PRIME GESTITO DAL VENDITORE - ASSICURAZIONE PACCHI
Buongiorno,
nel confrontarci con altri venditori, siamo stati allertati su un possibile problema con l'assicurazione del pacco che ogni volta noi provvediamo a pagare al momento dell'acquisto dell'etichetta di spedizione con BRT all'interno del nostro portale di Amazon.
L'assicurazione di 2€ dovrebbe coprirci fino ad un massimo di 1000€ del valore del pacco per eventuali smarrimenti che dovessero verificarsi durante le consegne. Tuttavia, dalla discussione con altri venditori, è emerso che nonostante il costo accessorio di questa assicurazione, nel loro caso il rimborso è stato effettuato "a peso" anziché in base al valore, ricevendo un risarcimento di 1€.
Stamattina abbiamo, quindi, contattato il servizio clienti BRT e, fornendo loro un codice di una spedizione effettuata con BRT proprio nella giornata di ieri, nonostante l'acquisto della copertura assicurativa a 2€, il pacco della spedizione in questione non risulta essere assicurato.
Il problema è serio, in quanto nella nostra attività è possibile - ed è capitato - che un pacco venga smarrito e ciò comporta un danno rilevante alla nostra attività in quanto il valore del singolo pacco si aggira mediamente intorno ai 300/400 euro.
Vorremmo, capire, pertanto come risolvere il problema e, quindi, capire a chi rivolgere le nostre eventuali richieste di rimborso in caso di smarrimento.
Infatti, il nostro timore è che, nel caso di uno smarrimento, Amazon non rimborsa in quanto non c'entra con il furto e il corriere sostenga che il pacco non risulta assicurato e, pertanto, gli unici danneggiati sono i venditori che, oltre al danno, si sono sobbarcati anche il costo di un servizio di assicurazione che non funziona.
Qualcuno ha avuto questo problema? Se sì, come lo ha risolto?
PRIME GESTITO DAL VENDITORE - ASSICURAZIONE PACCHI
Buongiorno,
nel confrontarci con altri venditori, siamo stati allertati su un possibile problema con l'assicurazione del pacco che ogni volta noi provvediamo a pagare al momento dell'acquisto dell'etichetta di spedizione con BRT all'interno del nostro portale di Amazon.
L'assicurazione di 2€ dovrebbe coprirci fino ad un massimo di 1000€ del valore del pacco per eventuali smarrimenti che dovessero verificarsi durante le consegne. Tuttavia, dalla discussione con altri venditori, è emerso che nonostante il costo accessorio di questa assicurazione, nel loro caso il rimborso è stato effettuato "a peso" anziché in base al valore, ricevendo un risarcimento di 1€.
Stamattina abbiamo, quindi, contattato il servizio clienti BRT e, fornendo loro un codice di una spedizione effettuata con BRT proprio nella giornata di ieri, nonostante l'acquisto della copertura assicurativa a 2€, il pacco della spedizione in questione non risulta essere assicurato.
Il problema è serio, in quanto nella nostra attività è possibile - ed è capitato - che un pacco venga smarrito e ciò comporta un danno rilevante alla nostra attività in quanto il valore del singolo pacco si aggira mediamente intorno ai 300/400 euro.
Vorremmo, capire, pertanto come risolvere il problema e, quindi, capire a chi rivolgere le nostre eventuali richieste di rimborso in caso di smarrimento.
Infatti, il nostro timore è che, nel caso di uno smarrimento, Amazon non rimborsa in quanto non c'entra con il furto e il corriere sostenga che il pacco non risulta assicurato e, pertanto, gli unici danneggiati sono i venditori che, oltre al danno, si sono sobbarcati anche il costo di un servizio di assicurazione che non funziona.
Qualcuno ha avuto questo problema? Se sì, come lo ha risolto?
7 risposte
Seller_3nwgyPuH6yMyK
Che io sappia l'assicurazione sulle spedizioni si paga a percentuale (intorno al 3%) sul valore assicurato. Con 2 Euro non so cosa tu abbia coperto. Comunque assicurare le spedizioni conviene solo... alle assicurazioni.
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
Ciao, lascia stare BRt e la loro assicurazione. Una truffa bella e grande.
Primo mese di Prime(ero ancora in prova) spedisco assicurati pacchi con la BRt,per ordini non prime,assicurazione pagata in base al valore prodotto. Morale?
3 pacchi da 250 euro uno,spaccati,consegnati spaccati con riserva e niente rimborso per vari motivi solo a loro conosciuti. Per fortuna ho trovato clienti "buoni",spedito la merce con altro corriere e ovviamente ho rimesso di tasca mia.
Quindi,ordini Prime mando tutto con Tnt,salvo rari ritardi ci sanno fare il loro e i pacchi assicurati faccio le spedizioni dal loro portale,ovviamente per merce sopra un certo valore conviene.
Per esperienza personale,la BRT e colli spaccati hanno un appalto tutto loro,sembra che debbano spaccare un numero specifico di pacchi ogni settimana...
Seller_Hnga3aauSDhvy
BRT è il peggio corriere a cui affidare le spedizioni.