Apertura Posizione fiscale negli altri Paesi
Buongiorno,
Volevo sapere se voi, al superamento delle soglie di fatturato nei marketplace esteri (Germania, Francia, UK e Spagna) sapete se è necessario aprire una P.IVA in questi paesi. Il mio commercialista ha detto che probabilmente non è necessario poichè la spedizione è gestita interamente da Amazon (utilizzo il Paneuropeo di Amazon e spedisco i miei prodotti in Italia). Leggendo in Internet però mi sembra di capire che invece sia necessario.
La seconda domanda invece è a seguente: qualcuno di voi utilizza i Servizi IVA di Amazon. Leggo che la fatturazione è gestita interamente dal sistema, ma noi vorremmo emettere fattura solo a chi la richiede esplicitamente. Chi non la chiede preferiremmo contabilizzarlo nel registro dei corrispettivi.
Se qualcuno di voi sa rispondere anche solo ad una delle 2 domande mi darebbe un grosso aiuto.
Grazie mille
Paolo
Apertura Posizione fiscale negli altri Paesi
Buongiorno,
Volevo sapere se voi, al superamento delle soglie di fatturato nei marketplace esteri (Germania, Francia, UK e Spagna) sapete se è necessario aprire una P.IVA in questi paesi. Il mio commercialista ha detto che probabilmente non è necessario poichè la spedizione è gestita interamente da Amazon (utilizzo il Paneuropeo di Amazon e spedisco i miei prodotti in Italia). Leggendo in Internet però mi sembra di capire che invece sia necessario.
La seconda domanda invece è a seguente: qualcuno di voi utilizza i Servizi IVA di Amazon. Leggo che la fatturazione è gestita interamente dal sistema, ma noi vorremmo emettere fattura solo a chi la richiede esplicitamente. Chi non la chiede preferiremmo contabilizzarlo nel registro dei corrispettivi.
Se qualcuno di voi sa rispondere anche solo ad una delle 2 domande mi darebbe un grosso aiuto.
Grazie mille
Paolo
86 risposte
Seller_Blj0Sa7tplEab
se hai aderito al programma paneuropeo di amazon sei tenuto ad aprire la partita iva nei sei paesi dell’UE dove amazon stocca le tue merci, a prescindere dal giro di affari che hai nel singolo paese.
Seller_yuGiTOvkyiZs5
Ciao Olep, ma questa circolare cosa ha a che vedere con l’apertura e versamento delle imposte nel paese di vendita?
Ho dato un’occhiata e non mi sembra che se ne parli.
Seller_wCbIbB0i4aWpz
Esatto fox. Però prima paghi lo stato estero e poi chiedi rimborso.
Seller_Blj0Sa7tplEab
Se la tua ditta è italiana le imposte dirette le paghi in italia.
Seller_7kznBYuOOlidX
Salve a tutti seguo questa discussione e devo dire che sono a ko. Deduco che Amazon ti dia la caramella e poi presenta il conto. Piccolo imprenditore categoria artigiani, uso il Paneuropeo e sicuramente le vendite lievitano ogni giorno, il problema come dite è seguire il Paneuropeo o no. Sono in confusione se rinunciare oppure perseguire questo tunnel, ho parlato con uno dei tanti Assistenti fiscali che consiglia Amazon, mi ha confermato che in ogni caso bisogna aprire una posizione fiscale vi sottoscrivo dopo la telefona da Londra email di conferma : Se superi la limitazione dei seguenti paesi è necessaria la registrazione obbligatoria:
Francia EUR 82,800
Spagna zero (la registrazione è obbligatoria)
Germania EUR 17,500
Regno Unito EUR 85,00
l’uso del pane europeo richiede la registrazione in 6 paesi perchè Amazon è responsabile per il movimento di merci in diversi negozi all’interno dell?unione Europea.
L’altra opzione è la vendita diretta ai 3 paesi in cui i prodotti sono venduti,una volta superata la limitazione in uno dei 3 paesi. Agente Fiscale scelto può essere responsabile per la parte fiscale registrazione e dichiarazione dell’IVA.
Tutto questo ha un costo solo per la registrazione si aggira sui EUR 2000,00 più 400 euro
(Questo ultimo non l’ho ancora capito)
Mi chiedo se il gioco ne vale la candela con tutti i pro e i contro?
Buon lavoro a tutti
Seller_7kznBYuOOlidX
Questa é un altra bella domanda. Comunque ho email per ulteriori domanda per fortuna parla italiano. Farò un decalogo se volete aggiungo chiarimenti.
Seller_7kznBYuOOlidX
No Fox è Global… ha 22 recensioni a favore.
La domanda che ora mi faccio è questa: Con il Paneuropeo di commissioni paghi il 7% . Facendo la logistica in Italia paghi il 12% la merce resta in Italia la spedizione tramite Amazon si allunga dai 3/5 gg lavorativi. Questo Amazon mi ha confermato. Io Uso corrieri UPS Dhl spedendo come venditore in Europa il giorno dopo é consegnata. Quindi rimane in vantaggio su Amazon solo la vivibilità? Siete d’accordo?
Seller_daVznkumzns7r
In che senso paghi il 7% di commissione? Dipende dalle merci, io per esempio ho il 15%
Seller_b5NBqAt3Jj1jj
Salve, intervengo perchè io avrei ancora un dubbio. Diciamo che io apra le 6 partite Iva, Quando acquisto la merce da rivendere, ed io acquisto in Italia non all’estero,con che partita iva dovrei fatturare? Se acquisto con la partita Iva italiana e poi spedisco, ad esempio, in Germania, dovrei fare una fattura a me stesso, ma con partita Iva tedesca? Grazie a tutti voi che cercate di chiarire i miei dubbi.
Seller_daVznkumzns7r
Qui secondo me sorge però un altro problema. Ipotizziamo che un venditore apra tutte le partita IVA nei vari Paesi e fa circa 200 vendite giornaliere.
Prima con la P.IVA italiana poteva registrare gli incassi nei corrispettivi, senza dover emettere fattura a chiunque. Adesso può ancora utilizzare i corrispettivi (negli altri marketplace) o deve emettere fatture commerciali semplificate?
E se deve emettere le fatture, esiste un report in CSV o in TXT che riporti tutti i tuoi ordini con relativo Nome di chi l’ha effettuato?