Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_U3dZ7NBOg5JK2

Ennesimo tentativo di truffa

Un cliente, pochi giorni dopo l'acquisto di un prodotto, apre un reso per articolo non funzionante con tanto di descrizione del malfunzionamento(!): chiaramente ci scusiamo e organizziamo il ritiro a nostre spese aspettando che il cliente ci confermasse la data per il ritiro. Con sorpresa il cliente apre dopo giorni una contestazione di PACCO NON RICEVUTO chiedendo il rimborso completo; facciamo notare l'incongruenza con la prima richiesta e la risposta spettacolare è: (copia-incolla della risposta in chat) "Sì avevo fatto fare la segnalazione a mia madre e ha sbagliato a schiacciare". E naturalmente poi scrive anche: "Complimenti vi ringrazio, da lei sicuramente non comprerò più niente e farò una recensione negativa! Grazie ancora e buona giornata!" Dubbio amletico: rimborsare sapendo che il cliente terrà il prodotto a costo zero o aspettare feed negativo?

796 visualizzazioni
11 risposte
Tag:Cliente, Messaggi acquirente, Rimborsi
40
Rispondi
user profile
Seller_U3dZ7NBOg5JK2

Ennesimo tentativo di truffa

Un cliente, pochi giorni dopo l'acquisto di un prodotto, apre un reso per articolo non funzionante con tanto di descrizione del malfunzionamento(!): chiaramente ci scusiamo e organizziamo il ritiro a nostre spese aspettando che il cliente ci confermasse la data per il ritiro. Con sorpresa il cliente apre dopo giorni una contestazione di PACCO NON RICEVUTO chiedendo il rimborso completo; facciamo notare l'incongruenza con la prima richiesta e la risposta spettacolare è: (copia-incolla della risposta in chat) "Sì avevo fatto fare la segnalazione a mia madre e ha sbagliato a schiacciare". E naturalmente poi scrive anche: "Complimenti vi ringrazio, da lei sicuramente non comprerò più niente e farò una recensione negativa! Grazie ancora e buona giornata!" Dubbio amletico: rimborsare sapendo che il cliente terrà il prodotto a costo zero o aspettare feed negativo?

Tag:Cliente, Messaggi acquirente, Rimborsi
40
796 visualizzazioni
11 risposte
Rispondi
11 risposte
user profile
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

meglio un feed negativo che perdere soldi , mai cedere ai maleducati

130
user profile
Seller_TJAAZ8AHbO2vz
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

Ciao,

invia raccomandata, tramite il tuo studio legale, per tentata truffa al cliente e se amazon lo rimborsa invia pec ad amazon per agevolazione azlla tentata truffa.

E' l unico modo visto che Amazon agevola queti furbetti

40
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

Intanto segnala le mail come tentativo di truffa. Se vai nella sezione messaggi, apri il messaggio del cliente, in basso a sx troverai il link segnala messaggio. pi rispondi sempre ad ogni messaggio, amazon lo tiene molto in considerazione. Poi, in base al valore dell'oggetto decidi come procedere

10
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

buonasera,

mi permetto di rispondere: autorizza il reso scrivendo nelle istruzioni che a causa della incoerenza della descrizione della richiesta di reso autorizzi per semplice ripensamento con spese di spedizione a suo carico come da regolamento di amazon.

attendi che ti arrivi il pacco per rimborsare. nel frattempo puoi come suggerito da altro venditore, scrivere al cliente che hai passato la pratica con le sue dichiarazioni all'ufficio legale per valutare azione penale nei suoi confronti...

e gli auguri un buon natale.

00
user profile
Seller_m2BqKTIwU7EoL
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

Massima solidarietà. Questi però non sono "furbetti", non bisogna aver paura delle parole, sono LADRI. A loro forse sembrerà di essere solo "furbetti" e di aver truffato il Riccone, il che denota comunque un'etica da autentici miserabili, senza sapere che invece si sono approfittati, con la complicità di un meccanismo troppo lassista coi ladri, su questa piattaforma, di onesta gente che lavora.Se ritieni che quella della denuncia ai carabinieri sia la strada migliore per ottenere ragione fai bene, anche se potendo e per non perdere troppo tempo - e rodimenti di fegato - ad altri colleghi ho suggerito come operiamo noi. Eventualmente prova a fare così, dopo esserti procurato il POD (Proof Of Delivery) che i corrieri rilasciano in genere gratuitamente (altri pagando...).

Scrivi un messaggio al ladr...al cliente MA SOLO ASSOLUTAMENTE SOLO TRAMITE PIATTAFORMA AMAZON, nella sezione messaggistica, in modo che anche gli [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso] di questa piattaforma ne siano al corrente, usando e adattando al tuo caso questo testo:

“Gentile Cliente, buongiorno. Il prodotto ASIN XXXX del Suo ordine n. XXX-XXXXX-XXXX (descrizione contenuto dell’offerta originale) risulta consegnato dal ns corriere incaricato XXXXX in data XX-XX-XXXX (ore XX:XX) all’indirizzo concordato. In allegato trova il POD del corriere.

Se, come Lei afferma, il pacco non è stato consegnato, essendo transitato dal nostro magazzino soltanto nelle mani degli addetti del corriere incaricato, saremo costretti a fare denuncia alle autorità competenti per appropriazione indebita.

La nostra ditta prende molto seriamente le frodi e se l’autista ha dichiarato il falso ne risponderà di fronte a chi di dovere.

A breve dovrebbe ricevere la visita di un ispettore del Corriere e della Polizia Postale per accertamenti. La preghiamo di offrire la massima collaborazione per la risoluzione del caso.

Noi abbiamo conservato tutta la documentazione come prova per aiutare le indagini.

Grazie per la cortese collaborazione che certamente vorrà fornire a noi e alle Forze dell’Ordine.

Cordiali saluti

(firma del responsabile della ditta)”.

In genere risulta una risposta del genere: “chiedo scusa, probabilmente un mio congiunto - la mamma, lo zio, il cuggino - ha fatto confusione" (o qualcosa di ancor più fantasioso, tipico del popolino nostrano). Scusa che suonerà palesemente falsa ma tu risolvi senza ulteriore fatica.

Se c’è il numero di cellulare manda anche un avviso tramite Whatsapp o via SMS segnalando semplicemente che c’è un’importante email proveniente dalla piattaforma Amazon, pregando di leggerla con la massima attenzione. Il numero di cellulare è fornito da Amazon per le comunicazioni relative alle spedizioni, quindi non stai commettendo violazioni.

Se riesci (e nel 99% dei casi il ladro molla la presa, quelli che provano ad andare avanti a muso duro sono pochissimi) gli dici di rispedire indietro o di chiudere la richiesta di reso senza alcun rimborso. La merce ce l'ha, se la tenga.

In casi estremi chiedi al corriere di farti avere il disconoscimento firma. Lo so che ormai sia per fretta e per conseguenza del periodo Covid non fanno più firmare nessuno ma il corriere è comunque costretto ad andare con un loro ispettore e l'autista che ha fatto la consegna presso il cliente per accertare i fatti. E lo voglio vedere, se nega anche in quel frangente, specialmente se tu avrai inofrmato il corriere dello sviluppo del "caso": prima prodotto difettoso poi non consegnato.

Buon lavoro e Buone Feste a te e a tutti i venditori.

60
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_U3dZ7NBOg5JK2

Ennesimo tentativo di truffa

Un cliente, pochi giorni dopo l'acquisto di un prodotto, apre un reso per articolo non funzionante con tanto di descrizione del malfunzionamento(!): chiaramente ci scusiamo e organizziamo il ritiro a nostre spese aspettando che il cliente ci confermasse la data per il ritiro. Con sorpresa il cliente apre dopo giorni una contestazione di PACCO NON RICEVUTO chiedendo il rimborso completo; facciamo notare l'incongruenza con la prima richiesta e la risposta spettacolare è: (copia-incolla della risposta in chat) "Sì avevo fatto fare la segnalazione a mia madre e ha sbagliato a schiacciare". E naturalmente poi scrive anche: "Complimenti vi ringrazio, da lei sicuramente non comprerò più niente e farò una recensione negativa! Grazie ancora e buona giornata!" Dubbio amletico: rimborsare sapendo che il cliente terrà il prodotto a costo zero o aspettare feed negativo?

796 visualizzazioni
11 risposte
Tag:Cliente, Messaggi acquirente, Rimborsi
40
Rispondi
user profile
Seller_U3dZ7NBOg5JK2

Ennesimo tentativo di truffa

Un cliente, pochi giorni dopo l'acquisto di un prodotto, apre un reso per articolo non funzionante con tanto di descrizione del malfunzionamento(!): chiaramente ci scusiamo e organizziamo il ritiro a nostre spese aspettando che il cliente ci confermasse la data per il ritiro. Con sorpresa il cliente apre dopo giorni una contestazione di PACCO NON RICEVUTO chiedendo il rimborso completo; facciamo notare l'incongruenza con la prima richiesta e la risposta spettacolare è: (copia-incolla della risposta in chat) "Sì avevo fatto fare la segnalazione a mia madre e ha sbagliato a schiacciare". E naturalmente poi scrive anche: "Complimenti vi ringrazio, da lei sicuramente non comprerò più niente e farò una recensione negativa! Grazie ancora e buona giornata!" Dubbio amletico: rimborsare sapendo che il cliente terrà il prodotto a costo zero o aspettare feed negativo?

Tag:Cliente, Messaggi acquirente, Rimborsi
40
796 visualizzazioni
11 risposte
Rispondi
user profile

Ennesimo tentativo di truffa

di Seller_U3dZ7NBOg5JK2

Un cliente, pochi giorni dopo l'acquisto di un prodotto, apre un reso per articolo non funzionante con tanto di descrizione del malfunzionamento(!): chiaramente ci scusiamo e organizziamo il ritiro a nostre spese aspettando che il cliente ci confermasse la data per il ritiro. Con sorpresa il cliente apre dopo giorni una contestazione di PACCO NON RICEVUTO chiedendo il rimborso completo; facciamo notare l'incongruenza con la prima richiesta e la risposta spettacolare è: (copia-incolla della risposta in chat) "Sì avevo fatto fare la segnalazione a mia madre e ha sbagliato a schiacciare". E naturalmente poi scrive anche: "Complimenti vi ringrazio, da lei sicuramente non comprerò più niente e farò una recensione negativa! Grazie ancora e buona giornata!" Dubbio amletico: rimborsare sapendo che il cliente terrà il prodotto a costo zero o aspettare feed negativo?

Tag:Cliente, Messaggi acquirente, Rimborsi
40
796 visualizzazioni
11 risposte
Rispondi
11 risposte
11 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

meglio un feed negativo che perdere soldi , mai cedere ai maleducati

130
user profile
Seller_TJAAZ8AHbO2vz
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

Ciao,

invia raccomandata, tramite il tuo studio legale, per tentata truffa al cliente e se amazon lo rimborsa invia pec ad amazon per agevolazione azlla tentata truffa.

E' l unico modo visto che Amazon agevola queti furbetti

40
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

Intanto segnala le mail come tentativo di truffa. Se vai nella sezione messaggi, apri il messaggio del cliente, in basso a sx troverai il link segnala messaggio. pi rispondi sempre ad ogni messaggio, amazon lo tiene molto in considerazione. Poi, in base al valore dell'oggetto decidi come procedere

10
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

buonasera,

mi permetto di rispondere: autorizza il reso scrivendo nelle istruzioni che a causa della incoerenza della descrizione della richiesta di reso autorizzi per semplice ripensamento con spese di spedizione a suo carico come da regolamento di amazon.

attendi che ti arrivi il pacco per rimborsare. nel frattempo puoi come suggerito da altro venditore, scrivere al cliente che hai passato la pratica con le sue dichiarazioni all'ufficio legale per valutare azione penale nei suoi confronti...

e gli auguri un buon natale.

00
user profile
Seller_m2BqKTIwU7EoL
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

Massima solidarietà. Questi però non sono "furbetti", non bisogna aver paura delle parole, sono LADRI. A loro forse sembrerà di essere solo "furbetti" e di aver truffato il Riccone, il che denota comunque un'etica da autentici miserabili, senza sapere che invece si sono approfittati, con la complicità di un meccanismo troppo lassista coi ladri, su questa piattaforma, di onesta gente che lavora.Se ritieni che quella della denuncia ai carabinieri sia la strada migliore per ottenere ragione fai bene, anche se potendo e per non perdere troppo tempo - e rodimenti di fegato - ad altri colleghi ho suggerito come operiamo noi. Eventualmente prova a fare così, dopo esserti procurato il POD (Proof Of Delivery) che i corrieri rilasciano in genere gratuitamente (altri pagando...).

Scrivi un messaggio al ladr...al cliente MA SOLO ASSOLUTAMENTE SOLO TRAMITE PIATTAFORMA AMAZON, nella sezione messaggistica, in modo che anche gli [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso] di questa piattaforma ne siano al corrente, usando e adattando al tuo caso questo testo:

“Gentile Cliente, buongiorno. Il prodotto ASIN XXXX del Suo ordine n. XXX-XXXXX-XXXX (descrizione contenuto dell’offerta originale) risulta consegnato dal ns corriere incaricato XXXXX in data XX-XX-XXXX (ore XX:XX) all’indirizzo concordato. In allegato trova il POD del corriere.

Se, come Lei afferma, il pacco non è stato consegnato, essendo transitato dal nostro magazzino soltanto nelle mani degli addetti del corriere incaricato, saremo costretti a fare denuncia alle autorità competenti per appropriazione indebita.

La nostra ditta prende molto seriamente le frodi e se l’autista ha dichiarato il falso ne risponderà di fronte a chi di dovere.

A breve dovrebbe ricevere la visita di un ispettore del Corriere e della Polizia Postale per accertamenti. La preghiamo di offrire la massima collaborazione per la risoluzione del caso.

Noi abbiamo conservato tutta la documentazione come prova per aiutare le indagini.

Grazie per la cortese collaborazione che certamente vorrà fornire a noi e alle Forze dell’Ordine.

Cordiali saluti

(firma del responsabile della ditta)”.

In genere risulta una risposta del genere: “chiedo scusa, probabilmente un mio congiunto - la mamma, lo zio, il cuggino - ha fatto confusione" (o qualcosa di ancor più fantasioso, tipico del popolino nostrano). Scusa che suonerà palesemente falsa ma tu risolvi senza ulteriore fatica.

Se c’è il numero di cellulare manda anche un avviso tramite Whatsapp o via SMS segnalando semplicemente che c’è un’importante email proveniente dalla piattaforma Amazon, pregando di leggerla con la massima attenzione. Il numero di cellulare è fornito da Amazon per le comunicazioni relative alle spedizioni, quindi non stai commettendo violazioni.

Se riesci (e nel 99% dei casi il ladro molla la presa, quelli che provano ad andare avanti a muso duro sono pochissimi) gli dici di rispedire indietro o di chiudere la richiesta di reso senza alcun rimborso. La merce ce l'ha, se la tenga.

In casi estremi chiedi al corriere di farti avere il disconoscimento firma. Lo so che ormai sia per fretta e per conseguenza del periodo Covid non fanno più firmare nessuno ma il corriere è comunque costretto ad andare con un loro ispettore e l'autista che ha fatto la consegna presso il cliente per accertare i fatti. E lo voglio vedere, se nega anche in quel frangente, specialmente se tu avrai inofrmato il corriere dello sviluppo del "caso": prima prodotto difettoso poi non consegnato.

Buon lavoro e Buone Feste a te e a tutti i venditori.

60
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

meglio un feed negativo che perdere soldi , mai cedere ai maleducati

130
user profile
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

meglio un feed negativo che perdere soldi , mai cedere ai maleducati

130
Rispondi
user profile
Seller_TJAAZ8AHbO2vz
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

Ciao,

invia raccomandata, tramite il tuo studio legale, per tentata truffa al cliente e se amazon lo rimborsa invia pec ad amazon per agevolazione azlla tentata truffa.

E' l unico modo visto che Amazon agevola queti furbetti

40
user profile
Seller_TJAAZ8AHbO2vz
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

Ciao,

invia raccomandata, tramite il tuo studio legale, per tentata truffa al cliente e se amazon lo rimborsa invia pec ad amazon per agevolazione azlla tentata truffa.

E' l unico modo visto che Amazon agevola queti furbetti

40
Rispondi
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

Intanto segnala le mail come tentativo di truffa. Se vai nella sezione messaggi, apri il messaggio del cliente, in basso a sx troverai il link segnala messaggio. pi rispondi sempre ad ogni messaggio, amazon lo tiene molto in considerazione. Poi, in base al valore dell'oggetto decidi come procedere

10
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

Intanto segnala le mail come tentativo di truffa. Se vai nella sezione messaggi, apri il messaggio del cliente, in basso a sx troverai il link segnala messaggio. pi rispondi sempre ad ogni messaggio, amazon lo tiene molto in considerazione. Poi, in base al valore dell'oggetto decidi come procedere

10
Rispondi
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

buonasera,

mi permetto di rispondere: autorizza il reso scrivendo nelle istruzioni che a causa della incoerenza della descrizione della richiesta di reso autorizzi per semplice ripensamento con spese di spedizione a suo carico come da regolamento di amazon.

attendi che ti arrivi il pacco per rimborsare. nel frattempo puoi come suggerito da altro venditore, scrivere al cliente che hai passato la pratica con le sue dichiarazioni all'ufficio legale per valutare azione penale nei suoi confronti...

e gli auguri un buon natale.

00
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

buonasera,

mi permetto di rispondere: autorizza il reso scrivendo nelle istruzioni che a causa della incoerenza della descrizione della richiesta di reso autorizzi per semplice ripensamento con spese di spedizione a suo carico come da regolamento di amazon.

attendi che ti arrivi il pacco per rimborsare. nel frattempo puoi come suggerito da altro venditore, scrivere al cliente che hai passato la pratica con le sue dichiarazioni all'ufficio legale per valutare azione penale nei suoi confronti...

e gli auguri un buon natale.

00
Rispondi
user profile
Seller_m2BqKTIwU7EoL
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

Massima solidarietà. Questi però non sono "furbetti", non bisogna aver paura delle parole, sono LADRI. A loro forse sembrerà di essere solo "furbetti" e di aver truffato il Riccone, il che denota comunque un'etica da autentici miserabili, senza sapere che invece si sono approfittati, con la complicità di un meccanismo troppo lassista coi ladri, su questa piattaforma, di onesta gente che lavora.Se ritieni che quella della denuncia ai carabinieri sia la strada migliore per ottenere ragione fai bene, anche se potendo e per non perdere troppo tempo - e rodimenti di fegato - ad altri colleghi ho suggerito come operiamo noi. Eventualmente prova a fare così, dopo esserti procurato il POD (Proof Of Delivery) che i corrieri rilasciano in genere gratuitamente (altri pagando...).

Scrivi un messaggio al ladr...al cliente MA SOLO ASSOLUTAMENTE SOLO TRAMITE PIATTAFORMA AMAZON, nella sezione messaggistica, in modo che anche gli [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso] di questa piattaforma ne siano al corrente, usando e adattando al tuo caso questo testo:

“Gentile Cliente, buongiorno. Il prodotto ASIN XXXX del Suo ordine n. XXX-XXXXX-XXXX (descrizione contenuto dell’offerta originale) risulta consegnato dal ns corriere incaricato XXXXX in data XX-XX-XXXX (ore XX:XX) all’indirizzo concordato. In allegato trova il POD del corriere.

Se, come Lei afferma, il pacco non è stato consegnato, essendo transitato dal nostro magazzino soltanto nelle mani degli addetti del corriere incaricato, saremo costretti a fare denuncia alle autorità competenti per appropriazione indebita.

La nostra ditta prende molto seriamente le frodi e se l’autista ha dichiarato il falso ne risponderà di fronte a chi di dovere.

A breve dovrebbe ricevere la visita di un ispettore del Corriere e della Polizia Postale per accertamenti. La preghiamo di offrire la massima collaborazione per la risoluzione del caso.

Noi abbiamo conservato tutta la documentazione come prova per aiutare le indagini.

Grazie per la cortese collaborazione che certamente vorrà fornire a noi e alle Forze dell’Ordine.

Cordiali saluti

(firma del responsabile della ditta)”.

In genere risulta una risposta del genere: “chiedo scusa, probabilmente un mio congiunto - la mamma, lo zio, il cuggino - ha fatto confusione" (o qualcosa di ancor più fantasioso, tipico del popolino nostrano). Scusa che suonerà palesemente falsa ma tu risolvi senza ulteriore fatica.

Se c’è il numero di cellulare manda anche un avviso tramite Whatsapp o via SMS segnalando semplicemente che c’è un’importante email proveniente dalla piattaforma Amazon, pregando di leggerla con la massima attenzione. Il numero di cellulare è fornito da Amazon per le comunicazioni relative alle spedizioni, quindi non stai commettendo violazioni.

Se riesci (e nel 99% dei casi il ladro molla la presa, quelli che provano ad andare avanti a muso duro sono pochissimi) gli dici di rispedire indietro o di chiudere la richiesta di reso senza alcun rimborso. La merce ce l'ha, se la tenga.

In casi estremi chiedi al corriere di farti avere il disconoscimento firma. Lo so che ormai sia per fretta e per conseguenza del periodo Covid non fanno più firmare nessuno ma il corriere è comunque costretto ad andare con un loro ispettore e l'autista che ha fatto la consegna presso il cliente per accertare i fatti. E lo voglio vedere, se nega anche in quel frangente, specialmente se tu avrai inofrmato il corriere dello sviluppo del "caso": prima prodotto difettoso poi non consegnato.

Buon lavoro e Buone Feste a te e a tutti i venditori.

60
user profile
Seller_m2BqKTIwU7EoL
In risposta al post di: Seller_U3dZ7NBOg5JK2

Massima solidarietà. Questi però non sono "furbetti", non bisogna aver paura delle parole, sono LADRI. A loro forse sembrerà di essere solo "furbetti" e di aver truffato il Riccone, il che denota comunque un'etica da autentici miserabili, senza sapere che invece si sono approfittati, con la complicità di un meccanismo troppo lassista coi ladri, su questa piattaforma, di onesta gente che lavora.Se ritieni che quella della denuncia ai carabinieri sia la strada migliore per ottenere ragione fai bene, anche se potendo e per non perdere troppo tempo - e rodimenti di fegato - ad altri colleghi ho suggerito come operiamo noi. Eventualmente prova a fare così, dopo esserti procurato il POD (Proof Of Delivery) che i corrieri rilasciano in genere gratuitamente (altri pagando...).

Scrivi un messaggio al ladr...al cliente MA SOLO ASSOLUTAMENTE SOLO TRAMITE PIATTAFORMA AMAZON, nella sezione messaggistica, in modo che anche gli [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso] di questa piattaforma ne siano al corrente, usando e adattando al tuo caso questo testo:

“Gentile Cliente, buongiorno. Il prodotto ASIN XXXX del Suo ordine n. XXX-XXXXX-XXXX (descrizione contenuto dell’offerta originale) risulta consegnato dal ns corriere incaricato XXXXX in data XX-XX-XXXX (ore XX:XX) all’indirizzo concordato. In allegato trova il POD del corriere.

Se, come Lei afferma, il pacco non è stato consegnato, essendo transitato dal nostro magazzino soltanto nelle mani degli addetti del corriere incaricato, saremo costretti a fare denuncia alle autorità competenti per appropriazione indebita.

La nostra ditta prende molto seriamente le frodi e se l’autista ha dichiarato il falso ne risponderà di fronte a chi di dovere.

A breve dovrebbe ricevere la visita di un ispettore del Corriere e della Polizia Postale per accertamenti. La preghiamo di offrire la massima collaborazione per la risoluzione del caso.

Noi abbiamo conservato tutta la documentazione come prova per aiutare le indagini.

Grazie per la cortese collaborazione che certamente vorrà fornire a noi e alle Forze dell’Ordine.

Cordiali saluti

(firma del responsabile della ditta)”.

In genere risulta una risposta del genere: “chiedo scusa, probabilmente un mio congiunto - la mamma, lo zio, il cuggino - ha fatto confusione" (o qualcosa di ancor più fantasioso, tipico del popolino nostrano). Scusa che suonerà palesemente falsa ma tu risolvi senza ulteriore fatica.

Se c’è il numero di cellulare manda anche un avviso tramite Whatsapp o via SMS segnalando semplicemente che c’è un’importante email proveniente dalla piattaforma Amazon, pregando di leggerla con la massima attenzione. Il numero di cellulare è fornito da Amazon per le comunicazioni relative alle spedizioni, quindi non stai commettendo violazioni.

Se riesci (e nel 99% dei casi il ladro molla la presa, quelli che provano ad andare avanti a muso duro sono pochissimi) gli dici di rispedire indietro o di chiudere la richiesta di reso senza alcun rimborso. La merce ce l'ha, se la tenga.

In casi estremi chiedi al corriere di farti avere il disconoscimento firma. Lo so che ormai sia per fretta e per conseguenza del periodo Covid non fanno più firmare nessuno ma il corriere è comunque costretto ad andare con un loro ispettore e l'autista che ha fatto la consegna presso il cliente per accertare i fatti. E lo voglio vedere, se nega anche in quel frangente, specialmente se tu avrai inofrmato il corriere dello sviluppo del "caso": prima prodotto difettoso poi non consegnato.

Buon lavoro e Buone Feste a te e a tutti i venditori.

60
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività