Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_eWlYZmz2HOpc0

ORDINI FAKE !!

Chiedo aiuto a tutti i seller di amazon , sono invaso da ordini fake a mio parere fatti da qualche altro competitor con la speranza di sballarmi le giacenze cosi che vadano a zero e va lui in buy box , il problema pero e che nonostante siano in sospeso amazon li considera come volume di vendita giornaliera e mi vanno a finire nei report aziendale effettivamente come vendite , ai fini fiscali potrebbe recarmi seri danni , mi chiedo come mandate i corrispettivi ai vostri commercialisti ?

654 visualizzazioni
9 risposte
Tag:Rete logistica del venditore
10
Rispondi
user profile
Seller_eWlYZmz2HOpc0

ORDINI FAKE !!

Chiedo aiuto a tutti i seller di amazon , sono invaso da ordini fake a mio parere fatti da qualche altro competitor con la speranza di sballarmi le giacenze cosi che vadano a zero e va lui in buy box , il problema pero e che nonostante siano in sospeso amazon li considera come volume di vendita giornaliera e mi vanno a finire nei report aziendale effettivamente come vendite , ai fini fiscali potrebbe recarmi seri danni , mi chiedo come mandate i corrispettivi ai vostri commercialisti ?

Tag:Rete logistica del venditore
10
654 visualizzazioni
9 risposte
Rispondi
9 risposte
user profile
Seller_6X9PGFk6c4o1y
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

In che senso ordini fake? Vengono effettuati oggi e poi annullati magari dopo 1 settimana?

Ogni tanto capitano anche a me, ma per fortuna con una frequenza molto rara.

00
user profile
Seller_8O7UVSspKcIcQ
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Purtroppo succede a tutti questa cosa.. i competitor fanno ordini fake senza pagarli che rimangono come ordini in attesa anche per 2 settimane non ci puoi fare niente!

00
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Finché sono ordini in sospeso non sono da considerare per il semplice fatto che mica hai incassato il corrispettivo. E' come se andassi sul sito della Ferrari e mettessi nel carrello una Ferrari Modena 360 ovvio che finché non la pago (vincendo il superenalotto ahimè) Ferrari non mi considera

Il report può dire quello che vuole che conta è la cassa hai l'importo nel report dei pagamenti no quindi il report ordini può anche dire che sei andato sulla luna mentre tu sei nel tuo magazzino a sgobbare

Attenzione a dare troppa importanza ai report che ti fa incasinare di più

Noi facciamo così una volta spedito l'ordine lo mettiamo tra quelli da registrare nel giorno della spedizione

Per farla semplice e sapere cosa devi registrare ogni sera clicchi sul l'importo del saldo che hai in seller centra e ti appaiono le transazioni elencate per date. Fai la somma ovviamente al lordo prezzo articolo+spese di spedizione e sai cosa devi registrare. E soprattutto in quel elenco non compare l'ordine in sospeso perché è come se il cliente ti promettesse di comperare ma alla fine non compera.

Tu vivi di promesse o di ordini effettivi??!!!

50
user profile
Seller_BJa8itP8MhpnA
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Per gli ordini in sospeso per settimane c'è poco da fare: il sistema di amazon funziona così nel bene e nel male. Persino io a volte con il mio account privato per cose personali acquisto e pago ricaricando una carta virtuale e se mi scordo lo faccio dopo giorni ma se hai la sensazione che sia un competitor puoi segnalare la cosa. Non so se amazon prenda provvedimenti ma tant'è......

01
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Nel registro dei corrispettivi devi registrare solo gli ordini spediti, l'accredito delle somme viene fatto solo quando confermi la spedizione. Gli ordini in sospeso non sono ordini ma promesse di acquisto che non hanno alcun valore ai fini fiscali

00
user profile
Morgana_Amazon
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Buongiorno @Seller_eWlYZmz2HOpc0 e grazie del messaggio.

Ricorda che è possibile segnalare questo tipo di abuso sul Menu in alto a sinistra-> Stato dell’account-> Stato dell’account-> Segnala un abuso.

img

Ti si aprirà un menu a tendina dove potrai selezionare "Un altro Account venditore sta provando a danneggiare la mia attività" e ti verrà richiesto di inserire i dati.

Buona giornata!

21
user profile
Seller_gOfIP3IbKfNZS
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Altra novità!!!!! Questa dopo tanti anni non l'avevo mai sentita.

E' regola che un cliente in fase d'ordine abbia fino a 21 giorni per eseguire il pagamento quindi il prodotto resta in sospeso fino a 21 giorni.

Morgana suggerisce di SEGNALA L'ABUSO. Amazon (e Morgana ne è consapevolissima) sa benissimo che la sezione SEGNALA UN ABUSO, non è minimamente presa in considerazione e noi tutti sappiamo che mai Amazon ammetterà che ciò è un abuso in quanto rispecchia le politiche dei 21 giorni.

Dovrebbe Morgana chiederti tutti gli ID degli ordini in sospeso (visto che sono visibili sempre) ed effettuare una verifica di provenienza per capire se, come dici tu, provengono tutti o in parte dai tuoi competitor.

Naturalmente lei (sora Morgana) non potrà darti nomi e cognomi ma senza dubbio ti potrà palesare se se la situazione è sotto controllo oppure se effettivamente sorgono anomalie.

Se effettivamente sorgono anomalie, qualcuno dovrà prendersi la responsabilità di andare a soluzione.

Io, a naso, non rilevo problemi sulla tua richiesta però, visto che i clienti trovano sempre le escamotage per inpecorarci, posso capire che anche i seller come noi, ormai alla disperazione, possano optare per simili cattiverie.

Io non lo farei mai però, caro Varzi, mi hai messo una bella pulce nell'orecchio.

Attendiamo ulteriori suggerimenti di Morgana (oltre all'invio dei link).

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_eWlYZmz2HOpc0

ORDINI FAKE !!

Chiedo aiuto a tutti i seller di amazon , sono invaso da ordini fake a mio parere fatti da qualche altro competitor con la speranza di sballarmi le giacenze cosi che vadano a zero e va lui in buy box , il problema pero e che nonostante siano in sospeso amazon li considera come volume di vendita giornaliera e mi vanno a finire nei report aziendale effettivamente come vendite , ai fini fiscali potrebbe recarmi seri danni , mi chiedo come mandate i corrispettivi ai vostri commercialisti ?

654 visualizzazioni
9 risposte
Tag:Rete logistica del venditore
10
Rispondi
user profile
Seller_eWlYZmz2HOpc0

ORDINI FAKE !!

Chiedo aiuto a tutti i seller di amazon , sono invaso da ordini fake a mio parere fatti da qualche altro competitor con la speranza di sballarmi le giacenze cosi che vadano a zero e va lui in buy box , il problema pero e che nonostante siano in sospeso amazon li considera come volume di vendita giornaliera e mi vanno a finire nei report aziendale effettivamente come vendite , ai fini fiscali potrebbe recarmi seri danni , mi chiedo come mandate i corrispettivi ai vostri commercialisti ?

Tag:Rete logistica del venditore
10
654 visualizzazioni
9 risposte
Rispondi
user profile

ORDINI FAKE !!

di Seller_eWlYZmz2HOpc0

Chiedo aiuto a tutti i seller di amazon , sono invaso da ordini fake a mio parere fatti da qualche altro competitor con la speranza di sballarmi le giacenze cosi che vadano a zero e va lui in buy box , il problema pero e che nonostante siano in sospeso amazon li considera come volume di vendita giornaliera e mi vanno a finire nei report aziendale effettivamente come vendite , ai fini fiscali potrebbe recarmi seri danni , mi chiedo come mandate i corrispettivi ai vostri commercialisti ?

Tag:Rete logistica del venditore
10
654 visualizzazioni
9 risposte
Rispondi
9 risposte
9 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_6X9PGFk6c4o1y
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

In che senso ordini fake? Vengono effettuati oggi e poi annullati magari dopo 1 settimana?

Ogni tanto capitano anche a me, ma per fortuna con una frequenza molto rara.

00
user profile
Seller_8O7UVSspKcIcQ
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Purtroppo succede a tutti questa cosa.. i competitor fanno ordini fake senza pagarli che rimangono come ordini in attesa anche per 2 settimane non ci puoi fare niente!

00
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Finché sono ordini in sospeso non sono da considerare per il semplice fatto che mica hai incassato il corrispettivo. E' come se andassi sul sito della Ferrari e mettessi nel carrello una Ferrari Modena 360 ovvio che finché non la pago (vincendo il superenalotto ahimè) Ferrari non mi considera

Il report può dire quello che vuole che conta è la cassa hai l'importo nel report dei pagamenti no quindi il report ordini può anche dire che sei andato sulla luna mentre tu sei nel tuo magazzino a sgobbare

Attenzione a dare troppa importanza ai report che ti fa incasinare di più

Noi facciamo così una volta spedito l'ordine lo mettiamo tra quelli da registrare nel giorno della spedizione

Per farla semplice e sapere cosa devi registrare ogni sera clicchi sul l'importo del saldo che hai in seller centra e ti appaiono le transazioni elencate per date. Fai la somma ovviamente al lordo prezzo articolo+spese di spedizione e sai cosa devi registrare. E soprattutto in quel elenco non compare l'ordine in sospeso perché è come se il cliente ti promettesse di comperare ma alla fine non compera.

Tu vivi di promesse o di ordini effettivi??!!!

50
user profile
Seller_BJa8itP8MhpnA
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Per gli ordini in sospeso per settimane c'è poco da fare: il sistema di amazon funziona così nel bene e nel male. Persino io a volte con il mio account privato per cose personali acquisto e pago ricaricando una carta virtuale e se mi scordo lo faccio dopo giorni ma se hai la sensazione che sia un competitor puoi segnalare la cosa. Non so se amazon prenda provvedimenti ma tant'è......

01
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Nel registro dei corrispettivi devi registrare solo gli ordini spediti, l'accredito delle somme viene fatto solo quando confermi la spedizione. Gli ordini in sospeso non sono ordini ma promesse di acquisto che non hanno alcun valore ai fini fiscali

00
user profile
Morgana_Amazon
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Buongiorno @Seller_eWlYZmz2HOpc0 e grazie del messaggio.

Ricorda che è possibile segnalare questo tipo di abuso sul Menu in alto a sinistra-> Stato dell’account-> Stato dell’account-> Segnala un abuso.

img

Ti si aprirà un menu a tendina dove potrai selezionare "Un altro Account venditore sta provando a danneggiare la mia attività" e ti verrà richiesto di inserire i dati.

Buona giornata!

21
user profile
Seller_gOfIP3IbKfNZS
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Altra novità!!!!! Questa dopo tanti anni non l'avevo mai sentita.

E' regola che un cliente in fase d'ordine abbia fino a 21 giorni per eseguire il pagamento quindi il prodotto resta in sospeso fino a 21 giorni.

Morgana suggerisce di SEGNALA L'ABUSO. Amazon (e Morgana ne è consapevolissima) sa benissimo che la sezione SEGNALA UN ABUSO, non è minimamente presa in considerazione e noi tutti sappiamo che mai Amazon ammetterà che ciò è un abuso in quanto rispecchia le politiche dei 21 giorni.

Dovrebbe Morgana chiederti tutti gli ID degli ordini in sospeso (visto che sono visibili sempre) ed effettuare una verifica di provenienza per capire se, come dici tu, provengono tutti o in parte dai tuoi competitor.

Naturalmente lei (sora Morgana) non potrà darti nomi e cognomi ma senza dubbio ti potrà palesare se se la situazione è sotto controllo oppure se effettivamente sorgono anomalie.

Se effettivamente sorgono anomalie, qualcuno dovrà prendersi la responsabilità di andare a soluzione.

Io, a naso, non rilevo problemi sulla tua richiesta però, visto che i clienti trovano sempre le escamotage per inpecorarci, posso capire che anche i seller come noi, ormai alla disperazione, possano optare per simili cattiverie.

Io non lo farei mai però, caro Varzi, mi hai messo una bella pulce nell'orecchio.

Attendiamo ulteriori suggerimenti di Morgana (oltre all'invio dei link).

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_6X9PGFk6c4o1y
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

In che senso ordini fake? Vengono effettuati oggi e poi annullati magari dopo 1 settimana?

Ogni tanto capitano anche a me, ma per fortuna con una frequenza molto rara.

00
user profile
Seller_6X9PGFk6c4o1y
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

In che senso ordini fake? Vengono effettuati oggi e poi annullati magari dopo 1 settimana?

Ogni tanto capitano anche a me, ma per fortuna con una frequenza molto rara.

00
Rispondi
user profile
Seller_8O7UVSspKcIcQ
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Purtroppo succede a tutti questa cosa.. i competitor fanno ordini fake senza pagarli che rimangono come ordini in attesa anche per 2 settimane non ci puoi fare niente!

00
user profile
Seller_8O7UVSspKcIcQ
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Purtroppo succede a tutti questa cosa.. i competitor fanno ordini fake senza pagarli che rimangono come ordini in attesa anche per 2 settimane non ci puoi fare niente!

00
Rispondi
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Finché sono ordini in sospeso non sono da considerare per il semplice fatto che mica hai incassato il corrispettivo. E' come se andassi sul sito della Ferrari e mettessi nel carrello una Ferrari Modena 360 ovvio che finché non la pago (vincendo il superenalotto ahimè) Ferrari non mi considera

Il report può dire quello che vuole che conta è la cassa hai l'importo nel report dei pagamenti no quindi il report ordini può anche dire che sei andato sulla luna mentre tu sei nel tuo magazzino a sgobbare

Attenzione a dare troppa importanza ai report che ti fa incasinare di più

Noi facciamo così una volta spedito l'ordine lo mettiamo tra quelli da registrare nel giorno della spedizione

Per farla semplice e sapere cosa devi registrare ogni sera clicchi sul l'importo del saldo che hai in seller centra e ti appaiono le transazioni elencate per date. Fai la somma ovviamente al lordo prezzo articolo+spese di spedizione e sai cosa devi registrare. E soprattutto in quel elenco non compare l'ordine in sospeso perché è come se il cliente ti promettesse di comperare ma alla fine non compera.

Tu vivi di promesse o di ordini effettivi??!!!

50
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Finché sono ordini in sospeso non sono da considerare per il semplice fatto che mica hai incassato il corrispettivo. E' come se andassi sul sito della Ferrari e mettessi nel carrello una Ferrari Modena 360 ovvio che finché non la pago (vincendo il superenalotto ahimè) Ferrari non mi considera

Il report può dire quello che vuole che conta è la cassa hai l'importo nel report dei pagamenti no quindi il report ordini può anche dire che sei andato sulla luna mentre tu sei nel tuo magazzino a sgobbare

Attenzione a dare troppa importanza ai report che ti fa incasinare di più

Noi facciamo così una volta spedito l'ordine lo mettiamo tra quelli da registrare nel giorno della spedizione

Per farla semplice e sapere cosa devi registrare ogni sera clicchi sul l'importo del saldo che hai in seller centra e ti appaiono le transazioni elencate per date. Fai la somma ovviamente al lordo prezzo articolo+spese di spedizione e sai cosa devi registrare. E soprattutto in quel elenco non compare l'ordine in sospeso perché è come se il cliente ti promettesse di comperare ma alla fine non compera.

Tu vivi di promesse o di ordini effettivi??!!!

50
Rispondi
user profile
Seller_BJa8itP8MhpnA
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Per gli ordini in sospeso per settimane c'è poco da fare: il sistema di amazon funziona così nel bene e nel male. Persino io a volte con il mio account privato per cose personali acquisto e pago ricaricando una carta virtuale e se mi scordo lo faccio dopo giorni ma se hai la sensazione che sia un competitor puoi segnalare la cosa. Non so se amazon prenda provvedimenti ma tant'è......

01
user profile
Seller_BJa8itP8MhpnA
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Per gli ordini in sospeso per settimane c'è poco da fare: il sistema di amazon funziona così nel bene e nel male. Persino io a volte con il mio account privato per cose personali acquisto e pago ricaricando una carta virtuale e se mi scordo lo faccio dopo giorni ma se hai la sensazione che sia un competitor puoi segnalare la cosa. Non so se amazon prenda provvedimenti ma tant'è......

01
Rispondi
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Nel registro dei corrispettivi devi registrare solo gli ordini spediti, l'accredito delle somme viene fatto solo quando confermi la spedizione. Gli ordini in sospeso non sono ordini ma promesse di acquisto che non hanno alcun valore ai fini fiscali

00
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Nel registro dei corrispettivi devi registrare solo gli ordini spediti, l'accredito delle somme viene fatto solo quando confermi la spedizione. Gli ordini in sospeso non sono ordini ma promesse di acquisto che non hanno alcun valore ai fini fiscali

00
Rispondi
user profile
Morgana_Amazon
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Buongiorno @Seller_eWlYZmz2HOpc0 e grazie del messaggio.

Ricorda che è possibile segnalare questo tipo di abuso sul Menu in alto a sinistra-> Stato dell’account-> Stato dell’account-> Segnala un abuso.

img

Ti si aprirà un menu a tendina dove potrai selezionare "Un altro Account venditore sta provando a danneggiare la mia attività" e ti verrà richiesto di inserire i dati.

Buona giornata!

21
user profile
Morgana_Amazon
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Buongiorno @Seller_eWlYZmz2HOpc0 e grazie del messaggio.

Ricorda che è possibile segnalare questo tipo di abuso sul Menu in alto a sinistra-> Stato dell’account-> Stato dell’account-> Segnala un abuso.

img

Ti si aprirà un menu a tendina dove potrai selezionare "Un altro Account venditore sta provando a danneggiare la mia attività" e ti verrà richiesto di inserire i dati.

Buona giornata!

21
Rispondi
user profile
Seller_gOfIP3IbKfNZS
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Altra novità!!!!! Questa dopo tanti anni non l'avevo mai sentita.

E' regola che un cliente in fase d'ordine abbia fino a 21 giorni per eseguire il pagamento quindi il prodotto resta in sospeso fino a 21 giorni.

Morgana suggerisce di SEGNALA L'ABUSO. Amazon (e Morgana ne è consapevolissima) sa benissimo che la sezione SEGNALA UN ABUSO, non è minimamente presa in considerazione e noi tutti sappiamo che mai Amazon ammetterà che ciò è un abuso in quanto rispecchia le politiche dei 21 giorni.

Dovrebbe Morgana chiederti tutti gli ID degli ordini in sospeso (visto che sono visibili sempre) ed effettuare una verifica di provenienza per capire se, come dici tu, provengono tutti o in parte dai tuoi competitor.

Naturalmente lei (sora Morgana) non potrà darti nomi e cognomi ma senza dubbio ti potrà palesare se se la situazione è sotto controllo oppure se effettivamente sorgono anomalie.

Se effettivamente sorgono anomalie, qualcuno dovrà prendersi la responsabilità di andare a soluzione.

Io, a naso, non rilevo problemi sulla tua richiesta però, visto che i clienti trovano sempre le escamotage per inpecorarci, posso capire che anche i seller come noi, ormai alla disperazione, possano optare per simili cattiverie.

Io non lo farei mai però, caro Varzi, mi hai messo una bella pulce nell'orecchio.

Attendiamo ulteriori suggerimenti di Morgana (oltre all'invio dei link).

00
user profile
Seller_gOfIP3IbKfNZS
In risposta al post di: Seller_eWlYZmz2HOpc0

Altra novità!!!!! Questa dopo tanti anni non l'avevo mai sentita.

E' regola che un cliente in fase d'ordine abbia fino a 21 giorni per eseguire il pagamento quindi il prodotto resta in sospeso fino a 21 giorni.

Morgana suggerisce di SEGNALA L'ABUSO. Amazon (e Morgana ne è consapevolissima) sa benissimo che la sezione SEGNALA UN ABUSO, non è minimamente presa in considerazione e noi tutti sappiamo che mai Amazon ammetterà che ciò è un abuso in quanto rispecchia le politiche dei 21 giorni.

Dovrebbe Morgana chiederti tutti gli ID degli ordini in sospeso (visto che sono visibili sempre) ed effettuare una verifica di provenienza per capire se, come dici tu, provengono tutti o in parte dai tuoi competitor.

Naturalmente lei (sora Morgana) non potrà darti nomi e cognomi ma senza dubbio ti potrà palesare se se la situazione è sotto controllo oppure se effettivamente sorgono anomalie.

Se effettivamente sorgono anomalie, qualcuno dovrà prendersi la responsabilità di andare a soluzione.

Io, a naso, non rilevo problemi sulla tua richiesta però, visto che i clienti trovano sempre le escamotage per inpecorarci, posso capire che anche i seller come noi, ormai alla disperazione, possano optare per simili cattiverie.

Io non lo farei mai però, caro Varzi, mi hai messo una bella pulce nell'orecchio.

Attendiamo ulteriori suggerimenti di Morgana (oltre all'invio dei link).

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività