Fatturazione automatica Amazon INUTILIZZABILE in Italia
Buongiorno ragazzi,
Declarato che non è possibile attualmente utilizzare il servizio di fatturazione automatica di Amazon in Italia, perchè (come già detto) non inserisce il codice fiscale nelle fatture a privati italiani: cosa che non sarebbe neanche necessaria, ma lo diventa nel momento in cui Amazon emette nella stessa numerazione quelle valide verso le aziende e quelle non valide (ai fini di spesometro), a privati.
Chiedo l’intervento di un “rappresentate di Amazon” per riportare con insistenza il problema a chi di dovere.
Una di queste soluzioni (qualunque andrebbe bene) sarebbe estremamente faclie:
- Emettere le fatture verso le aziende con una numerazione progressiva a parte rispetto a quelle dei privati. Così facendo, noi potremmo registrare le “finte fatture” ai privati (senza codice fiscale) nel registro dei corrispettivi e le fatture vere e proprie verso i possessori di P.IVA nel loro apposito registro.
- Richiedere il Codice Fiscale a tutti
- Emettere fattura solo a chi ha già inserito P.IVA o codice fiscale, per gli altri creare un registro corrispettivi
- Permetterti di scegliere in quali paesi utilizzare la fatturazione automatica (visto che negli altri paesi non serve il Codice Fiscale).
Non mi sembrano soluzioni di così difficile implementazione, nè a livello tecnico nè a livello teorico.
Alternativamente, c’è modo per aderire ai Servizi IVA di Amazon (con conseguenti aperture delle P.IVA nei vari paesi e dichiarazioni IVA) SENZA aderire alla fatturazione automatica? O magari utlizzandola solo in determinati paesi?
Spero che qualcosa si muova in fretta perchè gestire tutto “manualmente” sarebbe devastante, soprattutto adesso che se non apri P.IVA in Regno Unito potrebbero chiuderti l’account, se utilizzi il Paneuropeo.
L’idea di questo servizio è bellissima, ma deve essere sviluppato in conformità alle attuali norme di legge.
Grazie dell’attenzione
Paolo
Fatturazione automatica Amazon INUTILIZZABILE in Italia
Buongiorno ragazzi,
Declarato che non è possibile attualmente utilizzare il servizio di fatturazione automatica di Amazon in Italia, perchè (come già detto) non inserisce il codice fiscale nelle fatture a privati italiani: cosa che non sarebbe neanche necessaria, ma lo diventa nel momento in cui Amazon emette nella stessa numerazione quelle valide verso le aziende e quelle non valide (ai fini di spesometro), a privati.
Chiedo l’intervento di un “rappresentate di Amazon” per riportare con insistenza il problema a chi di dovere.
Una di queste soluzioni (qualunque andrebbe bene) sarebbe estremamente faclie:
- Emettere le fatture verso le aziende con una numerazione progressiva a parte rispetto a quelle dei privati. Così facendo, noi potremmo registrare le “finte fatture” ai privati (senza codice fiscale) nel registro dei corrispettivi e le fatture vere e proprie verso i possessori di P.IVA nel loro apposito registro.
- Richiedere il Codice Fiscale a tutti
- Emettere fattura solo a chi ha già inserito P.IVA o codice fiscale, per gli altri creare un registro corrispettivi
- Permetterti di scegliere in quali paesi utilizzare la fatturazione automatica (visto che negli altri paesi non serve il Codice Fiscale).
Non mi sembrano soluzioni di così difficile implementazione, nè a livello tecnico nè a livello teorico.
Alternativamente, c’è modo per aderire ai Servizi IVA di Amazon (con conseguenti aperture delle P.IVA nei vari paesi e dichiarazioni IVA) SENZA aderire alla fatturazione automatica? O magari utlizzandola solo in determinati paesi?
Spero che qualcosa si muova in fretta perchè gestire tutto “manualmente” sarebbe devastante, soprattutto adesso che se non apri P.IVA in Regno Unito potrebbero chiuderti l’account, se utilizzi il Paneuropeo.
L’idea di questo servizio è bellissima, ma deve essere sviluppato in conformità alle attuali norme di legge.
Grazie dell’attenzione
Paolo
0 risposte
Seller_REdZ8xdE05lLd
Ciao Paolo ti rispondo perchè sono anch’io interessato.
Mi accodo
Seller_2fIeVDlLSZ6uX
Ciao a tutti, esatto anche io trovo che sarebbe utilissimo! dovrebbero provvedere a facilitarci il lavoro…non solo ad aumentare le tariffe!
Seller_FvmhxF0MlTiZd
Concordo,
Qui funziona diversamente dagli altri paesi, registrare migliaia di fatture senza una partita iva è impossibile inutile e costosissimo visto che usiamo il registro dei corrispettivi.
Seller_1srTZPq3YM36g
noi abbiamo attivato la fatturazione automatica di amazon da dicembre e ci troviamo bene.
personalmente controllo tutte le fatture e note credito emesse in italia e all’estero e fino ad oggi ho riscontrato solo 2 errori.
Condivido la richiesta di chiedere il codice fiscale a tutti i privati o di fare fattura solo a chi mostra codice fiscale/partita iva e di procedere con un riepilogo d’ordine per i restanti.
Chiedo ad amazon come estrapolare un file xml con i dati dei clienti da caricare sul sito dell’agenzia delle entrate
Seller_25IKv7l5K6a22
Anche io vorrei capire meglio come funziona questo sistema, perchè in sostanza lo stiamo appena implementando ma lo trovo già abbastanza ridicolo andarsi ad estrapolare la fattura nei report. E’ una cosa che non riesco a capire. Poi ecco, come si fanno a fare fatture senza codice fiscale o partita iva? bah…
Seller_Vhpk7SgFNThqU
Mi accodo alla richiesta del post. E’ una nuova implementazione per carità, ma va migliorata, perfezionata e semplificata.
Seller_LrGPtAEELPqp9
Purtroppo il servizio di fatturazione automatica è stato attivato, ma la contabilità ha continuato ad emettere scontrini fiscali e fatture(con nostro gestionale e nostra numerazione). Ora un cliente ci ha chiamato perchè aveva 2 fatture, una amazon ed una nostra. Cosa devo fare? Ho disattivato il servizio, ma ora come faccio? quale fattura hanno registrato i miei clienti? come posso risolvere?
Seller_daVznkumzns7r
Grazie lillybazar, proverò a far presente questa soluzione. Sarebbe ottimo se funzionasse.
però così non ti resta il problema dei buchi delle fatture? Finche non ci sono controlli va bene, però teoricamente non si potrebbe fare (anche se ho compreso la tua interpretazione).
Paolo
Seller_PQXymiQBGafUa
Ciao a tutti,
avrei una domanda,
per la contabilità io mi comporto in questo modo:
ogni sera registro sul registro dei corrispettivi del mio gestionale tutte le vendite, però faccio solo la somma degli incassi della giornata.
Se emetto fattura ( poche ) la marco e poi le giro al commercialista.
Secondo voi è giusto ??
Spero che possiate aiutarmi !
Voi come fate contabilità?
GRAZIE
Seller_daVznkumzns7r
Qualcuno ha risolto per caso il problema dei codici fiscali non presenti nella fatturazione automatica di Amazon?