Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_5ESCSKTpF8Btm

Richiesta di reso, come comportarsi?

Ciao a tutti!
Da buon neofita, cerco di leggere tutte le info che trovo, ma purtroppo ci sono alcune lacune…
Ho ricevuto la prima richiesta di rimborso a seguito del reso di un cliente.
Premetto che utilizzo la logistica di Amazon.
Ora mi trovo con un articolo in meno nell’inventario e dei costi di reso ecc…
Cosa succederà? Il prodotto quando torna ad Amazon, viene reinserito nello stock pronto per essere venduto nuovamente o buttato nell’indifferenziato?

Se non sono stato chiaro chiedetemi chiarimenti!

398 visualizzazioni
21 risposte
Tag:Inventario, Resi
00
Rispondi
user profile
Seller_5ESCSKTpF8Btm

Richiesta di reso, come comportarsi?

Ciao a tutti!
Da buon neofita, cerco di leggere tutte le info che trovo, ma purtroppo ci sono alcune lacune…
Ho ricevuto la prima richiesta di rimborso a seguito del reso di un cliente.
Premetto che utilizzo la logistica di Amazon.
Ora mi trovo con un articolo in meno nell’inventario e dei costi di reso ecc…
Cosa succederà? Il prodotto quando torna ad Amazon, viene reinserito nello stock pronto per essere venduto nuovamente o buttato nell’indifferenziato?

Se non sono stato chiaro chiedetemi chiarimenti!

Tag:Inventario, Resi
00
398 visualizzazioni
21 risposte
Rispondi
21 risposte
user profile
Seller_E0Jk2R8LH1bAC
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Viene reinserito in stock se vendible (non so di che prodotto si tratti), altrimenti viene messo in “inventario ingestible”.

00
user profile
Seller_ik1xdVrPPRvTd
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

normalmente verra’ messa come invendibile perche’ la confezione fatta dal cliente sara’ sempre approssimativa e in logistica guardano la confezione. Quindi sara’ solamente un costo, purtroppo nell’abbigliamento con le taglie e la vestibilita’ avrai un bel po di resi con i relativi costi per il venditore, per l’acquirente il reso e’ gratuito per cui mettiti la cintura.

00
user profile
Seller_4elSAzEW7GQki
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Sei nuovo, benvenuto… sappi che le regole che conosci per la vendita al dettaglio qui su Amazon si annullano…

Quindi non importa cosa dice la legge europea per la vendita a distanza e non è nemmeno importante le leggi italiane sulla vendita a distanza… nemmeno i diritti del consumatore ha importante, qui esiste solo una legge quella di Amazon e della sopravvivenza.

Cosa vuol dire? Significa semplicemente che devi fare bene i calcoli con i margini e mettere in conto che se il cliente vuole rendere la merce anche senza garanzia, rotto perché lo ha volto rompere buttandolo dal decimo piano per provare la resistenza, tu glielo devi ritirare a costi tuoi e gli devi rimborsare per intero… su Amazon ti basta sapere questo… il resto non conta.

Benvenuto su Amazon…

10
user profile
Seller_6ypMJF97gm1g2
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

ciao da anni lavoro su amazon uso solamente la logistica. nel caso in cui sia un reso cliente possono succedere 2 cose : rientra in condizioni vendibili e viene inserito di nuovo nel tuo inventario oppure rientra danneggiato o non vendibile e vieni rimborsato da amazon per un valore medio del prodotto . Può passare tempo prima che tu riceva notizie in merito

00
user profile
Seller_1VAdXCAGsf6G1
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Approfitto per chiedere a chi è piu esperto di me…
la logistica la gestisco io, un cliente di madrid mi acquista un orologio e lamenta che sia danneggiato a monte (prodotto ancora con cartellino cui forse la batteria si è scaricata). rispondo al cliente di rinviarmi il prodotto accettando di rimborsarlo…
il cliente vuole che pago le spese di spedizione, ma do conferma a questo solo se realmente il prodotto era fallato e quindi devo controllarlo!!!
avvia procedura di garanzia dalla A alla Z… invio tutte le documentazioni richieste ma nel frattempo per via del covid il cliente si giustifica che è bloccato… Cosa non vera perche amici di madrid mi dicono che i trasporti vanno ancora,
cmq ad oggi dopo 3 mesi Amazon ha rimborsato il cliente ed il prodotto non mi è stato inviato…
Serve un avvocato ?
qualcuno mi risponda e chi è novizio stia attento…

00
user profile
Seller_O2fdvy7l23Czg
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Ciao benvenuto su Amazon , pensa che io lavoro sempre con la logistica e appena adesso è arrivata la mail che è stato emesso un rimborso per un ordine non ricevuto , chiamo l’assistenza Amazon e mi conferma invece dal tracking che è stato consegnato , il cliente si tiene il prodotto il più si prende i soldi bella inc… l’assistenza mi dice che servono 45 giorni e mi verrà riaccreditato il rimborso fatto ora bisogna vedere se accadrà sul serio ,
A voi e capitato tante volte queste esperienze dei 45 giorni ?

00
user profile
Seller_5ESCSKTpF8Btm
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Vi allego la risposta ricevuta da Amazon:

Gentile partner di vendita,

Comprendo che chiede informazione su come funziona il reso di un ordine gestito dalla logistica di Amazon.

Innanzitutto La informo che quando un ordine e’ gestito dalla logistica Amazon, da Lei non e’ richiesta nessuna azione in quanto sia la consegna che il reso e’ gestito dalla logistica Amazon, l’acquirente ha 45 giorni per rispedire indietro il reso, se dopo 45 giorni il reso non rientra in magazzino, Amazon effettuerà un rimborso al Suo favore.

Per sapere se l’ordine e’ ritornato in magazzino, e per controllare anche il motivo dato dal cliente per il reso, può consultare il report “Resi clienti di Logistica di Amazon” che si trova al seguente link:

Come evince dal report, il reso non e’ ancora tornato in magazzino, Abbiamo verificato che l’acquirente ha chiesto il reso perché la taglia era piccola.

Quando un cliente chiede il reso, Amazon emette un rimborso totale del costo del prodotto, esattamente quanto aveva pagato, Amazon trattiene il 20% della commissione di segnalazione con massimo di 5 Euro.

Desidero informarla che, in accordo con le nostre politiche le unità vengono classificate come danneggiate dal cliente o come difettose in seguito alla motivazione addotta dal cliente al momento del reso. Una volta che le unità rientrano in magazzino, Amazon non si occupa di controllare che le unità siano effettivamente difettose ma le mette direttamente in condizione non gestibile.

Tuttavia le ricordo che spesso per un prodotto “danneggiato dal cliente” non significa necessariamente che l’articolo in sé sia danneggiato. L’articolo non può però essere venduto nuovamente in questa condizione perché, ad esempio, la confezione dell’articolo è stata aperta.

Lo stesso discorso si applica ai prodotti resi come “Difettosi”. Amazon non effettua un vero e proprio controllo sui resi cliente per testarne l’effettivo funzionamento. Se un cliente dichiara che un prodotto è difettoso, Amazon lo classifica come tale. Spesso accade che un cliente dichiari che il prodotto è difettoso semplicemente perché non è riuscito a farlo funzionare, ma di per sé il prodotto non presenta alcun difetto di fabbrica. Sarà poi compito del venditore rimuovere il prodotto e procedere con un controllo dello stesso.

L’unica cosa da fare a questo punto è creare un ordine di rimozione per richiedere la restituzione delle suddette unità. Se poi, una volta ricevute, dovesse rendersi conto che le unità sono perfettamente vendibili può decidere di rispedirle alla logistica per rimetterle in vendita.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_5ESCSKTpF8Btm

Richiesta di reso, come comportarsi?

Ciao a tutti!
Da buon neofita, cerco di leggere tutte le info che trovo, ma purtroppo ci sono alcune lacune…
Ho ricevuto la prima richiesta di rimborso a seguito del reso di un cliente.
Premetto che utilizzo la logistica di Amazon.
Ora mi trovo con un articolo in meno nell’inventario e dei costi di reso ecc…
Cosa succederà? Il prodotto quando torna ad Amazon, viene reinserito nello stock pronto per essere venduto nuovamente o buttato nell’indifferenziato?

Se non sono stato chiaro chiedetemi chiarimenti!

398 visualizzazioni
21 risposte
Tag:Inventario, Resi
00
Rispondi
user profile
Seller_5ESCSKTpF8Btm

Richiesta di reso, come comportarsi?

Ciao a tutti!
Da buon neofita, cerco di leggere tutte le info che trovo, ma purtroppo ci sono alcune lacune…
Ho ricevuto la prima richiesta di rimborso a seguito del reso di un cliente.
Premetto che utilizzo la logistica di Amazon.
Ora mi trovo con un articolo in meno nell’inventario e dei costi di reso ecc…
Cosa succederà? Il prodotto quando torna ad Amazon, viene reinserito nello stock pronto per essere venduto nuovamente o buttato nell’indifferenziato?

Se non sono stato chiaro chiedetemi chiarimenti!

Tag:Inventario, Resi
00
398 visualizzazioni
21 risposte
Rispondi
user profile

Richiesta di reso, come comportarsi?

di Seller_5ESCSKTpF8Btm

Ciao a tutti!
Da buon neofita, cerco di leggere tutte le info che trovo, ma purtroppo ci sono alcune lacune…
Ho ricevuto la prima richiesta di rimborso a seguito del reso di un cliente.
Premetto che utilizzo la logistica di Amazon.
Ora mi trovo con un articolo in meno nell’inventario e dei costi di reso ecc…
Cosa succederà? Il prodotto quando torna ad Amazon, viene reinserito nello stock pronto per essere venduto nuovamente o buttato nell’indifferenziato?

Se non sono stato chiaro chiedetemi chiarimenti!

Tag:Inventario, Resi
00
398 visualizzazioni
21 risposte
Rispondi
21 risposte
21 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_E0Jk2R8LH1bAC
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Viene reinserito in stock se vendible (non so di che prodotto si tratti), altrimenti viene messo in “inventario ingestible”.

00
user profile
Seller_ik1xdVrPPRvTd
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

normalmente verra’ messa come invendibile perche’ la confezione fatta dal cliente sara’ sempre approssimativa e in logistica guardano la confezione. Quindi sara’ solamente un costo, purtroppo nell’abbigliamento con le taglie e la vestibilita’ avrai un bel po di resi con i relativi costi per il venditore, per l’acquirente il reso e’ gratuito per cui mettiti la cintura.

00
user profile
Seller_4elSAzEW7GQki
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Sei nuovo, benvenuto… sappi che le regole che conosci per la vendita al dettaglio qui su Amazon si annullano…

Quindi non importa cosa dice la legge europea per la vendita a distanza e non è nemmeno importante le leggi italiane sulla vendita a distanza… nemmeno i diritti del consumatore ha importante, qui esiste solo una legge quella di Amazon e della sopravvivenza.

Cosa vuol dire? Significa semplicemente che devi fare bene i calcoli con i margini e mettere in conto che se il cliente vuole rendere la merce anche senza garanzia, rotto perché lo ha volto rompere buttandolo dal decimo piano per provare la resistenza, tu glielo devi ritirare a costi tuoi e gli devi rimborsare per intero… su Amazon ti basta sapere questo… il resto non conta.

Benvenuto su Amazon…

10
user profile
Seller_6ypMJF97gm1g2
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

ciao da anni lavoro su amazon uso solamente la logistica. nel caso in cui sia un reso cliente possono succedere 2 cose : rientra in condizioni vendibili e viene inserito di nuovo nel tuo inventario oppure rientra danneggiato o non vendibile e vieni rimborsato da amazon per un valore medio del prodotto . Può passare tempo prima che tu riceva notizie in merito

00
user profile
Seller_1VAdXCAGsf6G1
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Approfitto per chiedere a chi è piu esperto di me…
la logistica la gestisco io, un cliente di madrid mi acquista un orologio e lamenta che sia danneggiato a monte (prodotto ancora con cartellino cui forse la batteria si è scaricata). rispondo al cliente di rinviarmi il prodotto accettando di rimborsarlo…
il cliente vuole che pago le spese di spedizione, ma do conferma a questo solo se realmente il prodotto era fallato e quindi devo controllarlo!!!
avvia procedura di garanzia dalla A alla Z… invio tutte le documentazioni richieste ma nel frattempo per via del covid il cliente si giustifica che è bloccato… Cosa non vera perche amici di madrid mi dicono che i trasporti vanno ancora,
cmq ad oggi dopo 3 mesi Amazon ha rimborsato il cliente ed il prodotto non mi è stato inviato…
Serve un avvocato ?
qualcuno mi risponda e chi è novizio stia attento…

00
user profile
Seller_O2fdvy7l23Czg
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Ciao benvenuto su Amazon , pensa che io lavoro sempre con la logistica e appena adesso è arrivata la mail che è stato emesso un rimborso per un ordine non ricevuto , chiamo l’assistenza Amazon e mi conferma invece dal tracking che è stato consegnato , il cliente si tiene il prodotto il più si prende i soldi bella inc… l’assistenza mi dice che servono 45 giorni e mi verrà riaccreditato il rimborso fatto ora bisogna vedere se accadrà sul serio ,
A voi e capitato tante volte queste esperienze dei 45 giorni ?

00
user profile
Seller_5ESCSKTpF8Btm
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Vi allego la risposta ricevuta da Amazon:

Gentile partner di vendita,

Comprendo che chiede informazione su come funziona il reso di un ordine gestito dalla logistica di Amazon.

Innanzitutto La informo che quando un ordine e’ gestito dalla logistica Amazon, da Lei non e’ richiesta nessuna azione in quanto sia la consegna che il reso e’ gestito dalla logistica Amazon, l’acquirente ha 45 giorni per rispedire indietro il reso, se dopo 45 giorni il reso non rientra in magazzino, Amazon effettuerà un rimborso al Suo favore.

Per sapere se l’ordine e’ ritornato in magazzino, e per controllare anche il motivo dato dal cliente per il reso, può consultare il report “Resi clienti di Logistica di Amazon” che si trova al seguente link:

Come evince dal report, il reso non e’ ancora tornato in magazzino, Abbiamo verificato che l’acquirente ha chiesto il reso perché la taglia era piccola.

Quando un cliente chiede il reso, Amazon emette un rimborso totale del costo del prodotto, esattamente quanto aveva pagato, Amazon trattiene il 20% della commissione di segnalazione con massimo di 5 Euro.

Desidero informarla che, in accordo con le nostre politiche le unità vengono classificate come danneggiate dal cliente o come difettose in seguito alla motivazione addotta dal cliente al momento del reso. Una volta che le unità rientrano in magazzino, Amazon non si occupa di controllare che le unità siano effettivamente difettose ma le mette direttamente in condizione non gestibile.

Tuttavia le ricordo che spesso per un prodotto “danneggiato dal cliente” non significa necessariamente che l’articolo in sé sia danneggiato. L’articolo non può però essere venduto nuovamente in questa condizione perché, ad esempio, la confezione dell’articolo è stata aperta.

Lo stesso discorso si applica ai prodotti resi come “Difettosi”. Amazon non effettua un vero e proprio controllo sui resi cliente per testarne l’effettivo funzionamento. Se un cliente dichiara che un prodotto è difettoso, Amazon lo classifica come tale. Spesso accade che un cliente dichiari che il prodotto è difettoso semplicemente perché non è riuscito a farlo funzionare, ma di per sé il prodotto non presenta alcun difetto di fabbrica. Sarà poi compito del venditore rimuovere il prodotto e procedere con un controllo dello stesso.

L’unica cosa da fare a questo punto è creare un ordine di rimozione per richiedere la restituzione delle suddette unità. Se poi, una volta ricevute, dovesse rendersi conto che le unità sono perfettamente vendibili può decidere di rispedirle alla logistica per rimetterle in vendita.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_E0Jk2R8LH1bAC
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Viene reinserito in stock se vendible (non so di che prodotto si tratti), altrimenti viene messo in “inventario ingestible”.

00
user profile
Seller_E0Jk2R8LH1bAC
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Viene reinserito in stock se vendible (non so di che prodotto si tratti), altrimenti viene messo in “inventario ingestible”.

00
Rispondi
user profile
Seller_ik1xdVrPPRvTd
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

normalmente verra’ messa come invendibile perche’ la confezione fatta dal cliente sara’ sempre approssimativa e in logistica guardano la confezione. Quindi sara’ solamente un costo, purtroppo nell’abbigliamento con le taglie e la vestibilita’ avrai un bel po di resi con i relativi costi per il venditore, per l’acquirente il reso e’ gratuito per cui mettiti la cintura.

00
user profile
Seller_ik1xdVrPPRvTd
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

normalmente verra’ messa come invendibile perche’ la confezione fatta dal cliente sara’ sempre approssimativa e in logistica guardano la confezione. Quindi sara’ solamente un costo, purtroppo nell’abbigliamento con le taglie e la vestibilita’ avrai un bel po di resi con i relativi costi per il venditore, per l’acquirente il reso e’ gratuito per cui mettiti la cintura.

00
Rispondi
user profile
Seller_4elSAzEW7GQki
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Sei nuovo, benvenuto… sappi che le regole che conosci per la vendita al dettaglio qui su Amazon si annullano…

Quindi non importa cosa dice la legge europea per la vendita a distanza e non è nemmeno importante le leggi italiane sulla vendita a distanza… nemmeno i diritti del consumatore ha importante, qui esiste solo una legge quella di Amazon e della sopravvivenza.

Cosa vuol dire? Significa semplicemente che devi fare bene i calcoli con i margini e mettere in conto che se il cliente vuole rendere la merce anche senza garanzia, rotto perché lo ha volto rompere buttandolo dal decimo piano per provare la resistenza, tu glielo devi ritirare a costi tuoi e gli devi rimborsare per intero… su Amazon ti basta sapere questo… il resto non conta.

Benvenuto su Amazon…

10
user profile
Seller_4elSAzEW7GQki
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Sei nuovo, benvenuto… sappi che le regole che conosci per la vendita al dettaglio qui su Amazon si annullano…

Quindi non importa cosa dice la legge europea per la vendita a distanza e non è nemmeno importante le leggi italiane sulla vendita a distanza… nemmeno i diritti del consumatore ha importante, qui esiste solo una legge quella di Amazon e della sopravvivenza.

Cosa vuol dire? Significa semplicemente che devi fare bene i calcoli con i margini e mettere in conto che se il cliente vuole rendere la merce anche senza garanzia, rotto perché lo ha volto rompere buttandolo dal decimo piano per provare la resistenza, tu glielo devi ritirare a costi tuoi e gli devi rimborsare per intero… su Amazon ti basta sapere questo… il resto non conta.

Benvenuto su Amazon…

10
Rispondi
user profile
Seller_6ypMJF97gm1g2
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

ciao da anni lavoro su amazon uso solamente la logistica. nel caso in cui sia un reso cliente possono succedere 2 cose : rientra in condizioni vendibili e viene inserito di nuovo nel tuo inventario oppure rientra danneggiato o non vendibile e vieni rimborsato da amazon per un valore medio del prodotto . Può passare tempo prima che tu riceva notizie in merito

00
user profile
Seller_6ypMJF97gm1g2
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

ciao da anni lavoro su amazon uso solamente la logistica. nel caso in cui sia un reso cliente possono succedere 2 cose : rientra in condizioni vendibili e viene inserito di nuovo nel tuo inventario oppure rientra danneggiato o non vendibile e vieni rimborsato da amazon per un valore medio del prodotto . Può passare tempo prima che tu riceva notizie in merito

00
Rispondi
user profile
Seller_1VAdXCAGsf6G1
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Approfitto per chiedere a chi è piu esperto di me…
la logistica la gestisco io, un cliente di madrid mi acquista un orologio e lamenta che sia danneggiato a monte (prodotto ancora con cartellino cui forse la batteria si è scaricata). rispondo al cliente di rinviarmi il prodotto accettando di rimborsarlo…
il cliente vuole che pago le spese di spedizione, ma do conferma a questo solo se realmente il prodotto era fallato e quindi devo controllarlo!!!
avvia procedura di garanzia dalla A alla Z… invio tutte le documentazioni richieste ma nel frattempo per via del covid il cliente si giustifica che è bloccato… Cosa non vera perche amici di madrid mi dicono che i trasporti vanno ancora,
cmq ad oggi dopo 3 mesi Amazon ha rimborsato il cliente ed il prodotto non mi è stato inviato…
Serve un avvocato ?
qualcuno mi risponda e chi è novizio stia attento…

00
user profile
Seller_1VAdXCAGsf6G1
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Approfitto per chiedere a chi è piu esperto di me…
la logistica la gestisco io, un cliente di madrid mi acquista un orologio e lamenta che sia danneggiato a monte (prodotto ancora con cartellino cui forse la batteria si è scaricata). rispondo al cliente di rinviarmi il prodotto accettando di rimborsarlo…
il cliente vuole che pago le spese di spedizione, ma do conferma a questo solo se realmente il prodotto era fallato e quindi devo controllarlo!!!
avvia procedura di garanzia dalla A alla Z… invio tutte le documentazioni richieste ma nel frattempo per via del covid il cliente si giustifica che è bloccato… Cosa non vera perche amici di madrid mi dicono che i trasporti vanno ancora,
cmq ad oggi dopo 3 mesi Amazon ha rimborsato il cliente ed il prodotto non mi è stato inviato…
Serve un avvocato ?
qualcuno mi risponda e chi è novizio stia attento…

00
Rispondi
user profile
Seller_O2fdvy7l23Czg
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Ciao benvenuto su Amazon , pensa che io lavoro sempre con la logistica e appena adesso è arrivata la mail che è stato emesso un rimborso per un ordine non ricevuto , chiamo l’assistenza Amazon e mi conferma invece dal tracking che è stato consegnato , il cliente si tiene il prodotto il più si prende i soldi bella inc… l’assistenza mi dice che servono 45 giorni e mi verrà riaccreditato il rimborso fatto ora bisogna vedere se accadrà sul serio ,
A voi e capitato tante volte queste esperienze dei 45 giorni ?

00
user profile
Seller_O2fdvy7l23Czg
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Ciao benvenuto su Amazon , pensa che io lavoro sempre con la logistica e appena adesso è arrivata la mail che è stato emesso un rimborso per un ordine non ricevuto , chiamo l’assistenza Amazon e mi conferma invece dal tracking che è stato consegnato , il cliente si tiene il prodotto il più si prende i soldi bella inc… l’assistenza mi dice che servono 45 giorni e mi verrà riaccreditato il rimborso fatto ora bisogna vedere se accadrà sul serio ,
A voi e capitato tante volte queste esperienze dei 45 giorni ?

00
Rispondi
user profile
Seller_5ESCSKTpF8Btm
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Vi allego la risposta ricevuta da Amazon:

Gentile partner di vendita,

Comprendo che chiede informazione su come funziona il reso di un ordine gestito dalla logistica di Amazon.

Innanzitutto La informo che quando un ordine e’ gestito dalla logistica Amazon, da Lei non e’ richiesta nessuna azione in quanto sia la consegna che il reso e’ gestito dalla logistica Amazon, l’acquirente ha 45 giorni per rispedire indietro il reso, se dopo 45 giorni il reso non rientra in magazzino, Amazon effettuerà un rimborso al Suo favore.

Per sapere se l’ordine e’ ritornato in magazzino, e per controllare anche il motivo dato dal cliente per il reso, può consultare il report “Resi clienti di Logistica di Amazon” che si trova al seguente link:

Come evince dal report, il reso non e’ ancora tornato in magazzino, Abbiamo verificato che l’acquirente ha chiesto il reso perché la taglia era piccola.

Quando un cliente chiede il reso, Amazon emette un rimborso totale del costo del prodotto, esattamente quanto aveva pagato, Amazon trattiene il 20% della commissione di segnalazione con massimo di 5 Euro.

Desidero informarla che, in accordo con le nostre politiche le unità vengono classificate come danneggiate dal cliente o come difettose in seguito alla motivazione addotta dal cliente al momento del reso. Una volta che le unità rientrano in magazzino, Amazon non si occupa di controllare che le unità siano effettivamente difettose ma le mette direttamente in condizione non gestibile.

Tuttavia le ricordo che spesso per un prodotto “danneggiato dal cliente” non significa necessariamente che l’articolo in sé sia danneggiato. L’articolo non può però essere venduto nuovamente in questa condizione perché, ad esempio, la confezione dell’articolo è stata aperta.

Lo stesso discorso si applica ai prodotti resi come “Difettosi”. Amazon non effettua un vero e proprio controllo sui resi cliente per testarne l’effettivo funzionamento. Se un cliente dichiara che un prodotto è difettoso, Amazon lo classifica come tale. Spesso accade che un cliente dichiari che il prodotto è difettoso semplicemente perché non è riuscito a farlo funzionare, ma di per sé il prodotto non presenta alcun difetto di fabbrica. Sarà poi compito del venditore rimuovere il prodotto e procedere con un controllo dello stesso.

L’unica cosa da fare a questo punto è creare un ordine di rimozione per richiedere la restituzione delle suddette unità. Se poi, una volta ricevute, dovesse rendersi conto che le unità sono perfettamente vendibili può decidere di rispedirle alla logistica per rimetterle in vendita.

00
user profile
Seller_5ESCSKTpF8Btm
In risposta al post di: Seller_5ESCSKTpF8Btm

Vi allego la risposta ricevuta da Amazon:

Gentile partner di vendita,

Comprendo che chiede informazione su come funziona il reso di un ordine gestito dalla logistica di Amazon.

Innanzitutto La informo che quando un ordine e’ gestito dalla logistica Amazon, da Lei non e’ richiesta nessuna azione in quanto sia la consegna che il reso e’ gestito dalla logistica Amazon, l’acquirente ha 45 giorni per rispedire indietro il reso, se dopo 45 giorni il reso non rientra in magazzino, Amazon effettuerà un rimborso al Suo favore.

Per sapere se l’ordine e’ ritornato in magazzino, e per controllare anche il motivo dato dal cliente per il reso, può consultare il report “Resi clienti di Logistica di Amazon” che si trova al seguente link:

Come evince dal report, il reso non e’ ancora tornato in magazzino, Abbiamo verificato che l’acquirente ha chiesto il reso perché la taglia era piccola.

Quando un cliente chiede il reso, Amazon emette un rimborso totale del costo del prodotto, esattamente quanto aveva pagato, Amazon trattiene il 20% della commissione di segnalazione con massimo di 5 Euro.

Desidero informarla che, in accordo con le nostre politiche le unità vengono classificate come danneggiate dal cliente o come difettose in seguito alla motivazione addotta dal cliente al momento del reso. Una volta che le unità rientrano in magazzino, Amazon non si occupa di controllare che le unità siano effettivamente difettose ma le mette direttamente in condizione non gestibile.

Tuttavia le ricordo che spesso per un prodotto “danneggiato dal cliente” non significa necessariamente che l’articolo in sé sia danneggiato. L’articolo non può però essere venduto nuovamente in questa condizione perché, ad esempio, la confezione dell’articolo è stata aperta.

Lo stesso discorso si applica ai prodotti resi come “Difettosi”. Amazon non effettua un vero e proprio controllo sui resi cliente per testarne l’effettivo funzionamento. Se un cliente dichiara che un prodotto è difettoso, Amazon lo classifica come tale. Spesso accade che un cliente dichiari che il prodotto è difettoso semplicemente perché non è riuscito a farlo funzionare, ma di per sé il prodotto non presenta alcun difetto di fabbrica. Sarà poi compito del venditore rimuovere il prodotto e procedere con un controllo dello stesso.

L’unica cosa da fare a questo punto è creare un ordine di rimozione per richiedere la restituzione delle suddette unità. Se poi, una volta ricevute, dovesse rendersi conto che le unità sono perfettamente vendibili può decidere di rispedirle alla logistica per rimetterle in vendita.

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività