Obbligo reso ritiro a domicilio?
Buongiorno a tutti
Il cliente ha chiesto un reso, Io subito gli ho mandato un etichetta reso da portare in qualsiasi poste italiane. Ma il cliente contatta amazon per chiedere restituzione dell'articolo tramite ritiro a domicilio.
Chiedo questa richiesta e obbligatorio? Se non eseguo cosa succede? Gia i costi di spedizione e etichetta di reso lho pago io, in piu dovro aggiungere servizi extra?
Obbligo reso ritiro a domicilio?
Buongiorno a tutti
Il cliente ha chiesto un reso, Io subito gli ho mandato un etichetta reso da portare in qualsiasi poste italiane. Ma il cliente contatta amazon per chiedere restituzione dell'articolo tramite ritiro a domicilio.
Chiedo questa richiesta e obbligatorio? Se non eseguo cosa succede? Gia i costi di spedizione e etichetta di reso lho pago io, in piu dovro aggiungere servizi extra?
7 risposte
Seller_NHtx9b3KgZWHj
anche a noi capita questa opzione con la nostra logistica. il cliente deve solamente andare a lasciare il pacco in posta. che io sappia questo servizio di creazione dell'etichetta tramite poste viene messo a disposizione dallo stesso amazon, in questo caso non può rifiutarsi. (VISTA ANCHE LA QUOTA DI SPEDIZIONE SEMPRE SUI 10€, non POCO)
l'unica per riuscire a risparmiare qualcosa penso sia quella di caricare una etichetta con un qualsiasi servizio.
Seller_TFShcLxc6MI0P
secondo il regolamento devi solo "pagare" la spedizione del reso. se non prevedi il servizio a domicilio, lo scrivi al cliente con un messaggio chiaro, magari citando regolamento di amazon sui resi.
poi gli dici che se vuole ritiro a domicilio si paghi da solo la spedizione (che non sarà rimbosata)
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
in realtà , le spese id reso sono a carico del cliente a livello nazionale , è scritto anche nelle regole
poi puoi decidere di pagare te ma puoi metterle a carico del cliente