del marchio ( e non del licenziatario) è praticamente impossibile creare da zero una nuova inserzione. Al massimo puoi appoggiarti a quelle già esistenti. E' da due anni che cerchiamo di pubblicare prodotti a marchio Disney e dopo esserci riusciti, ci viene concessa una finestra temporale di 96h per la pubblicazione. Tuttavia dopo una settimana, gli asin vengono disattivati perchè a detta di Amazon, manca la variante colore (ovviamente inserita). La cosa bella è che quando si va a modificare l'inserzione, esce il seguente annuncio: Non sei autorizzato a risolvere questo problema. Per risolvere questo problema e attivare l'ASIN è necessario un contributo del titolare del marchio.
Amazon è degno della peggiore burocrazia all'italiana