Motivo reso: Prestazioni o qualità non adeguate
Io non sono un negoziante, ma un semplice privato che vende quello che in casa non si utilizza sia esso nuovo o usato (sempre dopo aver chiesto conferma al supporto di poterlo fare, ad oggi sempre acconsentita).
Vendo un aspiratore di punti neri, avendone in casa due uguali, il primo lo utilizzo io, il secondo intatto ancora in cellophane lo vendo qui.
Nonostante la spedizione standard, scelgo sempre il corriere pagando le spese di tasca mia, circa 8 euro.
Oggi mi arriva la richiesta di reso da parta di chi ha comprato, aperto ed utilizzato questo aspiratore di punti neri, con motivazione: “Prestazioni o qualità non adeguate”, quando io in casa ne ho uno identico e so che dopo una suana del viso con vapore, aspira talmente di quelle schifezze che allego in foto.
Mi chiedo cosa fare, è ovvio che la signorina in questione non sappia utilizzare l’oggetto in modo adeguato, capisco da acquirente il richiedere il reso di un oggetto non funzionante, rotto, ammaccato, ma in questo caso?
Non solo perdo le 8 euro di spedizione, in più ne perdo altre 8 per andarlo a riprendere, più le commissioni amazon e il rimborso del prodotto a questa tizia che ha cambiato idea?
Ovviamente le ho scritto, ma ancora nessuna risposta, e temo che non si prenderà la briga di rispondere date le risposte mai arrivate in fase d’ordine durante le varie comunicazioni tra invio / codice tracking / arrivo.
Mi chiedo cosa fare in questo caso, non lo trovo giusto, e se è questa la lezione che amazon mi sta insegnando, io da acquirente d’ora in avanti, adotterò la stessa tecnica: compro un videogioco, lo finisco nel giro di 28 giorni, il 29esimo giorno chiedo il reso per una qualsiasi stupida motivazione.
Cosa devo fare? Situazione assurda!
Se non accetto il reso entro 24 ore, mi parte in automatico un reclamo alla garanzia AZ, e in quel caso cosa succede se mi rifiuto?
Molto comodo essere sia venditore che acquirente, mi state insegnando un sacco di trucchi utili per fregare il venditore, complimenti.
Motivo reso: Prestazioni o qualità non adeguate
Io non sono un negoziante, ma un semplice privato che vende quello che in casa non si utilizza sia esso nuovo o usato (sempre dopo aver chiesto conferma al supporto di poterlo fare, ad oggi sempre acconsentita).
Vendo un aspiratore di punti neri, avendone in casa due uguali, il primo lo utilizzo io, il secondo intatto ancora in cellophane lo vendo qui.
Nonostante la spedizione standard, scelgo sempre il corriere pagando le spese di tasca mia, circa 8 euro.
Oggi mi arriva la richiesta di reso da parta di chi ha comprato, aperto ed utilizzato questo aspiratore di punti neri, con motivazione: “Prestazioni o qualità non adeguate”, quando io in casa ne ho uno identico e so che dopo una suana del viso con vapore, aspira talmente di quelle schifezze che allego in foto.
Mi chiedo cosa fare, è ovvio che la signorina in questione non sappia utilizzare l’oggetto in modo adeguato, capisco da acquirente il richiedere il reso di un oggetto non funzionante, rotto, ammaccato, ma in questo caso?
Non solo perdo le 8 euro di spedizione, in più ne perdo altre 8 per andarlo a riprendere, più le commissioni amazon e il rimborso del prodotto a questa tizia che ha cambiato idea?
Ovviamente le ho scritto, ma ancora nessuna risposta, e temo che non si prenderà la briga di rispondere date le risposte mai arrivate in fase d’ordine durante le varie comunicazioni tra invio / codice tracking / arrivo.
Mi chiedo cosa fare in questo caso, non lo trovo giusto, e se è questa la lezione che amazon mi sta insegnando, io da acquirente d’ora in avanti, adotterò la stessa tecnica: compro un videogioco, lo finisco nel giro di 28 giorni, il 29esimo giorno chiedo il reso per una qualsiasi stupida motivazione.
Cosa devo fare? Situazione assurda!
Se non accetto il reso entro 24 ore, mi parte in automatico un reclamo alla garanzia AZ, e in quel caso cosa succede se mi rifiuto?
Molto comodo essere sia venditore che acquirente, mi state insegnando un sacco di trucchi utili per fregare il venditore, complimenti.
0 risposte
Seller_Yb8vY5U8l9oPm
Vi aggiorno.
Ho aperto un caso spiegando il problema, sono stato contattato telefonicamente dal supporto venditori, mi hanno spiegato che determinati prodotti non si avvalgono del reso dopo essere stati aperti, vi incollo quanto indicatomi da loro:
Le eccezioni al Diritto di recesso si applicano anche alle nostre Politiche di reso. I seguenti prodotti non possono essere dunque restituiti in base alle nostre Politiche di reso (ad eccezione di prodotti difettosi):
articoli confezionati su misura o chiaramente personalizzati, inclusi articoli Amazon Handmade personalizzati, o che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente,
articoli sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna o in caso di prodotti che risultano, dopo la consegna, inscindibilmente mescolati con altri beni,
fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipende da fluttuazioni del mercato che non possono essere controllate da Amazon,
prodotti audiovisivi (es. compilation musicali, film) e software (es. programmi, videogiochi), su CD, DVD o altro supporto, le cui confezioni siano state aperte o i relativi sigilli siano stati rimossi,
giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni,
contenuti digitali (per esempio, e-Books, mp3, applicazioni o altri contenuti digitali redimibili tramite codici promozionali) forniti mediante un supporto non materiale una volta iniziata l’esecuzione. Effettuando un ordine per l’acquisto di tali contenuti digitali accetti quanto precede.
E ANCORA:
Articoli delle categorie Bellezza e Salute e cura della persona aperti che non siano danneggiati, difettosi o errati.
Il cliente ancora non risponde, mi è stato consigliato di non rifiutare il reso aspettando che sia il cliente a farlo, perchè anche in caso di reclamo, questo “dovrebbe” decadere in quanto contro le stesse regole di Amazon.
Vedremo…