Fatturazione Automatica - OSS e Ordini Clienti B2C esteri
Ciao Venditori,
con il mio commercialista abbiamo avuto un problema di fatturazione con la fatturazione automatica,
noi siamo iscritti al sistema OSS per l'iva europea,
In pratica il sistema emette fatture per clienti B2C esteri con aliquota iva del paese locale - Es (cliente francese B2c fattura in cassetto fiscale con IVA 20%)
Il commercialista mi dice che è sbagliato perché essendo B2C queste vendite vanno nei corrispettivi relativi alla nazione e non dovrebbero avere una fatturazione dedicata,
la domanda è cambio commercialista oppure ad un cliente b2c non dovrebbe essere generata una fattura? o c'è qualcosa che mi sfugge?
Fatturazione Automatica - OSS e Ordini Clienti B2C esteri
Ciao Venditori,
con il mio commercialista abbiamo avuto un problema di fatturazione con la fatturazione automatica,
noi siamo iscritti al sistema OSS per l'iva europea,
In pratica il sistema emette fatture per clienti B2C esteri con aliquota iva del paese locale - Es (cliente francese B2c fattura in cassetto fiscale con IVA 20%)
Il commercialista mi dice che è sbagliato perché essendo B2C queste vendite vanno nei corrispettivi relativi alla nazione e non dovrebbero avere una fatturazione dedicata,
la domanda è cambio commercialista oppure ad un cliente b2c non dovrebbe essere generata una fattura? o c'è qualcosa che mi sfugge?
0 risposte
Seller_Blj0Sa7tplEab
la giurisdizione fiscale è lo stato membro di destino, dove paghi l'iva.
gli imponibili non devi inserirli nei corrispettivi in quanto già inviati a sdi. solo l'imponibile delle transazione oss da uno stato membro dirette in Italia vanno inserite nei corrispettivi, in quanto non inviate a sdi.
Seller_pYAdWFMzCDOpq
Tutto corretto, fatture allo SDI inviate correttamente. Devi poi versare l'iva per ogni paese con OSS il mese successivo al trimestre di riferimento. Da quando hai attivato OSS?
Non credo che cambiare commercialista risolva, ma lo stesso si può adeguare sistemando la contabilità correttamente.
Anche il mio non sapeva inizialmente cosa era l'OSS ma gli è bastato prepararsi.
Seller_ie8LuUydur61w
E poi vanno anche registrate...questa è la cosa assurda
Seller_eV6TVBL0wx7k8
Le fatture intracomunitarie B2C che emette Amazon sono facoltative. In pratica però, come hanno già accennato gli altri colleghi, una volta emesse vanno comunque registrate. Ma se hai anche un registro corrispettivi OSS bisogna fare attenzione e non doppiare le cifre in fase di contabilizzazione sulla dichiarazione del fatturato.
In poche parole, se effettui vendite estere solo tramite Amazon, poco male, dalle fatture B2C intracomunitarie emesse puoi estrapolare imponibile ed IVA per ogni stato membro ed ogni trimestre versi l'IVA tramite OSS.
Se, invece, fai vendite estere anche attraverso altri canali, come già detto in fase di premessa, bisogna fare attenzione e non dichiarare due volte gli incassi (se registri come è ovvio che sia le fatture ed annoti le stesse operazioni nel registro corrispettivi OSS... fai 1000 avvertenze al commercialista, che la segretaria del mio ha fatto un bel pasticcio sulla dichiarazione OSS di 2 ann fa, doppiano circa 15.000 Euri di incassi!).
Ove mai, non volessi emettere queste fatture intracomunitarie B2C, che ripeto sono facoltative, ed affidarti unicamente al registro corrispettivi OSS, mantenendo attivo il servizio di calcolo automatico dell'IVA di Amazon, puoi chiedere informazioni e farti fare un preventivo dal servizio esterno "Fatture Amazon" di einvoix, che ti permette di avere delle opzioni aggiuntive sulla gestione delle fatture emesse da Amazon per tuo conto, tra cui l'opportunità di NON emettere fatture B2C intracomunitarie e creare solo un registro OSS, con il riepilogo delle cifre da versare trimestralmente ai vari stati membri.
Seller_3bKDCvpYMMbD0
Il regime OSS si riferisce ai consumatori finali cioè alle vendite B2C
Per quanto riguarda la fatturazione B2B devi verificare se il soggetto è iscritto al vies perchè in tal caso la fattura dovrà essere emessa in regime di reverse charge, quindi senza iva poichè sarà il cliente a regolare l'iva nel proprio paese. Se invece NON è iscritto al Vies, la tratti come una vendita B2C.