Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_4K2jvvDFknrI3

Soldi Bloccati, che frode!

Salve,
circa 2 mesi fa fa dopo decido di iscrivermi ad Amazon Venditore e la prima “stranezza” che appena iscritto mi scalano i soldi dell’iscrizione 48 euro mai richiesta.
Decido di proseguire invio estratto conto con i miei dati personali. Carta di credito. Carta d’identità. Documenti aziendali.
Mi viene attivato il conto, contatto l’assistenza per conferma. Tutti i dati sono regolari.
Inizio a vendere 200 euro di prodotti, da lì vedo che non sono mai disponibili, nel dubbio contatto e mi dicono che è regolare bisogna attendere.
Dopo qualche giorno mi arriva la mail e mi dicono l’account è in revisione abbiamo bisogno di una lettera scritta dalla banca.
Invio la lettera, contatto l’assistenza. Tutto regolare massimo 5 giorni.
Passano 10 Giorni account sospeso (soldi bloccati)
Adesso vorrei un consiglio.
Siccome domani vado a fare denuncia alla polizia per la frode ricevuta, c’è qualche ultima cosa che io possa fare per riavere i soldi e chiudere per sempre come Amazon, o proseguo direttamente per vie legali?

627 visualizzazioni
52 risposte
Tag:Carta di credito, Conto bancario, Registrazione
00
Rispondi
user profile
Seller_4K2jvvDFknrI3

Soldi Bloccati, che frode!

Salve,
circa 2 mesi fa fa dopo decido di iscrivermi ad Amazon Venditore e la prima “stranezza” che appena iscritto mi scalano i soldi dell’iscrizione 48 euro mai richiesta.
Decido di proseguire invio estratto conto con i miei dati personali. Carta di credito. Carta d’identità. Documenti aziendali.
Mi viene attivato il conto, contatto l’assistenza per conferma. Tutti i dati sono regolari.
Inizio a vendere 200 euro di prodotti, da lì vedo che non sono mai disponibili, nel dubbio contatto e mi dicono che è regolare bisogna attendere.
Dopo qualche giorno mi arriva la mail e mi dicono l’account è in revisione abbiamo bisogno di una lettera scritta dalla banca.
Invio la lettera, contatto l’assistenza. Tutto regolare massimo 5 giorni.
Passano 10 Giorni account sospeso (soldi bloccati)
Adesso vorrei un consiglio.
Siccome domani vado a fare denuncia alla polizia per la frode ricevuta, c’è qualche ultima cosa che io possa fare per riavere i soldi e chiudere per sempre come Amazon, o proseguo direttamente per vie legali?

Tag:Carta di credito, Conto bancario, Registrazione
00
627 visualizzazioni
52 risposte
Rispondi
52 risposte
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Non è meglio cercare di rilassarsi, valutare l’entità del problema e poi ragionarci con calma?

10
user profile
Seller_PkxVGxarxofUu
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Fai denuncia e chiedi i danni in secondo tempo.

Invia la denuncia all’ assistenza amazon.

00
user profile
Seller_kuvopa5khwECR
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

consiglio: trovo un buon studio legale e fai inviare una diffida alla loro sede legale, è molto più veloce, e sicuramente ti costa molto meno che affrontare una causa legale!

00
user profile
Seller_Rh7UP4hYZgHYR
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

purtroppo Amazon è un trader finanziario e con i nostri soldi bloccati fa ciò che vuole§! :slight_smile:
Comunque benevenuto nel club…è da Maggio 2019 che non ricevo soldi da Amazon fr…

Sedalbar smettila di prendere per i fondelli i venditori che hanno questi problemi!..

20
user profile
Seller_2cPAbGay7akE5
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Forse sarebbe bene fermarsi un attimo a riflettere prima di consigliare a qualcuno di affidarsi ad un legale per recuperare 240 euro che probabilmente sono bloccati nel rispetto di qualche cavillo legale del contratto stipulato.

Vorrei far presente che un avvocato decente vi prenderà 150/200 euro per la prima raccomandata che invierà ad Amazon senza garanzia che la stessa vi porti a nulla e nel caso si sbloccassero i fondi dovrete sottrarli dall’importo recuperato.

Detto ciò Amazon con i nuovi venditori mantiene sempre un blocco di sicurezza, ovvero una percentuale più o meno elevata dei fondi per garantire una tutela contro eventuali frodi generate dal venditore.

Mi permetto pertanto di consigliare un contatto con l’assistenza clienti e nel caso pazientare.

00
user profile
Seller_Rh7UP4hYZgHYR
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

fortunatamente non ho merce in Logistica dopo la truffa ricevuta lo scorso anno su prodotti usati dai cleinti, rimandati indietro ad Amazon e poi rimandati a me in condizioni non più vendibili!
L’assistenza clietne “Perfomance” non risponde mai e gli operatori dell’assistenza clienti rispondono con frasi fatte.
Prova a sentire gli audio su youtube di un venditore e dell’operatore amazon…A me hanno sempre risposto in quel modo…circa 27 telefonate…

00
user profile
Seller_6DDIWdOAh21fi
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Personalmente ho un caso molto più “pesante” dal punto di vista economico che supera i 4700€ account su Amazon.de bloccato.
Amazon mi dà false informazioni e poi non risponde più nemmeno se chiedo di chiudere quel mercato o chiudere tutto l’account pur di recuperare la cifra bloccata. La scusa è il certificato tedesco che anche con dichiarazione dell’ufficio tedesco a mio discapito Amazon ha deciso unilateralmente di ignorare (forse si ritengono “superiori” addirittura all’ufficio delle tasse tedesco).
Vorrei chiedere se a qualcuno è capitato qualcosa di simile e come ha risolto, prima di tentare le vie legali che avrebbero dei costi importanti.

La storia è questa:
Causa brexit (con obbligo di avere partita iva UK) decido di uscire nel luglio 2018 dal programma panaeuropeo, mantenendo le vendite sugli altri markeplace.
Quest’anno inizia la richiesta per il mercato amazon.de del certificato tedesco e a seguito dei continui messaggi che invitano a caricare il certificato dopo alcune indagini sul motivo (basta che Amazon usi il suo magazzino tedesco per rientrare nei requisiti) decido di richiedere di spedire solo dall’Italia.
A luglio 2019 chiedo conferma all’assistenza se sto vendendo con spedizione solo dall’Italia e ottengo conferma scritta, a settembre continuano i messaggi e interpello nuovamente l’assistenza che mi dice c’è un prodotto (20€) fermo nel magazzino tedesco che prima era vuoto e pensano che sia stato reso da un cliente. Provvedo a far rientrare il prodotto dal magazzino tedesco ma i messaggi continuano.
Decido allora di iniziare la procedura di richiesta del certificato tanto da avere una risposta alle mie domande perchè NON rientro nelle condizioni di avere questo certificato in quanto non uso magazzini tedeschi spedisco da Italia quindi dalla Comunità Europea e non supero i 100.000 € di vendite.
L’ufficio delle tasse tedesco mi risponde che stante le condizioni menzionate sopra NON rientro nei casi in cui necessita tale certificato pertanto non me lo mandano. Trasmetto tutto ad Amazon - NIENTE! non ne vogliono sentire perchè affermano che anche se ho venduto in precedenza con il loro magazzino è necessario avere il certificato. Ritorno alla carica con l’ufficio delle tasse tedesco girando le risposte di Amazon il quale mi risponde che il certificato NON può essere retroattivo e che non richiederanno MAI certificati per il pregresso (cioè per i periodi prima del 2 ottobre data in cui và in vigore la legge).
Risultato il 2 ottobre account bloccato, niente soldi - bloccati e “forse” me li daranno dopo 90gg e oltre.
Numerose le mie proteste tutte documentate che evidenziano le false informazioni ricevute dall’assistenza e le lettere dell’ufficio delle tasse tedesco ma niente da fare. Si stanno rimpallando responsabilità fra un dipartimento e l’altro ognuno dicendo di non essere competente senza indicare “chi lo è”. Alle richiesta se chiudo l’account (fatta 3 volte) mi ridate i soldi ? nessuna risposta.

30
user profile
Seller_cPJE0DYUnZu6F
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Per me state esagerando, se amazon vi ha bloccato ha avuto i suoi motivi che sicuramente sono scritti e indicati nel regolamento, andando su performance o sulla mail deve esserci il motivo della sospensione, se serve una mano allega la motivazione.

00
user profile
Seller_Mw8HM1E8pBi0I
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Io non ho avuto di questi problemi all’inizio, e io è da maggio 2018 che vendo su Amazon.
Ultimamente sto riscontrando molti problemi io è da 45 giorni che non ricevo i pagamenti, e sto parlando di qualche migliaia di euro.
Proprio questa mattina mi sono rivolto ad un legale per capire cos’è meglio fare.
Secondo me dovremmo unire le forze e denunciare questo problema.
Non voglio pensare che Amazon abbia dei problemi finanziari e per questo motivo non versa il dovuto.

00
user profile
Seller_8O7UVSspKcIcQ
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

anche io ho circa 9mila euro bloccati sul mercato tedesco dal quale sono stato bloccato e sul quale non ho intenzione di riaprire con la partita iva tedesca… mandate centinaia di mail ad amazon per sbloccare i soldi ma niente da fare…

00
user profile
Seller_4K2jvvDFknrI3

Soldi Bloccati, che frode!

Salve,
circa 2 mesi fa fa dopo decido di iscrivermi ad Amazon Venditore e la prima “stranezza” che appena iscritto mi scalano i soldi dell’iscrizione 48 euro mai richiesta.
Decido di proseguire invio estratto conto con i miei dati personali. Carta di credito. Carta d’identità. Documenti aziendali.
Mi viene attivato il conto, contatto l’assistenza per conferma. Tutti i dati sono regolari.
Inizio a vendere 200 euro di prodotti, da lì vedo che non sono mai disponibili, nel dubbio contatto e mi dicono che è regolare bisogna attendere.
Dopo qualche giorno mi arriva la mail e mi dicono l’account è in revisione abbiamo bisogno di una lettera scritta dalla banca.
Invio la lettera, contatto l’assistenza. Tutto regolare massimo 5 giorni.
Passano 10 Giorni account sospeso (soldi bloccati)
Adesso vorrei un consiglio.
Siccome domani vado a fare denuncia alla polizia per la frode ricevuta, c’è qualche ultima cosa che io possa fare per riavere i soldi e chiudere per sempre come Amazon, o proseguo direttamente per vie legali?

627 visualizzazioni
52 risposte
Tag:Carta di credito, Conto bancario, Registrazione
00
Rispondi
user profile
Seller_4K2jvvDFknrI3

Soldi Bloccati, che frode!

Salve,
circa 2 mesi fa fa dopo decido di iscrivermi ad Amazon Venditore e la prima “stranezza” che appena iscritto mi scalano i soldi dell’iscrizione 48 euro mai richiesta.
Decido di proseguire invio estratto conto con i miei dati personali. Carta di credito. Carta d’identità. Documenti aziendali.
Mi viene attivato il conto, contatto l’assistenza per conferma. Tutti i dati sono regolari.
Inizio a vendere 200 euro di prodotti, da lì vedo che non sono mai disponibili, nel dubbio contatto e mi dicono che è regolare bisogna attendere.
Dopo qualche giorno mi arriva la mail e mi dicono l’account è in revisione abbiamo bisogno di una lettera scritta dalla banca.
Invio la lettera, contatto l’assistenza. Tutto regolare massimo 5 giorni.
Passano 10 Giorni account sospeso (soldi bloccati)
Adesso vorrei un consiglio.
Siccome domani vado a fare denuncia alla polizia per la frode ricevuta, c’è qualche ultima cosa che io possa fare per riavere i soldi e chiudere per sempre come Amazon, o proseguo direttamente per vie legali?

Tag:Carta di credito, Conto bancario, Registrazione
00
627 visualizzazioni
52 risposte
Rispondi
user profile

Soldi Bloccati, che frode!

di Seller_4K2jvvDFknrI3

Salve,
circa 2 mesi fa fa dopo decido di iscrivermi ad Amazon Venditore e la prima “stranezza” che appena iscritto mi scalano i soldi dell’iscrizione 48 euro mai richiesta.
Decido di proseguire invio estratto conto con i miei dati personali. Carta di credito. Carta d’identità. Documenti aziendali.
Mi viene attivato il conto, contatto l’assistenza per conferma. Tutti i dati sono regolari.
Inizio a vendere 200 euro di prodotti, da lì vedo che non sono mai disponibili, nel dubbio contatto e mi dicono che è regolare bisogna attendere.
Dopo qualche giorno mi arriva la mail e mi dicono l’account è in revisione abbiamo bisogno di una lettera scritta dalla banca.
Invio la lettera, contatto l’assistenza. Tutto regolare massimo 5 giorni.
Passano 10 Giorni account sospeso (soldi bloccati)
Adesso vorrei un consiglio.
Siccome domani vado a fare denuncia alla polizia per la frode ricevuta, c’è qualche ultima cosa che io possa fare per riavere i soldi e chiudere per sempre come Amazon, o proseguo direttamente per vie legali?

Tag:Carta di credito, Conto bancario, Registrazione
00
627 visualizzazioni
52 risposte
Rispondi
52 risposte
52 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Non è meglio cercare di rilassarsi, valutare l’entità del problema e poi ragionarci con calma?

10
user profile
Seller_PkxVGxarxofUu
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Fai denuncia e chiedi i danni in secondo tempo.

Invia la denuncia all’ assistenza amazon.

00
user profile
Seller_kuvopa5khwECR
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

consiglio: trovo un buon studio legale e fai inviare una diffida alla loro sede legale, è molto più veloce, e sicuramente ti costa molto meno che affrontare una causa legale!

00
user profile
Seller_Rh7UP4hYZgHYR
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

purtroppo Amazon è un trader finanziario e con i nostri soldi bloccati fa ciò che vuole§! :slight_smile:
Comunque benevenuto nel club…è da Maggio 2019 che non ricevo soldi da Amazon fr…

Sedalbar smettila di prendere per i fondelli i venditori che hanno questi problemi!..

20
user profile
Seller_2cPAbGay7akE5
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Forse sarebbe bene fermarsi un attimo a riflettere prima di consigliare a qualcuno di affidarsi ad un legale per recuperare 240 euro che probabilmente sono bloccati nel rispetto di qualche cavillo legale del contratto stipulato.

Vorrei far presente che un avvocato decente vi prenderà 150/200 euro per la prima raccomandata che invierà ad Amazon senza garanzia che la stessa vi porti a nulla e nel caso si sbloccassero i fondi dovrete sottrarli dall’importo recuperato.

Detto ciò Amazon con i nuovi venditori mantiene sempre un blocco di sicurezza, ovvero una percentuale più o meno elevata dei fondi per garantire una tutela contro eventuali frodi generate dal venditore.

Mi permetto pertanto di consigliare un contatto con l’assistenza clienti e nel caso pazientare.

00
user profile
Seller_Rh7UP4hYZgHYR
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

fortunatamente non ho merce in Logistica dopo la truffa ricevuta lo scorso anno su prodotti usati dai cleinti, rimandati indietro ad Amazon e poi rimandati a me in condizioni non più vendibili!
L’assistenza clietne “Perfomance” non risponde mai e gli operatori dell’assistenza clienti rispondono con frasi fatte.
Prova a sentire gli audio su youtube di un venditore e dell’operatore amazon…A me hanno sempre risposto in quel modo…circa 27 telefonate…

00
user profile
Seller_6DDIWdOAh21fi
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Personalmente ho un caso molto più “pesante” dal punto di vista economico che supera i 4700€ account su Amazon.de bloccato.
Amazon mi dà false informazioni e poi non risponde più nemmeno se chiedo di chiudere quel mercato o chiudere tutto l’account pur di recuperare la cifra bloccata. La scusa è il certificato tedesco che anche con dichiarazione dell’ufficio tedesco a mio discapito Amazon ha deciso unilateralmente di ignorare (forse si ritengono “superiori” addirittura all’ufficio delle tasse tedesco).
Vorrei chiedere se a qualcuno è capitato qualcosa di simile e come ha risolto, prima di tentare le vie legali che avrebbero dei costi importanti.

La storia è questa:
Causa brexit (con obbligo di avere partita iva UK) decido di uscire nel luglio 2018 dal programma panaeuropeo, mantenendo le vendite sugli altri markeplace.
Quest’anno inizia la richiesta per il mercato amazon.de del certificato tedesco e a seguito dei continui messaggi che invitano a caricare il certificato dopo alcune indagini sul motivo (basta che Amazon usi il suo magazzino tedesco per rientrare nei requisiti) decido di richiedere di spedire solo dall’Italia.
A luglio 2019 chiedo conferma all’assistenza se sto vendendo con spedizione solo dall’Italia e ottengo conferma scritta, a settembre continuano i messaggi e interpello nuovamente l’assistenza che mi dice c’è un prodotto (20€) fermo nel magazzino tedesco che prima era vuoto e pensano che sia stato reso da un cliente. Provvedo a far rientrare il prodotto dal magazzino tedesco ma i messaggi continuano.
Decido allora di iniziare la procedura di richiesta del certificato tanto da avere una risposta alle mie domande perchè NON rientro nelle condizioni di avere questo certificato in quanto non uso magazzini tedeschi spedisco da Italia quindi dalla Comunità Europea e non supero i 100.000 € di vendite.
L’ufficio delle tasse tedesco mi risponde che stante le condizioni menzionate sopra NON rientro nei casi in cui necessita tale certificato pertanto non me lo mandano. Trasmetto tutto ad Amazon - NIENTE! non ne vogliono sentire perchè affermano che anche se ho venduto in precedenza con il loro magazzino è necessario avere il certificato. Ritorno alla carica con l’ufficio delle tasse tedesco girando le risposte di Amazon il quale mi risponde che il certificato NON può essere retroattivo e che non richiederanno MAI certificati per il pregresso (cioè per i periodi prima del 2 ottobre data in cui và in vigore la legge).
Risultato il 2 ottobre account bloccato, niente soldi - bloccati e “forse” me li daranno dopo 90gg e oltre.
Numerose le mie proteste tutte documentate che evidenziano le false informazioni ricevute dall’assistenza e le lettere dell’ufficio delle tasse tedesco ma niente da fare. Si stanno rimpallando responsabilità fra un dipartimento e l’altro ognuno dicendo di non essere competente senza indicare “chi lo è”. Alle richiesta se chiudo l’account (fatta 3 volte) mi ridate i soldi ? nessuna risposta.

30
user profile
Seller_cPJE0DYUnZu6F
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Per me state esagerando, se amazon vi ha bloccato ha avuto i suoi motivi che sicuramente sono scritti e indicati nel regolamento, andando su performance o sulla mail deve esserci il motivo della sospensione, se serve una mano allega la motivazione.

00
user profile
Seller_Mw8HM1E8pBi0I
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Io non ho avuto di questi problemi all’inizio, e io è da maggio 2018 che vendo su Amazon.
Ultimamente sto riscontrando molti problemi io è da 45 giorni che non ricevo i pagamenti, e sto parlando di qualche migliaia di euro.
Proprio questa mattina mi sono rivolto ad un legale per capire cos’è meglio fare.
Secondo me dovremmo unire le forze e denunciare questo problema.
Non voglio pensare che Amazon abbia dei problemi finanziari e per questo motivo non versa il dovuto.

00
user profile
Seller_8O7UVSspKcIcQ
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

anche io ho circa 9mila euro bloccati sul mercato tedesco dal quale sono stato bloccato e sul quale non ho intenzione di riaprire con la partita iva tedesca… mandate centinaia di mail ad amazon per sbloccare i soldi ma niente da fare…

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Non è meglio cercare di rilassarsi, valutare l’entità del problema e poi ragionarci con calma?

10
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Non è meglio cercare di rilassarsi, valutare l’entità del problema e poi ragionarci con calma?

10
Rispondi
user profile
Seller_PkxVGxarxofUu
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Fai denuncia e chiedi i danni in secondo tempo.

Invia la denuncia all’ assistenza amazon.

00
user profile
Seller_PkxVGxarxofUu
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Fai denuncia e chiedi i danni in secondo tempo.

Invia la denuncia all’ assistenza amazon.

00
Rispondi
user profile
Seller_kuvopa5khwECR
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

consiglio: trovo un buon studio legale e fai inviare una diffida alla loro sede legale, è molto più veloce, e sicuramente ti costa molto meno che affrontare una causa legale!

00
user profile
Seller_kuvopa5khwECR
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

consiglio: trovo un buon studio legale e fai inviare una diffida alla loro sede legale, è molto più veloce, e sicuramente ti costa molto meno che affrontare una causa legale!

00
Rispondi
user profile
Seller_Rh7UP4hYZgHYR
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

purtroppo Amazon è un trader finanziario e con i nostri soldi bloccati fa ciò che vuole§! :slight_smile:
Comunque benevenuto nel club…è da Maggio 2019 che non ricevo soldi da Amazon fr…

Sedalbar smettila di prendere per i fondelli i venditori che hanno questi problemi!..

20
user profile
Seller_Rh7UP4hYZgHYR
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

purtroppo Amazon è un trader finanziario e con i nostri soldi bloccati fa ciò che vuole§! :slight_smile:
Comunque benevenuto nel club…è da Maggio 2019 che non ricevo soldi da Amazon fr…

Sedalbar smettila di prendere per i fondelli i venditori che hanno questi problemi!..

20
Rispondi
user profile
Seller_2cPAbGay7akE5
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Forse sarebbe bene fermarsi un attimo a riflettere prima di consigliare a qualcuno di affidarsi ad un legale per recuperare 240 euro che probabilmente sono bloccati nel rispetto di qualche cavillo legale del contratto stipulato.

Vorrei far presente che un avvocato decente vi prenderà 150/200 euro per la prima raccomandata che invierà ad Amazon senza garanzia che la stessa vi porti a nulla e nel caso si sbloccassero i fondi dovrete sottrarli dall’importo recuperato.

Detto ciò Amazon con i nuovi venditori mantiene sempre un blocco di sicurezza, ovvero una percentuale più o meno elevata dei fondi per garantire una tutela contro eventuali frodi generate dal venditore.

Mi permetto pertanto di consigliare un contatto con l’assistenza clienti e nel caso pazientare.

00
user profile
Seller_2cPAbGay7akE5
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Forse sarebbe bene fermarsi un attimo a riflettere prima di consigliare a qualcuno di affidarsi ad un legale per recuperare 240 euro che probabilmente sono bloccati nel rispetto di qualche cavillo legale del contratto stipulato.

Vorrei far presente che un avvocato decente vi prenderà 150/200 euro per la prima raccomandata che invierà ad Amazon senza garanzia che la stessa vi porti a nulla e nel caso si sbloccassero i fondi dovrete sottrarli dall’importo recuperato.

Detto ciò Amazon con i nuovi venditori mantiene sempre un blocco di sicurezza, ovvero una percentuale più o meno elevata dei fondi per garantire una tutela contro eventuali frodi generate dal venditore.

Mi permetto pertanto di consigliare un contatto con l’assistenza clienti e nel caso pazientare.

00
Rispondi
user profile
Seller_Rh7UP4hYZgHYR
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

fortunatamente non ho merce in Logistica dopo la truffa ricevuta lo scorso anno su prodotti usati dai cleinti, rimandati indietro ad Amazon e poi rimandati a me in condizioni non più vendibili!
L’assistenza clietne “Perfomance” non risponde mai e gli operatori dell’assistenza clienti rispondono con frasi fatte.
Prova a sentire gli audio su youtube di un venditore e dell’operatore amazon…A me hanno sempre risposto in quel modo…circa 27 telefonate…

00
user profile
Seller_Rh7UP4hYZgHYR
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

fortunatamente non ho merce in Logistica dopo la truffa ricevuta lo scorso anno su prodotti usati dai cleinti, rimandati indietro ad Amazon e poi rimandati a me in condizioni non più vendibili!
L’assistenza clietne “Perfomance” non risponde mai e gli operatori dell’assistenza clienti rispondono con frasi fatte.
Prova a sentire gli audio su youtube di un venditore e dell’operatore amazon…A me hanno sempre risposto in quel modo…circa 27 telefonate…

00
Rispondi
user profile
Seller_6DDIWdOAh21fi
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Personalmente ho un caso molto più “pesante” dal punto di vista economico che supera i 4700€ account su Amazon.de bloccato.
Amazon mi dà false informazioni e poi non risponde più nemmeno se chiedo di chiudere quel mercato o chiudere tutto l’account pur di recuperare la cifra bloccata. La scusa è il certificato tedesco che anche con dichiarazione dell’ufficio tedesco a mio discapito Amazon ha deciso unilateralmente di ignorare (forse si ritengono “superiori” addirittura all’ufficio delle tasse tedesco).
Vorrei chiedere se a qualcuno è capitato qualcosa di simile e come ha risolto, prima di tentare le vie legali che avrebbero dei costi importanti.

La storia è questa:
Causa brexit (con obbligo di avere partita iva UK) decido di uscire nel luglio 2018 dal programma panaeuropeo, mantenendo le vendite sugli altri markeplace.
Quest’anno inizia la richiesta per il mercato amazon.de del certificato tedesco e a seguito dei continui messaggi che invitano a caricare il certificato dopo alcune indagini sul motivo (basta che Amazon usi il suo magazzino tedesco per rientrare nei requisiti) decido di richiedere di spedire solo dall’Italia.
A luglio 2019 chiedo conferma all’assistenza se sto vendendo con spedizione solo dall’Italia e ottengo conferma scritta, a settembre continuano i messaggi e interpello nuovamente l’assistenza che mi dice c’è un prodotto (20€) fermo nel magazzino tedesco che prima era vuoto e pensano che sia stato reso da un cliente. Provvedo a far rientrare il prodotto dal magazzino tedesco ma i messaggi continuano.
Decido allora di iniziare la procedura di richiesta del certificato tanto da avere una risposta alle mie domande perchè NON rientro nelle condizioni di avere questo certificato in quanto non uso magazzini tedeschi spedisco da Italia quindi dalla Comunità Europea e non supero i 100.000 € di vendite.
L’ufficio delle tasse tedesco mi risponde che stante le condizioni menzionate sopra NON rientro nei casi in cui necessita tale certificato pertanto non me lo mandano. Trasmetto tutto ad Amazon - NIENTE! non ne vogliono sentire perchè affermano che anche se ho venduto in precedenza con il loro magazzino è necessario avere il certificato. Ritorno alla carica con l’ufficio delle tasse tedesco girando le risposte di Amazon il quale mi risponde che il certificato NON può essere retroattivo e che non richiederanno MAI certificati per il pregresso (cioè per i periodi prima del 2 ottobre data in cui và in vigore la legge).
Risultato il 2 ottobre account bloccato, niente soldi - bloccati e “forse” me li daranno dopo 90gg e oltre.
Numerose le mie proteste tutte documentate che evidenziano le false informazioni ricevute dall’assistenza e le lettere dell’ufficio delle tasse tedesco ma niente da fare. Si stanno rimpallando responsabilità fra un dipartimento e l’altro ognuno dicendo di non essere competente senza indicare “chi lo è”. Alle richiesta se chiudo l’account (fatta 3 volte) mi ridate i soldi ? nessuna risposta.

30
user profile
Seller_6DDIWdOAh21fi
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Personalmente ho un caso molto più “pesante” dal punto di vista economico che supera i 4700€ account su Amazon.de bloccato.
Amazon mi dà false informazioni e poi non risponde più nemmeno se chiedo di chiudere quel mercato o chiudere tutto l’account pur di recuperare la cifra bloccata. La scusa è il certificato tedesco che anche con dichiarazione dell’ufficio tedesco a mio discapito Amazon ha deciso unilateralmente di ignorare (forse si ritengono “superiori” addirittura all’ufficio delle tasse tedesco).
Vorrei chiedere se a qualcuno è capitato qualcosa di simile e come ha risolto, prima di tentare le vie legali che avrebbero dei costi importanti.

La storia è questa:
Causa brexit (con obbligo di avere partita iva UK) decido di uscire nel luglio 2018 dal programma panaeuropeo, mantenendo le vendite sugli altri markeplace.
Quest’anno inizia la richiesta per il mercato amazon.de del certificato tedesco e a seguito dei continui messaggi che invitano a caricare il certificato dopo alcune indagini sul motivo (basta che Amazon usi il suo magazzino tedesco per rientrare nei requisiti) decido di richiedere di spedire solo dall’Italia.
A luglio 2019 chiedo conferma all’assistenza se sto vendendo con spedizione solo dall’Italia e ottengo conferma scritta, a settembre continuano i messaggi e interpello nuovamente l’assistenza che mi dice c’è un prodotto (20€) fermo nel magazzino tedesco che prima era vuoto e pensano che sia stato reso da un cliente. Provvedo a far rientrare il prodotto dal magazzino tedesco ma i messaggi continuano.
Decido allora di iniziare la procedura di richiesta del certificato tanto da avere una risposta alle mie domande perchè NON rientro nelle condizioni di avere questo certificato in quanto non uso magazzini tedeschi spedisco da Italia quindi dalla Comunità Europea e non supero i 100.000 € di vendite.
L’ufficio delle tasse tedesco mi risponde che stante le condizioni menzionate sopra NON rientro nei casi in cui necessita tale certificato pertanto non me lo mandano. Trasmetto tutto ad Amazon - NIENTE! non ne vogliono sentire perchè affermano che anche se ho venduto in precedenza con il loro magazzino è necessario avere il certificato. Ritorno alla carica con l’ufficio delle tasse tedesco girando le risposte di Amazon il quale mi risponde che il certificato NON può essere retroattivo e che non richiederanno MAI certificati per il pregresso (cioè per i periodi prima del 2 ottobre data in cui và in vigore la legge).
Risultato il 2 ottobre account bloccato, niente soldi - bloccati e “forse” me li daranno dopo 90gg e oltre.
Numerose le mie proteste tutte documentate che evidenziano le false informazioni ricevute dall’assistenza e le lettere dell’ufficio delle tasse tedesco ma niente da fare. Si stanno rimpallando responsabilità fra un dipartimento e l’altro ognuno dicendo di non essere competente senza indicare “chi lo è”. Alle richiesta se chiudo l’account (fatta 3 volte) mi ridate i soldi ? nessuna risposta.

30
Rispondi
user profile
Seller_cPJE0DYUnZu6F
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Per me state esagerando, se amazon vi ha bloccato ha avuto i suoi motivi che sicuramente sono scritti e indicati nel regolamento, andando su performance o sulla mail deve esserci il motivo della sospensione, se serve una mano allega la motivazione.

00
user profile
Seller_cPJE0DYUnZu6F
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Per me state esagerando, se amazon vi ha bloccato ha avuto i suoi motivi che sicuramente sono scritti e indicati nel regolamento, andando su performance o sulla mail deve esserci il motivo della sospensione, se serve una mano allega la motivazione.

00
Rispondi
user profile
Seller_Mw8HM1E8pBi0I
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Io non ho avuto di questi problemi all’inizio, e io è da maggio 2018 che vendo su Amazon.
Ultimamente sto riscontrando molti problemi io è da 45 giorni che non ricevo i pagamenti, e sto parlando di qualche migliaia di euro.
Proprio questa mattina mi sono rivolto ad un legale per capire cos’è meglio fare.
Secondo me dovremmo unire le forze e denunciare questo problema.
Non voglio pensare che Amazon abbia dei problemi finanziari e per questo motivo non versa il dovuto.

00
user profile
Seller_Mw8HM1E8pBi0I
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

Io non ho avuto di questi problemi all’inizio, e io è da maggio 2018 che vendo su Amazon.
Ultimamente sto riscontrando molti problemi io è da 45 giorni che non ricevo i pagamenti, e sto parlando di qualche migliaia di euro.
Proprio questa mattina mi sono rivolto ad un legale per capire cos’è meglio fare.
Secondo me dovremmo unire le forze e denunciare questo problema.
Non voglio pensare che Amazon abbia dei problemi finanziari e per questo motivo non versa il dovuto.

00
Rispondi
user profile
Seller_8O7UVSspKcIcQ
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

anche io ho circa 9mila euro bloccati sul mercato tedesco dal quale sono stato bloccato e sul quale non ho intenzione di riaprire con la partita iva tedesca… mandate centinaia di mail ad amazon per sbloccare i soldi ma niente da fare…

00
user profile
Seller_8O7UVSspKcIcQ
In risposta al post di: Seller_4K2jvvDFknrI3

anche io ho circa 9mila euro bloccati sul mercato tedesco dal quale sono stato bloccato e sul quale non ho intenzione di riaprire con la partita iva tedesca… mandate centinaia di mail ad amazon per sbloccare i soldi ma niente da fare…

00
Rispondi