Suggerimenti - pareri reparto Catalogo
Buongiorno a tutti. Taggo in primis @Morgana_Amazon, @Minerva_Amazon , @Simon_Amazon il post è destinato più che altro a voi.
Cerco di descrivere in dettaglio il problema per prima:
Ogni 5 6 mesi,il sistema di verifica titoli/descrizione prodotti ha qualche colpo di sonno e incrocia i termini,nel caso specifico stavolta,invece di leggere "per Audi",si è scordato di leggere "per",perciò manda una sospetta violazione per uso improprio marchio Audi. in 6 minuti,tempo di aprire una call col supporto,la prima notifica diventano 585 notifiche,ovvero tutti gli ASIN che ci sono con la dicitura "per Audi" nel titolo.
Ovviamente l'assistenza seller non può controllare il meccanismo,e per mia esperienza,quando trova una sospetta violazione,si "punta" su quel account specifico fino a cercarle tutte.
Adesso,giorno dopo,5 ASIN vengono riattivati manualmente,mi dicono i ragazzi del team catalogo di sentire subito il team performance e informare sul perchè iniziano a crollare i punti accont. Lo sappiamo già,team performance non può fare granchè finchè ci sono le violazioni in mezzo. Il team catalogo mi chiede una lista degli ASIN(585) e mi confermano che:
1.Devono correggere il sistema e spiegarli di nuovo che "per brand X" non è una violazione.Conoscendo un po' i vari AI interni di Amazon,in meno di 48h non arrivano live le notifiche.
2.Devono riattivarmi i prodotti,hanno dei tool che lavorano con una lista intera di ASIN,altrimenti un caso ogni 10 ASIN,insostenibile per tutti.
3.Dovrebbe essere tutto chiaro,passano 72 ore,il punteggio viene scalato in automatico dal sistema.Io non posso modificare/toccare i prodotti,esce fuori ovviamente un server error,appunto perchè tutti questi ASIN sono in mano al team che gli sta riattivando.Quindi da parte mia non posso fare altro,la sospetta violazione è un'errore di sistema e so benissimo che il team catalogo non ha a disposizione 50 persone che possono starci dietro i miei ASIN.
4.Nei prossimi mesi dovrei aggiungere altri paio di migliaia di ASIN con la stessa dicitura,ovviamente quando le 580 notifiche diventano 1000 o di più,è un calvario per tutti,sia per me venditore sia per i vari team. Inutile dirlo,tutto incerto se il sistema decide di sospendermi l'account o riusciamo a tenere tutto sotto controllo prima che i colleghi finiscono gli ASIN.
La soluzione in questo caso, sarebbe semplice per tutti:
Quando succedono questi problemi/errori di sistema,dovrei togliere subito dal catalogo tutti i prodotti contestati,lasciare solo 2 o 3 come base per il team di competenza e aspettare che risolvono loro il problema,per poi pubblicare di nuovo gli ASIN.
Il problema ed il suggerimento che volevo fare in questo post,dopo 6 ore al telefono fra vari team interni ieri per cercare una soluzione,sarebbero questi:
1.In primis,poter scaricare ASIN in blocco dal portarle SellerCentral,in questo momento sì può fare solo a mano e con dati incompleti.PEr fare un esempio chiaro: su Ebay,se cerchi lampadina fra i prodotti nell'inventario,hai la possibilità di manovrare in blocco tutti i prodotti con la parola lampadina dentro. Lo sappiamo che mettere inventario a 0 non risolve su Amazon,vanno semplicemente tolti dalla vendita fino a quando non si risolve. La stessa cosa di scaricare i prodotti in blocco sì potrebbe fare dal gestionale esterno,ma non salva i vari campi specifici Amazon(codice OEM,compatiblità veicolo etc).
2.Aver la possibilità di scaricare i prodotti (in questo caso contestati dal sistema) in un modo efficiente e veloce,tipo cerca nell'inventario: Audi,scarica tutti i prodotti per poi cancellare dalla vendita.
3.Umanamente è impossibile,dal lato mio venditore o dal team interno,sia di fermare un AI quando va in tilt,sia si bloccare a metà una cosa che sta facendo in automatico.Ugualmente impossibile per voi lavorare a mano 600 ASIN.
4.Ultima cosa,nonostante aver avuto modo di vedere "l'altro mondo",quello che lo vedono i vari operatori di Amazon ma noi venditori no,e pur aver visto la complessità che c'è dietro,non aver sotto controllo la dicitura "per",che fa parte delle policy di Amazon,sarà utilizzata su decine di migliaia di ASIN nel mercato italiano,non avere il controllo di cosa fa il sistema con questa dicitura..non mi sembra un caso ideale.Semplicemente perchè ci sono settori di merce dove viaggiano con 200 300 ASIN,a loro arrivano massimo 30 notifiche. Nel mio settore,dove 9000 ASIN sono solo 2% del totale merce,ogni errore del sistema vuol dire una settimana a starli dietro per risolvere.
Si accettano consigli da qualche collega che viaggia con inventari grossi,ho già sentito un paio di gestionali esterni,incluso quello che uso,ma in questo momento,per la velocità che cambia Amazon,è impossibile scaricare tutte le info di un ASIN,nel mio caso anche la compatibilità veicoli aggiunta dopo etc,unico modo dovrebbe essere da dentro Seller central.
PS: Spero che gli admin facciano un fischio al Team catalogo,visto che si parla di un suggerimento non ha senso aggiungere numero dei casi che si sta lavorando.
Grazie!
Suggerimenti - pareri reparto Catalogo
Buongiorno a tutti. Taggo in primis @Morgana_Amazon, @Minerva_Amazon , @Simon_Amazon il post è destinato più che altro a voi.
Cerco di descrivere in dettaglio il problema per prima:
Ogni 5 6 mesi,il sistema di verifica titoli/descrizione prodotti ha qualche colpo di sonno e incrocia i termini,nel caso specifico stavolta,invece di leggere "per Audi",si è scordato di leggere "per",perciò manda una sospetta violazione per uso improprio marchio Audi. in 6 minuti,tempo di aprire una call col supporto,la prima notifica diventano 585 notifiche,ovvero tutti gli ASIN che ci sono con la dicitura "per Audi" nel titolo.
Ovviamente l'assistenza seller non può controllare il meccanismo,e per mia esperienza,quando trova una sospetta violazione,si "punta" su quel account specifico fino a cercarle tutte.
Adesso,giorno dopo,5 ASIN vengono riattivati manualmente,mi dicono i ragazzi del team catalogo di sentire subito il team performance e informare sul perchè iniziano a crollare i punti accont. Lo sappiamo già,team performance non può fare granchè finchè ci sono le violazioni in mezzo. Il team catalogo mi chiede una lista degli ASIN(585) e mi confermano che:
1.Devono correggere il sistema e spiegarli di nuovo che "per brand X" non è una violazione.Conoscendo un po' i vari AI interni di Amazon,in meno di 48h non arrivano live le notifiche.
2.Devono riattivarmi i prodotti,hanno dei tool che lavorano con una lista intera di ASIN,altrimenti un caso ogni 10 ASIN,insostenibile per tutti.
3.Dovrebbe essere tutto chiaro,passano 72 ore,il punteggio viene scalato in automatico dal sistema.Io non posso modificare/toccare i prodotti,esce fuori ovviamente un server error,appunto perchè tutti questi ASIN sono in mano al team che gli sta riattivando.Quindi da parte mia non posso fare altro,la sospetta violazione è un'errore di sistema e so benissimo che il team catalogo non ha a disposizione 50 persone che possono starci dietro i miei ASIN.
4.Nei prossimi mesi dovrei aggiungere altri paio di migliaia di ASIN con la stessa dicitura,ovviamente quando le 580 notifiche diventano 1000 o di più,è un calvario per tutti,sia per me venditore sia per i vari team. Inutile dirlo,tutto incerto se il sistema decide di sospendermi l'account o riusciamo a tenere tutto sotto controllo prima che i colleghi finiscono gli ASIN.
La soluzione in questo caso, sarebbe semplice per tutti:
Quando succedono questi problemi/errori di sistema,dovrei togliere subito dal catalogo tutti i prodotti contestati,lasciare solo 2 o 3 come base per il team di competenza e aspettare che risolvono loro il problema,per poi pubblicare di nuovo gli ASIN.
Il problema ed il suggerimento che volevo fare in questo post,dopo 6 ore al telefono fra vari team interni ieri per cercare una soluzione,sarebbero questi:
1.In primis,poter scaricare ASIN in blocco dal portarle SellerCentral,in questo momento sì può fare solo a mano e con dati incompleti.PEr fare un esempio chiaro: su Ebay,se cerchi lampadina fra i prodotti nell'inventario,hai la possibilità di manovrare in blocco tutti i prodotti con la parola lampadina dentro. Lo sappiamo che mettere inventario a 0 non risolve su Amazon,vanno semplicemente tolti dalla vendita fino a quando non si risolve. La stessa cosa di scaricare i prodotti in blocco sì potrebbe fare dal gestionale esterno,ma non salva i vari campi specifici Amazon(codice OEM,compatiblità veicolo etc).
2.Aver la possibilità di scaricare i prodotti (in questo caso contestati dal sistema) in un modo efficiente e veloce,tipo cerca nell'inventario: Audi,scarica tutti i prodotti per poi cancellare dalla vendita.
3.Umanamente è impossibile,dal lato mio venditore o dal team interno,sia di fermare un AI quando va in tilt,sia si bloccare a metà una cosa che sta facendo in automatico.Ugualmente impossibile per voi lavorare a mano 600 ASIN.
4.Ultima cosa,nonostante aver avuto modo di vedere "l'altro mondo",quello che lo vedono i vari operatori di Amazon ma noi venditori no,e pur aver visto la complessità che c'è dietro,non aver sotto controllo la dicitura "per",che fa parte delle policy di Amazon,sarà utilizzata su decine di migliaia di ASIN nel mercato italiano,non avere il controllo di cosa fa il sistema con questa dicitura..non mi sembra un caso ideale.Semplicemente perchè ci sono settori di merce dove viaggiano con 200 300 ASIN,a loro arrivano massimo 30 notifiche. Nel mio settore,dove 9000 ASIN sono solo 2% del totale merce,ogni errore del sistema vuol dire una settimana a starli dietro per risolvere.
Si accettano consigli da qualche collega che viaggia con inventari grossi,ho già sentito un paio di gestionali esterni,incluso quello che uso,ma in questo momento,per la velocità che cambia Amazon,è impossibile scaricare tutte le info di un ASIN,nel mio caso anche la compatibilità veicoli aggiunta dopo etc,unico modo dovrebbe essere da dentro Seller central.
PS: Spero che gli admin facciano un fischio al Team catalogo,visto che si parla di un suggerimento non ha senso aggiungere numero dei casi che si sta lavorando.
Grazie!
13 risposte
Seller_YJCf7792AoBpW
Da quando Amazon ha messo al lavoro i propri "programmatori di deficenza artificiale" questo tipo di problematiche è aumentato esponenzialmente, vedi i vari post di uso inproprio del brand "miele". Chi ha permesso questo andrebbe perseguito civilmente per danni patrimoniali perchè non immagino quanto ti costa tutto questo, sia in soldi che in salute mentale.
Simon_Amazon
Ciao @Seller_1E7JbAnbKf9Q5.
Sono Simon di Amazon.
Hai aggiornamenti sulla questione? Nel frattempo, ho avviato una revisione interna per risolvere il problema il prima possibile.
1.In primis,poter scaricare ASIN in blocco dal portarle SellerCentral,in questo momento sì può fare solo a mano e con dati incompleti.PEr fare un esempio chiaro: su Ebay,se cerchi lampadina fra i prodotti nell'inventario,hai la possibilità di manovrare in blocco tutti i prodotti con la parola lampadina dentro. Lo sappiamo che mettere inventario a 0 non risolve su Amazon,vanno semplicemente tolti dalla vendita fino a quando non si risolve. La stessa cosa di scaricare i prodotti in blocco sì potrebbe fare dal gestionale esterno,ma non salva i vari campi specifici Amazon(codice OEM,compatiblità veicolo etc).
2.Aver la possibilità di scaricare i prodotti (in questo caso contestati dal sistema) in un modo efficiente e veloce,tipo cerca nell'inventario: Audi,scarica tutti i prodotti per poi cancellare dalla vendita.
3.Umanamente è impossibile,dal lato mio venditore o dal team interno,sia di fermare un AI quando va in tilt,sia si bloccare a metà una cosa che sta facendo in automatico.Ugualmente impossibile per voi lavorare a mano 600 ASIN.
4.Ultima cosa,nonostante aver avuto modo di vedere "l'altro mondo",quello che lo vedono i vari operatori di Amazon ma noi venditori no,e pur aver visto la complessità che c'è dietro,non aver sotto controllo la dicitura "per",che fa parte delle policy di Amazon,sarà utilizzata su decine di migliaia di ASIN nel mercato italiano,non avere il controllo di cosa fa il sistema con questa dicitura..non mi sembra un caso ideale.Semplicemente perchè ci sono settori di merce dove viaggiano con 200 300 ASIN,a loro arrivano massimo 30 notifiche. Nel mio settore,dove 9000 ASIN sono solo 2% del totale merce,ogni errore del sistema vuol dire una settimana a starli dietro per risolvere.
Riporterò al team anche i tuoi suggerimenti.
Saluti,
Simon
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
@Simon_Amazon Gli aggiornamenti sono non buoni.
1.Mi sono fidato dei colleghi del Catalogo,ho scaricato la lista degli ASIN e mandata,mi avevano confermato che loro hanno un tool per riattivare tutto in un solo colpo.Invece era una bugia,sono limitati a 10 ASIN per caso.
2.Sto modificando io le diciture sui prodotti da "per Audi" in "compatibile con Audi",faccio una lista di 10 ASIN alla volta e apro un caso,per educazione mi limito con 3 casi al giorno.
3.I punti account sono scesi,quelli "guadagnati" non li riprendo più,nonostante avessi rispettato tutte le politiche di Amazon.
4.Di quei 3 casi aperti al giorno,si trova un vostro collega,sempre straniero,a sentirsi capo di turno e chiudere il caso,nonostante fosse specificato molto chiaro: caso da inoltrare al team catalogo.
5.Siamo ad una settimana persa,per fortuna gli stessi prodotti li vendo su altri canali e francamente 500 su 9000 ASIN non mi pesa riattivarli piano piano.
6.Io sono qui per fare il venditore,non per progettare software esterni che devono fare il lavoro vostro,quindi,sto organizzando degli script che si attivano quando il vostro AI diventa pazzo di nuovo e non riconosce il termine "per MARCHIO",cosa specificata nelle policy di Amazon e rispettata da parte mia.
7.Non mi sembra giusto ne essere mentito dai colleghi con una lista di ASIN,a saperlo avrei risolto in autonomia,prima che i prodotti fossero disattivati. Conosco un po' le inside di Amazon,cose che i Seller non vediamo manco,ma le bugie non fanno parte di un azienda seria.Bastava dire: non siamo in grado/non abbiamo personale/non abbiamo modo di risolvere 500 ASIN in un caso solo.
Non ultima,ringrazio però quei colleghi che mi hanno dedicato anche mezz'ora al telefono per cercare una soluzione,ribadisco che il problema è stato vostro di sistema e in nessun caso il mio.
PS: Le ricordo che noi venditori abbiamo anche GSPR di mezzo,dobbiamo pur gestire ordini,clienti,solite robe giornaliere,perdere più di una settimana per delle bugie raccontato dai colleghi,è la prima volta che mi capita su Amazon,di solito le aziende grosse e serie non hanno nella prassi anche questo.
A breve avrò disponibile uno script esterno al SellerCentral che posso lanciare quando succede di nuovo,capisco che non avete controllo su cosa fa l'AI interno,quando inizia ad andare fuori onda etc etc,però fra un paio di mesi avrò il triplo degli ASIN attuali e se voi non avete soluzione,mi devo arrangiare da me.
Grazie per il suo interessamento.
Simon_Amazon
Ciao,
@Minerva_Amazon ed io stiamo collaborando con il team per risolvere le violazioni presenti sull'account.
Condivido inoltre la pagina di assistenza relativa alla Politica di Amazon sulla proprietà intellettuale nel caso possa risultare utile ad altri venditori che seguono la discussione.
Nella pagina sono descritti i formati dei titoli per i prodotti compatibili:
Formato del titolo per prodotti di marca compatibili
[nome della marca del tuo prodotto] + [nome del prodotto] + "per"/"compatibile con"/"adatto a"/"destinato a" + [marca del prodotto principale] + [nome del prodotto principale] + (altri elementi del titolo del prodotto, se applicabili)
Esempi:
Cavo di ricarica USB Xandu compatibile con altoparlante AmazonBasics.
Custodia TonTon destinata a Kindle Fire.
Formato del titolo per prodotti generici compatibili
[nome del prodotto] "generico" + "per"/"compatibile con"/"adatto a"/"destinato a" + [nome del prodotto principale] + [marca del prodotto principale] + (altri elementi del titolo del prodotto, se applicabili)
Esempio:
Filtro di sostituzione generico per filtro acqua AmazonBasics A3
Grazie per i suoi suggerimenti; ci confronteremo con il team per valutare come migliorare il processo.
Saluti,
Simon
Minerva_Amazon
Ciao @Seller_1E7JbAnbKf9Q5 ,
Come ha detto Simon, abbiamo aperto un ticket interno per gli ASIN bloccati e sembra che le violazioni stiano già diminuendo!
In caso non vadano via tutte, prova a controllare se gli ASIN rimasti nella dashboard erano presenti file e in caso non lo siano, provare a mandare un nuovo file o facci sapere qua sul forum!
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
@Minerva_Amazon Si sta lavorando anche adesso,stamattina mi ha riposto uno di quei geni della sede UK con le solite inutilità.Ad ogni modo,io ho modificato tutti i prodotti con la dicitura "compatibile con Audi",ho creato una lista excel con 380 rimasti e attendo i colleghi del Team Catalogo,sentiti in mattinata e stanno lavorando. Vi faccio sapere come si evolve.Grazie mille @Minerva_Amazon@Simon_Amazon
@Simon_Amazon la dicitura "per marchio",ogni tanto da di matto il vostro AI e conteggia solo "marchio",ovviamente mandando allert di policy.
Simon_Amazon
Ciao @Seller_1E7JbAnbKf9Q5,
Ora non dovrebbero esserci più violazioni sull'account.
Saluti,
Simon
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
@Simon_Amazon Vistro stamattina,grazie a voi ed al Team Catalogo dell'aiuto. Sta settimana provo uno script destinato a evitare il lavoro complicato per i tanti ASIN,nel caso succederà in futuro.Ho già informato i colleghi e rimaniamo che,il giorno che faccio il test live per lo script,saranno informati a priori,just in case.
Ancora grazie a tutti!
Minerva_Amazon
Grande @Seller_1E7JbAnbKf9Q5 !! Team work 💪
Simon_Amazon
Ciao @Seller_1E7JbAnbKf9Q5,
Ho avviato una discussione su come risalire alla lista di ASIN che hanno ricevuto violazioni.
Tu come hai proceduto?
Saluti,
Simon