Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_7ztfWBUyFcH9C

Calcolatore .xls Contabilità Amazon con P.I. a regime Fortettario

Salve a tutti,

sono un nuovo seller in procinto di P:I. a regime forfettario e vorrei chiedere sè qualcuno di voi avesse un calcolatore Excel per la stessa contabilità con il portale ed i relativi costi fiscali e non.

Grazie a chi mi aiuterà

222 visualizzazioni
21 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_7ztfWBUyFcH9C

Calcolatore .xls Contabilità Amazon con P.I. a regime Fortettario

Salve a tutti,

sono un nuovo seller in procinto di P:I. a regime forfettario e vorrei chiedere sè qualcuno di voi avesse un calcolatore Excel per la stessa contabilità con il portale ed i relativi costi fiscali e non.

Grazie a chi mi aiuterà

00
222 visualizzazioni
21 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C

Il regime forfettario è inadatto per la vendita nei market place.

Il vantaggio di non versare l'IVA è vanificato dal non poter scaricare i costi, solo le commissioni valgono il 18,85% (comprensivo di IVA e tassa sui servizi digitali).

Detto in numeri, vendendo un oggetto a 100€ avresti un vantaggio fiscale di 3,15€ ma non potresti scaricare i costi di acquisto dell'oggetto 50€ (stimati) né la spedizione 6€ (stimati).

10
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C
user profile
Seller_t9cooUWuPFdMR
Attività con corrispettivi totali di euro 50.000 e con costi totali dell'80% sui ricavi
Visualizza post

Non si può fare azienda con redditi simili.

Detto in soldoni 50K con 80% costi sono 10.000 euro, ai quali vanno tolti 1000 euro di IRPEF e qualcosina ancora per le addizionali comunali.

A conti fatti restano meno di 9000 euro all'anno che corrispondono a circa 620 euro come dipendente.

Un part time al fast food è pagato di più, senza rischi.

10
user profile
Seller_VaCp7Ry4Cjrfj
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C

Il forfettario non va bene per vendere su Amazon perchè non scarichi i costi e da quando le commissioni sono emesse con iva è ancora più impensabile.

11
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C

user profile
Seller_7ztfWBUyFcH9C
non sapevo che avessero aggiunto l'iva alle commessioni, quindi al 15,45% della mia categoria devo aggiungere anche il costo dell'iva?
Visualizza post

Aggiungendo IVA e imposte sui servizi digitali, le commissioni da 15,45% passano a 18,85%

00
user profile
Seller_j2ZFrz2Ikqdb1
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C

Che parli dei corrispettivi?

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_7ztfWBUyFcH9C

Calcolatore .xls Contabilità Amazon con P.I. a regime Fortettario

Salve a tutti,

sono un nuovo seller in procinto di P:I. a regime forfettario e vorrei chiedere sè qualcuno di voi avesse un calcolatore Excel per la stessa contabilità con il portale ed i relativi costi fiscali e non.

Grazie a chi mi aiuterà

222 visualizzazioni
21 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_7ztfWBUyFcH9C

Calcolatore .xls Contabilità Amazon con P.I. a regime Fortettario

Salve a tutti,

sono un nuovo seller in procinto di P:I. a regime forfettario e vorrei chiedere sè qualcuno di voi avesse un calcolatore Excel per la stessa contabilità con il portale ed i relativi costi fiscali e non.

Grazie a chi mi aiuterà

00
222 visualizzazioni
21 risposte
Rispondi
user profile

Calcolatore .xls Contabilità Amazon con P.I. a regime Fortettario

di Seller_7ztfWBUyFcH9C

Salve a tutti,

sono un nuovo seller in procinto di P:I. a regime forfettario e vorrei chiedere sè qualcuno di voi avesse un calcolatore Excel per la stessa contabilità con il portale ed i relativi costi fiscali e non.

Grazie a chi mi aiuterà

Tag:Pagamenti
00
222 visualizzazioni
21 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C

Il regime forfettario è inadatto per la vendita nei market place.

Il vantaggio di non versare l'IVA è vanificato dal non poter scaricare i costi, solo le commissioni valgono il 18,85% (comprensivo di IVA e tassa sui servizi digitali).

Detto in numeri, vendendo un oggetto a 100€ avresti un vantaggio fiscale di 3,15€ ma non potresti scaricare i costi di acquisto dell'oggetto 50€ (stimati) né la spedizione 6€ (stimati).

10
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C
user profile
Seller_t9cooUWuPFdMR
Attività con corrispettivi totali di euro 50.000 e con costi totali dell'80% sui ricavi
Visualizza post

Non si può fare azienda con redditi simili.

Detto in soldoni 50K con 80% costi sono 10.000 euro, ai quali vanno tolti 1000 euro di IRPEF e qualcosina ancora per le addizionali comunali.

A conti fatti restano meno di 9000 euro all'anno che corrispondono a circa 620 euro come dipendente.

Un part time al fast food è pagato di più, senza rischi.

10
user profile
Seller_VaCp7Ry4Cjrfj
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C

Il forfettario non va bene per vendere su Amazon perchè non scarichi i costi e da quando le commissioni sono emesse con iva è ancora più impensabile.

11
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C

user profile
Seller_7ztfWBUyFcH9C
non sapevo che avessero aggiunto l'iva alle commessioni, quindi al 15,45% della mia categoria devo aggiungere anche il costo dell'iva?
Visualizza post

Aggiungendo IVA e imposte sui servizi digitali, le commissioni da 15,45% passano a 18,85%

00
user profile
Seller_j2ZFrz2Ikqdb1
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C

Che parli dei corrispettivi?

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C

Il regime forfettario è inadatto per la vendita nei market place.

Il vantaggio di non versare l'IVA è vanificato dal non poter scaricare i costi, solo le commissioni valgono il 18,85% (comprensivo di IVA e tassa sui servizi digitali).

Detto in numeri, vendendo un oggetto a 100€ avresti un vantaggio fiscale di 3,15€ ma non potresti scaricare i costi di acquisto dell'oggetto 50€ (stimati) né la spedizione 6€ (stimati).

10
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C

Il regime forfettario è inadatto per la vendita nei market place.

Il vantaggio di non versare l'IVA è vanificato dal non poter scaricare i costi, solo le commissioni valgono il 18,85% (comprensivo di IVA e tassa sui servizi digitali).

Detto in numeri, vendendo un oggetto a 100€ avresti un vantaggio fiscale di 3,15€ ma non potresti scaricare i costi di acquisto dell'oggetto 50€ (stimati) né la spedizione 6€ (stimati).

10
Rispondi
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C
user profile
Seller_t9cooUWuPFdMR
Attività con corrispettivi totali di euro 50.000 e con costi totali dell'80% sui ricavi
Visualizza post

Non si può fare azienda con redditi simili.

Detto in soldoni 50K con 80% costi sono 10.000 euro, ai quali vanno tolti 1000 euro di IRPEF e qualcosina ancora per le addizionali comunali.

A conti fatti restano meno di 9000 euro all'anno che corrispondono a circa 620 euro come dipendente.

Un part time al fast food è pagato di più, senza rischi.

10
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C
user profile
Seller_t9cooUWuPFdMR
Attività con corrispettivi totali di euro 50.000 e con costi totali dell'80% sui ricavi
Visualizza post

Non si può fare azienda con redditi simili.

Detto in soldoni 50K con 80% costi sono 10.000 euro, ai quali vanno tolti 1000 euro di IRPEF e qualcosina ancora per le addizionali comunali.

A conti fatti restano meno di 9000 euro all'anno che corrispondono a circa 620 euro come dipendente.

Un part time al fast food è pagato di più, senza rischi.

10
Rispondi
user profile
Seller_VaCp7Ry4Cjrfj
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C

Il forfettario non va bene per vendere su Amazon perchè non scarichi i costi e da quando le commissioni sono emesse con iva è ancora più impensabile.

11
user profile
Seller_VaCp7Ry4Cjrfj
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C

Il forfettario non va bene per vendere su Amazon perchè non scarichi i costi e da quando le commissioni sono emesse con iva è ancora più impensabile.

11
Rispondi
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C

user profile
Seller_7ztfWBUyFcH9C
non sapevo che avessero aggiunto l'iva alle commessioni, quindi al 15,45% della mia categoria devo aggiungere anche il costo dell'iva?
Visualizza post

Aggiungendo IVA e imposte sui servizi digitali, le commissioni da 15,45% passano a 18,85%

00
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C

user profile
Seller_7ztfWBUyFcH9C
non sapevo che avessero aggiunto l'iva alle commessioni, quindi al 15,45% della mia categoria devo aggiungere anche il costo dell'iva?
Visualizza post

Aggiungendo IVA e imposte sui servizi digitali, le commissioni da 15,45% passano a 18,85%

00
Rispondi
user profile
Seller_j2ZFrz2Ikqdb1
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C

Che parli dei corrispettivi?

00
user profile
Seller_j2ZFrz2Ikqdb1
In risposta al post di: Seller_7ztfWBUyFcH9C

Che parli dei corrispettivi?

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività