Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_BM8XEtZBgxCub

Partita Iva unica Europea e nuovo massimale vendite in EU

Un saluto a tutti,
come avrete letto dal 1 luglio di quest’anno potremo versare l’IVA sulle vendite nei diversi stati dell’UE attraverso un sistema unico che poi girerà l’imposta ai vari paesi, inoltre il limite di vendite totali nei vari paesi (complessivamente) è stato portato a 10.000,00 € per continuare a versarla solo in Italia. Ora ben vengano vostre integrazioni o correzioni scrivo qui anche per saperne di più ma il motivo di questo mio post è sapere se Amazon si è espressa su questo fronte. Come sappiamo ora per stoccare nei diversi paesi dobbiamo aprire lì un numero IVA specifico, secondo voi cambierà qualcosa su questo fronte nel marketplace ? Sarebbe sicuramente interessante se con la nostra unica partita iva italiana potessimo stoccare nei vari paesi.
PS: mi scuso se l’argomento fosse già stato trattato.

403 visualizzazioni
21 risposte
Tag:Pagamenti, Tasse
10
Rispondi
user profile
Seller_BM8XEtZBgxCub

Partita Iva unica Europea e nuovo massimale vendite in EU

Un saluto a tutti,
come avrete letto dal 1 luglio di quest’anno potremo versare l’IVA sulle vendite nei diversi stati dell’UE attraverso un sistema unico che poi girerà l’imposta ai vari paesi, inoltre il limite di vendite totali nei vari paesi (complessivamente) è stato portato a 10.000,00 € per continuare a versarla solo in Italia. Ora ben vengano vostre integrazioni o correzioni scrivo qui anche per saperne di più ma il motivo di questo mio post è sapere se Amazon si è espressa su questo fronte. Come sappiamo ora per stoccare nei diversi paesi dobbiamo aprire lì un numero IVA specifico, secondo voi cambierà qualcosa su questo fronte nel marketplace ? Sarebbe sicuramente interessante se con la nostra unica partita iva italiana potessimo stoccare nei vari paesi.
PS: mi scuso se l’argomento fosse già stato trattato.

Tag:Pagamenti, Tasse
10
403 visualizzazioni
21 risposte
Rispondi
21 risposte
user profile
Seller_zmyE2BAgdHeuD
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

In effetti è già stato trattato, ma essendo una cosa nuova, secondo me ogni volta che se ne parla nuovamente è solo positivo, visto che in realtà ci sono ancora aspetti poco chiari.

Ad esempio non ho ancora trovato un riscontro definitivo del fatto che la soglia sia complessivamente di 10.000 euro e non sia una soglia singola per ogni stato. Anche il commercialista è lì che sta cercando di capire.

Quello che invece è stato definito è che il MOSS non incide sullo stoccaggio. Se stocchi all’estero e spedisci dall’estero, la partita iva di quel paese resta obbligatoria.

20
user profile
Seller_ie8LuUydur61w
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

purtroppo se si stocca in un paese straniero bisogna continuare
ad avere partita iva nel paese

10
user profile
Seller_p9MHHqSo51Y9R
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

Buongiorno a tutti.
Scusate ma non c’era mica un iniziativa amazon, per l’apertura semplificata di posizioni fiscali nei paesi europei?
E se non sbaglio scadeva proprio in questi giorni giusto?

00
user profile
Seller_daVznkumzns7r
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

Ma se ho aperto per esempio la P.IVA in Austria e per comodità voglio continuare a versare l’IVA tramite quella senza aderire al MOSS, posso farlo?

Non faccio stoccaggio merci in Austria, altrimenti con il MOSS rimane comunque obbligatorio tenerla aperta, come detto sopra.

00
user profile
Seller_HoWlfQesyeGBW
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

buongiorno vorrei dare un contributo a questa discussione riportando un link dell’agenzia delle entrate:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/schede/agevolazioni/moss/scheda+info+moss

L’articolo spiega il MOSS ma in particolare evidenzio questo punto in cui dice testualmente:

Ambito oggettivo

Il MOSS si applica alle seguenti operazioni B2C effettuate in modalità esclusivamente elettronica:

  1. servizi di telecomunicazione;
  2. servizi di teleradiodiffusione;
  3. servizi forniti per via elettronica, in particolare (cfr. allegato II, Direttiva 112/2006/CE): a) fornitura di siti web e web-hosting, gestione a distanza di programmi e attrezzature; b) fornitura di software e relativo aggiornamento; c) fornitura di immagini, testi e informazioni e messa a disposizione di basi di dati; d) fornitura di musica, film, giochi, programmi o manifestazioni politici, culturali, artistici, sportivi, scientifici o di intrattenimento; e) fornitura di prestazioni di insegnamento a distanza.
00
user profile
Seller_nUUENGqUFCYNn
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

Buonasera, ho letto con attenzione tutti i vostri post. Purtroppo da tempo cerco di capire con il commercialista come gestire queste vendite all’estero, senza riscontro.
Amazon mi continua a tampinare perchè aderisca al servizio di vendita Paneuropeo, ma alla mia domanda se serve ancora avere partita IVA del Paese di stoccaggio, non mi hanno saputo rispondere…o voluto rispondere. Inoltre, scopro ora che dall’anno prossimo si dovrebbero pagare 2400 € annui (presumo per paese, quindi se vendo in Francia e Germania li moltiplicherei per 2).
Ma se io vendo meno di 10.000 € complessivi mensili all’estero, potrei quindi ancora tenere solo P.IVA italiana, e versare l’IVA qui? E nel momento in cui però li supero, come faccio a bloccare le vendite di quel mese?
Altra cosa, e mi scuso se mi dilungo, la merce che spedite agli stock Amazon, voi la vendete a loro, o resta merce di proprietà presso magazzino di terzi, fino al momento della vendita?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno, ma trovare risposte CERTE in questo caos è davvero faticoso!
Valeria

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_BM8XEtZBgxCub

Partita Iva unica Europea e nuovo massimale vendite in EU

Un saluto a tutti,
come avrete letto dal 1 luglio di quest’anno potremo versare l’IVA sulle vendite nei diversi stati dell’UE attraverso un sistema unico che poi girerà l’imposta ai vari paesi, inoltre il limite di vendite totali nei vari paesi (complessivamente) è stato portato a 10.000,00 € per continuare a versarla solo in Italia. Ora ben vengano vostre integrazioni o correzioni scrivo qui anche per saperne di più ma il motivo di questo mio post è sapere se Amazon si è espressa su questo fronte. Come sappiamo ora per stoccare nei diversi paesi dobbiamo aprire lì un numero IVA specifico, secondo voi cambierà qualcosa su questo fronte nel marketplace ? Sarebbe sicuramente interessante se con la nostra unica partita iva italiana potessimo stoccare nei vari paesi.
PS: mi scuso se l’argomento fosse già stato trattato.

403 visualizzazioni
21 risposte
Tag:Pagamenti, Tasse
10
Rispondi
user profile
Seller_BM8XEtZBgxCub

Partita Iva unica Europea e nuovo massimale vendite in EU

Un saluto a tutti,
come avrete letto dal 1 luglio di quest’anno potremo versare l’IVA sulle vendite nei diversi stati dell’UE attraverso un sistema unico che poi girerà l’imposta ai vari paesi, inoltre il limite di vendite totali nei vari paesi (complessivamente) è stato portato a 10.000,00 € per continuare a versarla solo in Italia. Ora ben vengano vostre integrazioni o correzioni scrivo qui anche per saperne di più ma il motivo di questo mio post è sapere se Amazon si è espressa su questo fronte. Come sappiamo ora per stoccare nei diversi paesi dobbiamo aprire lì un numero IVA specifico, secondo voi cambierà qualcosa su questo fronte nel marketplace ? Sarebbe sicuramente interessante se con la nostra unica partita iva italiana potessimo stoccare nei vari paesi.
PS: mi scuso se l’argomento fosse già stato trattato.

Tag:Pagamenti, Tasse
10
403 visualizzazioni
21 risposte
Rispondi
user profile

Partita Iva unica Europea e nuovo massimale vendite in EU

di Seller_BM8XEtZBgxCub

Un saluto a tutti,
come avrete letto dal 1 luglio di quest’anno potremo versare l’IVA sulle vendite nei diversi stati dell’UE attraverso un sistema unico che poi girerà l’imposta ai vari paesi, inoltre il limite di vendite totali nei vari paesi (complessivamente) è stato portato a 10.000,00 € per continuare a versarla solo in Italia. Ora ben vengano vostre integrazioni o correzioni scrivo qui anche per saperne di più ma il motivo di questo mio post è sapere se Amazon si è espressa su questo fronte. Come sappiamo ora per stoccare nei diversi paesi dobbiamo aprire lì un numero IVA specifico, secondo voi cambierà qualcosa su questo fronte nel marketplace ? Sarebbe sicuramente interessante se con la nostra unica partita iva italiana potessimo stoccare nei vari paesi.
PS: mi scuso se l’argomento fosse già stato trattato.

Tag:Pagamenti, Tasse
10
403 visualizzazioni
21 risposte
Rispondi
21 risposte
21 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_zmyE2BAgdHeuD
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

In effetti è già stato trattato, ma essendo una cosa nuova, secondo me ogni volta che se ne parla nuovamente è solo positivo, visto che in realtà ci sono ancora aspetti poco chiari.

Ad esempio non ho ancora trovato un riscontro definitivo del fatto che la soglia sia complessivamente di 10.000 euro e non sia una soglia singola per ogni stato. Anche il commercialista è lì che sta cercando di capire.

Quello che invece è stato definito è che il MOSS non incide sullo stoccaggio. Se stocchi all’estero e spedisci dall’estero, la partita iva di quel paese resta obbligatoria.

20
user profile
Seller_ie8LuUydur61w
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

purtroppo se si stocca in un paese straniero bisogna continuare
ad avere partita iva nel paese

10
user profile
Seller_p9MHHqSo51Y9R
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

Buongiorno a tutti.
Scusate ma non c’era mica un iniziativa amazon, per l’apertura semplificata di posizioni fiscali nei paesi europei?
E se non sbaglio scadeva proprio in questi giorni giusto?

00
user profile
Seller_daVznkumzns7r
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

Ma se ho aperto per esempio la P.IVA in Austria e per comodità voglio continuare a versare l’IVA tramite quella senza aderire al MOSS, posso farlo?

Non faccio stoccaggio merci in Austria, altrimenti con il MOSS rimane comunque obbligatorio tenerla aperta, come detto sopra.

00
user profile
Seller_HoWlfQesyeGBW
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

buongiorno vorrei dare un contributo a questa discussione riportando un link dell’agenzia delle entrate:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/schede/agevolazioni/moss/scheda+info+moss

L’articolo spiega il MOSS ma in particolare evidenzio questo punto in cui dice testualmente:

Ambito oggettivo

Il MOSS si applica alle seguenti operazioni B2C effettuate in modalità esclusivamente elettronica:

  1. servizi di telecomunicazione;
  2. servizi di teleradiodiffusione;
  3. servizi forniti per via elettronica, in particolare (cfr. allegato II, Direttiva 112/2006/CE): a) fornitura di siti web e web-hosting, gestione a distanza di programmi e attrezzature; b) fornitura di software e relativo aggiornamento; c) fornitura di immagini, testi e informazioni e messa a disposizione di basi di dati; d) fornitura di musica, film, giochi, programmi o manifestazioni politici, culturali, artistici, sportivi, scientifici o di intrattenimento; e) fornitura di prestazioni di insegnamento a distanza.
00
user profile
Seller_nUUENGqUFCYNn
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

Buonasera, ho letto con attenzione tutti i vostri post. Purtroppo da tempo cerco di capire con il commercialista come gestire queste vendite all’estero, senza riscontro.
Amazon mi continua a tampinare perchè aderisca al servizio di vendita Paneuropeo, ma alla mia domanda se serve ancora avere partita IVA del Paese di stoccaggio, non mi hanno saputo rispondere…o voluto rispondere. Inoltre, scopro ora che dall’anno prossimo si dovrebbero pagare 2400 € annui (presumo per paese, quindi se vendo in Francia e Germania li moltiplicherei per 2).
Ma se io vendo meno di 10.000 € complessivi mensili all’estero, potrei quindi ancora tenere solo P.IVA italiana, e versare l’IVA qui? E nel momento in cui però li supero, come faccio a bloccare le vendite di quel mese?
Altra cosa, e mi scuso se mi dilungo, la merce che spedite agli stock Amazon, voi la vendete a loro, o resta merce di proprietà presso magazzino di terzi, fino al momento della vendita?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno, ma trovare risposte CERTE in questo caos è davvero faticoso!
Valeria

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_zmyE2BAgdHeuD
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

In effetti è già stato trattato, ma essendo una cosa nuova, secondo me ogni volta che se ne parla nuovamente è solo positivo, visto che in realtà ci sono ancora aspetti poco chiari.

Ad esempio non ho ancora trovato un riscontro definitivo del fatto che la soglia sia complessivamente di 10.000 euro e non sia una soglia singola per ogni stato. Anche il commercialista è lì che sta cercando di capire.

Quello che invece è stato definito è che il MOSS non incide sullo stoccaggio. Se stocchi all’estero e spedisci dall’estero, la partita iva di quel paese resta obbligatoria.

20
user profile
Seller_zmyE2BAgdHeuD
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

In effetti è già stato trattato, ma essendo una cosa nuova, secondo me ogni volta che se ne parla nuovamente è solo positivo, visto che in realtà ci sono ancora aspetti poco chiari.

Ad esempio non ho ancora trovato un riscontro definitivo del fatto che la soglia sia complessivamente di 10.000 euro e non sia una soglia singola per ogni stato. Anche il commercialista è lì che sta cercando di capire.

Quello che invece è stato definito è che il MOSS non incide sullo stoccaggio. Se stocchi all’estero e spedisci dall’estero, la partita iva di quel paese resta obbligatoria.

20
Rispondi
user profile
Seller_ie8LuUydur61w
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

purtroppo se si stocca in un paese straniero bisogna continuare
ad avere partita iva nel paese

10
user profile
Seller_ie8LuUydur61w
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

purtroppo se si stocca in un paese straniero bisogna continuare
ad avere partita iva nel paese

10
Rispondi
user profile
Seller_p9MHHqSo51Y9R
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

Buongiorno a tutti.
Scusate ma non c’era mica un iniziativa amazon, per l’apertura semplificata di posizioni fiscali nei paesi europei?
E se non sbaglio scadeva proprio in questi giorni giusto?

00
user profile
Seller_p9MHHqSo51Y9R
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

Buongiorno a tutti.
Scusate ma non c’era mica un iniziativa amazon, per l’apertura semplificata di posizioni fiscali nei paesi europei?
E se non sbaglio scadeva proprio in questi giorni giusto?

00
Rispondi
user profile
Seller_daVznkumzns7r
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

Ma se ho aperto per esempio la P.IVA in Austria e per comodità voglio continuare a versare l’IVA tramite quella senza aderire al MOSS, posso farlo?

Non faccio stoccaggio merci in Austria, altrimenti con il MOSS rimane comunque obbligatorio tenerla aperta, come detto sopra.

00
user profile
Seller_daVznkumzns7r
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

Ma se ho aperto per esempio la P.IVA in Austria e per comodità voglio continuare a versare l’IVA tramite quella senza aderire al MOSS, posso farlo?

Non faccio stoccaggio merci in Austria, altrimenti con il MOSS rimane comunque obbligatorio tenerla aperta, come detto sopra.

00
Rispondi
user profile
Seller_HoWlfQesyeGBW
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

buongiorno vorrei dare un contributo a questa discussione riportando un link dell’agenzia delle entrate:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/schede/agevolazioni/moss/scheda+info+moss

L’articolo spiega il MOSS ma in particolare evidenzio questo punto in cui dice testualmente:

Ambito oggettivo

Il MOSS si applica alle seguenti operazioni B2C effettuate in modalità esclusivamente elettronica:

  1. servizi di telecomunicazione;
  2. servizi di teleradiodiffusione;
  3. servizi forniti per via elettronica, in particolare (cfr. allegato II, Direttiva 112/2006/CE): a) fornitura di siti web e web-hosting, gestione a distanza di programmi e attrezzature; b) fornitura di software e relativo aggiornamento; c) fornitura di immagini, testi e informazioni e messa a disposizione di basi di dati; d) fornitura di musica, film, giochi, programmi o manifestazioni politici, culturali, artistici, sportivi, scientifici o di intrattenimento; e) fornitura di prestazioni di insegnamento a distanza.
00
user profile
Seller_HoWlfQesyeGBW
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

buongiorno vorrei dare un contributo a questa discussione riportando un link dell’agenzia delle entrate:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/schede/agevolazioni/moss/scheda+info+moss

L’articolo spiega il MOSS ma in particolare evidenzio questo punto in cui dice testualmente:

Ambito oggettivo

Il MOSS si applica alle seguenti operazioni B2C effettuate in modalità esclusivamente elettronica:

  1. servizi di telecomunicazione;
  2. servizi di teleradiodiffusione;
  3. servizi forniti per via elettronica, in particolare (cfr. allegato II, Direttiva 112/2006/CE): a) fornitura di siti web e web-hosting, gestione a distanza di programmi e attrezzature; b) fornitura di software e relativo aggiornamento; c) fornitura di immagini, testi e informazioni e messa a disposizione di basi di dati; d) fornitura di musica, film, giochi, programmi o manifestazioni politici, culturali, artistici, sportivi, scientifici o di intrattenimento; e) fornitura di prestazioni di insegnamento a distanza.
00
Rispondi
user profile
Seller_BM8XEtZBgxCub
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

Posto qui un link presente in Amazon sull’argomento: https://sellercentral-europe.amazon.com/gc/vat-education/eu-dr
Da come leggo sembra che il limite di € 10.000,00 sia complessivo e non per singolo paese.

00
user profile
Seller_BM8XEtZBgxCub
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

Posto qui un link presente in Amazon sull’argomento: https://sellercentral-europe.amazon.com/gc/vat-education/eu-dr
Da come leggo sembra che il limite di € 10.000,00 sia complessivo e non per singolo paese.

00
Rispondi
user profile
Seller_nUUENGqUFCYNn
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

Buonasera, ho letto con attenzione tutti i vostri post. Purtroppo da tempo cerco di capire con il commercialista come gestire queste vendite all’estero, senza riscontro.
Amazon mi continua a tampinare perchè aderisca al servizio di vendita Paneuropeo, ma alla mia domanda se serve ancora avere partita IVA del Paese di stoccaggio, non mi hanno saputo rispondere…o voluto rispondere. Inoltre, scopro ora che dall’anno prossimo si dovrebbero pagare 2400 € annui (presumo per paese, quindi se vendo in Francia e Germania li moltiplicherei per 2).
Ma se io vendo meno di 10.000 € complessivi mensili all’estero, potrei quindi ancora tenere solo P.IVA italiana, e versare l’IVA qui? E nel momento in cui però li supero, come faccio a bloccare le vendite di quel mese?
Altra cosa, e mi scuso se mi dilungo, la merce che spedite agli stock Amazon, voi la vendete a loro, o resta merce di proprietà presso magazzino di terzi, fino al momento della vendita?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno, ma trovare risposte CERTE in questo caos è davvero faticoso!
Valeria

00
user profile
Seller_nUUENGqUFCYNn
In risposta al post di: Seller_BM8XEtZBgxCub

Buonasera, ho letto con attenzione tutti i vostri post. Purtroppo da tempo cerco di capire con il commercialista come gestire queste vendite all’estero, senza riscontro.
Amazon mi continua a tampinare perchè aderisca al servizio di vendita Paneuropeo, ma alla mia domanda se serve ancora avere partita IVA del Paese di stoccaggio, non mi hanno saputo rispondere…o voluto rispondere. Inoltre, scopro ora che dall’anno prossimo si dovrebbero pagare 2400 € annui (presumo per paese, quindi se vendo in Francia e Germania li moltiplicherei per 2).
Ma se io vendo meno di 10.000 € complessivi mensili all’estero, potrei quindi ancora tenere solo P.IVA italiana, e versare l’IVA qui? E nel momento in cui però li supero, come faccio a bloccare le vendite di quel mese?
Altra cosa, e mi scuso se mi dilungo, la merce che spedite agli stock Amazon, voi la vendete a loro, o resta merce di proprietà presso magazzino di terzi, fino al momento della vendita?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno, ma trovare risposte CERTE in questo caos è davvero faticoso!
Valeria

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività