Identificativo fiscale italiano per i venditori con sede in Italia
Buongiorno,
Il 29 dicembre 2024, il mio account è stato disattivato con la motivazione che non avrei fornito il mio Codice Fiscale. Tuttavia, questo dato è già stato inserito correttamente nel campo "ID cittadino" ed è stato accettato.
Ho chiamato il supporto lo stesso giorno e mi è stato detto che solo il Codice Fiscale è obbligatorio e che l'account sarebbe stato riattivato entro quattro giorni lavorativi. Purtroppo, il mio account risulta ancora disattivato.
Chiedo gentilmente di verificare la situazione e indicarmi come procedere per riattivare il mio account.
Resto in attesa di un vostro riscontro.
Cordiali saluti,
@Morgana_Amazon @Minerva_Amazon @Simon_Amazon @Jessica_Amazon_
Identificativo fiscale italiano per i venditori con sede in Italia
Buongiorno,
Il 29 dicembre 2024, il mio account è stato disattivato con la motivazione che non avrei fornito il mio Codice Fiscale. Tuttavia, questo dato è già stato inserito correttamente nel campo "ID cittadino" ed è stato accettato.
Ho chiamato il supporto lo stesso giorno e mi è stato detto che solo il Codice Fiscale è obbligatorio e che l'account sarebbe stato riattivato entro quattro giorni lavorativi. Purtroppo, il mio account risulta ancora disattivato.
Chiedo gentilmente di verificare la situazione e indicarmi come procedere per riattivare il mio account.
Resto in attesa di un vostro riscontro.
Cordiali saluti,
@Morgana_Amazon @Minerva_Amazon @Simon_Amazon @Jessica_Amazon_
0 risposte
Simon_Amazon
Ciao,
Sono Simon di Amazon.
Ho trasferito questo caso internamente per un controllo.
Saluti,
Simon
Ines_Amazon
Ciao @Pinc_in_Pink
Potresti darmi maggiori dettagli riguardo la tua situazione?
L'utilizzo esclusivo del codice fiscale, senza l'inclusione del numero di Partita IVA, è consentito unicamente nei casi in cui si goda dell'esenzione IVA. In tutte le altre situazioni, è necessario fornire entrambi i dati identificativi.
Tu sei esente agli obblighi IVA? Se hai dichiarato l'esenzione alla registrazione ai fini IVA questi sono alcuni dei termini e condizioni che si applicano:
Come azienda con sede nell'Unione europea:
Sei un fornitore di merci e l'importo totale annuo è al di sotto della soglia nazionale del Paese in cui hai la residenza principale e da cui effettui le spedizioni.
Inoltre, non potrai immagazzinare l'inventario né spedire merci al di fuori del Paese della tua attività principale.
Non hai l'obbligo di registrazione ai fini IVA, come dal punto (a), e non superi la soglia transfrontaliera UE di 10.000 Euro per le vendite a distanza transfrontaliere B2C spedite dal Paese in cui ha sede la tua attività.Non svolgi funzione di importatore registrato per la spedizione delle merci ai clienti in UK.
Se non invece non sei esente ai fini IVA dovrai inserire un numero di P.IVA valido.
In generale per una Ditta Individuale i dati necessari sono
1. Numero di p.IVA che nel seller central sará chiamato ''Numero di registrazione fiscale''
2. Codice Fiscale da inserire nella sezione ''Documento di Identitá''
Per le aziende invece, prendiamo ad esempio un'Impresa Privata i dati obbligatori da inserire sono:
1. Numero di p.IVA che nel seller central sará chiamato ''Numero di registrazione fiscale''
2. Il codice fiscale numerico dell'azienda (numero di P.IVA senza IT per le nuove aziende mentre per le aziende aperte da molto tempo questo numero sará diverso dalla p. IVA) da inserire nella sezione ''Numero di iscrizione al registro delle imprese''.
Tutti questi dati sono riportati nella Visura Camerale quindi é consigliabile compilare i campi tenedola a portata di mano.
Allego qualche pagina di aiuto qui di seguito:
https://sellercentral-europe.amazon.com/help/hub/reference/G9WUUH6K5MFRTLRR
Per ulteriore assistenza puoi contattare il dipartimento dello Stato dell'Account e chiedere chiarimenti al seguente link: https://sellercentral-europe.amazon.com/performance/dashboard
Clicca sul tasto ''Contattami Ora''
Spero che la mia risposta ti sia stata di aiuto. Grazie per aver postato.