Furbetti internazionali: usare e restituire senza pagare la spedizione!
Salve,
è da pochi mesi che vendo su amazon. Vendo prodotti per canottaggio in silicone di cui sono esclusivista. I miei prezzi sono bassi e comprano da tutta europa.
Dai paesi del nord europa e dalla francia c’è questa nuova abitudine.
Acquistano, usano e dopo qualche giorno chiedono di rendere il prodotto.
Dovendo pagare le spese di spedizione internazionali, si inventano che il prodotto non è corrispondente alla descrizione. O una sfumatura di colore oppure lo descrivono come usato. Dopo averlo usato loro…
Io sono rivenditore ufficiale, vendo solo prodotti nuovi e le descrizioni sono fatte dal produttore tramite asin, identiche per tutti i marketplace del mondo.
Cosa può essere non corrispondente?
Come mi devo comportare? Accetto il reso e poi non rifondo le spedizioni? Rifiuto il reso? Gli utenti hanno imparato anche a non rispondere e a far passare i giorn e poi Amazon mi redarguisce.
Furbetti internazionali: usare e restituire senza pagare la spedizione!
Salve,
è da pochi mesi che vendo su amazon. Vendo prodotti per canottaggio in silicone di cui sono esclusivista. I miei prezzi sono bassi e comprano da tutta europa.
Dai paesi del nord europa e dalla francia c’è questa nuova abitudine.
Acquistano, usano e dopo qualche giorno chiedono di rendere il prodotto.
Dovendo pagare le spese di spedizione internazionali, si inventano che il prodotto non è corrispondente alla descrizione. O una sfumatura di colore oppure lo descrivono come usato. Dopo averlo usato loro…
Io sono rivenditore ufficiale, vendo solo prodotti nuovi e le descrizioni sono fatte dal produttore tramite asin, identiche per tutti i marketplace del mondo.
Cosa può essere non corrispondente?
Come mi devo comportare? Accetto il reso e poi non rifondo le spedizioni? Rifiuto il reso? Gli utenti hanno imparato anche a non rispondere e a far passare i giorn e poi Amazon mi redarguisce.
0 risposte
Seller_Blj0Sa7tplEab
Fai comunque attenzione che devi comunicare un indirizzo di reso nello stato del marketplace, altrimenti il ritiro è comunque a tuo carico, anche per esercizio del diritto di reso
Seller_iIStcoYr0CkRy
io capisco ma sono solo un rivenditore di oggetti in silicone per canottaggio indoor, pochetto per organizzarmi così. In Italia su amazon vendo quasi zero, quindi mi salvo con i mercati così. Non sono produttore e non ho tanto margine, Per far gestire ad amazon dovrei fare tanto magazzino.
Seller_iIStcoYr0CkRy
E’ indecente. Io ho problemi solo con stranieri. E mi spiace dirlo quasi esclusivamente francesi. E’ si che vendo articoli sportivi per canottaggio. Ci dovrebbe essere del fair play.
Per robe da 20-50 euro si comportano da malviventi. Peccato
Seller_NyGFgXjhhSLHn
Purtroppo è una prassi comune ma con picchi al nord Europa. La civilissima Europa. Sono tendenzialmente più informati sui propri diritti e più pignoli, purtroppo le conviene affidarsi a qualche operatore internazionale per i resi
Purtroppo i resi vengono accettati comunque e poi rimborsati da Amazon aprendo un caso sebbene per i cosmetici ad esempio, sia riportato nella pagina prodotto che non sia possibile effettuare il reso
Io ho ricevuto “minacce” di reso e feedback negativo perché le spese di spedizione erano troppo alte a loro avviso
Seller_iIStcoYr0CkRy
Nel nord europa sono super pignoli e le donne specialmente sono abituate a farlo con l’abbigliamento. Non hanno vergogna di niente.
Ormai usano scuse puerili
Seller_iIStcoYr0CkRy
Adesso lo so ma ormai ho fatto così. Al limite scrivo alla cliente e le propongo anche questa soluzione e vediamo che dice. Comunque adesso sistemo io i prezzi e tutto.
Seller_PkxVGxarxofUu
Per l’ estero sempre e solo Logistica di Amazon altrimenti:
SPAGNA: scambiano la merce con oggetti non funzionanati o con tutt’ altra merce. Comprano due pezzi. Chiedono restituzione e ne inviano solo un pezzo.
FRANCIA: Idem come sopra e tantissimi resi dopo aver provato l’ oggetto (Se l’ oggetto è un telefono o altri gadget Elettronici si divertono per un mesetto e poi restituiscono)
GERMANIA: Comprano tantissimo ma poi restituiscono anche loro dopo aver fatto recensione su youtube per farsi belli.
Ovviamente tutto questo dipende molto dal TIPO di oggetti in vendita. Certo che non venderei mai scarpe, gioielli e orologi, non sono così coraggiosa.
Buona fortuna
Seller_wtWIYeQhyTauQ
Iscritti ad Amazon da 2 anni ma solo da inizio marzo abbiamo iniziato seriamente ad inserire articoli in inventario, Categoria Abbigliamento, Scarpe e Accessori. All’inizio solo Italia, poi visto il discreto successo di vendite, apriamo anche ai mercati esteri: Spagna, Paesi Bassi e Germania, escluso Francia per non incorrere in problemi relativi al pagamento dell’iva perchè per quel mercato è in vigore un regime diverso. In 10 giorni su 6 vendite, 4 richieste di restituzione. Per le nostre categorie di vendita è obbligatorio gestire il reso con spese a nostro carico. Morale della favola 13,45 persi per l’andata e 19,90 per il rientro, per ogni pratica. Da ieri abbiamo ri-chiuso i mercati esteri!! I clienti esteri fanno l’acquisto in maniera superficiale perchè conoscono bene i propri diritti, e visto che Amazon glielo permette, anche giustamente direi!!
Seller_8FWtObJc7aU0s
Amazon è strutturato per dare ragione ai clienti, il mio consiglio nella valutazione dei tuoi profitti è di considerare anche le eventuali perdite dovute ai resi che mediamente sono del 3% secondo le ultime statistiche di Amazon, se hai margini esigui non è il posto giusto per fare business.