Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE

Un consiglio per richiesta di reso truffa

Salve , una cliente pretende il reso perchè dice che ho mandato orologio da muro errato , e mi ha inviato l’articolo che secondo lei gli avrei mandato … articolo mai avuto , mi dice di rimborsarla per frode , al che io gli intimo di smettere di insultare che io l’articolo in foto( mi ha mandato la foto del presunto articolo errato) non l’ho mai avuto … che la truffa voleva farla lei … e che potrei denunciarla , spero desistesse da chiedere il reso.Invece lo ha chiesto per articolo errato , come devo comportarmi ?L’articolo spedito è quello che lei ha ordinato , ne sono sicuro al 100% e poi ripeto l’articolo in foto non l’ho mai avuto

434 visualizzazioni
38 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE

Un consiglio per richiesta di reso truffa

Salve , una cliente pretende il reso perchè dice che ho mandato orologio da muro errato , e mi ha inviato l’articolo che secondo lei gli avrei mandato … articolo mai avuto , mi dice di rimborsarla per frode , al che io gli intimo di smettere di insultare che io l’articolo in foto( mi ha mandato la foto del presunto articolo errato) non l’ho mai avuto … che la truffa voleva farla lei … e che potrei denunciarla , spero desistesse da chiedere il reso.Invece lo ha chiesto per articolo errato , come devo comportarmi ?L’articolo spedito è quello che lei ha ordinato , ne sono sicuro al 100% e poi ripeto l’articolo in foto non l’ho mai avuto

00
434 visualizzazioni
38 risposte
Rispondi
38 risposte
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Fai quello che ritieni opportuno, tenendo presente che se apre una Garanzia A/Z si tiene orologio e soldi. Io autorizzerei il reso, le farei rispedire l’orologio e a quel punto le negherei il rimborso, avendo in mano l’orologio, non sulla base di una foto.

00
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Ho contattato il servizio venditori , e mi hanno dato una risposta tipo preimpostata , ma che riguarda altro e non quello che ho chiesto io … ma dove siamo capitati???

10
user profile
Seller_tFgFDhQjIEssv
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Ti arriva il prodotto e lo porti in questura come prova (magari con fatture per testimoniare che quello non è un prodotto del tuo deposito) e fai la denuncia. Facile. Così alla signora viene la febbre :smiley:

00
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Il rimborso se lo deve sudare, poi tramite messaggi l’ho detto chiaramente che è una truffaldina, dopo che lei mi parlava di truffa a me.L’ho segnalata è inviato pure protesta al servizio venditori.Cmq penso che l’articolo che mi ha mandato in foto lo abbia…magari non funziona, ho ripetuto o non gli piace e così se lo vuole cambiare con altro.Sembra una che ste cose le fa spesso,gli ho parlato di denuncia, polizia… Ma non ha desistito. Quanto tempo ho prima di accettare il reso? Me lo voglio prendere tutto…

00
user profile
Seller_BFFjtJxPqjTKy
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Amazon e’ cosi, ottima la risposta di un collega, devi valutare se vale la pena.
Io per esempio, sono rimasto solo con la sezione delle vendite in Italia. Il resto tutto chiuso. Capitava che ogni 5 vendite me ne truffavano una. Vendo oggetti che hanno un certo valore, eseguendo un rapido calcolo alla fine non guadagnavo nulla. Risultato chiuso, vendo all’estero sulla baia. Spero che alla fine i cali di fatturato Amazon li nota.

00
user profile
Seller_2d0ZRsQoxGxDx
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

ATTENZIONE: Se decidi di andare in Questura e controdenunciarla, vacci con il pacco chiuso.
Non aprirlo assolutamente se non davanti a un agente di polizia.
Controllate insieme il contenuto o la tua parola non varrà assolutamente niente. Nemmeno per Amazon.

Per queste cose, più che in Questura ti consiglio di rivolgerti alla Polizia Postale.

10
user profile
Seller_ww0dkp234qk0X
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Essenziale: non insospettire e non polemizzare con il cliente e sii sempre gentile.

00
user profile
Seller_REdZ8xdE05lLd
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

E’ una situazione non facile, purtroppo hai poche armi e spuntate come venditore. Ma se puoi non mollare.
Una volta Amazon in una situazione simile, cioè uguale in realtà, mi ha rimborsato. Ma era qualche anno fa, ora sui rimborsi ai venditori sono diventati super stringenti.

00
user profile
Seller_KrUcJfvI97g9H
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

è pieno di acquirenti truffaldini… è capitato anche a me.
Voleva il rimborso dicendo che si era fatto male con un mio oggetto.

00
user profile
Seller_4wSzLO1tbI9v1
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Non ha senso minacciare l’acquirente di azioni legali o denuncie su articoli di poco valore, se lo fanno apposta sanno che per pochi euro poi non lo farete…
.
Accettare il reso con restituzione a carico dell’acquirente.
nel messaggio di autorizzazione tra le altre cose richiedere una relazione di quanto accaduto, che una volta arrivato e controllato il motivo del reso, verrà eventualmente rimborsato del valore di una spedizione standard, che il mittente è responsabile dell’integrità della spedizioe, che l’articolo deve essere consegnato completo di ogni sua parte in confezione originale comprese istruzioni e quant’altro incluso …
Una volta arrivato fare ricorso con dettagliate informazioni e foto, codice articolo arrivato ed eventuale EAN e se non lo avesse imballato BENE potrebbe arrivare addirittura rotto …
.

00
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE

Un consiglio per richiesta di reso truffa

Salve , una cliente pretende il reso perchè dice che ho mandato orologio da muro errato , e mi ha inviato l’articolo che secondo lei gli avrei mandato … articolo mai avuto , mi dice di rimborsarla per frode , al che io gli intimo di smettere di insultare che io l’articolo in foto( mi ha mandato la foto del presunto articolo errato) non l’ho mai avuto … che la truffa voleva farla lei … e che potrei denunciarla , spero desistesse da chiedere il reso.Invece lo ha chiesto per articolo errato , come devo comportarmi ?L’articolo spedito è quello che lei ha ordinato , ne sono sicuro al 100% e poi ripeto l’articolo in foto non l’ho mai avuto

434 visualizzazioni
38 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE

Un consiglio per richiesta di reso truffa

Salve , una cliente pretende il reso perchè dice che ho mandato orologio da muro errato , e mi ha inviato l’articolo che secondo lei gli avrei mandato … articolo mai avuto , mi dice di rimborsarla per frode , al che io gli intimo di smettere di insultare che io l’articolo in foto( mi ha mandato la foto del presunto articolo errato) non l’ho mai avuto … che la truffa voleva farla lei … e che potrei denunciarla , spero desistesse da chiedere il reso.Invece lo ha chiesto per articolo errato , come devo comportarmi ?L’articolo spedito è quello che lei ha ordinato , ne sono sicuro al 100% e poi ripeto l’articolo in foto non l’ho mai avuto

00
434 visualizzazioni
38 risposte
Rispondi
user profile

Un consiglio per richiesta di reso truffa

di Seller_YEwRmRuLDfORE

Salve , una cliente pretende il reso perchè dice che ho mandato orologio da muro errato , e mi ha inviato l’articolo che secondo lei gli avrei mandato … articolo mai avuto , mi dice di rimborsarla per frode , al che io gli intimo di smettere di insultare che io l’articolo in foto( mi ha mandato la foto del presunto articolo errato) non l’ho mai avuto … che la truffa voleva farla lei … e che potrei denunciarla , spero desistesse da chiedere il reso.Invece lo ha chiesto per articolo errato , come devo comportarmi ?L’articolo spedito è quello che lei ha ordinato , ne sono sicuro al 100% e poi ripeto l’articolo in foto non l’ho mai avuto

Tag:Resi
00
434 visualizzazioni
38 risposte
Rispondi
38 risposte
38 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Fai quello che ritieni opportuno, tenendo presente che se apre una Garanzia A/Z si tiene orologio e soldi. Io autorizzerei il reso, le farei rispedire l’orologio e a quel punto le negherei il rimborso, avendo in mano l’orologio, non sulla base di una foto.

00
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Ho contattato il servizio venditori , e mi hanno dato una risposta tipo preimpostata , ma che riguarda altro e non quello che ho chiesto io … ma dove siamo capitati???

10
user profile
Seller_tFgFDhQjIEssv
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Ti arriva il prodotto e lo porti in questura come prova (magari con fatture per testimoniare che quello non è un prodotto del tuo deposito) e fai la denuncia. Facile. Così alla signora viene la febbre :smiley:

00
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Il rimborso se lo deve sudare, poi tramite messaggi l’ho detto chiaramente che è una truffaldina, dopo che lei mi parlava di truffa a me.L’ho segnalata è inviato pure protesta al servizio venditori.Cmq penso che l’articolo che mi ha mandato in foto lo abbia…magari non funziona, ho ripetuto o non gli piace e così se lo vuole cambiare con altro.Sembra una che ste cose le fa spesso,gli ho parlato di denuncia, polizia… Ma non ha desistito. Quanto tempo ho prima di accettare il reso? Me lo voglio prendere tutto…

00
user profile
Seller_BFFjtJxPqjTKy
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Amazon e’ cosi, ottima la risposta di un collega, devi valutare se vale la pena.
Io per esempio, sono rimasto solo con la sezione delle vendite in Italia. Il resto tutto chiuso. Capitava che ogni 5 vendite me ne truffavano una. Vendo oggetti che hanno un certo valore, eseguendo un rapido calcolo alla fine non guadagnavo nulla. Risultato chiuso, vendo all’estero sulla baia. Spero che alla fine i cali di fatturato Amazon li nota.

00
user profile
Seller_2d0ZRsQoxGxDx
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

ATTENZIONE: Se decidi di andare in Questura e controdenunciarla, vacci con il pacco chiuso.
Non aprirlo assolutamente se non davanti a un agente di polizia.
Controllate insieme il contenuto o la tua parola non varrà assolutamente niente. Nemmeno per Amazon.

Per queste cose, più che in Questura ti consiglio di rivolgerti alla Polizia Postale.

10
user profile
Seller_ww0dkp234qk0X
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Essenziale: non insospettire e non polemizzare con il cliente e sii sempre gentile.

00
user profile
Seller_REdZ8xdE05lLd
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

E’ una situazione non facile, purtroppo hai poche armi e spuntate come venditore. Ma se puoi non mollare.
Una volta Amazon in una situazione simile, cioè uguale in realtà, mi ha rimborsato. Ma era qualche anno fa, ora sui rimborsi ai venditori sono diventati super stringenti.

00
user profile
Seller_KrUcJfvI97g9H
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

è pieno di acquirenti truffaldini… è capitato anche a me.
Voleva il rimborso dicendo che si era fatto male con un mio oggetto.

00
user profile
Seller_4wSzLO1tbI9v1
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Non ha senso minacciare l’acquirente di azioni legali o denuncie su articoli di poco valore, se lo fanno apposta sanno che per pochi euro poi non lo farete…
.
Accettare il reso con restituzione a carico dell’acquirente.
nel messaggio di autorizzazione tra le altre cose richiedere una relazione di quanto accaduto, che una volta arrivato e controllato il motivo del reso, verrà eventualmente rimborsato del valore di una spedizione standard, che il mittente è responsabile dell’integrità della spedizioe, che l’articolo deve essere consegnato completo di ogni sua parte in confezione originale comprese istruzioni e quant’altro incluso …
Una volta arrivato fare ricorso con dettagliate informazioni e foto, codice articolo arrivato ed eventuale EAN e se non lo avesse imballato BENE potrebbe arrivare addirittura rotto …
.

00
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Fai quello che ritieni opportuno, tenendo presente che se apre una Garanzia A/Z si tiene orologio e soldi. Io autorizzerei il reso, le farei rispedire l’orologio e a quel punto le negherei il rimborso, avendo in mano l’orologio, non sulla base di una foto.

00
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Fai quello che ritieni opportuno, tenendo presente che se apre una Garanzia A/Z si tiene orologio e soldi. Io autorizzerei il reso, le farei rispedire l’orologio e a quel punto le negherei il rimborso, avendo in mano l’orologio, non sulla base di una foto.

00
Rispondi
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Ho contattato il servizio venditori , e mi hanno dato una risposta tipo preimpostata , ma che riguarda altro e non quello che ho chiesto io … ma dove siamo capitati???

10
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Ho contattato il servizio venditori , e mi hanno dato una risposta tipo preimpostata , ma che riguarda altro e non quello che ho chiesto io … ma dove siamo capitati???

10
Rispondi
user profile
Seller_tFgFDhQjIEssv
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Ti arriva il prodotto e lo porti in questura come prova (magari con fatture per testimoniare che quello non è un prodotto del tuo deposito) e fai la denuncia. Facile. Così alla signora viene la febbre :smiley:

00
user profile
Seller_tFgFDhQjIEssv
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Ti arriva il prodotto e lo porti in questura come prova (magari con fatture per testimoniare che quello non è un prodotto del tuo deposito) e fai la denuncia. Facile. Così alla signora viene la febbre :smiley:

00
Rispondi
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Il rimborso se lo deve sudare, poi tramite messaggi l’ho detto chiaramente che è una truffaldina, dopo che lei mi parlava di truffa a me.L’ho segnalata è inviato pure protesta al servizio venditori.Cmq penso che l’articolo che mi ha mandato in foto lo abbia…magari non funziona, ho ripetuto o non gli piace e così se lo vuole cambiare con altro.Sembra una che ste cose le fa spesso,gli ho parlato di denuncia, polizia… Ma non ha desistito. Quanto tempo ho prima di accettare il reso? Me lo voglio prendere tutto…

00
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Il rimborso se lo deve sudare, poi tramite messaggi l’ho detto chiaramente che è una truffaldina, dopo che lei mi parlava di truffa a me.L’ho segnalata è inviato pure protesta al servizio venditori.Cmq penso che l’articolo che mi ha mandato in foto lo abbia…magari non funziona, ho ripetuto o non gli piace e così se lo vuole cambiare con altro.Sembra una che ste cose le fa spesso,gli ho parlato di denuncia, polizia… Ma non ha desistito. Quanto tempo ho prima di accettare il reso? Me lo voglio prendere tutto…

00
Rispondi
user profile
Seller_BFFjtJxPqjTKy
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Amazon e’ cosi, ottima la risposta di un collega, devi valutare se vale la pena.
Io per esempio, sono rimasto solo con la sezione delle vendite in Italia. Il resto tutto chiuso. Capitava che ogni 5 vendite me ne truffavano una. Vendo oggetti che hanno un certo valore, eseguendo un rapido calcolo alla fine non guadagnavo nulla. Risultato chiuso, vendo all’estero sulla baia. Spero che alla fine i cali di fatturato Amazon li nota.

00
user profile
Seller_BFFjtJxPqjTKy
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Amazon e’ cosi, ottima la risposta di un collega, devi valutare se vale la pena.
Io per esempio, sono rimasto solo con la sezione delle vendite in Italia. Il resto tutto chiuso. Capitava che ogni 5 vendite me ne truffavano una. Vendo oggetti che hanno un certo valore, eseguendo un rapido calcolo alla fine non guadagnavo nulla. Risultato chiuso, vendo all’estero sulla baia. Spero che alla fine i cali di fatturato Amazon li nota.

00
Rispondi
user profile
Seller_2d0ZRsQoxGxDx
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

ATTENZIONE: Se decidi di andare in Questura e controdenunciarla, vacci con il pacco chiuso.
Non aprirlo assolutamente se non davanti a un agente di polizia.
Controllate insieme il contenuto o la tua parola non varrà assolutamente niente. Nemmeno per Amazon.

Per queste cose, più che in Questura ti consiglio di rivolgerti alla Polizia Postale.

10
user profile
Seller_2d0ZRsQoxGxDx
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

ATTENZIONE: Se decidi di andare in Questura e controdenunciarla, vacci con il pacco chiuso.
Non aprirlo assolutamente se non davanti a un agente di polizia.
Controllate insieme il contenuto o la tua parola non varrà assolutamente niente. Nemmeno per Amazon.

Per queste cose, più che in Questura ti consiglio di rivolgerti alla Polizia Postale.

10
Rispondi
user profile
Seller_ww0dkp234qk0X
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Essenziale: non insospettire e non polemizzare con il cliente e sii sempre gentile.

00
user profile
Seller_ww0dkp234qk0X
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Essenziale: non insospettire e non polemizzare con il cliente e sii sempre gentile.

00
Rispondi
user profile
Seller_REdZ8xdE05lLd
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

E’ una situazione non facile, purtroppo hai poche armi e spuntate come venditore. Ma se puoi non mollare.
Una volta Amazon in una situazione simile, cioè uguale in realtà, mi ha rimborsato. Ma era qualche anno fa, ora sui rimborsi ai venditori sono diventati super stringenti.

00
user profile
Seller_REdZ8xdE05lLd
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

E’ una situazione non facile, purtroppo hai poche armi e spuntate come venditore. Ma se puoi non mollare.
Una volta Amazon in una situazione simile, cioè uguale in realtà, mi ha rimborsato. Ma era qualche anno fa, ora sui rimborsi ai venditori sono diventati super stringenti.

00
Rispondi
user profile
Seller_KrUcJfvI97g9H
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

è pieno di acquirenti truffaldini… è capitato anche a me.
Voleva il rimborso dicendo che si era fatto male con un mio oggetto.

00
user profile
Seller_KrUcJfvI97g9H
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

è pieno di acquirenti truffaldini… è capitato anche a me.
Voleva il rimborso dicendo che si era fatto male con un mio oggetto.

00
Rispondi
user profile
Seller_4wSzLO1tbI9v1
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Non ha senso minacciare l’acquirente di azioni legali o denuncie su articoli di poco valore, se lo fanno apposta sanno che per pochi euro poi non lo farete…
.
Accettare il reso con restituzione a carico dell’acquirente.
nel messaggio di autorizzazione tra le altre cose richiedere una relazione di quanto accaduto, che una volta arrivato e controllato il motivo del reso, verrà eventualmente rimborsato del valore di una spedizione standard, che il mittente è responsabile dell’integrità della spedizioe, che l’articolo deve essere consegnato completo di ogni sua parte in confezione originale comprese istruzioni e quant’altro incluso …
Una volta arrivato fare ricorso con dettagliate informazioni e foto, codice articolo arrivato ed eventuale EAN e se non lo avesse imballato BENE potrebbe arrivare addirittura rotto …
.

00
user profile
Seller_4wSzLO1tbI9v1
In risposta al post di: Seller_YEwRmRuLDfORE

Non ha senso minacciare l’acquirente di azioni legali o denuncie su articoli di poco valore, se lo fanno apposta sanno che per pochi euro poi non lo farete…
.
Accettare il reso con restituzione a carico dell’acquirente.
nel messaggio di autorizzazione tra le altre cose richiedere una relazione di quanto accaduto, che una volta arrivato e controllato il motivo del reso, verrà eventualmente rimborsato del valore di una spedizione standard, che il mittente è responsabile dell’integrità della spedizioe, che l’articolo deve essere consegnato completo di ogni sua parte in confezione originale comprese istruzioni e quant’altro incluso …
Una volta arrivato fare ricorso con dettagliate informazioni e foto, codice articolo arrivato ed eventuale EAN e se non lo avesse imballato BENE potrebbe arrivare addirittura rotto …
.

00
Rispondi