Attenzione alla nuova truffa su Amazon!
Buonasera,
sono un venditore Amazon da qualche anno, con discreti risultati, ma stiamo valutando con nostro grande dispiacere di abbandore, e come me molti altri colleghi con i quali ci siamo confrontati, e di seguito vi spiego perchè.
Oramai tra i clienti si è diffusa la moda di utilizzare i prodotti a loro piacimenti e poi restituirli. Purtroppo la mia tipologia di prodotto che è abbigliamento e calzature e accessori di segmento medio alto siamo costretti a gettare la merce con enormi perdite che negli utlimi mesi stanno superando le entrate.
Per i venditori non c’è nessun tipo di tutela, i clienti fanno quello che vogliono utilizzando sempre più spesso la Garanzia dalla A alla Z che da sempre ragione a loro. Qualunque sia il problema non prendono in considerazione le dichiarazioni del Venditore che a volte subisce senza nemmeno provare a difendersi.
Di recente però si è passati a truffe vere e proprie che vengono favoreggiate dalla garanzia dalal A alla Z.
Vi spiego meglio di cosa si tratta, anche se siamo certi che fra poco troveremo i tutorial su Youtube su come truffare su Amazon .
Es: Pippo compra un notebook su Amazon, il venditore lo spedisce e dopo qualche giorno dall’arrivo Pippo chiede il reso. Quando il pacco ritorna indietro il Venditore si accorge che all’interno della confezione Pippo ha messo un suo vecchio notebook anzichè quello ricevuto. Il venditore si rifiuta di rimborsare il cliente in quanto vittima di truffa ma Pippo apre la garanzia dalla A alla Z. Amazon rimborsa Pippo che si tiene i soldi e il notebook.
Questo è uno degli esempi, per non parlare di abiti da donna usati per matrimoni e restituiti sporchi, stropicciati, danneggiati o di tutti i prodotti che vengono volontariamente rotti dai clienti per evitare qualsiasi tipo di problema.
E certo, perchè col timore di vedersi addebitati 4 euro di lavanderia strappano abiti da 400 euro, rompono scarpe per simulare un difetto che puntualmente le aziende produttrici negano e ci addebitano.
Fate molta attenzione e in caso di uso improprio della garanzia dalal A alla Z fatene subito denuncia alla polizia postale.perchè potrebbe trattarsi di una truffa bella e buona.
Spero di esservi stato d’aiuto e di raccogliere qualche feedback di Venditori ai quali sono capitate le stesse cose.
Grazie
Attenzione alla nuova truffa su Amazon!
Buonasera,
sono un venditore Amazon da qualche anno, con discreti risultati, ma stiamo valutando con nostro grande dispiacere di abbandore, e come me molti altri colleghi con i quali ci siamo confrontati, e di seguito vi spiego perchè.
Oramai tra i clienti si è diffusa la moda di utilizzare i prodotti a loro piacimenti e poi restituirli. Purtroppo la mia tipologia di prodotto che è abbigliamento e calzature e accessori di segmento medio alto siamo costretti a gettare la merce con enormi perdite che negli utlimi mesi stanno superando le entrate.
Per i venditori non c’è nessun tipo di tutela, i clienti fanno quello che vogliono utilizzando sempre più spesso la Garanzia dalla A alla Z che da sempre ragione a loro. Qualunque sia il problema non prendono in considerazione le dichiarazioni del Venditore che a volte subisce senza nemmeno provare a difendersi.
Di recente però si è passati a truffe vere e proprie che vengono favoreggiate dalla garanzia dalal A alla Z.
Vi spiego meglio di cosa si tratta, anche se siamo certi che fra poco troveremo i tutorial su Youtube su come truffare su Amazon .
Es: Pippo compra un notebook su Amazon, il venditore lo spedisce e dopo qualche giorno dall’arrivo Pippo chiede il reso. Quando il pacco ritorna indietro il Venditore si accorge che all’interno della confezione Pippo ha messo un suo vecchio notebook anzichè quello ricevuto. Il venditore si rifiuta di rimborsare il cliente in quanto vittima di truffa ma Pippo apre la garanzia dalla A alla Z. Amazon rimborsa Pippo che si tiene i soldi e il notebook.
Questo è uno degli esempi, per non parlare di abiti da donna usati per matrimoni e restituiti sporchi, stropicciati, danneggiati o di tutti i prodotti che vengono volontariamente rotti dai clienti per evitare qualsiasi tipo di problema.
E certo, perchè col timore di vedersi addebitati 4 euro di lavanderia strappano abiti da 400 euro, rompono scarpe per simulare un difetto che puntualmente le aziende produttrici negano e ci addebitano.
Fate molta attenzione e in caso di uso improprio della garanzia dalal A alla Z fatene subito denuncia alla polizia postale.perchè potrebbe trattarsi di una truffa bella e buona.
Spero di esservi stato d’aiuto e di raccogliere qualche feedback di Venditori ai quali sono capitate le stesse cose.
Grazie
1 risposta
Seller_ZrClL6awmmI9W
Tutto vero, tutto triste, ma NUOVO? Sono cose che succedono da quando esiste la A-Z