Scrivo per segnalare una situazione estremamente preoccupante che stiamo affrontando per la seconda volta in questo mese. Abbiamo rilevato che un venditore esterno, registrato su Amazon, si aggancia alla nostra pagina prodotto dell' ASIN B0DTKRWH6C (il marchio è registrato).
In pratica, il venditore propone un’offerta inferiore rispetto alla nostra, aggiudicandosi la BuyBox e intercettando i nostri ordini per poi spedire un articolo simile – che non è stato acquistato da noi – applicandoci il nostro marchio e i nostri codici.
Di particolare allarme e preoccupante è che Amazon permette tutto ciò...
Inoltre, di dati sensibili di questo "venditore" sono oscurati e non è possibile risalire alla P.IVA...
Questa problematica sta diventando insostenibile, comportando una significativa perdita di tempo e denaro.
Qualcuno ha già avuto esperienze simili o conosce soluzioni efficaci?
Grazie in anticipo per il supporto e per i consigli.
Scrivo per segnalare una situazione estremamente preoccupante che stiamo affrontando per la seconda volta in questo mese. Abbiamo rilevato che un venditore esterno, registrato su Amazon, si aggancia alla nostra pagina prodotto dell' ASIN B0DTKRWH6C (il marchio è registrato).
In pratica, il venditore propone un’offerta inferiore rispetto alla nostra, aggiudicandosi la BuyBox e intercettando i nostri ordini per poi spedire un articolo simile – che non è stato acquistato da noi – applicandoci il nostro marchio e i nostri codici.
Di particolare allarme e preoccupante è che Amazon permette tutto ciò...
Inoltre, di dati sensibili di questo "venditore" sono oscurati e non è possibile risalire alla P.IVA...
Questa problematica sta diventando insostenibile, comportando una significativa perdita di tempo e denaro.
Qualcuno ha già avuto esperienze simili o conosce soluzioni efficaci?
Grazie in anticipo per il supporto e per i consigli.
Nei dati del venditore si trova questo:
Emporio stile Campobello di Licata
Potrebbe non essere registrato su Amazon come venditore professionale e per questo non vedi la Partita Iva
Mi è successo una cosa simile il mese scorso. Se hai il marchio registrato nel Brand Registry devi fare un acquisto. Appena ti arriva controlli il contenuto e poi segnali la violazione all'interno del Brand Registry indicando il nr. dell'ordine e spiegando il problema. Nel mio caso hanno risolto nel giro di mezza giornata eliminando il venditore agganciato. Spero tu risolva. Ciao
Sta succedendo anche a noi la stessa cosa, un venditore con un nome improponibile (weixianhongyuanwangluokejiyouxiangongsi) GIURO CHE E' QUESTO indirizzo scritto in cinese, telefono cinese e email cinese ma P.IVA italiana vende un nostro articolo a prezzo inferiore. Utilizza il nostro annuncio, il nostro Made in Italy per poi consegnare articoli cinesi, in pratica una pseudotruffa.
Utilizzando il nostro annuncio lo vende anche a un prezzo minore (chiaro è cinese) e così Amazon ha spostato il "scelto da amazon" su quell'annuncio
Mi chiedo come faccia Amazon a permettere queste cose. Quando ci siamo registrati come venditori ci sono stati richiesti montagne di documenti
@morgana fate qualcosa!!!
Acquisti il prodotto, quando ti arriva fai una segnalazione di contraffatto. Il venditore dovrà provare che non è contraffatto con una fattura di acquisto. - Se non ne ha, la violazione rimane e la sua offerta viene disattivata.
buongiorno
se hai registrato il marchio e sei il titolare del marchio, puoi segnalare il venditore come non autorizzato dall'apposita pagina, indicando che il venditore rivende il prodotto senza tuo permesso.
al venditore sarà chiesto di dimostrare gli acquisti e/o di avere tua autorizzazione: se non è in grado viene cancellato e perde i priveligi di vendita
Può Può darsi che sia direttamente Amazon il tuo competitor e nasconde la partita IVA Perché è una sua società di comodo
Scrivo per segnalare una situazione estremamente preoccupante che stiamo affrontando per la seconda volta in questo mese. Abbiamo rilevato che un venditore esterno, registrato su Amazon, si aggancia alla nostra pagina prodotto dell' ASIN B0DTKRWH6C (il marchio è registrato).
In pratica, il venditore propone un’offerta inferiore rispetto alla nostra, aggiudicandosi la BuyBox e intercettando i nostri ordini per poi spedire un articolo simile – che non è stato acquistato da noi – applicandoci il nostro marchio e i nostri codici.
Di particolare allarme e preoccupante è che Amazon permette tutto ciò...
Inoltre, di dati sensibili di questo "venditore" sono oscurati e non è possibile risalire alla P.IVA...
Questa problematica sta diventando insostenibile, comportando una significativa perdita di tempo e denaro.
Qualcuno ha già avuto esperienze simili o conosce soluzioni efficaci?
Grazie in anticipo per il supporto e per i consigli.
Scrivo per segnalare una situazione estremamente preoccupante che stiamo affrontando per la seconda volta in questo mese. Abbiamo rilevato che un venditore esterno, registrato su Amazon, si aggancia alla nostra pagina prodotto dell' ASIN B0DTKRWH6C (il marchio è registrato).
In pratica, il venditore propone un’offerta inferiore rispetto alla nostra, aggiudicandosi la BuyBox e intercettando i nostri ordini per poi spedire un articolo simile – che non è stato acquistato da noi – applicandoci il nostro marchio e i nostri codici.
Di particolare allarme e preoccupante è che Amazon permette tutto ciò...
Inoltre, di dati sensibili di questo "venditore" sono oscurati e non è possibile risalire alla P.IVA...
Questa problematica sta diventando insostenibile, comportando una significativa perdita di tempo e denaro.
Qualcuno ha già avuto esperienze simili o conosce soluzioni efficaci?
Grazie in anticipo per il supporto e per i consigli.
Scrivo per segnalare una situazione estremamente preoccupante che stiamo affrontando per la seconda volta in questo mese. Abbiamo rilevato che un venditore esterno, registrato su Amazon, si aggancia alla nostra pagina prodotto dell' ASIN B0DTKRWH6C (il marchio è registrato).
In pratica, il venditore propone un’offerta inferiore rispetto alla nostra, aggiudicandosi la BuyBox e intercettando i nostri ordini per poi spedire un articolo simile – che non è stato acquistato da noi – applicandoci il nostro marchio e i nostri codici.
Di particolare allarme e preoccupante è che Amazon permette tutto ciò...
Inoltre, di dati sensibili di questo "venditore" sono oscurati e non è possibile risalire alla P.IVA...
Questa problematica sta diventando insostenibile, comportando una significativa perdita di tempo e denaro.
Qualcuno ha già avuto esperienze simili o conosce soluzioni efficaci?
Grazie in anticipo per il supporto e per i consigli.
Nei dati del venditore si trova questo:
Emporio stile Campobello di Licata
Potrebbe non essere registrato su Amazon come venditore professionale e per questo non vedi la Partita Iva
Mi è successo una cosa simile il mese scorso. Se hai il marchio registrato nel Brand Registry devi fare un acquisto. Appena ti arriva controlli il contenuto e poi segnali la violazione all'interno del Brand Registry indicando il nr. dell'ordine e spiegando il problema. Nel mio caso hanno risolto nel giro di mezza giornata eliminando il venditore agganciato. Spero tu risolva. Ciao
Sta succedendo anche a noi la stessa cosa, un venditore con un nome improponibile (weixianhongyuanwangluokejiyouxiangongsi) GIURO CHE E' QUESTO indirizzo scritto in cinese, telefono cinese e email cinese ma P.IVA italiana vende un nostro articolo a prezzo inferiore. Utilizza il nostro annuncio, il nostro Made in Italy per poi consegnare articoli cinesi, in pratica una pseudotruffa.
Utilizzando il nostro annuncio lo vende anche a un prezzo minore (chiaro è cinese) e così Amazon ha spostato il "scelto da amazon" su quell'annuncio
Mi chiedo come faccia Amazon a permettere queste cose. Quando ci siamo registrati come venditori ci sono stati richiesti montagne di documenti
@morgana fate qualcosa!!!
Acquisti il prodotto, quando ti arriva fai una segnalazione di contraffatto. Il venditore dovrà provare che non è contraffatto con una fattura di acquisto. - Se non ne ha, la violazione rimane e la sua offerta viene disattivata.
buongiorno
se hai registrato il marchio e sei il titolare del marchio, puoi segnalare il venditore come non autorizzato dall'apposita pagina, indicando che il venditore rivende il prodotto senza tuo permesso.
al venditore sarà chiesto di dimostrare gli acquisti e/o di avere tua autorizzazione: se non è in grado viene cancellato e perde i priveligi di vendita
Può Può darsi che sia direttamente Amazon il tuo competitor e nasconde la partita IVA Perché è una sua società di comodo
Nei dati del venditore si trova questo:
Emporio stile Campobello di Licata
Potrebbe non essere registrato su Amazon come venditore professionale e per questo non vedi la Partita Iva
Nei dati del venditore si trova questo:
Emporio stile Campobello di Licata
Potrebbe non essere registrato su Amazon come venditore professionale e per questo non vedi la Partita Iva
Mi è successo una cosa simile il mese scorso. Se hai il marchio registrato nel Brand Registry devi fare un acquisto. Appena ti arriva controlli il contenuto e poi segnali la violazione all'interno del Brand Registry indicando il nr. dell'ordine e spiegando il problema. Nel mio caso hanno risolto nel giro di mezza giornata eliminando il venditore agganciato. Spero tu risolva. Ciao
Mi è successo una cosa simile il mese scorso. Se hai il marchio registrato nel Brand Registry devi fare un acquisto. Appena ti arriva controlli il contenuto e poi segnali la violazione all'interno del Brand Registry indicando il nr. dell'ordine e spiegando il problema. Nel mio caso hanno risolto nel giro di mezza giornata eliminando il venditore agganciato. Spero tu risolva. Ciao
Sta succedendo anche a noi la stessa cosa, un venditore con un nome improponibile (weixianhongyuanwangluokejiyouxiangongsi) GIURO CHE E' QUESTO indirizzo scritto in cinese, telefono cinese e email cinese ma P.IVA italiana vende un nostro articolo a prezzo inferiore. Utilizza il nostro annuncio, il nostro Made in Italy per poi consegnare articoli cinesi, in pratica una pseudotruffa.
Utilizzando il nostro annuncio lo vende anche a un prezzo minore (chiaro è cinese) e così Amazon ha spostato il "scelto da amazon" su quell'annuncio
Mi chiedo come faccia Amazon a permettere queste cose. Quando ci siamo registrati come venditori ci sono stati richiesti montagne di documenti
@morgana fate qualcosa!!!
Sta succedendo anche a noi la stessa cosa, un venditore con un nome improponibile (weixianhongyuanwangluokejiyouxiangongsi) GIURO CHE E' QUESTO indirizzo scritto in cinese, telefono cinese e email cinese ma P.IVA italiana vende un nostro articolo a prezzo inferiore. Utilizza il nostro annuncio, il nostro Made in Italy per poi consegnare articoli cinesi, in pratica una pseudotruffa.
Utilizzando il nostro annuncio lo vende anche a un prezzo minore (chiaro è cinese) e così Amazon ha spostato il "scelto da amazon" su quell'annuncio
Mi chiedo come faccia Amazon a permettere queste cose. Quando ci siamo registrati come venditori ci sono stati richiesti montagne di documenti
@morgana fate qualcosa!!!
Acquisti il prodotto, quando ti arriva fai una segnalazione di contraffatto. Il venditore dovrà provare che non è contraffatto con una fattura di acquisto. - Se non ne ha, la violazione rimane e la sua offerta viene disattivata.
Acquisti il prodotto, quando ti arriva fai una segnalazione di contraffatto. Il venditore dovrà provare che non è contraffatto con una fattura di acquisto. - Se non ne ha, la violazione rimane e la sua offerta viene disattivata.
buongiorno
se hai registrato il marchio e sei il titolare del marchio, puoi segnalare il venditore come non autorizzato dall'apposita pagina, indicando che il venditore rivende il prodotto senza tuo permesso.
al venditore sarà chiesto di dimostrare gli acquisti e/o di avere tua autorizzazione: se non è in grado viene cancellato e perde i priveligi di vendita
buongiorno
se hai registrato il marchio e sei il titolare del marchio, puoi segnalare il venditore come non autorizzato dall'apposita pagina, indicando che il venditore rivende il prodotto senza tuo permesso.
al venditore sarà chiesto di dimostrare gli acquisti e/o di avere tua autorizzazione: se non è in grado viene cancellato e perde i priveligi di vendita
Può Può darsi che sia direttamente Amazon il tuo competitor e nasconde la partita IVA Perché è una sua società di comodo
Può Può darsi che sia direttamente Amazon il tuo competitor e nasconde la partita IVA Perché è una sua società di comodo