Regime forfettario e IVA sulle commissioni Amazon
Ciao a tutti,
sono un venditore in regime forfettario. In questo regime non si applica l'IVA sulle operazioni attive.
Vorrei confrontarmi con voi su un punto: sulle commissioni che Amazon mi addebita per ogni vendita, vedo applicata l'IVA al 22%. Essendo in regime forfettario, teoricamente non dovrei essere soggetto a IVA, giusto?
Qualcuno ha esperienza o può confermare se devo richiedere ad Amazon la fatturazione senza IVA ?
Regime forfettario e IVA sulle commissioni Amazon
Ciao a tutti,
sono un venditore in regime forfettario. In questo regime non si applica l'IVA sulle operazioni attive.
Vorrei confrontarmi con voi su un punto: sulle commissioni che Amazon mi addebita per ogni vendita, vedo applicata l'IVA al 22%. Essendo in regime forfettario, teoricamente non dovrei essere soggetto a IVA, giusto?
Qualcuno ha esperienza o può confermare se devo richiedere ad Amazon la fatturazione senza IVA ?
0 risposte
Seller_KyP3Y4u1o7oG7
In regime forfettario non si applica l’iva e non la si versa sul venduto ma la si paga sugli acquisti
Sia essi siano prodotti, commissioni su servizi o pubblicitari
Amazon ti addebita l’ iva sulle commissioni e sui servizio ed emette fattura italiana assoggettata ad aliquota ordinaria del 22%
Per tale ragione non puoi chiedere ad Amazon fattura senza iva.
Non é un regime fiscale ottimale il forfettario per fare business su amazon dato che si pagano laute commissioni con iva.
Seller_N0wmSLaCzLggg
Confermo la risposta di @Seller_KyP3Y4u1o7oG7, per completezza aggiungo che sarai tenuto a pagare l'IVA per tutte le fatture di acquisto da fornitori non italiani (IVA in inversione contabile).
Seller_2qCwGmAhbCvId
E' una cosa che dovrebbe dirti il commercialista comunque.
In ogni caso, il tuo regime ti esula dal pagamento dell'iva dei servizi o prodotti che vendi a terzi e quindi o andrai a compilare la tabella dei corrispettivi con l'importo totale e se invece i clienti ti chiedono le fatture (come avviene se vendi a clienti Business su Amazon) la dicitura che deve essere scritta in fattura è questa <<Operazione in franchigia IVA e non soggetta a ritenuta d'acconto effettuata ai sensi dell'art. 1, commi da 54 a 89 della Legge n. 190/2014 – Regime forfettario.>> o similare. In questo caso non paghi l'iva.
E' pertanto importante che per le tue offerte Amazon, sia applicato il codice A_GEN_NOTAX così per ogni vendita eviti di farti addebitare il 22% di IVA in quanto tu sei tenuto a pagare solo l'imposta sostitutiva o al 5% per i primi 5 anni o al 15% se la tua ditta individuale ha più di 5 anni di attività o se la stessa non può accedere all'imposta agevolata del 5%.
Cosa diversa è se compri servizi da terzi e questi, come Amazon, ti applicano l'IVA in fattura e la paghi automaticamente senza poterla scaricare appunto perchè i regimi forfettari sono tenuti a pagare l'iva sulle fatture e le varie imposte applicate in quanto essendo gestite forfettariamente, non si può applicare lo scalo delle tasse come avviene per i regimi ordinari o srl e similari.
Un tempo su Amazon, avendo prima la sede fiscale da dove ti gestivi le fatture in Lussemburgo, ti inviava le fatture ogni mese, dovevi rigirarle al commercialista, lui ti generava l'autofattura e ti faceva pagare un F24 con l'iva da corrispondere all'erario, proprio perchè essendo soggetto estero si applicava il Reverse Charge.
Ora Amazon crea le fatture con iva applicata, che ti fa già pagare nel saldo Amazon senza che tu faccia nulla, proprio perchè ora usano la loro succursale italiana per gestire la fiscalità in Italia e quindi non devi fare nulla e non puoi scalare nulla.
Spero di essere stato chiaro.