Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_Op2XOpAOysC3M

oggi ci hanno scalato tutti le etichette di reso "acquistate" dagli acquirenti, per quale assurdo motivo se l'errore in fase d'acquisto è del cliente?!?!

oggi ci siamo svegliati con un bel -830€ in quanto amazon ha scalato tutte le etichette di reso che i clienti hanno pagato per rendere i loro prodotti (vestiti di carnevale). quindi nonostante aver rimborsato la spedizione di andata (€6,00) oggi hanno scalato anche quella di ritorno (€5,49 x 150 resi).

considerando il fatto che i vestiti sono nella categoria Giochi e non Moda, non è abbastanza assurdo averci rimesso ben 11,49€ per ogni oggetto che ci hanno restituito????

a conti fatti noi per i vizi che Amazon insegna ai propri acquirenti ci abbiamo rimesso all'incirca 1700€.

ma è mai possibile? funziona davvero in questa maniera questo marketplace?? perchè è davvero da scappare a gambe levate ormai.

datemi dei consigli se devo attuare qualche strategia perchè veder perdere 1700€ in quanto i clienti sbagliano a comprare la taglia di un abito (giustamente fanno il ragionamento, "che mi frega paga il [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso] del venditore, io lo prendo e poi si vede se entra a mio figlio o meno" ).

360 visualizzazioni
22 risposte
40
Rispondi
user profile
Seller_Op2XOpAOysC3M

oggi ci hanno scalato tutti le etichette di reso "acquistate" dagli acquirenti, per quale assurdo motivo se l'errore in fase d'acquisto è del cliente?!?!

oggi ci siamo svegliati con un bel -830€ in quanto amazon ha scalato tutte le etichette di reso che i clienti hanno pagato per rendere i loro prodotti (vestiti di carnevale). quindi nonostante aver rimborsato la spedizione di andata (€6,00) oggi hanno scalato anche quella di ritorno (€5,49 x 150 resi).

considerando il fatto che i vestiti sono nella categoria Giochi e non Moda, non è abbastanza assurdo averci rimesso ben 11,49€ per ogni oggetto che ci hanno restituito????

a conti fatti noi per i vizi che Amazon insegna ai propri acquirenti ci abbiamo rimesso all'incirca 1700€.

ma è mai possibile? funziona davvero in questa maniera questo marketplace?? perchè è davvero da scappare a gambe levate ormai.

datemi dei consigli se devo attuare qualche strategia perchè veder perdere 1700€ in quanto i clienti sbagliano a comprare la taglia di un abito (giustamente fanno il ragionamento, "che mi frega paga il [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso] del venditore, io lo prendo e poi si vede se entra a mio figlio o meno" ).

40
360 visualizzazioni
22 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_Op2XOpAOysC3M
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

riuscite a darmi una risposta?

categoria giochi-giocattoli (ok che sono vestitini di carnevale, ma sono nella categoria GIOCHI) mi fate sapere perchè mi avete scalato TUTTE le etichette per i resi per questi articoli? nonostante l'errore in fase di acquisto sia stato del cliente???

mi fate anche sapere un vestitino di 19-20€ come possiamo rientrarci se ci rimettiamo spedizione di andata € 6 e spedizione di ritorno che avete rimborsato altre 6-7€??

come possiamo rimetterci su 150-160 resi circa 13€ cadauno per errori che fanno gli acquirenti???

posso avere una risposta???

di modo che prossimo anno il fatturato da 40k fatto per questi oggetti lo passerò su altro marketplace che ha delle regole più umane.

grazie.

@Minerva_Amazon

30
user profile
Seller_fhmXTufA2xALk
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

la strategia e' una sola. Cambia tipologia di prodotto ed evita tutto cio' che riguarda categoria ad alto tasso di resi

33
user profile
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

se contatti assistenza puoi chiedere esonero delle etichette

la politica prevede che fornisci comunque etichette per gli articoli sotto i 20 euro, ma non sei obbligato a usare il servizio di Amazon, e sempre a spese del cliente

io disattivato dopo la seconda etichetta

primo perchè ti fanno trattenere il costo iva esclusa, e già è assurdo

secondo perchè poste ha perso un collo, e hanno rimborsato il cliente con i miei soldi dicendomi che io potevo fare reclamo a poste per una spedizione creata da loro, di cui non ho accessi ne riferimenti

basta che apri un caso e dici alla assistenza di disattivare tutti i servizi di etichette

ti consiglio vivamente di farlo

20
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

qua funziona così. guadagna solo amazon

00
user profile
Minerva_Amazon
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

Ciao @Seller_Op2XOpAOysC3M,

Secondo le politiche di reso, i resi gratuiti vanno offerti per la categoria moda, prodotti danneggiati o difettosi o resi con responsabilità del venditore come indicato nella tabella della pagina Codici dei motivi di reso per i resi prepagati.

Avevi aperto un caso con l'assistenza con gli ID degli ordini? Se sì potresti passarmi qui l'ID così faccio un controllo? Altrimenti ti suggerisco di provare ad aprirne uno e farmi sapere come va.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_Op2XOpAOysC3M

oggi ci hanno scalato tutti le etichette di reso "acquistate" dagli acquirenti, per quale assurdo motivo se l'errore in fase d'acquisto è del cliente?!?!

oggi ci siamo svegliati con un bel -830€ in quanto amazon ha scalato tutte le etichette di reso che i clienti hanno pagato per rendere i loro prodotti (vestiti di carnevale). quindi nonostante aver rimborsato la spedizione di andata (€6,00) oggi hanno scalato anche quella di ritorno (€5,49 x 150 resi).

considerando il fatto che i vestiti sono nella categoria Giochi e non Moda, non è abbastanza assurdo averci rimesso ben 11,49€ per ogni oggetto che ci hanno restituito????

a conti fatti noi per i vizi che Amazon insegna ai propri acquirenti ci abbiamo rimesso all'incirca 1700€.

ma è mai possibile? funziona davvero in questa maniera questo marketplace?? perchè è davvero da scappare a gambe levate ormai.

datemi dei consigli se devo attuare qualche strategia perchè veder perdere 1700€ in quanto i clienti sbagliano a comprare la taglia di un abito (giustamente fanno il ragionamento, "che mi frega paga il [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso] del venditore, io lo prendo e poi si vede se entra a mio figlio o meno" ).

360 visualizzazioni
22 risposte
40
Rispondi
user profile
Seller_Op2XOpAOysC3M

oggi ci hanno scalato tutti le etichette di reso "acquistate" dagli acquirenti, per quale assurdo motivo se l'errore in fase d'acquisto è del cliente?!?!

oggi ci siamo svegliati con un bel -830€ in quanto amazon ha scalato tutte le etichette di reso che i clienti hanno pagato per rendere i loro prodotti (vestiti di carnevale). quindi nonostante aver rimborsato la spedizione di andata (€6,00) oggi hanno scalato anche quella di ritorno (€5,49 x 150 resi).

considerando il fatto che i vestiti sono nella categoria Giochi e non Moda, non è abbastanza assurdo averci rimesso ben 11,49€ per ogni oggetto che ci hanno restituito????

a conti fatti noi per i vizi che Amazon insegna ai propri acquirenti ci abbiamo rimesso all'incirca 1700€.

ma è mai possibile? funziona davvero in questa maniera questo marketplace?? perchè è davvero da scappare a gambe levate ormai.

datemi dei consigli se devo attuare qualche strategia perchè veder perdere 1700€ in quanto i clienti sbagliano a comprare la taglia di un abito (giustamente fanno il ragionamento, "che mi frega paga il [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso] del venditore, io lo prendo e poi si vede se entra a mio figlio o meno" ).

40
360 visualizzazioni
22 risposte
Rispondi
user profile

oggi ci hanno scalato tutti le etichette di reso "acquistate" dagli acquirenti, per quale assurdo motivo se l'errore in fase d'acquisto è del cliente?!?!

di Seller_Op2XOpAOysC3M

oggi ci siamo svegliati con un bel -830€ in quanto amazon ha scalato tutte le etichette di reso che i clienti hanno pagato per rendere i loro prodotti (vestiti di carnevale). quindi nonostante aver rimborsato la spedizione di andata (€6,00) oggi hanno scalato anche quella di ritorno (€5,49 x 150 resi).

considerando il fatto che i vestiti sono nella categoria Giochi e non Moda, non è abbastanza assurdo averci rimesso ben 11,49€ per ogni oggetto che ci hanno restituito????

a conti fatti noi per i vizi che Amazon insegna ai propri acquirenti ci abbiamo rimesso all'incirca 1700€.

ma è mai possibile? funziona davvero in questa maniera questo marketplace?? perchè è davvero da scappare a gambe levate ormai.

datemi dei consigli se devo attuare qualche strategia perchè veder perdere 1700€ in quanto i clienti sbagliano a comprare la taglia di un abito (giustamente fanno il ragionamento, "che mi frega paga il [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso] del venditore, io lo prendo e poi si vede se entra a mio figlio o meno" ).

Tag:Rimborsi, Spedizione reso
40
360 visualizzazioni
22 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_Op2XOpAOysC3M
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

riuscite a darmi una risposta?

categoria giochi-giocattoli (ok che sono vestitini di carnevale, ma sono nella categoria GIOCHI) mi fate sapere perchè mi avete scalato TUTTE le etichette per i resi per questi articoli? nonostante l'errore in fase di acquisto sia stato del cliente???

mi fate anche sapere un vestitino di 19-20€ come possiamo rientrarci se ci rimettiamo spedizione di andata € 6 e spedizione di ritorno che avete rimborsato altre 6-7€??

come possiamo rimetterci su 150-160 resi circa 13€ cadauno per errori che fanno gli acquirenti???

posso avere una risposta???

di modo che prossimo anno il fatturato da 40k fatto per questi oggetti lo passerò su altro marketplace che ha delle regole più umane.

grazie.

@Minerva_Amazon

30
user profile
Seller_fhmXTufA2xALk
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

la strategia e' una sola. Cambia tipologia di prodotto ed evita tutto cio' che riguarda categoria ad alto tasso di resi

33
user profile
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

se contatti assistenza puoi chiedere esonero delle etichette

la politica prevede che fornisci comunque etichette per gli articoli sotto i 20 euro, ma non sei obbligato a usare il servizio di Amazon, e sempre a spese del cliente

io disattivato dopo la seconda etichetta

primo perchè ti fanno trattenere il costo iva esclusa, e già è assurdo

secondo perchè poste ha perso un collo, e hanno rimborsato il cliente con i miei soldi dicendomi che io potevo fare reclamo a poste per una spedizione creata da loro, di cui non ho accessi ne riferimenti

basta che apri un caso e dici alla assistenza di disattivare tutti i servizi di etichette

ti consiglio vivamente di farlo

20
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

qua funziona così. guadagna solo amazon

00
user profile
Minerva_Amazon
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

Ciao @Seller_Op2XOpAOysC3M,

Secondo le politiche di reso, i resi gratuiti vanno offerti per la categoria moda, prodotti danneggiati o difettosi o resi con responsabilità del venditore come indicato nella tabella della pagina Codici dei motivi di reso per i resi prepagati.

Avevi aperto un caso con l'assistenza con gli ID degli ordini? Se sì potresti passarmi qui l'ID così faccio un controllo? Altrimenti ti suggerisco di provare ad aprirne uno e farmi sapere come va.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_Op2XOpAOysC3M
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

riuscite a darmi una risposta?

categoria giochi-giocattoli (ok che sono vestitini di carnevale, ma sono nella categoria GIOCHI) mi fate sapere perchè mi avete scalato TUTTE le etichette per i resi per questi articoli? nonostante l'errore in fase di acquisto sia stato del cliente???

mi fate anche sapere un vestitino di 19-20€ come possiamo rientrarci se ci rimettiamo spedizione di andata € 6 e spedizione di ritorno che avete rimborsato altre 6-7€??

come possiamo rimetterci su 150-160 resi circa 13€ cadauno per errori che fanno gli acquirenti???

posso avere una risposta???

di modo che prossimo anno il fatturato da 40k fatto per questi oggetti lo passerò su altro marketplace che ha delle regole più umane.

grazie.

@Minerva_Amazon

30
user profile
Seller_Op2XOpAOysC3M
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

riuscite a darmi una risposta?

categoria giochi-giocattoli (ok che sono vestitini di carnevale, ma sono nella categoria GIOCHI) mi fate sapere perchè mi avete scalato TUTTE le etichette per i resi per questi articoli? nonostante l'errore in fase di acquisto sia stato del cliente???

mi fate anche sapere un vestitino di 19-20€ come possiamo rientrarci se ci rimettiamo spedizione di andata € 6 e spedizione di ritorno che avete rimborsato altre 6-7€??

come possiamo rimetterci su 150-160 resi circa 13€ cadauno per errori che fanno gli acquirenti???

posso avere una risposta???

di modo che prossimo anno il fatturato da 40k fatto per questi oggetti lo passerò su altro marketplace che ha delle regole più umane.

grazie.

@Minerva_Amazon

30
Rispondi
user profile
Seller_fhmXTufA2xALk
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

la strategia e' una sola. Cambia tipologia di prodotto ed evita tutto cio' che riguarda categoria ad alto tasso di resi

33
user profile
Seller_fhmXTufA2xALk
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

la strategia e' una sola. Cambia tipologia di prodotto ed evita tutto cio' che riguarda categoria ad alto tasso di resi

33
Rispondi
user profile
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

se contatti assistenza puoi chiedere esonero delle etichette

la politica prevede che fornisci comunque etichette per gli articoli sotto i 20 euro, ma non sei obbligato a usare il servizio di Amazon, e sempre a spese del cliente

io disattivato dopo la seconda etichetta

primo perchè ti fanno trattenere il costo iva esclusa, e già è assurdo

secondo perchè poste ha perso un collo, e hanno rimborsato il cliente con i miei soldi dicendomi che io potevo fare reclamo a poste per una spedizione creata da loro, di cui non ho accessi ne riferimenti

basta che apri un caso e dici alla assistenza di disattivare tutti i servizi di etichette

ti consiglio vivamente di farlo

20
user profile
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

se contatti assistenza puoi chiedere esonero delle etichette

la politica prevede che fornisci comunque etichette per gli articoli sotto i 20 euro, ma non sei obbligato a usare il servizio di Amazon, e sempre a spese del cliente

io disattivato dopo la seconda etichetta

primo perchè ti fanno trattenere il costo iva esclusa, e già è assurdo

secondo perchè poste ha perso un collo, e hanno rimborsato il cliente con i miei soldi dicendomi che io potevo fare reclamo a poste per una spedizione creata da loro, di cui non ho accessi ne riferimenti

basta che apri un caso e dici alla assistenza di disattivare tutti i servizi di etichette

ti consiglio vivamente di farlo

20
Rispondi
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

qua funziona così. guadagna solo amazon

00
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

qua funziona così. guadagna solo amazon

00
Rispondi
user profile
Minerva_Amazon
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

Ciao @Seller_Op2XOpAOysC3M,

Secondo le politiche di reso, i resi gratuiti vanno offerti per la categoria moda, prodotti danneggiati o difettosi o resi con responsabilità del venditore come indicato nella tabella della pagina Codici dei motivi di reso per i resi prepagati.

Avevi aperto un caso con l'assistenza con gli ID degli ordini? Se sì potresti passarmi qui l'ID così faccio un controllo? Altrimenti ti suggerisco di provare ad aprirne uno e farmi sapere come va.

00
user profile
Minerva_Amazon
In risposta al post di: Seller_Op2XOpAOysC3M

Ciao @Seller_Op2XOpAOysC3M,

Secondo le politiche di reso, i resi gratuiti vanno offerti per la categoria moda, prodotti danneggiati o difettosi o resi con responsabilità del venditore come indicato nella tabella della pagina Codici dei motivi di reso per i resi prepagati.

Avevi aperto un caso con l'assistenza con gli ID degli ordini? Se sì potresti passarmi qui l'ID così faccio un controllo? Altrimenti ti suggerisco di provare ad aprirne uno e farmi sapere come va.

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività