Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_LtKSIvtFK9sAS

Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti - Marchio Proprio, esenzione EAN, Abbigliamento

A partire dal 13 dicembre 2024, è obbligatorio inserire nelle pagine prodotto:

- un documento di conformità

- immagini del prodotto o della confezione che mostrino gli avvisi di sicurezza e avvertenza richiesti

- la conferma che il prodotto non dispone delle informazioni di avvertenza o sicurezza.

Noi siamo rivenditori dei nostri stessi prodotti, esenti da codice a barre. L'assistenza dedicata allo stato dell'account non ha saputo darmi maggiori informazioni se non rimandarmi alla pagina info di seller central e consigliarmi di rivolgermi ad un legale. Nessuno dei professionisti interpellati è a conoscenza di questo regolamento.

Mi rivolgo alle aziende che producono e rivendono i loro prodotti: come vi state muovendo?

Grazie

509 visualizzazioni
20 risposte
Tag:Stato dell'account
00
Rispondi
user profile
Seller_LtKSIvtFK9sAS

Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti - Marchio Proprio, esenzione EAN, Abbigliamento

A partire dal 13 dicembre 2024, è obbligatorio inserire nelle pagine prodotto:

- un documento di conformità

- immagini del prodotto o della confezione che mostrino gli avvisi di sicurezza e avvertenza richiesti

- la conferma che il prodotto non dispone delle informazioni di avvertenza o sicurezza.

Noi siamo rivenditori dei nostri stessi prodotti, esenti da codice a barre. L'assistenza dedicata allo stato dell'account non ha saputo darmi maggiori informazioni se non rimandarmi alla pagina info di seller central e consigliarmi di rivolgermi ad un legale. Nessuno dei professionisti interpellati è a conoscenza di questo regolamento.

Mi rivolgo alle aziende che producono e rivendono i loro prodotti: come vi state muovendo?

Grazie

Tag:Stato dell'account
00
509 visualizzazioni
20 risposte
Rispondi
20 risposte
user profile
Seller_OyU1UBiYdXrpm
In risposta al post di: Seller_LtKSIvtFK9sAS

Ciao, anche noi vendiamo prodotti che produciamo (anche personalizzati) direttamente qui in Italia e che sono senza codice a barre, penso che sia necessario il fascicolo tecnico dei prodotti,

il nostro problema è che non si capisce cosa e come inserirlo, per esempio noi abbiamo un nostro marchio depositato presso l'UIBM, marchio che però non può essere registrato su amazon brand registry in quanto dicono che non rispetta le loro politiche per l'iscrizione (richiama un sito web purtroppo), di conseguenza penso che dovremo inserire uno ad uno sui nostri circa 250 articoli queste informazioni,

il problema è che non si capisce che documenti sono necessari... penso che impazziremo....

ed intanto ho 250 avvisi per la conformità da risolvere entro il 13 dicembre 2024.

@Minerva_Amazon @Morgana_Amazon come facciamo noi artigiani a districarci da questo pantano? non siamo grandi industrie e i nostri prodotti alla fine sono artigianali... aiutateci a semplificare la richiesta per favore...

Grazie

00
user profile
Seller_frNeclsjymCfu
In risposta al post di: Seller_LtKSIvtFK9sAS

Noi siamo produttori. Mi dispiace darvi brutte notizie ma la redazione del fascicolo tecnico è tutt'altro che una bazzecola. Comunque questo è un documento necessario possedere e produrre in caso di controlli (una volta a noi l'ufficio delle Dogane l'ha richiesto per un prodotto specifico) se ad esempio l'oggetto è un dispositivo elettrico che funziona con la corrente di casa.. un tostapane per capirci oppure un apparecchio che rientra nella Direttiva Macchine (ad esempio un tagliaerba).

Prendiamo ad esempio il tostapane: esso rientra quindi nella Direttiva Bassa Tensione e la formulazione del suo fascicolo tecnico deve contenere ad esempio il SDS (Safety Data Sheet) del prodotto che viene redatto da un ente terzo (ad esempio SGS o INTERTEK) e dico subito che far fare solo questo costa un botto. Poi è necessario preparare il DVR (Documento Valutazione Rischi) e se non hai imparato come farlo... tanti auguri, preparare la certificazione della conformità (CE), una copia del manuale d'uso e manutenzione, il facsimile dell'etichettatura CE che va posta sull'apparecchio ed altre cose. Noi abbiamo imparato anni fa a creare i fascicoli tecnici dei nostri prodotti seguendo dei corsi e pagando (profumatamente) delle consulenze e posso assicurare che non è una passeggiata. Poi, siccome le normative UNI cambiano ogni tot anni, i fascicoli tecnici vanno tenuti sempre aggiornati con i riferimenti alle nuove normative in vigore in quel momento.

Un consiglio? Se dovete preparare da zero un fascicolo tecnico non sapendo da dove iniziare, fate prima a togliere il prodotto dalla vendita.

Per LEGGE il fascicolo tecnico deve essere redatto dal fabbricante (se è in UE) che però NON è tenuto a mostrarlo a chiunque (nemmeno ad AMZ) ma solo su richiesta degli organi di controlli (ad esempio GdF) oppure deve essere redatto dall'importatore (che è difatti parificato a un produttore), ad esempio Azienda TIZIO in Italia che compra 100 tostapane in Cina per rivenderli qui in UE. Tizio DEVE creare il fascicolo tecnico del tostapane. Così funziona.

00
user profile
Morgana_Amazon
In risposta al post di: Seller_LtKSIvtFK9sAS

Buongiorno @Seller_LtKSIvtFK9sASe @Seller_OyU1UBiYdXrpm,

potete trovare gli ASIN interessati e i documenti richiesti sul vostro account su Conformità normativa.

La persona responsabile può essere una delle seguenti figure:

  • Il produttore o il titolare del marchio, purché abbia sede nell'Unione europea.
  • Un importatore con sede nell'Unione europea.
  • Un rappresentante autorizzato con sede nell'Unione europea, nominato per iscritto dal produttore o dal titolare del marchio come persona responsabile.
  • Un fornitore di servizi di gestione logistica con sede nell'Unione europea, se nell'Unione europea non vi è alcun produttore, importatore o rappresentante autorizzato.

Se siete produttori o titolari del marchio potete essere le persone responsabili e qui potete vedere i requisiti che dovete soddisfare.

Se siete le persone responsabili per l'Unione europea, potete aggiungere le vostre informazioni all'etichetta.

Se il prodotto non richiede informazioni di avvertenza e sicurezza potete scegliere l'attestazione di sicurezza sul vostro account su Aggiungi informazioni sulla conformità-> Attesta la sicurezza del prodotto.

Vi invio anche la pagina d'aiuto che spiega quale è la Documentazione consentita per il GSPR (solo i tipi di documenti da 5 a 11).

Se avete caricato le informazioni sul produttore e sulla persona responsabile o un attestato di sicurezza, lo stato della convalida verrà visualizzato nella sezione nel giro di pochi minuti.

Se avete caricato documentazione e immagini dei prodotti, la convalida può richiedere fino a sette giorni.

Buona giornata!

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_LtKSIvtFK9sAS

Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti - Marchio Proprio, esenzione EAN, Abbigliamento

A partire dal 13 dicembre 2024, è obbligatorio inserire nelle pagine prodotto:

- un documento di conformità

- immagini del prodotto o della confezione che mostrino gli avvisi di sicurezza e avvertenza richiesti

- la conferma che il prodotto non dispone delle informazioni di avvertenza o sicurezza.

Noi siamo rivenditori dei nostri stessi prodotti, esenti da codice a barre. L'assistenza dedicata allo stato dell'account non ha saputo darmi maggiori informazioni se non rimandarmi alla pagina info di seller central e consigliarmi di rivolgermi ad un legale. Nessuno dei professionisti interpellati è a conoscenza di questo regolamento.

Mi rivolgo alle aziende che producono e rivendono i loro prodotti: come vi state muovendo?

Grazie

509 visualizzazioni
20 risposte
Tag:Stato dell'account
00
Rispondi
user profile
Seller_LtKSIvtFK9sAS

Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti - Marchio Proprio, esenzione EAN, Abbigliamento

A partire dal 13 dicembre 2024, è obbligatorio inserire nelle pagine prodotto:

- un documento di conformità

- immagini del prodotto o della confezione che mostrino gli avvisi di sicurezza e avvertenza richiesti

- la conferma che il prodotto non dispone delle informazioni di avvertenza o sicurezza.

Noi siamo rivenditori dei nostri stessi prodotti, esenti da codice a barre. L'assistenza dedicata allo stato dell'account non ha saputo darmi maggiori informazioni se non rimandarmi alla pagina info di seller central e consigliarmi di rivolgermi ad un legale. Nessuno dei professionisti interpellati è a conoscenza di questo regolamento.

Mi rivolgo alle aziende che producono e rivendono i loro prodotti: come vi state muovendo?

Grazie

Tag:Stato dell'account
00
509 visualizzazioni
20 risposte
Rispondi
user profile

Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti - Marchio Proprio, esenzione EAN, Abbigliamento

di Seller_LtKSIvtFK9sAS

A partire dal 13 dicembre 2024, è obbligatorio inserire nelle pagine prodotto:

- un documento di conformità

- immagini del prodotto o della confezione che mostrino gli avvisi di sicurezza e avvertenza richiesti

- la conferma che il prodotto non dispone delle informazioni di avvertenza o sicurezza.

Noi siamo rivenditori dei nostri stessi prodotti, esenti da codice a barre. L'assistenza dedicata allo stato dell'account non ha saputo darmi maggiori informazioni se non rimandarmi alla pagina info di seller central e consigliarmi di rivolgermi ad un legale. Nessuno dei professionisti interpellati è a conoscenza di questo regolamento.

Mi rivolgo alle aziende che producono e rivendono i loro prodotti: come vi state muovendo?

Grazie

Tag:Stato dell'account
00
509 visualizzazioni
20 risposte
Rispondi
20 risposte
20 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_OyU1UBiYdXrpm
In risposta al post di: Seller_LtKSIvtFK9sAS

Ciao, anche noi vendiamo prodotti che produciamo (anche personalizzati) direttamente qui in Italia e che sono senza codice a barre, penso che sia necessario il fascicolo tecnico dei prodotti,

il nostro problema è che non si capisce cosa e come inserirlo, per esempio noi abbiamo un nostro marchio depositato presso l'UIBM, marchio che però non può essere registrato su amazon brand registry in quanto dicono che non rispetta le loro politiche per l'iscrizione (richiama un sito web purtroppo), di conseguenza penso che dovremo inserire uno ad uno sui nostri circa 250 articoli queste informazioni,

il problema è che non si capisce che documenti sono necessari... penso che impazziremo....

ed intanto ho 250 avvisi per la conformità da risolvere entro il 13 dicembre 2024.

@Minerva_Amazon @Morgana_Amazon come facciamo noi artigiani a districarci da questo pantano? non siamo grandi industrie e i nostri prodotti alla fine sono artigianali... aiutateci a semplificare la richiesta per favore...

Grazie

00
user profile
Seller_frNeclsjymCfu
In risposta al post di: Seller_LtKSIvtFK9sAS

Noi siamo produttori. Mi dispiace darvi brutte notizie ma la redazione del fascicolo tecnico è tutt'altro che una bazzecola. Comunque questo è un documento necessario possedere e produrre in caso di controlli (una volta a noi l'ufficio delle Dogane l'ha richiesto per un prodotto specifico) se ad esempio l'oggetto è un dispositivo elettrico che funziona con la corrente di casa.. un tostapane per capirci oppure un apparecchio che rientra nella Direttiva Macchine (ad esempio un tagliaerba).

Prendiamo ad esempio il tostapane: esso rientra quindi nella Direttiva Bassa Tensione e la formulazione del suo fascicolo tecnico deve contenere ad esempio il SDS (Safety Data Sheet) del prodotto che viene redatto da un ente terzo (ad esempio SGS o INTERTEK) e dico subito che far fare solo questo costa un botto. Poi è necessario preparare il DVR (Documento Valutazione Rischi) e se non hai imparato come farlo... tanti auguri, preparare la certificazione della conformità (CE), una copia del manuale d'uso e manutenzione, il facsimile dell'etichettatura CE che va posta sull'apparecchio ed altre cose. Noi abbiamo imparato anni fa a creare i fascicoli tecnici dei nostri prodotti seguendo dei corsi e pagando (profumatamente) delle consulenze e posso assicurare che non è una passeggiata. Poi, siccome le normative UNI cambiano ogni tot anni, i fascicoli tecnici vanno tenuti sempre aggiornati con i riferimenti alle nuove normative in vigore in quel momento.

Un consiglio? Se dovete preparare da zero un fascicolo tecnico non sapendo da dove iniziare, fate prima a togliere il prodotto dalla vendita.

Per LEGGE il fascicolo tecnico deve essere redatto dal fabbricante (se è in UE) che però NON è tenuto a mostrarlo a chiunque (nemmeno ad AMZ) ma solo su richiesta degli organi di controlli (ad esempio GdF) oppure deve essere redatto dall'importatore (che è difatti parificato a un produttore), ad esempio Azienda TIZIO in Italia che compra 100 tostapane in Cina per rivenderli qui in UE. Tizio DEVE creare il fascicolo tecnico del tostapane. Così funziona.

00
user profile
Morgana_Amazon
In risposta al post di: Seller_LtKSIvtFK9sAS

Buongiorno @Seller_LtKSIvtFK9sASe @Seller_OyU1UBiYdXrpm,

potete trovare gli ASIN interessati e i documenti richiesti sul vostro account su Conformità normativa.

La persona responsabile può essere una delle seguenti figure:

  • Il produttore o il titolare del marchio, purché abbia sede nell'Unione europea.
  • Un importatore con sede nell'Unione europea.
  • Un rappresentante autorizzato con sede nell'Unione europea, nominato per iscritto dal produttore o dal titolare del marchio come persona responsabile.
  • Un fornitore di servizi di gestione logistica con sede nell'Unione europea, se nell'Unione europea non vi è alcun produttore, importatore o rappresentante autorizzato.

Se siete produttori o titolari del marchio potete essere le persone responsabili e qui potete vedere i requisiti che dovete soddisfare.

Se siete le persone responsabili per l'Unione europea, potete aggiungere le vostre informazioni all'etichetta.

Se il prodotto non richiede informazioni di avvertenza e sicurezza potete scegliere l'attestazione di sicurezza sul vostro account su Aggiungi informazioni sulla conformità-> Attesta la sicurezza del prodotto.

Vi invio anche la pagina d'aiuto che spiega quale è la Documentazione consentita per il GSPR (solo i tipi di documenti da 5 a 11).

Se avete caricato le informazioni sul produttore e sulla persona responsabile o un attestato di sicurezza, lo stato della convalida verrà visualizzato nella sezione nel giro di pochi minuti.

Se avete caricato documentazione e immagini dei prodotti, la convalida può richiedere fino a sette giorni.

Buona giornata!

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_OyU1UBiYdXrpm
In risposta al post di: Seller_LtKSIvtFK9sAS

Ciao, anche noi vendiamo prodotti che produciamo (anche personalizzati) direttamente qui in Italia e che sono senza codice a barre, penso che sia necessario il fascicolo tecnico dei prodotti,

il nostro problema è che non si capisce cosa e come inserirlo, per esempio noi abbiamo un nostro marchio depositato presso l'UIBM, marchio che però non può essere registrato su amazon brand registry in quanto dicono che non rispetta le loro politiche per l'iscrizione (richiama un sito web purtroppo), di conseguenza penso che dovremo inserire uno ad uno sui nostri circa 250 articoli queste informazioni,

il problema è che non si capisce che documenti sono necessari... penso che impazziremo....

ed intanto ho 250 avvisi per la conformità da risolvere entro il 13 dicembre 2024.

@Minerva_Amazon @Morgana_Amazon come facciamo noi artigiani a districarci da questo pantano? non siamo grandi industrie e i nostri prodotti alla fine sono artigianali... aiutateci a semplificare la richiesta per favore...

Grazie

00
user profile
Seller_OyU1UBiYdXrpm
In risposta al post di: Seller_LtKSIvtFK9sAS

Ciao, anche noi vendiamo prodotti che produciamo (anche personalizzati) direttamente qui in Italia e che sono senza codice a barre, penso che sia necessario il fascicolo tecnico dei prodotti,

il nostro problema è che non si capisce cosa e come inserirlo, per esempio noi abbiamo un nostro marchio depositato presso l'UIBM, marchio che però non può essere registrato su amazon brand registry in quanto dicono che non rispetta le loro politiche per l'iscrizione (richiama un sito web purtroppo), di conseguenza penso che dovremo inserire uno ad uno sui nostri circa 250 articoli queste informazioni,

il problema è che non si capisce che documenti sono necessari... penso che impazziremo....

ed intanto ho 250 avvisi per la conformità da risolvere entro il 13 dicembre 2024.

@Minerva_Amazon @Morgana_Amazon come facciamo noi artigiani a districarci da questo pantano? non siamo grandi industrie e i nostri prodotti alla fine sono artigianali... aiutateci a semplificare la richiesta per favore...

Grazie

00
Rispondi
user profile
Seller_frNeclsjymCfu
In risposta al post di: Seller_LtKSIvtFK9sAS

Noi siamo produttori. Mi dispiace darvi brutte notizie ma la redazione del fascicolo tecnico è tutt'altro che una bazzecola. Comunque questo è un documento necessario possedere e produrre in caso di controlli (una volta a noi l'ufficio delle Dogane l'ha richiesto per un prodotto specifico) se ad esempio l'oggetto è un dispositivo elettrico che funziona con la corrente di casa.. un tostapane per capirci oppure un apparecchio che rientra nella Direttiva Macchine (ad esempio un tagliaerba).

Prendiamo ad esempio il tostapane: esso rientra quindi nella Direttiva Bassa Tensione e la formulazione del suo fascicolo tecnico deve contenere ad esempio il SDS (Safety Data Sheet) del prodotto che viene redatto da un ente terzo (ad esempio SGS o INTERTEK) e dico subito che far fare solo questo costa un botto. Poi è necessario preparare il DVR (Documento Valutazione Rischi) e se non hai imparato come farlo... tanti auguri, preparare la certificazione della conformità (CE), una copia del manuale d'uso e manutenzione, il facsimile dell'etichettatura CE che va posta sull'apparecchio ed altre cose. Noi abbiamo imparato anni fa a creare i fascicoli tecnici dei nostri prodotti seguendo dei corsi e pagando (profumatamente) delle consulenze e posso assicurare che non è una passeggiata. Poi, siccome le normative UNI cambiano ogni tot anni, i fascicoli tecnici vanno tenuti sempre aggiornati con i riferimenti alle nuove normative in vigore in quel momento.

Un consiglio? Se dovete preparare da zero un fascicolo tecnico non sapendo da dove iniziare, fate prima a togliere il prodotto dalla vendita.

Per LEGGE il fascicolo tecnico deve essere redatto dal fabbricante (se è in UE) che però NON è tenuto a mostrarlo a chiunque (nemmeno ad AMZ) ma solo su richiesta degli organi di controlli (ad esempio GdF) oppure deve essere redatto dall'importatore (che è difatti parificato a un produttore), ad esempio Azienda TIZIO in Italia che compra 100 tostapane in Cina per rivenderli qui in UE. Tizio DEVE creare il fascicolo tecnico del tostapane. Così funziona.

00
user profile
Seller_frNeclsjymCfu
In risposta al post di: Seller_LtKSIvtFK9sAS

Noi siamo produttori. Mi dispiace darvi brutte notizie ma la redazione del fascicolo tecnico è tutt'altro che una bazzecola. Comunque questo è un documento necessario possedere e produrre in caso di controlli (una volta a noi l'ufficio delle Dogane l'ha richiesto per un prodotto specifico) se ad esempio l'oggetto è un dispositivo elettrico che funziona con la corrente di casa.. un tostapane per capirci oppure un apparecchio che rientra nella Direttiva Macchine (ad esempio un tagliaerba).

Prendiamo ad esempio il tostapane: esso rientra quindi nella Direttiva Bassa Tensione e la formulazione del suo fascicolo tecnico deve contenere ad esempio il SDS (Safety Data Sheet) del prodotto che viene redatto da un ente terzo (ad esempio SGS o INTERTEK) e dico subito che far fare solo questo costa un botto. Poi è necessario preparare il DVR (Documento Valutazione Rischi) e se non hai imparato come farlo... tanti auguri, preparare la certificazione della conformità (CE), una copia del manuale d'uso e manutenzione, il facsimile dell'etichettatura CE che va posta sull'apparecchio ed altre cose. Noi abbiamo imparato anni fa a creare i fascicoli tecnici dei nostri prodotti seguendo dei corsi e pagando (profumatamente) delle consulenze e posso assicurare che non è una passeggiata. Poi, siccome le normative UNI cambiano ogni tot anni, i fascicoli tecnici vanno tenuti sempre aggiornati con i riferimenti alle nuove normative in vigore in quel momento.

Un consiglio? Se dovete preparare da zero un fascicolo tecnico non sapendo da dove iniziare, fate prima a togliere il prodotto dalla vendita.

Per LEGGE il fascicolo tecnico deve essere redatto dal fabbricante (se è in UE) che però NON è tenuto a mostrarlo a chiunque (nemmeno ad AMZ) ma solo su richiesta degli organi di controlli (ad esempio GdF) oppure deve essere redatto dall'importatore (che è difatti parificato a un produttore), ad esempio Azienda TIZIO in Italia che compra 100 tostapane in Cina per rivenderli qui in UE. Tizio DEVE creare il fascicolo tecnico del tostapane. Così funziona.

00
Rispondi
user profile
Morgana_Amazon
In risposta al post di: Seller_LtKSIvtFK9sAS

Buongiorno @Seller_LtKSIvtFK9sASe @Seller_OyU1UBiYdXrpm,

potete trovare gli ASIN interessati e i documenti richiesti sul vostro account su Conformità normativa.

La persona responsabile può essere una delle seguenti figure:

  • Il produttore o il titolare del marchio, purché abbia sede nell'Unione europea.
  • Un importatore con sede nell'Unione europea.
  • Un rappresentante autorizzato con sede nell'Unione europea, nominato per iscritto dal produttore o dal titolare del marchio come persona responsabile.
  • Un fornitore di servizi di gestione logistica con sede nell'Unione europea, se nell'Unione europea non vi è alcun produttore, importatore o rappresentante autorizzato.

Se siete produttori o titolari del marchio potete essere le persone responsabili e qui potete vedere i requisiti che dovete soddisfare.

Se siete le persone responsabili per l'Unione europea, potete aggiungere le vostre informazioni all'etichetta.

Se il prodotto non richiede informazioni di avvertenza e sicurezza potete scegliere l'attestazione di sicurezza sul vostro account su Aggiungi informazioni sulla conformità-> Attesta la sicurezza del prodotto.

Vi invio anche la pagina d'aiuto che spiega quale è la Documentazione consentita per il GSPR (solo i tipi di documenti da 5 a 11).

Se avete caricato le informazioni sul produttore e sulla persona responsabile o un attestato di sicurezza, lo stato della convalida verrà visualizzato nella sezione nel giro di pochi minuti.

Se avete caricato documentazione e immagini dei prodotti, la convalida può richiedere fino a sette giorni.

Buona giornata!

00
user profile
Morgana_Amazon
In risposta al post di: Seller_LtKSIvtFK9sAS

Buongiorno @Seller_LtKSIvtFK9sASe @Seller_OyU1UBiYdXrpm,

potete trovare gli ASIN interessati e i documenti richiesti sul vostro account su Conformità normativa.

La persona responsabile può essere una delle seguenti figure:

  • Il produttore o il titolare del marchio, purché abbia sede nell'Unione europea.
  • Un importatore con sede nell'Unione europea.
  • Un rappresentante autorizzato con sede nell'Unione europea, nominato per iscritto dal produttore o dal titolare del marchio come persona responsabile.
  • Un fornitore di servizi di gestione logistica con sede nell'Unione europea, se nell'Unione europea non vi è alcun produttore, importatore o rappresentante autorizzato.

Se siete produttori o titolari del marchio potete essere le persone responsabili e qui potete vedere i requisiti che dovete soddisfare.

Se siete le persone responsabili per l'Unione europea, potete aggiungere le vostre informazioni all'etichetta.

Se il prodotto non richiede informazioni di avvertenza e sicurezza potete scegliere l'attestazione di sicurezza sul vostro account su Aggiungi informazioni sulla conformità-> Attesta la sicurezza del prodotto.

Vi invio anche la pagina d'aiuto che spiega quale è la Documentazione consentita per il GSPR (solo i tipi di documenti da 5 a 11).

Se avete caricato le informazioni sul produttore e sulla persona responsabile o un attestato di sicurezza, lo stato della convalida verrà visualizzato nella sezione nel giro di pochi minuti.

Se avete caricato documentazione e immagini dei prodotti, la convalida può richiedere fino a sette giorni.

Buona giornata!

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività