Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_LVhfiZWtrhLJV

Protezione del Marchio si ma se fatta con criterio

Difendere un Marchio è senza dubbio un concetto Nobile e sopratutto giusto. Tuttavia è necessario verificare il prodotto venduto. Poichè in molti casi, il propietario di un Marchio usa il Marchio non per difendere i propri prodotti ma per poter vendere prodotti di terzi senza concorrenza nell’inserzione.
Amazon sta facendo correre tutti i Venditori a Registrare propri Marchi, come se fossero dei produttori di merci, ma non è così.
Qualcuno mi dovrebbe spiegare, come delle semplici partite IVA individuali aperte per gestire piccoli negozietti possano diventare improvvisamente da un giorno all’altro dei produttori di Beni. Perché non andiamo a vedere che tipo di partita IVA hanno? Perché non andiamo a vedere se i “loro” prodotti hanno degli EAN di proprietà? Amazon sta diventando (in buona fede) complice di molte truffe. Non dovrebbe bastare avere un Marchio registrato per dire che il prodotto di quella inserzione è mio. Non è che se registro un Marchio in automatico divento Produttore. Verificate gente, Verificate.

245 visualizzazioni
26 risposte
Tag:Registrazione, Verifica
30
Rispondi
user profile
Seller_LVhfiZWtrhLJV

Protezione del Marchio si ma se fatta con criterio

Difendere un Marchio è senza dubbio un concetto Nobile e sopratutto giusto. Tuttavia è necessario verificare il prodotto venduto. Poichè in molti casi, il propietario di un Marchio usa il Marchio non per difendere i propri prodotti ma per poter vendere prodotti di terzi senza concorrenza nell’inserzione.
Amazon sta facendo correre tutti i Venditori a Registrare propri Marchi, come se fossero dei produttori di merci, ma non è così.
Qualcuno mi dovrebbe spiegare, come delle semplici partite IVA individuali aperte per gestire piccoli negozietti possano diventare improvvisamente da un giorno all’altro dei produttori di Beni. Perché non andiamo a vedere che tipo di partita IVA hanno? Perché non andiamo a vedere se i “loro” prodotti hanno degli EAN di proprietà? Amazon sta diventando (in buona fede) complice di molte truffe. Non dovrebbe bastare avere un Marchio registrato per dire che il prodotto di quella inserzione è mio. Non è che se registro un Marchio in automatico divento Produttore. Verificate gente, Verificate.

Tag:Registrazione, Verifica
30
245 visualizzazioni
26 risposte
Rispondi
26 risposte
user profile
Seller_YJCf7792AoBpW
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

Non è proprio così, non è per niente facile registrare un marchio su Brand Registry Amazon. Per poter registrare un brand su Amazon devi averlo già registrato su Uibm o su Euipo. A loro devi presentare il numero di registrazione che hai su Uibm o su Euipo. Lo so, perchè ci sono passato. Il mio produttore fornitore ha il marchio registrato in Romania da oltre 25 anni, ma non è bastato. Ho dovuto aspettare 8 mesi per la registrazione su Euipo, poi registrarlo su Amazon. Hanno fatto le verifiche su Euipo poi mi hanno accettato. Questa è la prassi.

20
user profile
Seller_BM8XEtZBgxCub
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

Ottimo argomento, grazie di averlo postato. Concordo con te, purtroppo questa prassi nasce da molti corsi per vendere su Amazon che promuovono tale pratica. Ti depositi un marchio, compri un X prodotto (uguale a tanti altri) lo fai brandizzare e vai sul markeplace. Credo che il vero problema nasca quando tu con il tuo fornitore ti sei smazzato a creare un prodotto e questi poi lo cede ad altri cambiando “etichetta” . Concordo anche sulla proliferazione di nuove ditte nate dai corsi…

10
user profile
Seller_ZaViqCLspTUpQ
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

In quale settore vendi ? sarebbe interessante avere un confronto, con chi magari è dello stesso settore, anche in privato se ti va.

00
user profile
Seller_cD1NPGqFEYZED
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

Questo è quello che è accaduto proprio questa settimana un venditore iPiccoli si è appropriato di una inserzione amazon’s choise pubblicata da un venditore terzo, io questo articolo lo avevo importato direttamente dalla fabbrica in cina e portato nella logistica di amazon, il venditore iPiccoli si è appropriato proprio in questo modo facendo risultare ad Amazon che lui fosse il produttore e che quell’articolo avesse il suo marchio attaccando delle etichette con il logo in questo articolo in seguito andando a verificare la partita IVA è evidente che non può essere un produttore io ho dovuto ritirare gli articoli dalla logistica dopo aver aperto una decina di casi senza risultati ho fatto anche reclamo a performance del venditore tutto inutile ha vinto lui quindi mettetevi in guardia quando leggete venditore iPiccoli sà come aggirare il sistema

00
user profile
Seller_ZWDRhXRr6kift
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

Grazie ho un’ altra domanda se puoi rispondermi.
Perchè quando provo a cambiare il nome aziendale da mostrare mi dice che il nome che ho scritto. NOME VISUALIZZATO NON DISPONIBILE?
La modifica del nome che voglio fare è solo di toglIere uno spazio da una parola all’altra ma per il resto è tutto uguale. Riesci a fornirmi una spiegazione?
GRAZIE

00
user profile
Seller_ZWDRhXRr6kift
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

ok grazie del tuo aiuto

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_LVhfiZWtrhLJV

Protezione del Marchio si ma se fatta con criterio

Difendere un Marchio è senza dubbio un concetto Nobile e sopratutto giusto. Tuttavia è necessario verificare il prodotto venduto. Poichè in molti casi, il propietario di un Marchio usa il Marchio non per difendere i propri prodotti ma per poter vendere prodotti di terzi senza concorrenza nell’inserzione.
Amazon sta facendo correre tutti i Venditori a Registrare propri Marchi, come se fossero dei produttori di merci, ma non è così.
Qualcuno mi dovrebbe spiegare, come delle semplici partite IVA individuali aperte per gestire piccoli negozietti possano diventare improvvisamente da un giorno all’altro dei produttori di Beni. Perché non andiamo a vedere che tipo di partita IVA hanno? Perché non andiamo a vedere se i “loro” prodotti hanno degli EAN di proprietà? Amazon sta diventando (in buona fede) complice di molte truffe. Non dovrebbe bastare avere un Marchio registrato per dire che il prodotto di quella inserzione è mio. Non è che se registro un Marchio in automatico divento Produttore. Verificate gente, Verificate.

245 visualizzazioni
26 risposte
Tag:Registrazione, Verifica
30
Rispondi
user profile
Seller_LVhfiZWtrhLJV

Protezione del Marchio si ma se fatta con criterio

Difendere un Marchio è senza dubbio un concetto Nobile e sopratutto giusto. Tuttavia è necessario verificare il prodotto venduto. Poichè in molti casi, il propietario di un Marchio usa il Marchio non per difendere i propri prodotti ma per poter vendere prodotti di terzi senza concorrenza nell’inserzione.
Amazon sta facendo correre tutti i Venditori a Registrare propri Marchi, come se fossero dei produttori di merci, ma non è così.
Qualcuno mi dovrebbe spiegare, come delle semplici partite IVA individuali aperte per gestire piccoli negozietti possano diventare improvvisamente da un giorno all’altro dei produttori di Beni. Perché non andiamo a vedere che tipo di partita IVA hanno? Perché non andiamo a vedere se i “loro” prodotti hanno degli EAN di proprietà? Amazon sta diventando (in buona fede) complice di molte truffe. Non dovrebbe bastare avere un Marchio registrato per dire che il prodotto di quella inserzione è mio. Non è che se registro un Marchio in automatico divento Produttore. Verificate gente, Verificate.

Tag:Registrazione, Verifica
30
245 visualizzazioni
26 risposte
Rispondi
user profile

Protezione del Marchio si ma se fatta con criterio

di Seller_LVhfiZWtrhLJV

Difendere un Marchio è senza dubbio un concetto Nobile e sopratutto giusto. Tuttavia è necessario verificare il prodotto venduto. Poichè in molti casi, il propietario di un Marchio usa il Marchio non per difendere i propri prodotti ma per poter vendere prodotti di terzi senza concorrenza nell’inserzione.
Amazon sta facendo correre tutti i Venditori a Registrare propri Marchi, come se fossero dei produttori di merci, ma non è così.
Qualcuno mi dovrebbe spiegare, come delle semplici partite IVA individuali aperte per gestire piccoli negozietti possano diventare improvvisamente da un giorno all’altro dei produttori di Beni. Perché non andiamo a vedere che tipo di partita IVA hanno? Perché non andiamo a vedere se i “loro” prodotti hanno degli EAN di proprietà? Amazon sta diventando (in buona fede) complice di molte truffe. Non dovrebbe bastare avere un Marchio registrato per dire che il prodotto di quella inserzione è mio. Non è che se registro un Marchio in automatico divento Produttore. Verificate gente, Verificate.

Tag:Registrazione, Verifica
30
245 visualizzazioni
26 risposte
Rispondi
26 risposte
26 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_YJCf7792AoBpW
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

Non è proprio così, non è per niente facile registrare un marchio su Brand Registry Amazon. Per poter registrare un brand su Amazon devi averlo già registrato su Uibm o su Euipo. A loro devi presentare il numero di registrazione che hai su Uibm o su Euipo. Lo so, perchè ci sono passato. Il mio produttore fornitore ha il marchio registrato in Romania da oltre 25 anni, ma non è bastato. Ho dovuto aspettare 8 mesi per la registrazione su Euipo, poi registrarlo su Amazon. Hanno fatto le verifiche su Euipo poi mi hanno accettato. Questa è la prassi.

20
user profile
Seller_BM8XEtZBgxCub
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

Ottimo argomento, grazie di averlo postato. Concordo con te, purtroppo questa prassi nasce da molti corsi per vendere su Amazon che promuovono tale pratica. Ti depositi un marchio, compri un X prodotto (uguale a tanti altri) lo fai brandizzare e vai sul markeplace. Credo che il vero problema nasca quando tu con il tuo fornitore ti sei smazzato a creare un prodotto e questi poi lo cede ad altri cambiando “etichetta” . Concordo anche sulla proliferazione di nuove ditte nate dai corsi…

10
user profile
Seller_ZaViqCLspTUpQ
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

In quale settore vendi ? sarebbe interessante avere un confronto, con chi magari è dello stesso settore, anche in privato se ti va.

00
user profile
Seller_cD1NPGqFEYZED
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

Questo è quello che è accaduto proprio questa settimana un venditore iPiccoli si è appropriato di una inserzione amazon’s choise pubblicata da un venditore terzo, io questo articolo lo avevo importato direttamente dalla fabbrica in cina e portato nella logistica di amazon, il venditore iPiccoli si è appropriato proprio in questo modo facendo risultare ad Amazon che lui fosse il produttore e che quell’articolo avesse il suo marchio attaccando delle etichette con il logo in questo articolo in seguito andando a verificare la partita IVA è evidente che non può essere un produttore io ho dovuto ritirare gli articoli dalla logistica dopo aver aperto una decina di casi senza risultati ho fatto anche reclamo a performance del venditore tutto inutile ha vinto lui quindi mettetevi in guardia quando leggete venditore iPiccoli sà come aggirare il sistema

00
user profile
Seller_ZWDRhXRr6kift
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

Grazie ho un’ altra domanda se puoi rispondermi.
Perchè quando provo a cambiare il nome aziendale da mostrare mi dice che il nome che ho scritto. NOME VISUALIZZATO NON DISPONIBILE?
La modifica del nome che voglio fare è solo di toglIere uno spazio da una parola all’altra ma per il resto è tutto uguale. Riesci a fornirmi una spiegazione?
GRAZIE

00
user profile
Seller_ZWDRhXRr6kift
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

ok grazie del tuo aiuto

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_YJCf7792AoBpW
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

Non è proprio così, non è per niente facile registrare un marchio su Brand Registry Amazon. Per poter registrare un brand su Amazon devi averlo già registrato su Uibm o su Euipo. A loro devi presentare il numero di registrazione che hai su Uibm o su Euipo. Lo so, perchè ci sono passato. Il mio produttore fornitore ha il marchio registrato in Romania da oltre 25 anni, ma non è bastato. Ho dovuto aspettare 8 mesi per la registrazione su Euipo, poi registrarlo su Amazon. Hanno fatto le verifiche su Euipo poi mi hanno accettato. Questa è la prassi.

20
user profile
Seller_YJCf7792AoBpW
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

Non è proprio così, non è per niente facile registrare un marchio su Brand Registry Amazon. Per poter registrare un brand su Amazon devi averlo già registrato su Uibm o su Euipo. A loro devi presentare il numero di registrazione che hai su Uibm o su Euipo. Lo so, perchè ci sono passato. Il mio produttore fornitore ha il marchio registrato in Romania da oltre 25 anni, ma non è bastato. Ho dovuto aspettare 8 mesi per la registrazione su Euipo, poi registrarlo su Amazon. Hanno fatto le verifiche su Euipo poi mi hanno accettato. Questa è la prassi.

20
Rispondi
user profile
Seller_BM8XEtZBgxCub
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

Ottimo argomento, grazie di averlo postato. Concordo con te, purtroppo questa prassi nasce da molti corsi per vendere su Amazon che promuovono tale pratica. Ti depositi un marchio, compri un X prodotto (uguale a tanti altri) lo fai brandizzare e vai sul markeplace. Credo che il vero problema nasca quando tu con il tuo fornitore ti sei smazzato a creare un prodotto e questi poi lo cede ad altri cambiando “etichetta” . Concordo anche sulla proliferazione di nuove ditte nate dai corsi…

10
user profile
Seller_BM8XEtZBgxCub
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

Ottimo argomento, grazie di averlo postato. Concordo con te, purtroppo questa prassi nasce da molti corsi per vendere su Amazon che promuovono tale pratica. Ti depositi un marchio, compri un X prodotto (uguale a tanti altri) lo fai brandizzare e vai sul markeplace. Credo che il vero problema nasca quando tu con il tuo fornitore ti sei smazzato a creare un prodotto e questi poi lo cede ad altri cambiando “etichetta” . Concordo anche sulla proliferazione di nuove ditte nate dai corsi…

10
Rispondi
user profile
Seller_ZaViqCLspTUpQ
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

In quale settore vendi ? sarebbe interessante avere un confronto, con chi magari è dello stesso settore, anche in privato se ti va.

00
user profile
Seller_ZaViqCLspTUpQ
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

In quale settore vendi ? sarebbe interessante avere un confronto, con chi magari è dello stesso settore, anche in privato se ti va.

00
Rispondi
user profile
Seller_cD1NPGqFEYZED
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

Questo è quello che è accaduto proprio questa settimana un venditore iPiccoli si è appropriato di una inserzione amazon’s choise pubblicata da un venditore terzo, io questo articolo lo avevo importato direttamente dalla fabbrica in cina e portato nella logistica di amazon, il venditore iPiccoli si è appropriato proprio in questo modo facendo risultare ad Amazon che lui fosse il produttore e che quell’articolo avesse il suo marchio attaccando delle etichette con il logo in questo articolo in seguito andando a verificare la partita IVA è evidente che non può essere un produttore io ho dovuto ritirare gli articoli dalla logistica dopo aver aperto una decina di casi senza risultati ho fatto anche reclamo a performance del venditore tutto inutile ha vinto lui quindi mettetevi in guardia quando leggete venditore iPiccoli sà come aggirare il sistema

00
user profile
Seller_cD1NPGqFEYZED
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

Questo è quello che è accaduto proprio questa settimana un venditore iPiccoli si è appropriato di una inserzione amazon’s choise pubblicata da un venditore terzo, io questo articolo lo avevo importato direttamente dalla fabbrica in cina e portato nella logistica di amazon, il venditore iPiccoli si è appropriato proprio in questo modo facendo risultare ad Amazon che lui fosse il produttore e che quell’articolo avesse il suo marchio attaccando delle etichette con il logo in questo articolo in seguito andando a verificare la partita IVA è evidente che non può essere un produttore io ho dovuto ritirare gli articoli dalla logistica dopo aver aperto una decina di casi senza risultati ho fatto anche reclamo a performance del venditore tutto inutile ha vinto lui quindi mettetevi in guardia quando leggete venditore iPiccoli sà come aggirare il sistema

00
Rispondi
user profile
Seller_ZWDRhXRr6kift
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

Grazie ho un’ altra domanda se puoi rispondermi.
Perchè quando provo a cambiare il nome aziendale da mostrare mi dice che il nome che ho scritto. NOME VISUALIZZATO NON DISPONIBILE?
La modifica del nome che voglio fare è solo di toglIere uno spazio da una parola all’altra ma per il resto è tutto uguale. Riesci a fornirmi una spiegazione?
GRAZIE

00
user profile
Seller_ZWDRhXRr6kift
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

Grazie ho un’ altra domanda se puoi rispondermi.
Perchè quando provo a cambiare il nome aziendale da mostrare mi dice che il nome che ho scritto. NOME VISUALIZZATO NON DISPONIBILE?
La modifica del nome che voglio fare è solo di toglIere uno spazio da una parola all’altra ma per il resto è tutto uguale. Riesci a fornirmi una spiegazione?
GRAZIE

00
Rispondi
user profile
Seller_ZWDRhXRr6kift
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

ok grazie del tuo aiuto

00
user profile
Seller_ZWDRhXRr6kift
In risposta al post di: Seller_LVhfiZWtrhLJV

ok grazie del tuo aiuto

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività