Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_yvQvzK7Vqbtvm

reso cliente diverso dal prodotto acquistato

Buongiorno, un cliente restituisce un forno diverso da quello acquistato, manomettendo il numero di matricola.

Come posso contestare, per non essere truffati?

422 visualizzazioni
5 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_yvQvzK7Vqbtvm

reso cliente diverso dal prodotto acquistato

Buongiorno, un cliente restituisce un forno diverso da quello acquistato, manomettendo il numero di matricola.

Come posso contestare, per non essere truffati?

00
422 visualizzazioni
5 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_w7qW7tIgmVPqs
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

Ciao, in primis fai piu' foto possibile al prodotto e trova un modo per far capire ad Amazon questa problematica.

Se non sbaglio sui prodotti elettronici, sulla fattura emessa della vendita e possibili inserire il codice matricola del prodotto venduto.

L'hai fatto?

Poi è un consiglio: rimborsa sempre il cliente anche di pochi euro e successivamente mandagli un messaggio tramite la messaggistica spiegando nei minimi DETTAGLIO il tutto, così Amazon vedrà che sei propenso a risolvere il problema ma non dargle vinta al cliente.

Per qualsiasi altra informazione non esitare a contattarmi anche in modo informale visitando il mio sito web {Moderator Edit (Lorena) inappropriate link sharing}

Cordiali saluti,

Pasquale Pezzella,

Amazon Account Manager SPN

06
user profile
Seller_Hnga3aauSDhvy
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

Queste situazioni si risolvono sempre e solo denunciando il cliente.

Vai in caserma dai Carabinieri o in commissariato dalla Polizia di Stato e presenta regolare querela.

Una volta che hai querelato/denunciato il cliente trasmetti ad Amazon copia della denuncia, che potrai integrare includendo Amazon italia in concorso qualora dovesse rimborsare il cliente con i tuoi fondi, o proseguire senza integrazione qualora Amazon non rimborsi il cliente utilizzando i tuoi fondi.

Lascia perdere avvocati, intermediatori o roba del genere che ti fanno perdere solo tempo e soldi.

80
user profile
Seller_7u8zwMx97juEH
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

incredibile, siamo alla follia pura.

Trovo totalmente incocepibile, che dei psudo cliente debbano farla franca, imbrogliando spudoratamente in questo modo.

Spero tanto che tu riesca a far valere le tue ragioni.

00
user profile
Seller_BJa8itP8MhpnA
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

Ogni pacco ricevuto come reso in azienda lo apriamo in un locale con il banco videoregistrato dove confezioniamo anche gli ordini e lo facciamo anche con i pacchi che arrivano dalla logistica di amazon.

Se il cliente tenta una truffa il video lo masterizziamo in DVD e presentiamo denuncia anche per pochi euro. Apriamo un caso ad amazon e chiediamo di riavere i nostri soldi e, con reclami completi con foto ed eventuali messaggi in genere Amazon ci rimborsa.

La denuncia alle forze dell'ordine però la devi fare per senso civico, per principio ed in ogni caso anche quando il pacco arriva dalla logistica di amazon.

10
user profile
Lorena_Amazon
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

Ciao @Seller_yvQvzK7Vqbtvm,

Sono Lorena.

Quando Amazon concede un reclamo a favore di un cliente (sia automaticamente che al termine di una verifica), hai 30 giorni di calendario per presentare una contestazione e richiedere un'ulteriore indagine.

Se inoltri una contestazione entro il periodo di 30 giorni, Amazon effettuerà ulteriori verifiche, potrebbe richiederti nuove informazioni e deciderà se revocare, completamente o in parte, la sua decisione iniziale. Queste azioni potrebbero anche comportare il rimborso dell’importo del reclamo o il ripristino della percentuale di ordini difettosi al valore precedente.

Per contestare un reclamo, segui questi passaggi:

  1. Apri il menu a tendina Performance e clicca su Garanzia dalla A alla Z.
  2. .Clicca sulla scheda Possibilità di contestazione, individua il reclamo in questione e seleziona Contesta decisione.
  3. Inserisci un commento nella casella di testo includendo informazioni che ci consentano di comprendere meglio la natura del reclamo e il motivo per cui a tuo parere dovremmo rivedere la decisione.
  4. Clicca su Invia.

Una volta inoltrata la contestazione, esamineranno le informazioni fornite. Qualora fossero necessarie altre informazioni, ti contatteranno tramite e-mail. Avrai a disposizione 48 ore di tempo per rispondere.

Spero queste informazioni siano state d'aiuto.

Saluti,

Lorena

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_yvQvzK7Vqbtvm

reso cliente diverso dal prodotto acquistato

Buongiorno, un cliente restituisce un forno diverso da quello acquistato, manomettendo il numero di matricola.

Come posso contestare, per non essere truffati?

422 visualizzazioni
5 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_yvQvzK7Vqbtvm

reso cliente diverso dal prodotto acquistato

Buongiorno, un cliente restituisce un forno diverso da quello acquistato, manomettendo il numero di matricola.

Come posso contestare, per non essere truffati?

00
422 visualizzazioni
5 risposte
Rispondi
user profile

reso cliente diverso dal prodotto acquistato

di Seller_yvQvzK7Vqbtvm

Buongiorno, un cliente restituisce un forno diverso da quello acquistato, manomettendo il numero di matricola.

Come posso contestare, per non essere truffati?

Tag:Spedizione reso
00
422 visualizzazioni
5 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_w7qW7tIgmVPqs
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

Ciao, in primis fai piu' foto possibile al prodotto e trova un modo per far capire ad Amazon questa problematica.

Se non sbaglio sui prodotti elettronici, sulla fattura emessa della vendita e possibili inserire il codice matricola del prodotto venduto.

L'hai fatto?

Poi è un consiglio: rimborsa sempre il cliente anche di pochi euro e successivamente mandagli un messaggio tramite la messaggistica spiegando nei minimi DETTAGLIO il tutto, così Amazon vedrà che sei propenso a risolvere il problema ma non dargle vinta al cliente.

Per qualsiasi altra informazione non esitare a contattarmi anche in modo informale visitando il mio sito web {Moderator Edit (Lorena) inappropriate link sharing}

Cordiali saluti,

Pasquale Pezzella,

Amazon Account Manager SPN

06
user profile
Seller_Hnga3aauSDhvy
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

Queste situazioni si risolvono sempre e solo denunciando il cliente.

Vai in caserma dai Carabinieri o in commissariato dalla Polizia di Stato e presenta regolare querela.

Una volta che hai querelato/denunciato il cliente trasmetti ad Amazon copia della denuncia, che potrai integrare includendo Amazon italia in concorso qualora dovesse rimborsare il cliente con i tuoi fondi, o proseguire senza integrazione qualora Amazon non rimborsi il cliente utilizzando i tuoi fondi.

Lascia perdere avvocati, intermediatori o roba del genere che ti fanno perdere solo tempo e soldi.

80
user profile
Seller_7u8zwMx97juEH
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

incredibile, siamo alla follia pura.

Trovo totalmente incocepibile, che dei psudo cliente debbano farla franca, imbrogliando spudoratamente in questo modo.

Spero tanto che tu riesca a far valere le tue ragioni.

00
user profile
Seller_BJa8itP8MhpnA
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

Ogni pacco ricevuto come reso in azienda lo apriamo in un locale con il banco videoregistrato dove confezioniamo anche gli ordini e lo facciamo anche con i pacchi che arrivano dalla logistica di amazon.

Se il cliente tenta una truffa il video lo masterizziamo in DVD e presentiamo denuncia anche per pochi euro. Apriamo un caso ad amazon e chiediamo di riavere i nostri soldi e, con reclami completi con foto ed eventuali messaggi in genere Amazon ci rimborsa.

La denuncia alle forze dell'ordine però la devi fare per senso civico, per principio ed in ogni caso anche quando il pacco arriva dalla logistica di amazon.

10
user profile
Lorena_Amazon
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

Ciao @Seller_yvQvzK7Vqbtvm,

Sono Lorena.

Quando Amazon concede un reclamo a favore di un cliente (sia automaticamente che al termine di una verifica), hai 30 giorni di calendario per presentare una contestazione e richiedere un'ulteriore indagine.

Se inoltri una contestazione entro il periodo di 30 giorni, Amazon effettuerà ulteriori verifiche, potrebbe richiederti nuove informazioni e deciderà se revocare, completamente o in parte, la sua decisione iniziale. Queste azioni potrebbero anche comportare il rimborso dell’importo del reclamo o il ripristino della percentuale di ordini difettosi al valore precedente.

Per contestare un reclamo, segui questi passaggi:

  1. Apri il menu a tendina Performance e clicca su Garanzia dalla A alla Z.
  2. .Clicca sulla scheda Possibilità di contestazione, individua il reclamo in questione e seleziona Contesta decisione.
  3. Inserisci un commento nella casella di testo includendo informazioni che ci consentano di comprendere meglio la natura del reclamo e il motivo per cui a tuo parere dovremmo rivedere la decisione.
  4. Clicca su Invia.

Una volta inoltrata la contestazione, esamineranno le informazioni fornite. Qualora fossero necessarie altre informazioni, ti contatteranno tramite e-mail. Avrai a disposizione 48 ore di tempo per rispondere.

Spero queste informazioni siano state d'aiuto.

Saluti,

Lorena

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_w7qW7tIgmVPqs
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

Ciao, in primis fai piu' foto possibile al prodotto e trova un modo per far capire ad Amazon questa problematica.

Se non sbaglio sui prodotti elettronici, sulla fattura emessa della vendita e possibili inserire il codice matricola del prodotto venduto.

L'hai fatto?

Poi è un consiglio: rimborsa sempre il cliente anche di pochi euro e successivamente mandagli un messaggio tramite la messaggistica spiegando nei minimi DETTAGLIO il tutto, così Amazon vedrà che sei propenso a risolvere il problema ma non dargle vinta al cliente.

Per qualsiasi altra informazione non esitare a contattarmi anche in modo informale visitando il mio sito web {Moderator Edit (Lorena) inappropriate link sharing}

Cordiali saluti,

Pasquale Pezzella,

Amazon Account Manager SPN

06
user profile
Seller_w7qW7tIgmVPqs
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

Ciao, in primis fai piu' foto possibile al prodotto e trova un modo per far capire ad Amazon questa problematica.

Se non sbaglio sui prodotti elettronici, sulla fattura emessa della vendita e possibili inserire il codice matricola del prodotto venduto.

L'hai fatto?

Poi è un consiglio: rimborsa sempre il cliente anche di pochi euro e successivamente mandagli un messaggio tramite la messaggistica spiegando nei minimi DETTAGLIO il tutto, così Amazon vedrà che sei propenso a risolvere il problema ma non dargle vinta al cliente.

Per qualsiasi altra informazione non esitare a contattarmi anche in modo informale visitando il mio sito web {Moderator Edit (Lorena) inappropriate link sharing}

Cordiali saluti,

Pasquale Pezzella,

Amazon Account Manager SPN

06
Rispondi
user profile
Seller_Hnga3aauSDhvy
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

Queste situazioni si risolvono sempre e solo denunciando il cliente.

Vai in caserma dai Carabinieri o in commissariato dalla Polizia di Stato e presenta regolare querela.

Una volta che hai querelato/denunciato il cliente trasmetti ad Amazon copia della denuncia, che potrai integrare includendo Amazon italia in concorso qualora dovesse rimborsare il cliente con i tuoi fondi, o proseguire senza integrazione qualora Amazon non rimborsi il cliente utilizzando i tuoi fondi.

Lascia perdere avvocati, intermediatori o roba del genere che ti fanno perdere solo tempo e soldi.

80
user profile
Seller_Hnga3aauSDhvy
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

Queste situazioni si risolvono sempre e solo denunciando il cliente.

Vai in caserma dai Carabinieri o in commissariato dalla Polizia di Stato e presenta regolare querela.

Una volta che hai querelato/denunciato il cliente trasmetti ad Amazon copia della denuncia, che potrai integrare includendo Amazon italia in concorso qualora dovesse rimborsare il cliente con i tuoi fondi, o proseguire senza integrazione qualora Amazon non rimborsi il cliente utilizzando i tuoi fondi.

Lascia perdere avvocati, intermediatori o roba del genere che ti fanno perdere solo tempo e soldi.

80
Rispondi
user profile
Seller_7u8zwMx97juEH
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

incredibile, siamo alla follia pura.

Trovo totalmente incocepibile, che dei psudo cliente debbano farla franca, imbrogliando spudoratamente in questo modo.

Spero tanto che tu riesca a far valere le tue ragioni.

00
user profile
Seller_7u8zwMx97juEH
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

incredibile, siamo alla follia pura.

Trovo totalmente incocepibile, che dei psudo cliente debbano farla franca, imbrogliando spudoratamente in questo modo.

Spero tanto che tu riesca a far valere le tue ragioni.

00
Rispondi
user profile
Seller_BJa8itP8MhpnA
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

Ogni pacco ricevuto come reso in azienda lo apriamo in un locale con il banco videoregistrato dove confezioniamo anche gli ordini e lo facciamo anche con i pacchi che arrivano dalla logistica di amazon.

Se il cliente tenta una truffa il video lo masterizziamo in DVD e presentiamo denuncia anche per pochi euro. Apriamo un caso ad amazon e chiediamo di riavere i nostri soldi e, con reclami completi con foto ed eventuali messaggi in genere Amazon ci rimborsa.

La denuncia alle forze dell'ordine però la devi fare per senso civico, per principio ed in ogni caso anche quando il pacco arriva dalla logistica di amazon.

10
user profile
Seller_BJa8itP8MhpnA
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

Ogni pacco ricevuto come reso in azienda lo apriamo in un locale con il banco videoregistrato dove confezioniamo anche gli ordini e lo facciamo anche con i pacchi che arrivano dalla logistica di amazon.

Se il cliente tenta una truffa il video lo masterizziamo in DVD e presentiamo denuncia anche per pochi euro. Apriamo un caso ad amazon e chiediamo di riavere i nostri soldi e, con reclami completi con foto ed eventuali messaggi in genere Amazon ci rimborsa.

La denuncia alle forze dell'ordine però la devi fare per senso civico, per principio ed in ogni caso anche quando il pacco arriva dalla logistica di amazon.

10
Rispondi
user profile
Lorena_Amazon
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

Ciao @Seller_yvQvzK7Vqbtvm,

Sono Lorena.

Quando Amazon concede un reclamo a favore di un cliente (sia automaticamente che al termine di una verifica), hai 30 giorni di calendario per presentare una contestazione e richiedere un'ulteriore indagine.

Se inoltri una contestazione entro il periodo di 30 giorni, Amazon effettuerà ulteriori verifiche, potrebbe richiederti nuove informazioni e deciderà se revocare, completamente o in parte, la sua decisione iniziale. Queste azioni potrebbero anche comportare il rimborso dell’importo del reclamo o il ripristino della percentuale di ordini difettosi al valore precedente.

Per contestare un reclamo, segui questi passaggi:

  1. Apri il menu a tendina Performance e clicca su Garanzia dalla A alla Z.
  2. .Clicca sulla scheda Possibilità di contestazione, individua il reclamo in questione e seleziona Contesta decisione.
  3. Inserisci un commento nella casella di testo includendo informazioni che ci consentano di comprendere meglio la natura del reclamo e il motivo per cui a tuo parere dovremmo rivedere la decisione.
  4. Clicca su Invia.

Una volta inoltrata la contestazione, esamineranno le informazioni fornite. Qualora fossero necessarie altre informazioni, ti contatteranno tramite e-mail. Avrai a disposizione 48 ore di tempo per rispondere.

Spero queste informazioni siano state d'aiuto.

Saluti,

Lorena

00
user profile
Lorena_Amazon
In risposta al post di: Seller_yvQvzK7Vqbtvm

Ciao @Seller_yvQvzK7Vqbtvm,

Sono Lorena.

Quando Amazon concede un reclamo a favore di un cliente (sia automaticamente che al termine di una verifica), hai 30 giorni di calendario per presentare una contestazione e richiedere un'ulteriore indagine.

Se inoltri una contestazione entro il periodo di 30 giorni, Amazon effettuerà ulteriori verifiche, potrebbe richiederti nuove informazioni e deciderà se revocare, completamente o in parte, la sua decisione iniziale. Queste azioni potrebbero anche comportare il rimborso dell’importo del reclamo o il ripristino della percentuale di ordini difettosi al valore precedente.

Per contestare un reclamo, segui questi passaggi:

  1. Apri il menu a tendina Performance e clicca su Garanzia dalla A alla Z.
  2. .Clicca sulla scheda Possibilità di contestazione, individua il reclamo in questione e seleziona Contesta decisione.
  3. Inserisci un commento nella casella di testo includendo informazioni che ci consentano di comprendere meglio la natura del reclamo e il motivo per cui a tuo parere dovremmo rivedere la decisione.
  4. Clicca su Invia.

Una volta inoltrata la contestazione, esamineranno le informazioni fornite. Qualora fossero necessarie altre informazioni, ti contatteranno tramite e-mail. Avrai a disposizione 48 ore di tempo per rispondere.

Spero queste informazioni siano state d'aiuto.

Saluti,

Lorena

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività