Come usiamo le innovazioni dell'IA per contrastare frodi e contraffazioni
Abbiamo recentemente pubblicato il Report sulla protezione dei marchi, che dimostra il nostro impegno nel contrastare le frodi e proteggere la tua attività dai prodotti contraffatti, grazie a tecnologie leader nel settore e a partnership strategiche.
Nel 2024, abbiamo investito più di un miliardo di dollari e impiegato migliaia di persone (tra cui esperti di machine learning, sviluppatori di software e ricercatori) al fine di proteggere i clienti, i marchi, i partner di vendita e i nostri negozi da contraffazioni, frodi e altri tipi di reati.
Il report illustra i progressi da noi compiuti, fra i quali si distinguono i seguenti:
- Nel 2024 abbiamo individuato, sequestrato e smaltito oltre 15 milioni di prodotti contraffatti in tutto il mondo; così facendo, abbiamo tutelato i nostri clienti da possibili danni e impedito che tali prodotti venissero rivenduti in altre aree della catena di distribuzione.
- A partire dal suo lancio nel 2020, l'Unità per reati di contraffazione di Amazon ha perseguito oltre 24.000 contraffattori attraverso procedimenti legali e mandati penali alle forze dell'ordine.
- Grazie ai nostri continui investimenti nell'IA, i controlli ottimizzati che eseguiamo in maniera proattiva ci hanno permesso di bloccare oltre il 99% delle offerte sospette di violazione prima ancora che la segnalazione giungesse direttamente dai titolari dei marchi coinvolti.
- Dal 2020, nonostante il numero sempre in crescita di prodotti offerti sul nostro negozio, abbiamo constatato una riduzione di oltre il 35% delle violazioni totali segnalate dai titolari di marchi.
- Oltre 2,5 miliardi di unità sono state confermate come autentiche tramite il nostro programma Transparency, al quale hanno aderito 88.000 marchi in tutto il mondo, tra cui aziende della Fortune 500, marchi internazionali, startup e piccole imprese.
Continueremo a innovare finché non avremo eliminato del tutto la contraffazione.
Per maggiori informazioni sulle nostre aree di attenzione strategiche e sui progressi che abbiamo compiuto, accedi al Report sulla protezione dei marchi.
Per segnalare violazioni da parte di clienti o venditori, vai alla pagina dedicata.
Come usiamo le innovazioni dell'IA per contrastare frodi e contraffazioni
Abbiamo recentemente pubblicato il Report sulla protezione dei marchi, che dimostra il nostro impegno nel contrastare le frodi e proteggere la tua attività dai prodotti contraffatti, grazie a tecnologie leader nel settore e a partnership strategiche.
Nel 2024, abbiamo investito più di un miliardo di dollari e impiegato migliaia di persone (tra cui esperti di machine learning, sviluppatori di software e ricercatori) al fine di proteggere i clienti, i marchi, i partner di vendita e i nostri negozi da contraffazioni, frodi e altri tipi di reati.
Il report illustra i progressi da noi compiuti, fra i quali si distinguono i seguenti:
- Nel 2024 abbiamo individuato, sequestrato e smaltito oltre 15 milioni di prodotti contraffatti in tutto il mondo; così facendo, abbiamo tutelato i nostri clienti da possibili danni e impedito che tali prodotti venissero rivenduti in altre aree della catena di distribuzione.
- A partire dal suo lancio nel 2020, l'Unità per reati di contraffazione di Amazon ha perseguito oltre 24.000 contraffattori attraverso procedimenti legali e mandati penali alle forze dell'ordine.
- Grazie ai nostri continui investimenti nell'IA, i controlli ottimizzati che eseguiamo in maniera proattiva ci hanno permesso di bloccare oltre il 99% delle offerte sospette di violazione prima ancora che la segnalazione giungesse direttamente dai titolari dei marchi coinvolti.
- Dal 2020, nonostante il numero sempre in crescita di prodotti offerti sul nostro negozio, abbiamo constatato una riduzione di oltre il 35% delle violazioni totali segnalate dai titolari di marchi.
- Oltre 2,5 miliardi di unità sono state confermate come autentiche tramite il nostro programma Transparency, al quale hanno aderito 88.000 marchi in tutto il mondo, tra cui aziende della Fortune 500, marchi internazionali, startup e piccole imprese.
Continueremo a innovare finché non avremo eliminato del tutto la contraffazione.
Per maggiori informazioni sulle nostre aree di attenzione strategiche e sui progressi che abbiamo compiuto, accedi al Report sulla protezione dei marchi.
Per segnalare violazioni da parte di clienti o venditori, vai alla pagina dedicata.
1 risposta
Seller_JSHCi3L7ZZMhd
Il problema è che tra tutti questi bei dati ci sono una quantità spropositata di falsi positivi e di inserzioni chiuse senza un valido motivo. Richiedete lettere di autorizzazione o documentazione impossibile da produrre per una piccola impresa o per un piccolo reseller, quando basterebbero le fatture di acquisto ad appurare l'originalità dei prodotti.