Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_sUInXcNQWW2BS

Richiesta di Reso per Articolo Difettoso Non Funzionante

Buongiorno,
un cliente ha comprato una Pentola a pressione 25 giorni fa, dopo 25 gg che ha usato il prodotto, mi ha aperto la richiesta di Autorizzazione di reso per la motivazione in oggetto, dichiarando che la valvola non si alza.

In questo caso, che il cliente ha usato a sua maniera il prodotto, con alimenti ecc…, cosa sono obbligato a fare ? cosa devo fare? posso rifiutare la richiesta di reso ?

Se qualcuno può aiutarmi attendo delle indicazioni
Grazie.

301 visualizzazioni
28 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_sUInXcNQWW2BS

Richiesta di Reso per Articolo Difettoso Non Funzionante

Buongiorno,
un cliente ha comprato una Pentola a pressione 25 giorni fa, dopo 25 gg che ha usato il prodotto, mi ha aperto la richiesta di Autorizzazione di reso per la motivazione in oggetto, dichiarando che la valvola non si alza.

In questo caso, che il cliente ha usato a sua maniera il prodotto, con alimenti ecc…, cosa sono obbligato a fare ? cosa devo fare? posso rifiutare la richiesta di reso ?

Se qualcuno può aiutarmi attendo delle indicazioni
Grazie.

00
301 visualizzazioni
28 risposte
Rispondi
28 risposte
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

No, la devi accettare, valuterai il rimborso dopo aver controllato lo stato del prodotto.

00
user profile
Seller_3IUcHodU9Z2nN
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

ti tocca riprendere il prodotto pagando le spedizioni, rimborsare cliente e sperare di poter rimettere in vendita il prodotto…
se lo ha rotto il cliente puoi valutare azione legale (se ne vale la pena)
di solito li metti tra le perdite e fai un pensierino se davvero conviene vendere su questa piattaforma…

10
user profile
Seller_eIluvZLQe9X79
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

A me è tornato indietro un prodotto dopo 11 mesi. !!! Il cliente diceva di averlo ricevuto rotto !!! Se ne è accorto solo 11 mesi dopo !!!

00
user profile
Seller_qHjoB0NhxreHP
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

Buongiorno
se fossi in te chiederei spiegazioni più dettagliate possibili su cosa non ha funzionato, sperando che il cliente si sbugiardi e contraddica il più possibile. Tanto entro i 30 giorni puoi fare veramente poco se non nulla. quindi contattalo, fatti rispondere e poi autorizza il reso e a seconda di quello che ti ha risposto e di come ti ha inviato il prodotto decidi. A me Amazon in un paio di occasioni mi ha tutelato, però il cliente si deve sbugiardare da solo

00
user profile
Seller_6THl1pXZgyNn9
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

IO PROCEDEREI IN QUESTO MODO:

  • autorizza richiesta
  • fai rientrare il prodotto
  • accertati del difetto
    se il difetto è reale procedi con il rimborso
    se il difetto non sussiste comunica con il cliente dando due opzioni
    il rinvio del prodotto accollando le spese al cliente ( che non acceterà mai)
    il rimborso parziale che ritieni opportuno con annesse spese di spedizione.

Quasi sicuramente il cliente si tiene il prodotto perchè se sa che il problema non è vero non farà mai il reso, se invece il difetto è reale procede.
Non diamo per scontato che i prodotti siano sempre perfetti, alcuni sono realmente difettosi, in quel caso poi a tua volta ti rivolgi al tuo fornitore.

10
user profile
Seller_Y86C33kpxfnuV
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

nulla devi autorizzare il reso con rientro a spese del cliente,fare le foto quando arriva e se il prodotto non è più vendibile per nuovo fare un rimborso parziale per poi prendere un reclamo A-Z che se hai documentato bene la procedura non ti verrà addebitato ma lo finanzierà Amazon,altrimenti prenderà i soldi dal tuo account.

00
user profile
Seller_2CWnVw8wUQtZx
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

Scusate e se nel caso il cliente avesse aperto una garanzia AZ cosa sarebbe successo?

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_sUInXcNQWW2BS

Richiesta di Reso per Articolo Difettoso Non Funzionante

Buongiorno,
un cliente ha comprato una Pentola a pressione 25 giorni fa, dopo 25 gg che ha usato il prodotto, mi ha aperto la richiesta di Autorizzazione di reso per la motivazione in oggetto, dichiarando che la valvola non si alza.

In questo caso, che il cliente ha usato a sua maniera il prodotto, con alimenti ecc…, cosa sono obbligato a fare ? cosa devo fare? posso rifiutare la richiesta di reso ?

Se qualcuno può aiutarmi attendo delle indicazioni
Grazie.

301 visualizzazioni
28 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_sUInXcNQWW2BS

Richiesta di Reso per Articolo Difettoso Non Funzionante

Buongiorno,
un cliente ha comprato una Pentola a pressione 25 giorni fa, dopo 25 gg che ha usato il prodotto, mi ha aperto la richiesta di Autorizzazione di reso per la motivazione in oggetto, dichiarando che la valvola non si alza.

In questo caso, che il cliente ha usato a sua maniera il prodotto, con alimenti ecc…, cosa sono obbligato a fare ? cosa devo fare? posso rifiutare la richiesta di reso ?

Se qualcuno può aiutarmi attendo delle indicazioni
Grazie.

00
301 visualizzazioni
28 risposte
Rispondi
user profile

Richiesta di Reso per Articolo Difettoso Non Funzionante

di Seller_sUInXcNQWW2BS

Buongiorno,
un cliente ha comprato una Pentola a pressione 25 giorni fa, dopo 25 gg che ha usato il prodotto, mi ha aperto la richiesta di Autorizzazione di reso per la motivazione in oggetto, dichiarando che la valvola non si alza.

In questo caso, che il cliente ha usato a sua maniera il prodotto, con alimenti ecc…, cosa sono obbligato a fare ? cosa devo fare? posso rifiutare la richiesta di reso ?

Se qualcuno può aiutarmi attendo delle indicazioni
Grazie.

Tag:Resi
00
301 visualizzazioni
28 risposte
Rispondi
28 risposte
28 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

No, la devi accettare, valuterai il rimborso dopo aver controllato lo stato del prodotto.

00
user profile
Seller_3IUcHodU9Z2nN
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

ti tocca riprendere il prodotto pagando le spedizioni, rimborsare cliente e sperare di poter rimettere in vendita il prodotto…
se lo ha rotto il cliente puoi valutare azione legale (se ne vale la pena)
di solito li metti tra le perdite e fai un pensierino se davvero conviene vendere su questa piattaforma…

10
user profile
Seller_eIluvZLQe9X79
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

A me è tornato indietro un prodotto dopo 11 mesi. !!! Il cliente diceva di averlo ricevuto rotto !!! Se ne è accorto solo 11 mesi dopo !!!

00
user profile
Seller_qHjoB0NhxreHP
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

Buongiorno
se fossi in te chiederei spiegazioni più dettagliate possibili su cosa non ha funzionato, sperando che il cliente si sbugiardi e contraddica il più possibile. Tanto entro i 30 giorni puoi fare veramente poco se non nulla. quindi contattalo, fatti rispondere e poi autorizza il reso e a seconda di quello che ti ha risposto e di come ti ha inviato il prodotto decidi. A me Amazon in un paio di occasioni mi ha tutelato, però il cliente si deve sbugiardare da solo

00
user profile
Seller_6THl1pXZgyNn9
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

IO PROCEDEREI IN QUESTO MODO:

  • autorizza richiesta
  • fai rientrare il prodotto
  • accertati del difetto
    se il difetto è reale procedi con il rimborso
    se il difetto non sussiste comunica con il cliente dando due opzioni
    il rinvio del prodotto accollando le spese al cliente ( che non acceterà mai)
    il rimborso parziale che ritieni opportuno con annesse spese di spedizione.

Quasi sicuramente il cliente si tiene il prodotto perchè se sa che il problema non è vero non farà mai il reso, se invece il difetto è reale procede.
Non diamo per scontato che i prodotti siano sempre perfetti, alcuni sono realmente difettosi, in quel caso poi a tua volta ti rivolgi al tuo fornitore.

10
user profile
Seller_Y86C33kpxfnuV
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

nulla devi autorizzare il reso con rientro a spese del cliente,fare le foto quando arriva e se il prodotto non è più vendibile per nuovo fare un rimborso parziale per poi prendere un reclamo A-Z che se hai documentato bene la procedura non ti verrà addebitato ma lo finanzierà Amazon,altrimenti prenderà i soldi dal tuo account.

00
user profile
Seller_2CWnVw8wUQtZx
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

Scusate e se nel caso il cliente avesse aperto una garanzia AZ cosa sarebbe successo?

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

No, la devi accettare, valuterai il rimborso dopo aver controllato lo stato del prodotto.

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

No, la devi accettare, valuterai il rimborso dopo aver controllato lo stato del prodotto.

00
Rispondi
user profile
Seller_3IUcHodU9Z2nN
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

ti tocca riprendere il prodotto pagando le spedizioni, rimborsare cliente e sperare di poter rimettere in vendita il prodotto…
se lo ha rotto il cliente puoi valutare azione legale (se ne vale la pena)
di solito li metti tra le perdite e fai un pensierino se davvero conviene vendere su questa piattaforma…

10
user profile
Seller_3IUcHodU9Z2nN
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

ti tocca riprendere il prodotto pagando le spedizioni, rimborsare cliente e sperare di poter rimettere in vendita il prodotto…
se lo ha rotto il cliente puoi valutare azione legale (se ne vale la pena)
di solito li metti tra le perdite e fai un pensierino se davvero conviene vendere su questa piattaforma…

10
Rispondi
user profile
Seller_eIluvZLQe9X79
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

A me è tornato indietro un prodotto dopo 11 mesi. !!! Il cliente diceva di averlo ricevuto rotto !!! Se ne è accorto solo 11 mesi dopo !!!

00
user profile
Seller_eIluvZLQe9X79
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

A me è tornato indietro un prodotto dopo 11 mesi. !!! Il cliente diceva di averlo ricevuto rotto !!! Se ne è accorto solo 11 mesi dopo !!!

00
Rispondi
user profile
Seller_qHjoB0NhxreHP
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

Buongiorno
se fossi in te chiederei spiegazioni più dettagliate possibili su cosa non ha funzionato, sperando che il cliente si sbugiardi e contraddica il più possibile. Tanto entro i 30 giorni puoi fare veramente poco se non nulla. quindi contattalo, fatti rispondere e poi autorizza il reso e a seconda di quello che ti ha risposto e di come ti ha inviato il prodotto decidi. A me Amazon in un paio di occasioni mi ha tutelato, però il cliente si deve sbugiardare da solo

00
user profile
Seller_qHjoB0NhxreHP
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

Buongiorno
se fossi in te chiederei spiegazioni più dettagliate possibili su cosa non ha funzionato, sperando che il cliente si sbugiardi e contraddica il più possibile. Tanto entro i 30 giorni puoi fare veramente poco se non nulla. quindi contattalo, fatti rispondere e poi autorizza il reso e a seconda di quello che ti ha risposto e di come ti ha inviato il prodotto decidi. A me Amazon in un paio di occasioni mi ha tutelato, però il cliente si deve sbugiardare da solo

00
Rispondi
user profile
Seller_6THl1pXZgyNn9
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

IO PROCEDEREI IN QUESTO MODO:

  • autorizza richiesta
  • fai rientrare il prodotto
  • accertati del difetto
    se il difetto è reale procedi con il rimborso
    se il difetto non sussiste comunica con il cliente dando due opzioni
    il rinvio del prodotto accollando le spese al cliente ( che non acceterà mai)
    il rimborso parziale che ritieni opportuno con annesse spese di spedizione.

Quasi sicuramente il cliente si tiene il prodotto perchè se sa che il problema non è vero non farà mai il reso, se invece il difetto è reale procede.
Non diamo per scontato che i prodotti siano sempre perfetti, alcuni sono realmente difettosi, in quel caso poi a tua volta ti rivolgi al tuo fornitore.

10
user profile
Seller_6THl1pXZgyNn9
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

IO PROCEDEREI IN QUESTO MODO:

  • autorizza richiesta
  • fai rientrare il prodotto
  • accertati del difetto
    se il difetto è reale procedi con il rimborso
    se il difetto non sussiste comunica con il cliente dando due opzioni
    il rinvio del prodotto accollando le spese al cliente ( che non acceterà mai)
    il rimborso parziale che ritieni opportuno con annesse spese di spedizione.

Quasi sicuramente il cliente si tiene il prodotto perchè se sa che il problema non è vero non farà mai il reso, se invece il difetto è reale procede.
Non diamo per scontato che i prodotti siano sempre perfetti, alcuni sono realmente difettosi, in quel caso poi a tua volta ti rivolgi al tuo fornitore.

10
Rispondi
user profile
Seller_Y86C33kpxfnuV
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

nulla devi autorizzare il reso con rientro a spese del cliente,fare le foto quando arriva e se il prodotto non è più vendibile per nuovo fare un rimborso parziale per poi prendere un reclamo A-Z che se hai documentato bene la procedura non ti verrà addebitato ma lo finanzierà Amazon,altrimenti prenderà i soldi dal tuo account.

00
user profile
Seller_Y86C33kpxfnuV
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

nulla devi autorizzare il reso con rientro a spese del cliente,fare le foto quando arriva e se il prodotto non è più vendibile per nuovo fare un rimborso parziale per poi prendere un reclamo A-Z che se hai documentato bene la procedura non ti verrà addebitato ma lo finanzierà Amazon,altrimenti prenderà i soldi dal tuo account.

00
Rispondi
user profile
Seller_2CWnVw8wUQtZx
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

Scusate e se nel caso il cliente avesse aperto una garanzia AZ cosa sarebbe successo?

00
user profile
Seller_2CWnVw8wUQtZx
In risposta al post di: Seller_sUInXcNQWW2BS

Scusate e se nel caso il cliente avesse aperto una garanzia AZ cosa sarebbe successo?

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività