Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_BGFtBp4TbdX5j

FATTURE COMMISSIONI AMAZON per DICHIARAZIONI IVA di ogni paese

salve a tutti,

Domanda a tema fiscale:

A partire dal 1 di agosto 2024 Amazon ha cominciato ad addebitare l'IVA sui costi di commisioni di segnalazione e logistica fba per tutti i marketplace europei.

Per le future dichiarazioni IVA nei paesi dove ho un vat number posso quindi presentare le fatture di dette commissioni per i rispettivi paesi dove ho una quantità IVA a credito (in quanto già pagata ad amazon) da poter bilanciare con IVA di debito al momento della dichiarazione?

Esempio:

In Francia, per la dichiarazione Iva del mese di agosto mi esce a pagare 161 €.

Per tutte queste transazioni (per cui è stata calcolata L'iva che devo alle autorità francesi), Amazon mi ha addebitato un totale di 48 € di iva sulle commissioni.

Devo quindi presentare queste fatture di commissioni amazon (dove è indicata l'iva già pagata) al mio fornitore di sevrizi fiscali in modo che presenti entrambe IVA di debito (161 €) e IVA di credito (48€)?

Mi dovrei aspettare quindi di pagare 161 € - 48 € = 113 ??

Grazie

258 visualizzazioni
4 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_BGFtBp4TbdX5j

FATTURE COMMISSIONI AMAZON per DICHIARAZIONI IVA di ogni paese

salve a tutti,

Domanda a tema fiscale:

A partire dal 1 di agosto 2024 Amazon ha cominciato ad addebitare l'IVA sui costi di commisioni di segnalazione e logistica fba per tutti i marketplace europei.

Per le future dichiarazioni IVA nei paesi dove ho un vat number posso quindi presentare le fatture di dette commissioni per i rispettivi paesi dove ho una quantità IVA a credito (in quanto già pagata ad amazon) da poter bilanciare con IVA di debito al momento della dichiarazione?

Esempio:

In Francia, per la dichiarazione Iva del mese di agosto mi esce a pagare 161 €.

Per tutte queste transazioni (per cui è stata calcolata L'iva che devo alle autorità francesi), Amazon mi ha addebitato un totale di 48 € di iva sulle commissioni.

Devo quindi presentare queste fatture di commissioni amazon (dove è indicata l'iva già pagata) al mio fornitore di sevrizi fiscali in modo che presenti entrambe IVA di debito (161 €) e IVA di credito (48€)?

Mi dovrei aspettare quindi di pagare 161 € - 48 € = 113 ??

Grazie

00
258 visualizzazioni
4 risposte
Rispondi
4 risposte
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_BGFtBp4TbdX5j

Siamo tutti nella stessa situazione, sono intervenute anche le community manager, ma al momento l'unica informazione disponibile è di attendere fino al 15.

A noi viene richiesta precisione assoluta, ma quando c'è da ricevere una fattura, campa cavallo che l'erba cresce!

10
user profile
Seller_aNpouDys0HHSp
In risposta al post di: Seller_BGFtBp4TbdX5j

In teoria non puoi fare quello che hai appena descritto.

Se noti bene le transazioni sugli ordini Amazon sta addebitando L'iva del paese in cui hai la sede legale (immagino l'Italia). Dovrebbe essere perciò al 22%. Da loro indicazione fattureranno dalla sede italiana con Iva al 22% tutte le commissioni FBA e di segnalazione dei mercati europei alla tua partita iva italiana.

Una follia assoluta. Perché tu andrai a credito con lo Stato Italiano per L' IVA, mentre ai Paesi esteri continui a versare l'iva che hai incassato dai clienti con la dichiarazione come sempre fatto. Così facendo però ti costringono a vendere sempre di più in Italia e non rendere nessun mercato estero più importante, altrimenti accumuleresti troppa IVA con lo stato italiano. E si sa che a prendere dall'Italia l'IVA è un incubo.

Se avete info diverse avvisatemi.

10
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_BGFtBp4TbdX5j

FATTURE COMMISSIONI AMAZON per DICHIARAZIONI IVA di ogni paese

salve a tutti,

Domanda a tema fiscale:

A partire dal 1 di agosto 2024 Amazon ha cominciato ad addebitare l'IVA sui costi di commisioni di segnalazione e logistica fba per tutti i marketplace europei.

Per le future dichiarazioni IVA nei paesi dove ho un vat number posso quindi presentare le fatture di dette commissioni per i rispettivi paesi dove ho una quantità IVA a credito (in quanto già pagata ad amazon) da poter bilanciare con IVA di debito al momento della dichiarazione?

Esempio:

In Francia, per la dichiarazione Iva del mese di agosto mi esce a pagare 161 €.

Per tutte queste transazioni (per cui è stata calcolata L'iva che devo alle autorità francesi), Amazon mi ha addebitato un totale di 48 € di iva sulle commissioni.

Devo quindi presentare queste fatture di commissioni amazon (dove è indicata l'iva già pagata) al mio fornitore di sevrizi fiscali in modo che presenti entrambe IVA di debito (161 €) e IVA di credito (48€)?

Mi dovrei aspettare quindi di pagare 161 € - 48 € = 113 ??

Grazie

258 visualizzazioni
4 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_BGFtBp4TbdX5j

FATTURE COMMISSIONI AMAZON per DICHIARAZIONI IVA di ogni paese

salve a tutti,

Domanda a tema fiscale:

A partire dal 1 di agosto 2024 Amazon ha cominciato ad addebitare l'IVA sui costi di commisioni di segnalazione e logistica fba per tutti i marketplace europei.

Per le future dichiarazioni IVA nei paesi dove ho un vat number posso quindi presentare le fatture di dette commissioni per i rispettivi paesi dove ho una quantità IVA a credito (in quanto già pagata ad amazon) da poter bilanciare con IVA di debito al momento della dichiarazione?

Esempio:

In Francia, per la dichiarazione Iva del mese di agosto mi esce a pagare 161 €.

Per tutte queste transazioni (per cui è stata calcolata L'iva che devo alle autorità francesi), Amazon mi ha addebitato un totale di 48 € di iva sulle commissioni.

Devo quindi presentare queste fatture di commissioni amazon (dove è indicata l'iva già pagata) al mio fornitore di sevrizi fiscali in modo che presenti entrambe IVA di debito (161 €) e IVA di credito (48€)?

Mi dovrei aspettare quindi di pagare 161 € - 48 € = 113 ??

Grazie

00
258 visualizzazioni
4 risposte
Rispondi
user profile

FATTURE COMMISSIONI AMAZON per DICHIARAZIONI IVA di ogni paese

di Seller_BGFtBp4TbdX5j

salve a tutti,

Domanda a tema fiscale:

A partire dal 1 di agosto 2024 Amazon ha cominciato ad addebitare l'IVA sui costi di commisioni di segnalazione e logistica fba per tutti i marketplace europei.

Per le future dichiarazioni IVA nei paesi dove ho un vat number posso quindi presentare le fatture di dette commissioni per i rispettivi paesi dove ho una quantità IVA a credito (in quanto già pagata ad amazon) da poter bilanciare con IVA di debito al momento della dichiarazione?

Esempio:

In Francia, per la dichiarazione Iva del mese di agosto mi esce a pagare 161 €.

Per tutte queste transazioni (per cui è stata calcolata L'iva che devo alle autorità francesi), Amazon mi ha addebitato un totale di 48 € di iva sulle commissioni.

Devo quindi presentare queste fatture di commissioni amazon (dove è indicata l'iva già pagata) al mio fornitore di sevrizi fiscali in modo che presenti entrambe IVA di debito (161 €) e IVA di credito (48€)?

Mi dovrei aspettare quindi di pagare 161 € - 48 € = 113 ??

Grazie

Tag:Tasse
00
258 visualizzazioni
4 risposte
Rispondi
4 risposte
4 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_BGFtBp4TbdX5j

Siamo tutti nella stessa situazione, sono intervenute anche le community manager, ma al momento l'unica informazione disponibile è di attendere fino al 15.

A noi viene richiesta precisione assoluta, ma quando c'è da ricevere una fattura, campa cavallo che l'erba cresce!

10
user profile
Seller_aNpouDys0HHSp
In risposta al post di: Seller_BGFtBp4TbdX5j

In teoria non puoi fare quello che hai appena descritto.

Se noti bene le transazioni sugli ordini Amazon sta addebitando L'iva del paese in cui hai la sede legale (immagino l'Italia). Dovrebbe essere perciò al 22%. Da loro indicazione fattureranno dalla sede italiana con Iva al 22% tutte le commissioni FBA e di segnalazione dei mercati europei alla tua partita iva italiana.

Una follia assoluta. Perché tu andrai a credito con lo Stato Italiano per L' IVA, mentre ai Paesi esteri continui a versare l'iva che hai incassato dai clienti con la dichiarazione come sempre fatto. Così facendo però ti costringono a vendere sempre di più in Italia e non rendere nessun mercato estero più importante, altrimenti accumuleresti troppa IVA con lo stato italiano. E si sa che a prendere dall'Italia l'IVA è un incubo.

Se avete info diverse avvisatemi.

10
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_BGFtBp4TbdX5j

Siamo tutti nella stessa situazione, sono intervenute anche le community manager, ma al momento l'unica informazione disponibile è di attendere fino al 15.

A noi viene richiesta precisione assoluta, ma quando c'è da ricevere una fattura, campa cavallo che l'erba cresce!

10
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_BGFtBp4TbdX5j

Siamo tutti nella stessa situazione, sono intervenute anche le community manager, ma al momento l'unica informazione disponibile è di attendere fino al 15.

A noi viene richiesta precisione assoluta, ma quando c'è da ricevere una fattura, campa cavallo che l'erba cresce!

10
Rispondi
user profile
Seller_aNpouDys0HHSp
In risposta al post di: Seller_BGFtBp4TbdX5j

In teoria non puoi fare quello che hai appena descritto.

Se noti bene le transazioni sugli ordini Amazon sta addebitando L'iva del paese in cui hai la sede legale (immagino l'Italia). Dovrebbe essere perciò al 22%. Da loro indicazione fattureranno dalla sede italiana con Iva al 22% tutte le commissioni FBA e di segnalazione dei mercati europei alla tua partita iva italiana.

Una follia assoluta. Perché tu andrai a credito con lo Stato Italiano per L' IVA, mentre ai Paesi esteri continui a versare l'iva che hai incassato dai clienti con la dichiarazione come sempre fatto. Così facendo però ti costringono a vendere sempre di più in Italia e non rendere nessun mercato estero più importante, altrimenti accumuleresti troppa IVA con lo stato italiano. E si sa che a prendere dall'Italia l'IVA è un incubo.

Se avete info diverse avvisatemi.

10
user profile
Seller_aNpouDys0HHSp
In risposta al post di: Seller_BGFtBp4TbdX5j

In teoria non puoi fare quello che hai appena descritto.

Se noti bene le transazioni sugli ordini Amazon sta addebitando L'iva del paese in cui hai la sede legale (immagino l'Italia). Dovrebbe essere perciò al 22%. Da loro indicazione fattureranno dalla sede italiana con Iva al 22% tutte le commissioni FBA e di segnalazione dei mercati europei alla tua partita iva italiana.

Una follia assoluta. Perché tu andrai a credito con lo Stato Italiano per L' IVA, mentre ai Paesi esteri continui a versare l'iva che hai incassato dai clienti con la dichiarazione come sempre fatto. Così facendo però ti costringono a vendere sempre di più in Italia e non rendere nessun mercato estero più importante, altrimenti accumuleresti troppa IVA con lo stato italiano. E si sa che a prendere dall'Italia l'IVA è un incubo.

Se avete info diverse avvisatemi.

10
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività