Dal 1° Agosto avremo tutti iva a credito?
Buongiorno Ragazzi
Dal 1 Agosto 2024 Amazon ci addebiterà l'iva al 22% su ogni vendita.
Come da titolo mi chiedevo se tutti ci troviamo nella stessa situazione di dover gestire IVA a credito e se si in che modo la recuperiamo.
Vi riporto un esempio di calcolo che mi sono fatto
Acquisto da fornitore articolo a 12 Euro + iva a 10% totale 13,20 ( 1,20 di iva da recuperare )
Vendo il prodotto a 28 Euro compreso di iva al 10 ( 2,54 Euro iva da pagare )
Amazon mi addebita di commissioni 9,28 + iva al 22 totale 11.32 ( 2,04 Euro iva da recuperare )
Quindi il totale di Iva da pagare sarebbe
2,54 Euro iva da pagare -
1,20 di iva da recuperare -
2,04 Euro iva da recuperare = 0,70 centesimi di Iva a credito
Iva a credito che mi ritrovo su almeno il 90% dei prodotti
Dal 1° Agosto avremo tutti iva a credito?
Buongiorno Ragazzi
Dal 1 Agosto 2024 Amazon ci addebiterà l'iva al 22% su ogni vendita.
Come da titolo mi chiedevo se tutti ci troviamo nella stessa situazione di dover gestire IVA a credito e se si in che modo la recuperiamo.
Vi riporto un esempio di calcolo che mi sono fatto
Acquisto da fornitore articolo a 12 Euro + iva a 10% totale 13,20 ( 1,20 di iva da recuperare )
Vendo il prodotto a 28 Euro compreso di iva al 10 ( 2,54 Euro iva da pagare )
Amazon mi addebita di commissioni 9,28 + iva al 22 totale 11.32 ( 2,04 Euro iva da recuperare )
Quindi il totale di Iva da pagare sarebbe
2,54 Euro iva da pagare -
1,20 di iva da recuperare -
2,04 Euro iva da recuperare = 0,70 centesimi di Iva a credito
Iva a credito che mi ritrovo su almeno il 90% dei prodotti
28 risposte
Seller_IaVxv8dz0JHJS
mi puoi spiegare come fa ad addebitarti 9,28 di commissioni su una vendita di 28 euro? circa il 46%!
Seller_eV6TVBL0wx7k8
E questo non è niente, considera chi ha un certo lavoro all'estero ed opera onestamente in OSS. Ci sono casi da migliaia di decine di IVA italiana a credito e lauti versamenti trimestrali di OSS. Certo, sarebbe possibile richiedere all'Agenzia delle Entrate un rimborso dell'IVA a credito, ma poi stai tranky che l'accertamento prima o poi scatta e non è simpatico lavorare per settimane (se non mesi) con "graditi ospiti" in sede!
Seller_oDDmmOkJjQS7B
L'unica via di uscita è compensare le tasse da pagare con l'IVA a credito.
Seller_sPHsFGcZFZkvo
Se siete esportatori abituali potete richiedere la "lettera di intento" che vi permette di acquistare senza IVA in questo caso non anticipate 2 volte i soldi e il rimborso diventa minimo
Seller_BJa8itP8MhpnA
Noi a causa dell'OSS già abbiamo avuto enormi problemi finanziari. Dall'entrata in vigore nel giro di un anno avevamo accumulato 120k€ di credito ed avevamo degli investimenti, mutui ecc in essere, alla fine abbiamo resisto qualche trimestre e poi abbiamo dovuto gettare 200k€ di un investimento che non abbiamo portato a termine e quindi ha reso 0, continuare a pagare un finanziamento per quell'investimento ed abbiamo ovviamente da pagare iva arretrata all'OSS mentre abbiamo crediti IVA enormi. Il non poter compensare il redito IVA con l'OSS è il vero problema non l'iva a credito derivante dalle fatture di Amazon..... fidatevi....
Certo noi abbiamo valutato male, ci siamo fatti consigliare male e sicuramente abbiamo sbagliato ma il sistema è davvero suicida.
Seller_QQSS3CJX1o39J
Mi ritrovo nella stessa situazione, se non hai altre attivita' a parte amazon, diventa un bel problema.
Seller_n2QnPm23ZPQe2
nel caso di vendite con iva al 10% probabilmente è come dici tu
Seller_9o4yPY27fzQwz
questo discorso riguarda anche il costo di trasporto che ha l'iva al 22%
ti consiglio di rifare bene i tuoi calcoli perchè la commissione che hai scritto non ha senso, se fosse quella ci stai rimettendo dei soldi, perchè devi aggiungere costo di trasporto, imballaggio, commercialista e spese varie e sei fuori col prezzo di vendita
Seller_e4yoQ0MIhI4Xs
Sì il problema c'è, prima come l'OSS e adesso con questo cambio di ragione sociale, l'iVA in acquisto è parecchia.
Noi ci stiamo attivando subito con lettera di intento.
Se il volume di affari estero ( sia UE che extra ) supera il 10% si può fare, noi siamo a 60%!
Quindi ci aggiorniamo nei prossimi giorni.
Invieremo la lettera ai nostri fornitori più grossi e proviamo ad abbattere l'IVA in acquisto in modo considerevole.