Come difendersi dalla contraffazione?
Sempre più spesso nel nostro settore dei riicambi per elettrodomestici ma immagino anche in molti altri, dobbiamo combattere una illegalità se non piaga perchè alcuni venditori pur di vendere inseriscono dei prodotti NON originali al posto degli originali, il problema è che il prezzo è nettamente inferiore e quelli che poi vendono quelli corretti vengono "buttati fuori" per Errore di prezzo alto potenziale. Certo che è cosi, se lo acquisto a 1 € non originalenon può avere concorrenza con quello acquistato a 14€, va da se che quello non originale lo vendono a 7,81€ (9,53 IVA inclusa) spedizione inclusa mentre l'originale non a meno di 30€ sempre spedizione inclusa. C'è una via per segnalare questo oppure dobbiamo per forza acquistarlo, segnalarlo e magari il venditore fa vedere le fatture degli originali senza prezzo cosi la passa liscia???
Per conoscenza l'asin è il B00CZOYC7Q
Chiedo a @Jessica_Amazon_ @Morgana_Amazon un loro supporto per capire come procedere e come comportarsi in questi casi. Fino ad oggi ho sempre rimosso l'asin che veniva preso di mira, ma ogni ballo stufa!
Come difendersi dalla contraffazione?
Sempre più spesso nel nostro settore dei riicambi per elettrodomestici ma immagino anche in molti altri, dobbiamo combattere una illegalità se non piaga perchè alcuni venditori pur di vendere inseriscono dei prodotti NON originali al posto degli originali, il problema è che il prezzo è nettamente inferiore e quelli che poi vendono quelli corretti vengono "buttati fuori" per Errore di prezzo alto potenziale. Certo che è cosi, se lo acquisto a 1 € non originalenon può avere concorrenza con quello acquistato a 14€, va da se che quello non originale lo vendono a 7,81€ (9,53 IVA inclusa) spedizione inclusa mentre l'originale non a meno di 30€ sempre spedizione inclusa. C'è una via per segnalare questo oppure dobbiamo per forza acquistarlo, segnalarlo e magari il venditore fa vedere le fatture degli originali senza prezzo cosi la passa liscia???
Per conoscenza l'asin è il B00CZOYC7Q
Chiedo a @Jessica_Amazon_ @Morgana_Amazon un loro supporto per capire come procedere e come comportarsi in questi casi. Fino ad oggi ho sempre rimosso l'asin che veniva preso di mira, ma ogni ballo stufa!
6 risposte
Seller_NfuEHDMqc0YP4
Chiedo a @Jessica_Amazon_ @Morgana_Amazon un loro supporto. Grazie
Seller_kQBgmB6a7qQQa
non hai prove che sono falsi o imitazioni ,,devi acquistare il prodotto e poi segnalarlo con delle foto che e' falso sia al venditore che ad amazon ,,il prodotto originale e riconoscibile dalla confezione codici ean sulla scatola ,marchio ....eccc... falsificare questo e un reato penale molto grave che richiede una denuncia alla postale di solito se averti il venditore che sta vendendo prodotti non originali ma similari chiudono le inserzioni ...per non avere noie ..
Seller_kQBgmB6a7qQQa
se invece risulta originale e vende sotto prezzo non puoi fare nulla ,,puoi solo segnalare al costruttore ...valuta bene che fare
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
Io ho dei casi che vendono (scalando % Amazon,spedizione etc) a meno del prezzo che costa al produttore importare dalla sede produttiva in Italia.
Vediamo un po': Evasione iva,evasione imposte,riciclaggio,sedi estere e 0 documenti importazione e siamo veloce a 50% meno di un acquisto in fattura.
Finchè i produttori o marchi non decidono di fare un prezzo unico al pubblico(succede già con l'elettronica) stesso telefono lo trovi allo stesso prezzo sia su Amazon che su altri siti 'grandi' delle catene di elettrodomestici.. si farà ben poco. Le politiche imposte da Amazon(Autorizzazione alla vendita,Brand Registry etc) servono a poco,anche perchè impossibile gestire con 30 persone la quantità di prodotti che si caricano in vendita ogni giorno.
Su certi settori,finchè il mercato Amazon avrà una quota 'sensibile' fra venditori e vendite dirette del marchio,non potrà mai essere bilanciato il prezzo 'in una linea di mercato',almeno fino al punto che non ci sarà il produttore stesso a fare verifiche.
PS:In certi settori dove mangia lo Stato le imposte differite,si stanno muovendo proprio per i motivi di sopra,il marketplace è tenuto a comunicare ogni trimestre il nr di vendite di un detto account e il gestore account(venditore) dovrà dimostrare ad Amazon il saldo delle imposte differite/accise.
PS:Non sarà una cosa 'veloce'