Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_7Rc8cWxgm0FxE

Contributo raee elettrodomestico

Buongiorno,
avremmo bisogno si un aiuto nonchè chiarimento sulla gestione del contributo RAEE. Se un elettrodomestico viene acquistata da un’azienda Italia e quel medesimo prodotto poi viene venduto all’estero. Nella fattura di acquisto emessa dal fornitore ho pagato il contributo Rae italiano, ma poi lo stato dove immetto il prodotto richiede a sua volta il versamente del contributo, in questo modo l’ho pagato sia all’Italia che allo Stato estero. Come posso richiedere il rimborso di quanto versato in Italia? Grazie. Buona giornata.

33 visualizzazioni
3 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_7Rc8cWxgm0FxE

Contributo raee elettrodomestico

Buongiorno,
avremmo bisogno si un aiuto nonchè chiarimento sulla gestione del contributo RAEE. Se un elettrodomestico viene acquistata da un’azienda Italia e quel medesimo prodotto poi viene venduto all’estero. Nella fattura di acquisto emessa dal fornitore ho pagato il contributo Rae italiano, ma poi lo stato dove immetto il prodotto richiede a sua volta il versamente del contributo, in questo modo l’ho pagato sia all’Italia che allo Stato estero. Come posso richiedere il rimborso di quanto versato in Italia? Grazie. Buona giornata.

00
33 visualizzazioni
3 risposte
Rispondi
3 risposte
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_7Rc8cWxgm0FxE

per pagarlo allo stato estero, visto che se non ho capito male, sei tu l’esportatore, devi iscriverti tu presso un consorzio raee italiano che gestisce i contributi raee nei diversi paesi europei (quasi tutti i consorzi raee italiani gestiscono gli eco contributi raee per i paesi europei) e poi evidenziarlo in fattura al cliente europeo

00
user profile
Seller_7Rc8cWxgm0FxE
In risposta al post di: Seller_7Rc8cWxgm0FxE

Buongiorno,
certo, infatti la nostra azienda è accreditata già in tutti gli stati esteri presso cui esportiamo e dove paghiamo regolarmente il relativo contributo. Ma così facendo lo stiamo pagando in fattura quando acquistiamo dal fornitore italiano e lo paghiamo una seconda volta quando facciamo la dichiarazione verso lo stato di esportazione.Ci deve essere quindi il modo di aver il rimborso dal parte dell’Italia visto che fisicamente quell’elettrodomestico non sarà a carico dell’Italia al momento dello smaltimento.
Spero di aver dato maggiori dettagli in modo tale che la situazione risulti più chiara.
Grazie e buona giornata.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_7Rc8cWxgm0FxE

Contributo raee elettrodomestico

Buongiorno,
avremmo bisogno si un aiuto nonchè chiarimento sulla gestione del contributo RAEE. Se un elettrodomestico viene acquistata da un’azienda Italia e quel medesimo prodotto poi viene venduto all’estero. Nella fattura di acquisto emessa dal fornitore ho pagato il contributo Rae italiano, ma poi lo stato dove immetto il prodotto richiede a sua volta il versamente del contributo, in questo modo l’ho pagato sia all’Italia che allo Stato estero. Come posso richiedere il rimborso di quanto versato in Italia? Grazie. Buona giornata.

33 visualizzazioni
3 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_7Rc8cWxgm0FxE

Contributo raee elettrodomestico

Buongiorno,
avremmo bisogno si un aiuto nonchè chiarimento sulla gestione del contributo RAEE. Se un elettrodomestico viene acquistata da un’azienda Italia e quel medesimo prodotto poi viene venduto all’estero. Nella fattura di acquisto emessa dal fornitore ho pagato il contributo Rae italiano, ma poi lo stato dove immetto il prodotto richiede a sua volta il versamente del contributo, in questo modo l’ho pagato sia all’Italia che allo Stato estero. Come posso richiedere il rimborso di quanto versato in Italia? Grazie. Buona giornata.

00
33 visualizzazioni
3 risposte
Rispondi
user profile

Contributo raee elettrodomestico

di Seller_7Rc8cWxgm0FxE

Buongiorno,
avremmo bisogno si un aiuto nonchè chiarimento sulla gestione del contributo RAEE. Se un elettrodomestico viene acquistata da un’azienda Italia e quel medesimo prodotto poi viene venduto all’estero. Nella fattura di acquisto emessa dal fornitore ho pagato il contributo Rae italiano, ma poi lo stato dove immetto il prodotto richiede a sua volta il versamente del contributo, in questo modo l’ho pagato sia all’Italia che allo Stato estero. Come posso richiedere il rimborso di quanto versato in Italia? Grazie. Buona giornata.

Tag:Prezzo
00
33 visualizzazioni
3 risposte
Rispondi
3 risposte
3 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_7Rc8cWxgm0FxE

per pagarlo allo stato estero, visto che se non ho capito male, sei tu l’esportatore, devi iscriverti tu presso un consorzio raee italiano che gestisce i contributi raee nei diversi paesi europei (quasi tutti i consorzi raee italiani gestiscono gli eco contributi raee per i paesi europei) e poi evidenziarlo in fattura al cliente europeo

00
user profile
Seller_7Rc8cWxgm0FxE
In risposta al post di: Seller_7Rc8cWxgm0FxE

Buongiorno,
certo, infatti la nostra azienda è accreditata già in tutti gli stati esteri presso cui esportiamo e dove paghiamo regolarmente il relativo contributo. Ma così facendo lo stiamo pagando in fattura quando acquistiamo dal fornitore italiano e lo paghiamo una seconda volta quando facciamo la dichiarazione verso lo stato di esportazione.Ci deve essere quindi il modo di aver il rimborso dal parte dell’Italia visto che fisicamente quell’elettrodomestico non sarà a carico dell’Italia al momento dello smaltimento.
Spero di aver dato maggiori dettagli in modo tale che la situazione risulti più chiara.
Grazie e buona giornata.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_7Rc8cWxgm0FxE

per pagarlo allo stato estero, visto che se non ho capito male, sei tu l’esportatore, devi iscriverti tu presso un consorzio raee italiano che gestisce i contributi raee nei diversi paesi europei (quasi tutti i consorzi raee italiani gestiscono gli eco contributi raee per i paesi europei) e poi evidenziarlo in fattura al cliente europeo

00
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_7Rc8cWxgm0FxE

per pagarlo allo stato estero, visto che se non ho capito male, sei tu l’esportatore, devi iscriverti tu presso un consorzio raee italiano che gestisce i contributi raee nei diversi paesi europei (quasi tutti i consorzi raee italiani gestiscono gli eco contributi raee per i paesi europei) e poi evidenziarlo in fattura al cliente europeo

00
Rispondi
user profile
Seller_7Rc8cWxgm0FxE
In risposta al post di: Seller_7Rc8cWxgm0FxE

Buongiorno,
certo, infatti la nostra azienda è accreditata già in tutti gli stati esteri presso cui esportiamo e dove paghiamo regolarmente il relativo contributo. Ma così facendo lo stiamo pagando in fattura quando acquistiamo dal fornitore italiano e lo paghiamo una seconda volta quando facciamo la dichiarazione verso lo stato di esportazione.Ci deve essere quindi il modo di aver il rimborso dal parte dell’Italia visto che fisicamente quell’elettrodomestico non sarà a carico dell’Italia al momento dello smaltimento.
Spero di aver dato maggiori dettagli in modo tale che la situazione risulti più chiara.
Grazie e buona giornata.

00
user profile
Seller_7Rc8cWxgm0FxE
In risposta al post di: Seller_7Rc8cWxgm0FxE

Buongiorno,
certo, infatti la nostra azienda è accreditata già in tutti gli stati esteri presso cui esportiamo e dove paghiamo regolarmente il relativo contributo. Ma così facendo lo stiamo pagando in fattura quando acquistiamo dal fornitore italiano e lo paghiamo una seconda volta quando facciamo la dichiarazione verso lo stato di esportazione.Ci deve essere quindi il modo di aver il rimborso dal parte dell’Italia visto che fisicamente quell’elettrodomestico non sarà a carico dell’Italia al momento dello smaltimento.
Spero di aver dato maggiori dettagli in modo tale che la situazione risulti più chiara.
Grazie e buona giornata.

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività