Acquirenti che lasciano in “sospeso” i prodotti
Buonasera colleghi,capita spesso che alcuni acquirenti lascino in sospeso articoli per più di una settimana negando la possibilità di venderli ad altri potenziali acquirenti,esiste un metodo per imporre un limite di tempo o qualcosa del genere ?
Acquirenti che lasciano in “sospeso” i prodotti
Buonasera colleghi,capita spesso che alcuni acquirenti lascino in sospeso articoli per più di una settimana negando la possibilità di venderli ad altri potenziali acquirenti,esiste un metodo per imporre un limite di tempo o qualcosa del genere ?
27 risposte
Seller_Blj0Sa7tplEab
No, non c’è, devi aspettare che l’ordine venga formalizzato o cancellato
Seller_ZrClL6awmmI9W
Ció non toglie che esistono persone che bloccano sistematicamente ció che interessa loro, al prezzo a loro congeniale, usando carte ricaricabili vuote per poi pagare quando gli fa comodo, magari 10/15 giorni dopo. Sempre che nel frattempo qualcuno non offra prezzi migliori. È un sistema ridicolo.
Seller_ciHO4G5vm02eh
Non solo, a noi è successo che un cliente ha fatto l’ordine a Maggio e lo ha ricevuto a Settembre, ci chiese addirittura il reso perchè lo ha ricevuto 4 mesi dopo. Il prodotto era gestito da Amazon, probabilmente il cliente aveva indicato come consegna la data che gli è stato spedito, impossibile che Amozon gli spediva il prodotto con questo ritardo. Conclusione? prodotto bloccato 4 mesi, incassato dopo 4 mesi e rimborsato pure. Noi spediamo tutto con la logistica oramai non facciamo più caso ai prodotti riservati ai clienti che sistematicamente improvvisamente ritornano in vendita
Seller_Lf7FOk7qVNwnR
Io mi sono stufato di ricevere ordini e bloccarli per 7/10/15 giorni, ci sono tante politiche di amazon che non riesco a capire e questa, è una di quelle. Cioè se dopo 3/4 (voglio essere buono, 5 gg) non arriva il pagamento, te la prendi in quel posto. Ma non esiste un modo per poter contattare il cliente vero e dirgli: o paghi entro tot, oppure grazie e arrivederci?
Buonasera
Seller_6CBUf7Uv5a2nC
Purtroppo non sanno neanche copiare il loro competitor ebay dove se un acquirente non paga entro 4 giorni (tempo minimo) si può aprire controversia per oggetto non pagato e se l’acquirente non completa il pagamento viene segnalata un ammonizione sulll’account dell’utente… Ma purtroppo per amazon è troppo difficile farlo
Seller_90J3c65EZ86b9
Ho un ordine di scarpe in sospeso da 3 giorni, il cliente ha acquistato tuttti i numeri. Così rischio che mi rimangano tutti. Naturalmente non posso rischiare di rimetterli in vendita. Al momento tanti troppi ordine in sospeso…
Seller_XtCfgFWlQCS44
per me era una tortura fino a poco fa, poi ho trovato il rimedio, se dopo 3 giorni non acquista, rimetto in vendita il prodotto, salvo poi chiudere l’offerta se viene comprato. Funziona, un pò forzato, ma funziona.
Seller_mlJ7gTn8MOQAn
Quando hai ordini in sospeso,non sempre lo sono per il pagamento non andato a buon fine,spesso lo sono perchè gli acquirenti li selezionano e mettono nel carrello e poi chiudono la sessione dimenticandosene. Ho potuto verificarlo di persona tramite account di un mio conoscente sulla mia vetrina.Poi quando gli acquirenti tornano per acquistare qualcosa,si accorgono di avere altro nel carrello ed eliminano,creando non pochi problemi a noi venditori.
Concordo con il fatto che Amazon debba stabilire un limite di tempo per la sospensione degli articoli e che trovi il sistema,una volta che l’acquirente è uscito dalla sessione,di rimuoverlo dal carrello.
Seller_plSNf8dcu4a1q
Tante volte questa tecnica è usata dai venditori competitors per bloccarti magari un pò di scorte…
Giochini visti e rivisti…
Seller_REdZ8xdE05lLd
Io ne ho uno in sospeso da 350 euro da …37 giorni, nella logistica quindi non ci posso fare nulla, escludo che lo comprerà il prodotto. Chissà se esiste un limite? Sto pensando di fargli pagare un affitto sul diritto d’acquisto…
Per fortuna ne ho altri in logistica quindi il problema per me non si pone però effettivamente bisognerebbe dare un limite al tempo previsto e trovare un modo per limitare chi lo fa per danneggiare i concorrenti.