Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Morgana_Amazon

Ottimizzazione parole chiave di Amazon: Guida pratica 🔍

Buongiorno a tutti,

L'ottimizzazione delle parole chiave è fondamentale per la visibilità dei vostri prodotti su Amazon. Ecco alcuni consigli utili su questo argomento:

1.Parole chiave specifiche per Amazon • Le strategie che funzionano per Google non sono necessariamente adatte per Amazon

Esempio concreto:

  • Su Google: "come scegliere una caffettiera"
  • Su Amazon: "caffettiera automatica De'Longhi"
  • Consiglio: utilizzate la funzione di suggerimento automatico di Amazon. Digitate "caffè" e osservate i suggerimenti - questo è ciò che i vostri clienti stanno effettivamente cercando

2.Rilevanza prima di tutto • Scegliete parole chiave che corrispondano veramente alla vostra inserzione. Evitate parole chiave irrilevanti o soggettive, anche se hanno volumi di ricerca elevati. Concentratevi invece su termini di ricerca che corrispondano esattamente alla domanda e alle esigenze dei vostri clienti target per aumentare la vostra rilevanza.

Per una caffettiera moka:

✓ Rilevante: "caffettiera moka 6 tazze", "caffettiera moka", "caffettiera moka elettrica"

× Da evitare: "miglior caffettiera del mondo", "caffettiera economica", "macchina da caffè"

Requisiti e linee guida per il titolo del prodotto

3.Posizionamento strategico delle parole chiave • Non è necessario inserire le stesse parole chiave più volte. Le parole chiave più importanti dovrebbero già apparire nel titolo, mentre altre parole chiave possono essere integrate nella descrizione del prodotto.

✓ Esempio: "Bialetti Moka Espresso 6 Tazze Caffettiera Induzione"

× Da evitare: "Caffettiera Bialetti Moka Caffettiera Moka 6 Tazze Espresso" (ripetizioni inutili che sprecano spazio disponibile)

4.Termini di ricerca • Le parole chiave aggiuntive, che i clienti non vedono, possono essere inserite nei termini di ricerca. Assicuratevi di non superare il massimo di 250 byte. Per utilizzare al meglio il conteggio dei byte, potete evitare la punteggiatura e le parole di riempimento.

✓ Esempio: "moka caffettiera espresso caffè forte colazione 6 tazze"

× Da evitare: "La migliore caffettiera, per fare un buon caffè, ideale per le mattine" (articoli, punteggiatura e frasi complete sprecano spazio)

Utilizzare i termini di ricerca in modo efficace

5.Monitoraggio e ottimizzazione • Controllate regolarmente le prestazioni delle vostre parole chiave e sostituitele con nuove se necessario, nel caso non stiano funzionando bene.

Esempio di evoluzione:

Mese 1: "caffettiera induzione" → Risultato: molti click ma poche vendite

Mese 2: "caffettiera induzione 2 tazze" → Risultato: meno click ma tasso di conversione migliore

Per completezza vi lasciamo anche un altro post fatto da Minerva su questo stesso argomento con altri preziosi consigli:

Vuoi ottimizzare le parole chiave di Amazon?

Come ultimo punto abbiamo delle domande rivolte a tutta la community:

Utilizzate strumenti specifici per la ricerca delle parole chiave?

Quale frequenza di ottimizzazione trovate più efficace?

Vi leggiamo nei commenti 👀

Buona giornata!

68 visualizzazioni
0 risposte
Tag:Pagina prodotto
40
Rispondi
user profile
Morgana_Amazon

Ottimizzazione parole chiave di Amazon: Guida pratica 🔍

Buongiorno a tutti,

L'ottimizzazione delle parole chiave è fondamentale per la visibilità dei vostri prodotti su Amazon. Ecco alcuni consigli utili su questo argomento:

1.Parole chiave specifiche per Amazon • Le strategie che funzionano per Google non sono necessariamente adatte per Amazon

Esempio concreto:

  • Su Google: "come scegliere una caffettiera"
  • Su Amazon: "caffettiera automatica De'Longhi"
  • Consiglio: utilizzate la funzione di suggerimento automatico di Amazon. Digitate "caffè" e osservate i suggerimenti - questo è ciò che i vostri clienti stanno effettivamente cercando

2.Rilevanza prima di tutto • Scegliete parole chiave che corrispondano veramente alla vostra inserzione. Evitate parole chiave irrilevanti o soggettive, anche se hanno volumi di ricerca elevati. Concentratevi invece su termini di ricerca che corrispondano esattamente alla domanda e alle esigenze dei vostri clienti target per aumentare la vostra rilevanza.

Per una caffettiera moka:

✓ Rilevante: "caffettiera moka 6 tazze", "caffettiera moka", "caffettiera moka elettrica"

× Da evitare: "miglior caffettiera del mondo", "caffettiera economica", "macchina da caffè"

Requisiti e linee guida per il titolo del prodotto

3.Posizionamento strategico delle parole chiave • Non è necessario inserire le stesse parole chiave più volte. Le parole chiave più importanti dovrebbero già apparire nel titolo, mentre altre parole chiave possono essere integrate nella descrizione del prodotto.

✓ Esempio: "Bialetti Moka Espresso 6 Tazze Caffettiera Induzione"

× Da evitare: "Caffettiera Bialetti Moka Caffettiera Moka 6 Tazze Espresso" (ripetizioni inutili che sprecano spazio disponibile)

4.Termini di ricerca • Le parole chiave aggiuntive, che i clienti non vedono, possono essere inserite nei termini di ricerca. Assicuratevi di non superare il massimo di 250 byte. Per utilizzare al meglio il conteggio dei byte, potete evitare la punteggiatura e le parole di riempimento.

✓ Esempio: "moka caffettiera espresso caffè forte colazione 6 tazze"

× Da evitare: "La migliore caffettiera, per fare un buon caffè, ideale per le mattine" (articoli, punteggiatura e frasi complete sprecano spazio)

Utilizzare i termini di ricerca in modo efficace

5.Monitoraggio e ottimizzazione • Controllate regolarmente le prestazioni delle vostre parole chiave e sostituitele con nuove se necessario, nel caso non stiano funzionando bene.

Esempio di evoluzione:

Mese 1: "caffettiera induzione" → Risultato: molti click ma poche vendite

Mese 2: "caffettiera induzione 2 tazze" → Risultato: meno click ma tasso di conversione migliore

Per completezza vi lasciamo anche un altro post fatto da Minerva su questo stesso argomento con altri preziosi consigli:

Vuoi ottimizzare le parole chiave di Amazon?

Come ultimo punto abbiamo delle domande rivolte a tutta la community:

Utilizzate strumenti specifici per la ricerca delle parole chiave?

Quale frequenza di ottimizzazione trovate più efficace?

Vi leggiamo nei commenti 👀

Buona giornata!

Tag:Pagina prodotto
40
68 visualizzazioni
0 risposte
Rispondi
0 risposte
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Morgana_Amazon

Ottimizzazione parole chiave di Amazon: Guida pratica 🔍

Buongiorno a tutti,

L'ottimizzazione delle parole chiave è fondamentale per la visibilità dei vostri prodotti su Amazon. Ecco alcuni consigli utili su questo argomento:

1.Parole chiave specifiche per Amazon • Le strategie che funzionano per Google non sono necessariamente adatte per Amazon

Esempio concreto:

  • Su Google: "come scegliere una caffettiera"
  • Su Amazon: "caffettiera automatica De'Longhi"
  • Consiglio: utilizzate la funzione di suggerimento automatico di Amazon. Digitate "caffè" e osservate i suggerimenti - questo è ciò che i vostri clienti stanno effettivamente cercando

2.Rilevanza prima di tutto • Scegliete parole chiave che corrispondano veramente alla vostra inserzione. Evitate parole chiave irrilevanti o soggettive, anche se hanno volumi di ricerca elevati. Concentratevi invece su termini di ricerca che corrispondano esattamente alla domanda e alle esigenze dei vostri clienti target per aumentare la vostra rilevanza.

Per una caffettiera moka:

✓ Rilevante: "caffettiera moka 6 tazze", "caffettiera moka", "caffettiera moka elettrica"

× Da evitare: "miglior caffettiera del mondo", "caffettiera economica", "macchina da caffè"

Requisiti e linee guida per il titolo del prodotto

3.Posizionamento strategico delle parole chiave • Non è necessario inserire le stesse parole chiave più volte. Le parole chiave più importanti dovrebbero già apparire nel titolo, mentre altre parole chiave possono essere integrate nella descrizione del prodotto.

✓ Esempio: "Bialetti Moka Espresso 6 Tazze Caffettiera Induzione"

× Da evitare: "Caffettiera Bialetti Moka Caffettiera Moka 6 Tazze Espresso" (ripetizioni inutili che sprecano spazio disponibile)

4.Termini di ricerca • Le parole chiave aggiuntive, che i clienti non vedono, possono essere inserite nei termini di ricerca. Assicuratevi di non superare il massimo di 250 byte. Per utilizzare al meglio il conteggio dei byte, potete evitare la punteggiatura e le parole di riempimento.

✓ Esempio: "moka caffettiera espresso caffè forte colazione 6 tazze"

× Da evitare: "La migliore caffettiera, per fare un buon caffè, ideale per le mattine" (articoli, punteggiatura e frasi complete sprecano spazio)

Utilizzare i termini di ricerca in modo efficace

5.Monitoraggio e ottimizzazione • Controllate regolarmente le prestazioni delle vostre parole chiave e sostituitele con nuove se necessario, nel caso non stiano funzionando bene.

Esempio di evoluzione:

Mese 1: "caffettiera induzione" → Risultato: molti click ma poche vendite

Mese 2: "caffettiera induzione 2 tazze" → Risultato: meno click ma tasso di conversione migliore

Per completezza vi lasciamo anche un altro post fatto da Minerva su questo stesso argomento con altri preziosi consigli:

Vuoi ottimizzare le parole chiave di Amazon?

Come ultimo punto abbiamo delle domande rivolte a tutta la community:

Utilizzate strumenti specifici per la ricerca delle parole chiave?

Quale frequenza di ottimizzazione trovate più efficace?

Vi leggiamo nei commenti 👀

Buona giornata!

68 visualizzazioni
0 risposte
Tag:Pagina prodotto
40
Rispondi
user profile
Morgana_Amazon

Ottimizzazione parole chiave di Amazon: Guida pratica 🔍

Buongiorno a tutti,

L'ottimizzazione delle parole chiave è fondamentale per la visibilità dei vostri prodotti su Amazon. Ecco alcuni consigli utili su questo argomento:

1.Parole chiave specifiche per Amazon • Le strategie che funzionano per Google non sono necessariamente adatte per Amazon

Esempio concreto:

  • Su Google: "come scegliere una caffettiera"
  • Su Amazon: "caffettiera automatica De'Longhi"
  • Consiglio: utilizzate la funzione di suggerimento automatico di Amazon. Digitate "caffè" e osservate i suggerimenti - questo è ciò che i vostri clienti stanno effettivamente cercando

2.Rilevanza prima di tutto • Scegliete parole chiave che corrispondano veramente alla vostra inserzione. Evitate parole chiave irrilevanti o soggettive, anche se hanno volumi di ricerca elevati. Concentratevi invece su termini di ricerca che corrispondano esattamente alla domanda e alle esigenze dei vostri clienti target per aumentare la vostra rilevanza.

Per una caffettiera moka:

✓ Rilevante: "caffettiera moka 6 tazze", "caffettiera moka", "caffettiera moka elettrica"

× Da evitare: "miglior caffettiera del mondo", "caffettiera economica", "macchina da caffè"

Requisiti e linee guida per il titolo del prodotto

3.Posizionamento strategico delle parole chiave • Non è necessario inserire le stesse parole chiave più volte. Le parole chiave più importanti dovrebbero già apparire nel titolo, mentre altre parole chiave possono essere integrate nella descrizione del prodotto.

✓ Esempio: "Bialetti Moka Espresso 6 Tazze Caffettiera Induzione"

× Da evitare: "Caffettiera Bialetti Moka Caffettiera Moka 6 Tazze Espresso" (ripetizioni inutili che sprecano spazio disponibile)

4.Termini di ricerca • Le parole chiave aggiuntive, che i clienti non vedono, possono essere inserite nei termini di ricerca. Assicuratevi di non superare il massimo di 250 byte. Per utilizzare al meglio il conteggio dei byte, potete evitare la punteggiatura e le parole di riempimento.

✓ Esempio: "moka caffettiera espresso caffè forte colazione 6 tazze"

× Da evitare: "La migliore caffettiera, per fare un buon caffè, ideale per le mattine" (articoli, punteggiatura e frasi complete sprecano spazio)

Utilizzare i termini di ricerca in modo efficace

5.Monitoraggio e ottimizzazione • Controllate regolarmente le prestazioni delle vostre parole chiave e sostituitele con nuove se necessario, nel caso non stiano funzionando bene.

Esempio di evoluzione:

Mese 1: "caffettiera induzione" → Risultato: molti click ma poche vendite

Mese 2: "caffettiera induzione 2 tazze" → Risultato: meno click ma tasso di conversione migliore

Per completezza vi lasciamo anche un altro post fatto da Minerva su questo stesso argomento con altri preziosi consigli:

Vuoi ottimizzare le parole chiave di Amazon?

Come ultimo punto abbiamo delle domande rivolte a tutta la community:

Utilizzate strumenti specifici per la ricerca delle parole chiave?

Quale frequenza di ottimizzazione trovate più efficace?

Vi leggiamo nei commenti 👀

Buona giornata!

Tag:Pagina prodotto
40
68 visualizzazioni
0 risposte
Rispondi
user profile

Ottimizzazione parole chiave di Amazon: Guida pratica 🔍

di Morgana_Amazon

Buongiorno a tutti,

L'ottimizzazione delle parole chiave è fondamentale per la visibilità dei vostri prodotti su Amazon. Ecco alcuni consigli utili su questo argomento:

1.Parole chiave specifiche per Amazon • Le strategie che funzionano per Google non sono necessariamente adatte per Amazon

Esempio concreto:

  • Su Google: "come scegliere una caffettiera"
  • Su Amazon: "caffettiera automatica De'Longhi"
  • Consiglio: utilizzate la funzione di suggerimento automatico di Amazon. Digitate "caffè" e osservate i suggerimenti - questo è ciò che i vostri clienti stanno effettivamente cercando

2.Rilevanza prima di tutto • Scegliete parole chiave che corrispondano veramente alla vostra inserzione. Evitate parole chiave irrilevanti o soggettive, anche se hanno volumi di ricerca elevati. Concentratevi invece su termini di ricerca che corrispondano esattamente alla domanda e alle esigenze dei vostri clienti target per aumentare la vostra rilevanza.

Per una caffettiera moka:

✓ Rilevante: "caffettiera moka 6 tazze", "caffettiera moka", "caffettiera moka elettrica"

× Da evitare: "miglior caffettiera del mondo", "caffettiera economica", "macchina da caffè"

Requisiti e linee guida per il titolo del prodotto

3.Posizionamento strategico delle parole chiave • Non è necessario inserire le stesse parole chiave più volte. Le parole chiave più importanti dovrebbero già apparire nel titolo, mentre altre parole chiave possono essere integrate nella descrizione del prodotto.

✓ Esempio: "Bialetti Moka Espresso 6 Tazze Caffettiera Induzione"

× Da evitare: "Caffettiera Bialetti Moka Caffettiera Moka 6 Tazze Espresso" (ripetizioni inutili che sprecano spazio disponibile)

4.Termini di ricerca • Le parole chiave aggiuntive, che i clienti non vedono, possono essere inserite nei termini di ricerca. Assicuratevi di non superare il massimo di 250 byte. Per utilizzare al meglio il conteggio dei byte, potete evitare la punteggiatura e le parole di riempimento.

✓ Esempio: "moka caffettiera espresso caffè forte colazione 6 tazze"

× Da evitare: "La migliore caffettiera, per fare un buon caffè, ideale per le mattine" (articoli, punteggiatura e frasi complete sprecano spazio)

Utilizzare i termini di ricerca in modo efficace

5.Monitoraggio e ottimizzazione • Controllate regolarmente le prestazioni delle vostre parole chiave e sostituitele con nuove se necessario, nel caso non stiano funzionando bene.

Esempio di evoluzione:

Mese 1: "caffettiera induzione" → Risultato: molti click ma poche vendite

Mese 2: "caffettiera induzione 2 tazze" → Risultato: meno click ma tasso di conversione migliore

Per completezza vi lasciamo anche un altro post fatto da Minerva su questo stesso argomento con altri preziosi consigli:

Vuoi ottimizzare le parole chiave di Amazon?

Come ultimo punto abbiamo delle domande rivolte a tutta la community:

Utilizzate strumenti specifici per la ricerca delle parole chiave?

Quale frequenza di ottimizzazione trovate più efficace?

Vi leggiamo nei commenti 👀

Buona giornata!

Tag:Pagina prodotto
40
68 visualizzazioni
0 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività