Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_ciVJddj8tU1GM

Viene visualizzato un altro venditore per i nostri prodotti!

Buongiorno a tutti,

da qualche settimana quando su Amazon si cerca un prodotto che noi (KABERD S.r.l.) abbiamo messo in vendita su a dicembre 2018, vengono visualizzate le nostre foto (fatte scattare ed elaborare da un professionista retribuito), le nostre descrizioni e dettagli (inseriti da un addetto retribuito) ma con disponibilità e vendita da parte di UN ALTRO VENDITORE (G.S. Distribution).

L’altro venditore (G.S. Distribution), evidente nostro competitor, utilizza le nostre foto, descrizioni e dettagli ma con suoi prezzi (più competitivi ma che con le commissioni Amazon, ecc. non sappiamo come ci stia dentro) e costi di spedizione, mentre la nostra proposta è relegata in uno specchietto, come alternativa di acquisto:

Come è possibile questo e come si può fare ad impedire una cosa del genere?

Molte aziende, tipo la nostra, si rivolgono e pagano degli addetti per far creare e gestire le vendite su Amazon, attraverso la realizzazione ed elaborazione di foto e testi e poi subentra un nuovo venditore che, senza fare nulla e inserendo solo il proprio prezzo, sfrutta le tante ore di lavoro eseguite e retribuite?

Così è facile tenere i prezzi bassi, sfruttando l’attività altrui!

Grazie per le vostre eventuali risposte.

717 visualizzazioni
27 risposte
Tag:Immagini, Prezzo
00
Rispondi
user profile
Seller_ciVJddj8tU1GM

Viene visualizzato un altro venditore per i nostri prodotti!

Buongiorno a tutti,

da qualche settimana quando su Amazon si cerca un prodotto che noi (KABERD S.r.l.) abbiamo messo in vendita su a dicembre 2018, vengono visualizzate le nostre foto (fatte scattare ed elaborare da un professionista retribuito), le nostre descrizioni e dettagli (inseriti da un addetto retribuito) ma con disponibilità e vendita da parte di UN ALTRO VENDITORE (G.S. Distribution).

L’altro venditore (G.S. Distribution), evidente nostro competitor, utilizza le nostre foto, descrizioni e dettagli ma con suoi prezzi (più competitivi ma che con le commissioni Amazon, ecc. non sappiamo come ci stia dentro) e costi di spedizione, mentre la nostra proposta è relegata in uno specchietto, come alternativa di acquisto:

Come è possibile questo e come si può fare ad impedire una cosa del genere?

Molte aziende, tipo la nostra, si rivolgono e pagano degli addetti per far creare e gestire le vendite su Amazon, attraverso la realizzazione ed elaborazione di foto e testi e poi subentra un nuovo venditore che, senza fare nulla e inserendo solo il proprio prezzo, sfrutta le tante ore di lavoro eseguite e retribuite?

Così è facile tenere i prezzi bassi, sfruttando l’attività altrui!

Grazie per le vostre eventuali risposte.

Tag:Immagini, Prezzo
00
717 visualizzazioni
27 risposte
Rispondi
27 risposte
user profile
Seller_A6K5LtUz4RGRJ
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Non ci si può far nulla. Su ebay ognuno crea la propria inserzione, mentre su Amazon quando viene creata la pagina prodotto tutti possono utilizzarla.
Quando si va in Catalogo e si utilizza la funzione “aggiungi prodotti”, è Amazon stessa che scrive “Cerca prima nel catalogo Amazon”.

00
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Per assurdo funziona proprio così.
L’unico modo per evitare ciò, devi essere proprietario del brand e quindi puoi vietare ad altri la vendita dei tuoi prodotti (ovviamente che riportano il tuo marchio).

00
user profile
Seller_Umu8QwnH1cZxN
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Purtroppo è capitato anche a noi e non vi è una soluzione immediata. Nel senso che Amazon permette anche ad altri venditori di utilizzare la tua inserzione e a volte il tuo articolo viene indirizzato direttamente ai tuoi competitor che per metriche ed altre componenti si aggiudicano la buy box e ti scavalcano.
Puoi creare nuove inserzioni e staccarti dagli altri venditori ma pur rimanendo anche nella tua inserzione base; questo limita un pò la riduzione delle vendite.

00
user profile
Seller_u5lgxSCMY2SF8
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

La pagina prodotto non e’ Sua ma del catalogo Amazon,Lei e’ solo chi ha creato l’inserzione. Tra l’altro si dovrebbe cominciare a capire di non compilare tutti i campi richiesti tipo peso ,dimensioni del pacco eccetera. Cosi date solo informazioni ad amazon,se il prodotto comincera’ a produrre volume,loro prima ancora di comprarlo sapranno marginalita’,costi di spedizioine eccetera… non fatevi spaventare dall’allerta qualita’,quello e’ puro scouting prodotti/terrorismo psicologico

10
user profile
Seller_ciVJddj8tU1GM
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Credo che Amazon con questa pratica guadagni molto meno.

Noi vendiamo il prodotto a 14€, usiamo la Logistica e i servizi di Amazon, che in percentuale guadagna di più sul nostro prezzo, e il competitor (che vende a 10,50 compresa spedizione in autonomia e non attraverso la Logistica) viene favorito? Da non credere!

Intanto, da quando non siamo i soli a vendere questo articolo, le nostre vendite sono passate da 5-20 pezzi al giorno a ZERO!

00
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

A dire il vero te hai speso per creare pagine prodotto facendo la fortuna della Zelus, perchè te hai lavorato, creato e indicizzato correttamente il prodotto ma poi venderanno altri. Ma di fatto hai fatto la fortuna di Zelus a cui non cambia nulla se vendi te o un altro, l’importante è che il prodotto venda.
Per mia esperienza ti dico che un venditore non produttore non dovrebbe mai caricare prodotti di altri, ma se vuoi vendere qui su amazon ordini ai tuoi fornitori prodotti che già esistono su amazon (ovviamente li ordini se kla quotazione che ti fanno ti permette di vincere la buy box, altrimenti lascia perdere).
Altrimenti se fai caricare prodotti non tuoi, il rischio che ciò si repete è molto alto soprattutto sui prodotti che si vendono ovviamente, perchè amazon stesso invia mail ad a tutti gli altri venditori che dichiarano di trattare il marchio Zelus per creare concorrenza tra i venditori.

00
user profile
Seller_GTNsMMP2PSk7q
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Il mio consiglio è semplice.
Quando create un’inserzione mettete dentro sempre un gadget personalizzato, utile e che costi poco. Che ne so nel vostro caso, fatevi fare una brandizzazione di tasselli e viti per il montaggio e li mettete dentro il pacco, nessuno si potrà legare alla vostra offerta e se lo faranno potrete segnalare la cosa ad Amazon.
Spero di essere stato di aiuto.

40
user profile
Seller_GTNsMMP2PSk7q
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Io so come fa!
Semplicemente quello che stai a vendere è un prodotto multiacquisto, ovvero ogni ordine prevede più unità che comprate a 10,99 ti danno comunque un utile! prova a fare i tuoi calcoli su un ordine doppio. In più sull’ordine singolo il venditore potrebbe utilizzare la spedizione busta documenti a 2,00 + IVA e ricavare comunque il suo margine.
IL mio primo consiglio si riferiva solo alla creazione di NUOVE OFFERTE, e non alla modifica delle attuali.
Saluti

00
user profile
Seller_GTNsMMP2PSk7q
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Altro consiglio metti il prezzo a 12,69 e ti riprendi la buybox con queste unità prime che hai.
Poi non mandi più in lgst e spedisci dal tuo magazzino a 10,98

10
user profile
Seller_ciVJddj8tU1GM
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM
Questo post è stato eliminato
00
user profile
Seller_ciVJddj8tU1GM

Viene visualizzato un altro venditore per i nostri prodotti!

Buongiorno a tutti,

da qualche settimana quando su Amazon si cerca un prodotto che noi (KABERD S.r.l.) abbiamo messo in vendita su a dicembre 2018, vengono visualizzate le nostre foto (fatte scattare ed elaborare da un professionista retribuito), le nostre descrizioni e dettagli (inseriti da un addetto retribuito) ma con disponibilità e vendita da parte di UN ALTRO VENDITORE (G.S. Distribution).

L’altro venditore (G.S. Distribution), evidente nostro competitor, utilizza le nostre foto, descrizioni e dettagli ma con suoi prezzi (più competitivi ma che con le commissioni Amazon, ecc. non sappiamo come ci stia dentro) e costi di spedizione, mentre la nostra proposta è relegata in uno specchietto, come alternativa di acquisto:

Come è possibile questo e come si può fare ad impedire una cosa del genere?

Molte aziende, tipo la nostra, si rivolgono e pagano degli addetti per far creare e gestire le vendite su Amazon, attraverso la realizzazione ed elaborazione di foto e testi e poi subentra un nuovo venditore che, senza fare nulla e inserendo solo il proprio prezzo, sfrutta le tante ore di lavoro eseguite e retribuite?

Così è facile tenere i prezzi bassi, sfruttando l’attività altrui!

Grazie per le vostre eventuali risposte.

717 visualizzazioni
27 risposte
Tag:Immagini, Prezzo
00
Rispondi
user profile
Seller_ciVJddj8tU1GM

Viene visualizzato un altro venditore per i nostri prodotti!

Buongiorno a tutti,

da qualche settimana quando su Amazon si cerca un prodotto che noi (KABERD S.r.l.) abbiamo messo in vendita su a dicembre 2018, vengono visualizzate le nostre foto (fatte scattare ed elaborare da un professionista retribuito), le nostre descrizioni e dettagli (inseriti da un addetto retribuito) ma con disponibilità e vendita da parte di UN ALTRO VENDITORE (G.S. Distribution).

L’altro venditore (G.S. Distribution), evidente nostro competitor, utilizza le nostre foto, descrizioni e dettagli ma con suoi prezzi (più competitivi ma che con le commissioni Amazon, ecc. non sappiamo come ci stia dentro) e costi di spedizione, mentre la nostra proposta è relegata in uno specchietto, come alternativa di acquisto:

Come è possibile questo e come si può fare ad impedire una cosa del genere?

Molte aziende, tipo la nostra, si rivolgono e pagano degli addetti per far creare e gestire le vendite su Amazon, attraverso la realizzazione ed elaborazione di foto e testi e poi subentra un nuovo venditore che, senza fare nulla e inserendo solo il proprio prezzo, sfrutta le tante ore di lavoro eseguite e retribuite?

Così è facile tenere i prezzi bassi, sfruttando l’attività altrui!

Grazie per le vostre eventuali risposte.

Tag:Immagini, Prezzo
00
717 visualizzazioni
27 risposte
Rispondi
user profile

Viene visualizzato un altro venditore per i nostri prodotti!

di Seller_ciVJddj8tU1GM

Buongiorno a tutti,

da qualche settimana quando su Amazon si cerca un prodotto che noi (KABERD S.r.l.) abbiamo messo in vendita su a dicembre 2018, vengono visualizzate le nostre foto (fatte scattare ed elaborare da un professionista retribuito), le nostre descrizioni e dettagli (inseriti da un addetto retribuito) ma con disponibilità e vendita da parte di UN ALTRO VENDITORE (G.S. Distribution).

L’altro venditore (G.S. Distribution), evidente nostro competitor, utilizza le nostre foto, descrizioni e dettagli ma con suoi prezzi (più competitivi ma che con le commissioni Amazon, ecc. non sappiamo come ci stia dentro) e costi di spedizione, mentre la nostra proposta è relegata in uno specchietto, come alternativa di acquisto:

Come è possibile questo e come si può fare ad impedire una cosa del genere?

Molte aziende, tipo la nostra, si rivolgono e pagano degli addetti per far creare e gestire le vendite su Amazon, attraverso la realizzazione ed elaborazione di foto e testi e poi subentra un nuovo venditore che, senza fare nulla e inserendo solo il proprio prezzo, sfrutta le tante ore di lavoro eseguite e retribuite?

Così è facile tenere i prezzi bassi, sfruttando l’attività altrui!

Grazie per le vostre eventuali risposte.

Tag:Immagini, Prezzo
00
717 visualizzazioni
27 risposte
Rispondi
27 risposte
27 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_A6K5LtUz4RGRJ
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Non ci si può far nulla. Su ebay ognuno crea la propria inserzione, mentre su Amazon quando viene creata la pagina prodotto tutti possono utilizzarla.
Quando si va in Catalogo e si utilizza la funzione “aggiungi prodotti”, è Amazon stessa che scrive “Cerca prima nel catalogo Amazon”.

00
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Per assurdo funziona proprio così.
L’unico modo per evitare ciò, devi essere proprietario del brand e quindi puoi vietare ad altri la vendita dei tuoi prodotti (ovviamente che riportano il tuo marchio).

00
user profile
Seller_Umu8QwnH1cZxN
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Purtroppo è capitato anche a noi e non vi è una soluzione immediata. Nel senso che Amazon permette anche ad altri venditori di utilizzare la tua inserzione e a volte il tuo articolo viene indirizzato direttamente ai tuoi competitor che per metriche ed altre componenti si aggiudicano la buy box e ti scavalcano.
Puoi creare nuove inserzioni e staccarti dagli altri venditori ma pur rimanendo anche nella tua inserzione base; questo limita un pò la riduzione delle vendite.

00
user profile
Seller_u5lgxSCMY2SF8
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

La pagina prodotto non e’ Sua ma del catalogo Amazon,Lei e’ solo chi ha creato l’inserzione. Tra l’altro si dovrebbe cominciare a capire di non compilare tutti i campi richiesti tipo peso ,dimensioni del pacco eccetera. Cosi date solo informazioni ad amazon,se il prodotto comincera’ a produrre volume,loro prima ancora di comprarlo sapranno marginalita’,costi di spedizioine eccetera… non fatevi spaventare dall’allerta qualita’,quello e’ puro scouting prodotti/terrorismo psicologico

10
user profile
Seller_ciVJddj8tU1GM
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Credo che Amazon con questa pratica guadagni molto meno.

Noi vendiamo il prodotto a 14€, usiamo la Logistica e i servizi di Amazon, che in percentuale guadagna di più sul nostro prezzo, e il competitor (che vende a 10,50 compresa spedizione in autonomia e non attraverso la Logistica) viene favorito? Da non credere!

Intanto, da quando non siamo i soli a vendere questo articolo, le nostre vendite sono passate da 5-20 pezzi al giorno a ZERO!

00
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

A dire il vero te hai speso per creare pagine prodotto facendo la fortuna della Zelus, perchè te hai lavorato, creato e indicizzato correttamente il prodotto ma poi venderanno altri. Ma di fatto hai fatto la fortuna di Zelus a cui non cambia nulla se vendi te o un altro, l’importante è che il prodotto venda.
Per mia esperienza ti dico che un venditore non produttore non dovrebbe mai caricare prodotti di altri, ma se vuoi vendere qui su amazon ordini ai tuoi fornitori prodotti che già esistono su amazon (ovviamente li ordini se kla quotazione che ti fanno ti permette di vincere la buy box, altrimenti lascia perdere).
Altrimenti se fai caricare prodotti non tuoi, il rischio che ciò si repete è molto alto soprattutto sui prodotti che si vendono ovviamente, perchè amazon stesso invia mail ad a tutti gli altri venditori che dichiarano di trattare il marchio Zelus per creare concorrenza tra i venditori.

00
user profile
Seller_GTNsMMP2PSk7q
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Il mio consiglio è semplice.
Quando create un’inserzione mettete dentro sempre un gadget personalizzato, utile e che costi poco. Che ne so nel vostro caso, fatevi fare una brandizzazione di tasselli e viti per il montaggio e li mettete dentro il pacco, nessuno si potrà legare alla vostra offerta e se lo faranno potrete segnalare la cosa ad Amazon.
Spero di essere stato di aiuto.

40
user profile
Seller_GTNsMMP2PSk7q
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Io so come fa!
Semplicemente quello che stai a vendere è un prodotto multiacquisto, ovvero ogni ordine prevede più unità che comprate a 10,99 ti danno comunque un utile! prova a fare i tuoi calcoli su un ordine doppio. In più sull’ordine singolo il venditore potrebbe utilizzare la spedizione busta documenti a 2,00 + IVA e ricavare comunque il suo margine.
IL mio primo consiglio si riferiva solo alla creazione di NUOVE OFFERTE, e non alla modifica delle attuali.
Saluti

00
user profile
Seller_GTNsMMP2PSk7q
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Altro consiglio metti il prezzo a 12,69 e ti riprendi la buybox con queste unità prime che hai.
Poi non mandi più in lgst e spedisci dal tuo magazzino a 10,98

10
user profile
Seller_ciVJddj8tU1GM
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM
Questo post è stato eliminato
00
user profile
Seller_A6K5LtUz4RGRJ
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Non ci si può far nulla. Su ebay ognuno crea la propria inserzione, mentre su Amazon quando viene creata la pagina prodotto tutti possono utilizzarla.
Quando si va in Catalogo e si utilizza la funzione “aggiungi prodotti”, è Amazon stessa che scrive “Cerca prima nel catalogo Amazon”.

00
user profile
Seller_A6K5LtUz4RGRJ
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Non ci si può far nulla. Su ebay ognuno crea la propria inserzione, mentre su Amazon quando viene creata la pagina prodotto tutti possono utilizzarla.
Quando si va in Catalogo e si utilizza la funzione “aggiungi prodotti”, è Amazon stessa che scrive “Cerca prima nel catalogo Amazon”.

00
Rispondi
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Per assurdo funziona proprio così.
L’unico modo per evitare ciò, devi essere proprietario del brand e quindi puoi vietare ad altri la vendita dei tuoi prodotti (ovviamente che riportano il tuo marchio).

00
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Per assurdo funziona proprio così.
L’unico modo per evitare ciò, devi essere proprietario del brand e quindi puoi vietare ad altri la vendita dei tuoi prodotti (ovviamente che riportano il tuo marchio).

00
Rispondi
user profile
Seller_Umu8QwnH1cZxN
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Purtroppo è capitato anche a noi e non vi è una soluzione immediata. Nel senso che Amazon permette anche ad altri venditori di utilizzare la tua inserzione e a volte il tuo articolo viene indirizzato direttamente ai tuoi competitor che per metriche ed altre componenti si aggiudicano la buy box e ti scavalcano.
Puoi creare nuove inserzioni e staccarti dagli altri venditori ma pur rimanendo anche nella tua inserzione base; questo limita un pò la riduzione delle vendite.

00
user profile
Seller_Umu8QwnH1cZxN
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Purtroppo è capitato anche a noi e non vi è una soluzione immediata. Nel senso che Amazon permette anche ad altri venditori di utilizzare la tua inserzione e a volte il tuo articolo viene indirizzato direttamente ai tuoi competitor che per metriche ed altre componenti si aggiudicano la buy box e ti scavalcano.
Puoi creare nuove inserzioni e staccarti dagli altri venditori ma pur rimanendo anche nella tua inserzione base; questo limita un pò la riduzione delle vendite.

00
Rispondi
user profile
Seller_u5lgxSCMY2SF8
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

La pagina prodotto non e’ Sua ma del catalogo Amazon,Lei e’ solo chi ha creato l’inserzione. Tra l’altro si dovrebbe cominciare a capire di non compilare tutti i campi richiesti tipo peso ,dimensioni del pacco eccetera. Cosi date solo informazioni ad amazon,se il prodotto comincera’ a produrre volume,loro prima ancora di comprarlo sapranno marginalita’,costi di spedizioine eccetera… non fatevi spaventare dall’allerta qualita’,quello e’ puro scouting prodotti/terrorismo psicologico

10
user profile
Seller_u5lgxSCMY2SF8
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

La pagina prodotto non e’ Sua ma del catalogo Amazon,Lei e’ solo chi ha creato l’inserzione. Tra l’altro si dovrebbe cominciare a capire di non compilare tutti i campi richiesti tipo peso ,dimensioni del pacco eccetera. Cosi date solo informazioni ad amazon,se il prodotto comincera’ a produrre volume,loro prima ancora di comprarlo sapranno marginalita’,costi di spedizioine eccetera… non fatevi spaventare dall’allerta qualita’,quello e’ puro scouting prodotti/terrorismo psicologico

10
Rispondi
user profile
Seller_ciVJddj8tU1GM
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Credo che Amazon con questa pratica guadagni molto meno.

Noi vendiamo il prodotto a 14€, usiamo la Logistica e i servizi di Amazon, che in percentuale guadagna di più sul nostro prezzo, e il competitor (che vende a 10,50 compresa spedizione in autonomia e non attraverso la Logistica) viene favorito? Da non credere!

Intanto, da quando non siamo i soli a vendere questo articolo, le nostre vendite sono passate da 5-20 pezzi al giorno a ZERO!

00
user profile
Seller_ciVJddj8tU1GM
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Credo che Amazon con questa pratica guadagni molto meno.

Noi vendiamo il prodotto a 14€, usiamo la Logistica e i servizi di Amazon, che in percentuale guadagna di più sul nostro prezzo, e il competitor (che vende a 10,50 compresa spedizione in autonomia e non attraverso la Logistica) viene favorito? Da non credere!

Intanto, da quando non siamo i soli a vendere questo articolo, le nostre vendite sono passate da 5-20 pezzi al giorno a ZERO!

00
Rispondi
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

A dire il vero te hai speso per creare pagine prodotto facendo la fortuna della Zelus, perchè te hai lavorato, creato e indicizzato correttamente il prodotto ma poi venderanno altri. Ma di fatto hai fatto la fortuna di Zelus a cui non cambia nulla se vendi te o un altro, l’importante è che il prodotto venda.
Per mia esperienza ti dico che un venditore non produttore non dovrebbe mai caricare prodotti di altri, ma se vuoi vendere qui su amazon ordini ai tuoi fornitori prodotti che già esistono su amazon (ovviamente li ordini se kla quotazione che ti fanno ti permette di vincere la buy box, altrimenti lascia perdere).
Altrimenti se fai caricare prodotti non tuoi, il rischio che ciò si repete è molto alto soprattutto sui prodotti che si vendono ovviamente, perchè amazon stesso invia mail ad a tutti gli altri venditori che dichiarano di trattare il marchio Zelus per creare concorrenza tra i venditori.

00
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

A dire il vero te hai speso per creare pagine prodotto facendo la fortuna della Zelus, perchè te hai lavorato, creato e indicizzato correttamente il prodotto ma poi venderanno altri. Ma di fatto hai fatto la fortuna di Zelus a cui non cambia nulla se vendi te o un altro, l’importante è che il prodotto venda.
Per mia esperienza ti dico che un venditore non produttore non dovrebbe mai caricare prodotti di altri, ma se vuoi vendere qui su amazon ordini ai tuoi fornitori prodotti che già esistono su amazon (ovviamente li ordini se kla quotazione che ti fanno ti permette di vincere la buy box, altrimenti lascia perdere).
Altrimenti se fai caricare prodotti non tuoi, il rischio che ciò si repete è molto alto soprattutto sui prodotti che si vendono ovviamente, perchè amazon stesso invia mail ad a tutti gli altri venditori che dichiarano di trattare il marchio Zelus per creare concorrenza tra i venditori.

00
Rispondi
user profile
Seller_GTNsMMP2PSk7q
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Il mio consiglio è semplice.
Quando create un’inserzione mettete dentro sempre un gadget personalizzato, utile e che costi poco. Che ne so nel vostro caso, fatevi fare una brandizzazione di tasselli e viti per il montaggio e li mettete dentro il pacco, nessuno si potrà legare alla vostra offerta e se lo faranno potrete segnalare la cosa ad Amazon.
Spero di essere stato di aiuto.

40
user profile
Seller_GTNsMMP2PSk7q
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Il mio consiglio è semplice.
Quando create un’inserzione mettete dentro sempre un gadget personalizzato, utile e che costi poco. Che ne so nel vostro caso, fatevi fare una brandizzazione di tasselli e viti per il montaggio e li mettete dentro il pacco, nessuno si potrà legare alla vostra offerta e se lo faranno potrete segnalare la cosa ad Amazon.
Spero di essere stato di aiuto.

40
Rispondi
user profile
Seller_GTNsMMP2PSk7q
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Io so come fa!
Semplicemente quello che stai a vendere è un prodotto multiacquisto, ovvero ogni ordine prevede più unità che comprate a 10,99 ti danno comunque un utile! prova a fare i tuoi calcoli su un ordine doppio. In più sull’ordine singolo il venditore potrebbe utilizzare la spedizione busta documenti a 2,00 + IVA e ricavare comunque il suo margine.
IL mio primo consiglio si riferiva solo alla creazione di NUOVE OFFERTE, e non alla modifica delle attuali.
Saluti

00
user profile
Seller_GTNsMMP2PSk7q
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Io so come fa!
Semplicemente quello che stai a vendere è un prodotto multiacquisto, ovvero ogni ordine prevede più unità che comprate a 10,99 ti danno comunque un utile! prova a fare i tuoi calcoli su un ordine doppio. In più sull’ordine singolo il venditore potrebbe utilizzare la spedizione busta documenti a 2,00 + IVA e ricavare comunque il suo margine.
IL mio primo consiglio si riferiva solo alla creazione di NUOVE OFFERTE, e non alla modifica delle attuali.
Saluti

00
Rispondi
user profile
Seller_GTNsMMP2PSk7q
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Altro consiglio metti il prezzo a 12,69 e ti riprendi la buybox con queste unità prime che hai.
Poi non mandi più in lgst e spedisci dal tuo magazzino a 10,98

10
user profile
Seller_GTNsMMP2PSk7q
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM

Altro consiglio metti il prezzo a 12,69 e ti riprendi la buybox con queste unità prime che hai.
Poi non mandi più in lgst e spedisci dal tuo magazzino a 10,98

10
Rispondi
user profile
Seller_ciVJddj8tU1GM
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM
Questo post è stato eliminato
00
user profile
Seller_ciVJddj8tU1GM
In risposta al post di: Seller_ciVJddj8tU1GM
Questo post è stato eliminato
00
Rispondi