Buongiorno a tutti i venditori 👋
Oggi parliamo di un argomento interessante e spesso presente qui sul forum italiano: strategie logistiche.
Analizzando i dati del forum, ho notato qualcosa di interessante: il 94% dei venditori che visitano il forum è registrato come FBA (Spedito da Amazon), mentre nelle discussioni ho l'impressione di vedere molte più menzioni di FBM (Spedito dal Venditore).
Questo mi incuriosisce e vorrei discutere della vostra esperienza sul campo!
Utilizzate FBA, FBM, o una combinazione di entrambi? E soprattutto, perché questa scelta?
Capisco che ogni modello ha i suoi vantaggi e vincoli:
FBA:
FBM:
Raccontateci il vostro percorso: Cosa ha motivato la vostra scelta tra FBA e FBM? Avete cambiato strategia nel tempo? Che consiglio dareste a un venditore indeciso?
L'obiettivo di questa discussione è creare uno spazio di confronto costruttivo dove tutti i venditori possano condividere esperienze e strategie logistiche. Spesso le decisioni più importanti nascono proprio dal confronto con chi ha già affrontato sfide simili alle nostre. Questo è il momento ideale per:
Un voto 👍/👎 mi aiuterà a capire se queste discussioni logistiche vi interessano.
Buongiorno a tutti i venditori 👋
Oggi parliamo di un argomento interessante e spesso presente qui sul forum italiano: strategie logistiche.
Analizzando i dati del forum, ho notato qualcosa di interessante: il 94% dei venditori che visitano il forum è registrato come FBA (Spedito da Amazon), mentre nelle discussioni ho l'impressione di vedere molte più menzioni di FBM (Spedito dal Venditore).
Questo mi incuriosisce e vorrei discutere della vostra esperienza sul campo!
Utilizzate FBA, FBM, o una combinazione di entrambi? E soprattutto, perché questa scelta?
Capisco che ogni modello ha i suoi vantaggi e vincoli:
FBA:
FBM:
Raccontateci il vostro percorso: Cosa ha motivato la vostra scelta tra FBA e FBM? Avete cambiato strategia nel tempo? Che consiglio dareste a un venditore indeciso?
L'obiettivo di questa discussione è creare uno spazio di confronto costruttivo dove tutti i venditori possano condividere esperienze e strategie logistiche. Spesso le decisioni più importanti nascono proprio dal confronto con chi ha già affrontato sfide simili alle nostre. Questo è il momento ideale per:
Un voto 👍/👎 mi aiuterà a capire se queste discussioni logistiche vi interessano.
post.Io uso FBA non da tanto,per I prodotti delicati,leggeri e dove non serve verificare prima di spedire.
Per tutti gli altri uso FBM,sarebbe da dire che parliamo di un settore atipico dove serve interagire col cliente prima di spedire e farlo tramite FBA è impossibile per com'è strutturata Amazon stessa.
Vantaggi FBA conosciamo,FBM con prime gestito dal venditore è altrequanto delicato e FBM normale va gestito a pari di qualità servizio.
Resi/garanzie/AZ vale lo stesso sia FBA sia FBM.
Per noi che riceviamo la maggior parte degli ordini con più unità abbiamo tutto in FBM, se facessimo FBA un ordine con 5 unità ci costerebbe 5 spedizioni, anche se Amazon spedisce tutto in un unica spedizione. Non sarebbe sostenibile FBA per noi.
Quando questa cosa cambierà valuteremo FBA per adesso solo FBM.
Per noi FBA migliore scelta, gestione di logistica, assistenza e resi tutto a carico di amazon.
Ovviamente lo consigliamo per prodotti da 10 a 40€ fino a 1-2kg con altezza massimo di 6cm per non avere alti costi logistici,
Riguardo FBM è consigliata per chi vende prodotti costosi dove si deve avere un controllo maggiore, o se si vende su più marketplace così da avere la possibilità di vendere su tutti e non immagazzinarla tutta dentro amazon. La parte più stressante di FBM sono le AZ, l'assistenza clienti con i clienti italiani è diventata uno stress assoluto, soprattutto per i furbetti....
Con FBA almeno se non ti rispediscono il prodotto o te ne inviano uno diverso, amazon ti rimborsa.. anche se poco.
Quindi per noi FBA tutta la vita, poi ovviamente ognuno al suo modello di business e sa cosa conviene o meno.
Concludo riprendendo una parte del messaggio di Minerva,
" il 94% dei venditori che visitano il forum è registrato come FBA (Spedito da Amazon), mentre nelle discussioni ho l'impressione di vedere molte più menzioni di FBM (Spedito dal Venditore)."
I venditori FBM devo subire ingiustizie folli, garanzie az anche se il prodotto è consegnato, resi dopo mesi e mesi, perciò il forum è pieno di lamentele/problemi riguardanti venditori FBM.
Buona serata e buone vendite a tutti!
personalmente con l'utilizzo di FBA ho avuto un incremento notevole delle vendite
inoltre con FBA non ci sono problemi di metriche, di assistenza clienti e di feedback negativi del cliente per problemi di consegna
di contro si è esposti senza difesa ai comportamenti di quei clienti che acquistano i prodotti, li usano e poi fanno il reso del prodotto danneggiato che diventa invendibile a nostre spese.
consiglio a chi non lo usa ancora di provare per verificare l'impatto sulle vendite
tradotto, amazon spinge per l fba perchè ci guadagna di piu, leggete sempre il sottotesto quando scrivono
per 5 ani ho usato FBA ma ho smesso da un po' perché la merce che spedivo in logistica arrivava sempre con discrepanze ultimamente sono arrivato a 40 pachi su 100 con discrepanze quini al posto di guadagnare ci perdevo anche i soldi , non parliamo dei resi vendi tanto ma tanti resi ora vendo solo FBM vendo di meno ma guadagno di più resi quasi inesistenti
Perchè non ci rispondi qui?
https://sellercentral.amazon.it/seller-forums/discussions/t/a4b447d8-f5dd-4b9a-a2a9-5587834dae3c
Io sono FBM (Spedito dal Venditore), vendo libri e fumetti e da anni gestisco tutto da solo. E non ho mai avuto problemi in merito, anche perchè scegliendo la raccomandata con piego di libri il tutto arriva in pochissimi giorni, quindi riesco a rimanere nelle metriche.
Buonasera cari colleghi,
Seguo con attenzione le discussioni sul tema FBA vs FBM e mi permetto di condividere, da venditore con oltre 10 anni di attività sul marketplace, una considerazione maturata direttamente sul campo.
Dallo scorso settembre ho riscontrato un fenomeno graduale ma evidente: una costante riduzione della visibilità organica dei miei prodotti, nonostante tutte le metriche del mio account siano pienamente in regola.
Negli ultimi mesi ho investito tempo e risorse per un’ottimizzazione profonda e capillare delle mie inserzioni, lavorando su ogni aspetto tecnico e di contenuto. Malgrado ciò, il risultato non ha portato alcun miglioramento tangibile sulle vendite.
In passato, in questo stesso periodo dell’anno, non era nemmeno necessario investire molto in advertising, mentre quest’anno mi sono trovato costretto a spingere con le campagne, arrivando a consumare praticamente tutto il margine.
Ho ottimizzato, ridotto al minimo il TACOS, ma senza alcun miglioramento reale.
Nel frattempo, ricevo email insistenti da parte di un account manager, interessato esclusivamente a propormi FBA, ignorando completamente segnalazioni e richieste di assistenza su altre problematiche reali.
A ciò si aggiungono messaggi automatici che mi segnalano ASIN “incompleti” per FBA, pur non avendo mai attivato FBA sul mio account.
Concludo dicendo, senza polemica, che oggi per la mia attività Amazon è semplicemente un canale che esiste, ma non rappresenta più un fattore determinante o prioritario per il business.
Buon lavoro a tutti.
Buongiorno,
FBA e FBM vanno combinati insieme per una strategia , non tutto va bene da inviare con FBA, il discorso sarebbe molto lungo, comunque indicativamente prezzo e margini di guadagno sono da valutare bene.
In FBA c'è da aggiungere che non è affidabile , quindi è bene inviare solo merce di poco valore con alta rotazione.
Le discrepanze della merce inviata ai centri logistici, difficolta nel controllare i resi , l' assistenza fatta al cliente, è di bassa qualità per il venditore ( tutto a discapito del venditore , quindi son capaci tutti di fare assistenza così).
Percentuale di resi più alta in FBA ( anche perchè chi fa assistenza, ha poca esperienza e non ha interessi a fare meno resi).
Effettivamente gli articoli inviati in logistica , se vengono venduti normalmente, hanno un aumento delle vendite.
Per chi non ha esperienza di vendita on line e di spedizione , la tentazione di fate tutto FBA è forte, ma non è una strategia vincente a lungo andare.
Ci sono molte varianti da considerare, qualcosa ho indicato.
Buongiorno a tutti i venditori 👋
Oggi parliamo di un argomento interessante e spesso presente qui sul forum italiano: strategie logistiche.
Analizzando i dati del forum, ho notato qualcosa di interessante: il 94% dei venditori che visitano il forum è registrato come FBA (Spedito da Amazon), mentre nelle discussioni ho l'impressione di vedere molte più menzioni di FBM (Spedito dal Venditore).
Questo mi incuriosisce e vorrei discutere della vostra esperienza sul campo!
Utilizzate FBA, FBM, o una combinazione di entrambi? E soprattutto, perché questa scelta?
Capisco che ogni modello ha i suoi vantaggi e vincoli:
FBA:
FBM:
Raccontateci il vostro percorso: Cosa ha motivato la vostra scelta tra FBA e FBM? Avete cambiato strategia nel tempo? Che consiglio dareste a un venditore indeciso?
L'obiettivo di questa discussione è creare uno spazio di confronto costruttivo dove tutti i venditori possano condividere esperienze e strategie logistiche. Spesso le decisioni più importanti nascono proprio dal confronto con chi ha già affrontato sfide simili alle nostre. Questo è il momento ideale per:
Un voto 👍/👎 mi aiuterà a capire se queste discussioni logistiche vi interessano.
Buongiorno a tutti i venditori 👋
Oggi parliamo di un argomento interessante e spesso presente qui sul forum italiano: strategie logistiche.
Analizzando i dati del forum, ho notato qualcosa di interessante: il 94% dei venditori che visitano il forum è registrato come FBA (Spedito da Amazon), mentre nelle discussioni ho l'impressione di vedere molte più menzioni di FBM (Spedito dal Venditore).
Questo mi incuriosisce e vorrei discutere della vostra esperienza sul campo!
Utilizzate FBA, FBM, o una combinazione di entrambi? E soprattutto, perché questa scelta?
Capisco che ogni modello ha i suoi vantaggi e vincoli:
FBA:
FBM:
Raccontateci il vostro percorso: Cosa ha motivato la vostra scelta tra FBA e FBM? Avete cambiato strategia nel tempo? Che consiglio dareste a un venditore indeciso?
L'obiettivo di questa discussione è creare uno spazio di confronto costruttivo dove tutti i venditori possano condividere esperienze e strategie logistiche. Spesso le decisioni più importanti nascono proprio dal confronto con chi ha già affrontato sfide simili alle nostre. Questo è il momento ideale per:
Un voto 👍/👎 mi aiuterà a capire se queste discussioni logistiche vi interessano.
Buongiorno a tutti i venditori 👋
Oggi parliamo di un argomento interessante e spesso presente qui sul forum italiano: strategie logistiche.
Analizzando i dati del forum, ho notato qualcosa di interessante: il 94% dei venditori che visitano il forum è registrato come FBA (Spedito da Amazon), mentre nelle discussioni ho l'impressione di vedere molte più menzioni di FBM (Spedito dal Venditore).
Questo mi incuriosisce e vorrei discutere della vostra esperienza sul campo!
Utilizzate FBA, FBM, o una combinazione di entrambi? E soprattutto, perché questa scelta?
Capisco che ogni modello ha i suoi vantaggi e vincoli:
FBA:
FBM:
Raccontateci il vostro percorso: Cosa ha motivato la vostra scelta tra FBA e FBM? Avete cambiato strategia nel tempo? Che consiglio dareste a un venditore indeciso?
L'obiettivo di questa discussione è creare uno spazio di confronto costruttivo dove tutti i venditori possano condividere esperienze e strategie logistiche. Spesso le decisioni più importanti nascono proprio dal confronto con chi ha già affrontato sfide simili alle nostre. Questo è il momento ideale per:
Un voto 👍/👎 mi aiuterà a capire se queste discussioni logistiche vi interessano.
post.Io uso FBA non da tanto,per I prodotti delicati,leggeri e dove non serve verificare prima di spedire.
Per tutti gli altri uso FBM,sarebbe da dire che parliamo di un settore atipico dove serve interagire col cliente prima di spedire e farlo tramite FBA è impossibile per com'è strutturata Amazon stessa.
Vantaggi FBA conosciamo,FBM con prime gestito dal venditore è altrequanto delicato e FBM normale va gestito a pari di qualità servizio.
Resi/garanzie/AZ vale lo stesso sia FBA sia FBM.
Per noi che riceviamo la maggior parte degli ordini con più unità abbiamo tutto in FBM, se facessimo FBA un ordine con 5 unità ci costerebbe 5 spedizioni, anche se Amazon spedisce tutto in un unica spedizione. Non sarebbe sostenibile FBA per noi.
Quando questa cosa cambierà valuteremo FBA per adesso solo FBM.
Per noi FBA migliore scelta, gestione di logistica, assistenza e resi tutto a carico di amazon.
Ovviamente lo consigliamo per prodotti da 10 a 40€ fino a 1-2kg con altezza massimo di 6cm per non avere alti costi logistici,
Riguardo FBM è consigliata per chi vende prodotti costosi dove si deve avere un controllo maggiore, o se si vende su più marketplace così da avere la possibilità di vendere su tutti e non immagazzinarla tutta dentro amazon. La parte più stressante di FBM sono le AZ, l'assistenza clienti con i clienti italiani è diventata uno stress assoluto, soprattutto per i furbetti....
Con FBA almeno se non ti rispediscono il prodotto o te ne inviano uno diverso, amazon ti rimborsa.. anche se poco.
Quindi per noi FBA tutta la vita, poi ovviamente ognuno al suo modello di business e sa cosa conviene o meno.
Concludo riprendendo una parte del messaggio di Minerva,
" il 94% dei venditori che visitano il forum è registrato come FBA (Spedito da Amazon), mentre nelle discussioni ho l'impressione di vedere molte più menzioni di FBM (Spedito dal Venditore)."
I venditori FBM devo subire ingiustizie folli, garanzie az anche se il prodotto è consegnato, resi dopo mesi e mesi, perciò il forum è pieno di lamentele/problemi riguardanti venditori FBM.
Buona serata e buone vendite a tutti!
personalmente con l'utilizzo di FBA ho avuto un incremento notevole delle vendite
inoltre con FBA non ci sono problemi di metriche, di assistenza clienti e di feedback negativi del cliente per problemi di consegna
di contro si è esposti senza difesa ai comportamenti di quei clienti che acquistano i prodotti, li usano e poi fanno il reso del prodotto danneggiato che diventa invendibile a nostre spese.
consiglio a chi non lo usa ancora di provare per verificare l'impatto sulle vendite
tradotto, amazon spinge per l fba perchè ci guadagna di piu, leggete sempre il sottotesto quando scrivono
per 5 ani ho usato FBA ma ho smesso da un po' perché la merce che spedivo in logistica arrivava sempre con discrepanze ultimamente sono arrivato a 40 pachi su 100 con discrepanze quini al posto di guadagnare ci perdevo anche i soldi , non parliamo dei resi vendi tanto ma tanti resi ora vendo solo FBM vendo di meno ma guadagno di più resi quasi inesistenti
Perchè non ci rispondi qui?
https://sellercentral.amazon.it/seller-forums/discussions/t/a4b447d8-f5dd-4b9a-a2a9-5587834dae3c
Io sono FBM (Spedito dal Venditore), vendo libri e fumetti e da anni gestisco tutto da solo. E non ho mai avuto problemi in merito, anche perchè scegliendo la raccomandata con piego di libri il tutto arriva in pochissimi giorni, quindi riesco a rimanere nelle metriche.
Buonasera cari colleghi,
Seguo con attenzione le discussioni sul tema FBA vs FBM e mi permetto di condividere, da venditore con oltre 10 anni di attività sul marketplace, una considerazione maturata direttamente sul campo.
Dallo scorso settembre ho riscontrato un fenomeno graduale ma evidente: una costante riduzione della visibilità organica dei miei prodotti, nonostante tutte le metriche del mio account siano pienamente in regola.
Negli ultimi mesi ho investito tempo e risorse per un’ottimizzazione profonda e capillare delle mie inserzioni, lavorando su ogni aspetto tecnico e di contenuto. Malgrado ciò, il risultato non ha portato alcun miglioramento tangibile sulle vendite.
In passato, in questo stesso periodo dell’anno, non era nemmeno necessario investire molto in advertising, mentre quest’anno mi sono trovato costretto a spingere con le campagne, arrivando a consumare praticamente tutto il margine.
Ho ottimizzato, ridotto al minimo il TACOS, ma senza alcun miglioramento reale.
Nel frattempo, ricevo email insistenti da parte di un account manager, interessato esclusivamente a propormi FBA, ignorando completamente segnalazioni e richieste di assistenza su altre problematiche reali.
A ciò si aggiungono messaggi automatici che mi segnalano ASIN “incompleti” per FBA, pur non avendo mai attivato FBA sul mio account.
Concludo dicendo, senza polemica, che oggi per la mia attività Amazon è semplicemente un canale che esiste, ma non rappresenta più un fattore determinante o prioritario per il business.
Buon lavoro a tutti.
Buongiorno,
FBA e FBM vanno combinati insieme per una strategia , non tutto va bene da inviare con FBA, il discorso sarebbe molto lungo, comunque indicativamente prezzo e margini di guadagno sono da valutare bene.
In FBA c'è da aggiungere che non è affidabile , quindi è bene inviare solo merce di poco valore con alta rotazione.
Le discrepanze della merce inviata ai centri logistici, difficolta nel controllare i resi , l' assistenza fatta al cliente, è di bassa qualità per il venditore ( tutto a discapito del venditore , quindi son capaci tutti di fare assistenza così).
Percentuale di resi più alta in FBA ( anche perchè chi fa assistenza, ha poca esperienza e non ha interessi a fare meno resi).
Effettivamente gli articoli inviati in logistica , se vengono venduti normalmente, hanno un aumento delle vendite.
Per chi non ha esperienza di vendita on line e di spedizione , la tentazione di fate tutto FBA è forte, ma non è una strategia vincente a lungo andare.
Ci sono molte varianti da considerare, qualcosa ho indicato.
post.Io uso FBA non da tanto,per I prodotti delicati,leggeri e dove non serve verificare prima di spedire.
Per tutti gli altri uso FBM,sarebbe da dire che parliamo di un settore atipico dove serve interagire col cliente prima di spedire e farlo tramite FBA è impossibile per com'è strutturata Amazon stessa.
Vantaggi FBA conosciamo,FBM con prime gestito dal venditore è altrequanto delicato e FBM normale va gestito a pari di qualità servizio.
Resi/garanzie/AZ vale lo stesso sia FBA sia FBM.
post.Io uso FBA non da tanto,per I prodotti delicati,leggeri e dove non serve verificare prima di spedire.
Per tutti gli altri uso FBM,sarebbe da dire che parliamo di un settore atipico dove serve interagire col cliente prima di spedire e farlo tramite FBA è impossibile per com'è strutturata Amazon stessa.
Vantaggi FBA conosciamo,FBM con prime gestito dal venditore è altrequanto delicato e FBM normale va gestito a pari di qualità servizio.
Resi/garanzie/AZ vale lo stesso sia FBA sia FBM.
Per noi che riceviamo la maggior parte degli ordini con più unità abbiamo tutto in FBM, se facessimo FBA un ordine con 5 unità ci costerebbe 5 spedizioni, anche se Amazon spedisce tutto in un unica spedizione. Non sarebbe sostenibile FBA per noi.
Quando questa cosa cambierà valuteremo FBA per adesso solo FBM.
Per noi che riceviamo la maggior parte degli ordini con più unità abbiamo tutto in FBM, se facessimo FBA un ordine con 5 unità ci costerebbe 5 spedizioni, anche se Amazon spedisce tutto in un unica spedizione. Non sarebbe sostenibile FBA per noi.
Quando questa cosa cambierà valuteremo FBA per adesso solo FBM.
Per noi FBA migliore scelta, gestione di logistica, assistenza e resi tutto a carico di amazon.
Ovviamente lo consigliamo per prodotti da 10 a 40€ fino a 1-2kg con altezza massimo di 6cm per non avere alti costi logistici,
Riguardo FBM è consigliata per chi vende prodotti costosi dove si deve avere un controllo maggiore, o se si vende su più marketplace così da avere la possibilità di vendere su tutti e non immagazzinarla tutta dentro amazon. La parte più stressante di FBM sono le AZ, l'assistenza clienti con i clienti italiani è diventata uno stress assoluto, soprattutto per i furbetti....
Con FBA almeno se non ti rispediscono il prodotto o te ne inviano uno diverso, amazon ti rimborsa.. anche se poco.
Quindi per noi FBA tutta la vita, poi ovviamente ognuno al suo modello di business e sa cosa conviene o meno.
Concludo riprendendo una parte del messaggio di Minerva,
" il 94% dei venditori che visitano il forum è registrato come FBA (Spedito da Amazon), mentre nelle discussioni ho l'impressione di vedere molte più menzioni di FBM (Spedito dal Venditore)."
I venditori FBM devo subire ingiustizie folli, garanzie az anche se il prodotto è consegnato, resi dopo mesi e mesi, perciò il forum è pieno di lamentele/problemi riguardanti venditori FBM.
Buona serata e buone vendite a tutti!
Per noi FBA migliore scelta, gestione di logistica, assistenza e resi tutto a carico di amazon.
Ovviamente lo consigliamo per prodotti da 10 a 40€ fino a 1-2kg con altezza massimo di 6cm per non avere alti costi logistici,
Riguardo FBM è consigliata per chi vende prodotti costosi dove si deve avere un controllo maggiore, o se si vende su più marketplace così da avere la possibilità di vendere su tutti e non immagazzinarla tutta dentro amazon. La parte più stressante di FBM sono le AZ, l'assistenza clienti con i clienti italiani è diventata uno stress assoluto, soprattutto per i furbetti....
Con FBA almeno se non ti rispediscono il prodotto o te ne inviano uno diverso, amazon ti rimborsa.. anche se poco.
Quindi per noi FBA tutta la vita, poi ovviamente ognuno al suo modello di business e sa cosa conviene o meno.
Concludo riprendendo una parte del messaggio di Minerva,
" il 94% dei venditori che visitano il forum è registrato come FBA (Spedito da Amazon), mentre nelle discussioni ho l'impressione di vedere molte più menzioni di FBM (Spedito dal Venditore)."
I venditori FBM devo subire ingiustizie folli, garanzie az anche se il prodotto è consegnato, resi dopo mesi e mesi, perciò il forum è pieno di lamentele/problemi riguardanti venditori FBM.
Buona serata e buone vendite a tutti!
personalmente con l'utilizzo di FBA ho avuto un incremento notevole delle vendite
inoltre con FBA non ci sono problemi di metriche, di assistenza clienti e di feedback negativi del cliente per problemi di consegna
di contro si è esposti senza difesa ai comportamenti di quei clienti che acquistano i prodotti, li usano e poi fanno il reso del prodotto danneggiato che diventa invendibile a nostre spese.
consiglio a chi non lo usa ancora di provare per verificare l'impatto sulle vendite
personalmente con l'utilizzo di FBA ho avuto un incremento notevole delle vendite
inoltre con FBA non ci sono problemi di metriche, di assistenza clienti e di feedback negativi del cliente per problemi di consegna
di contro si è esposti senza difesa ai comportamenti di quei clienti che acquistano i prodotti, li usano e poi fanno il reso del prodotto danneggiato che diventa invendibile a nostre spese.
consiglio a chi non lo usa ancora di provare per verificare l'impatto sulle vendite
tradotto, amazon spinge per l fba perchè ci guadagna di piu, leggete sempre il sottotesto quando scrivono
tradotto, amazon spinge per l fba perchè ci guadagna di piu, leggete sempre il sottotesto quando scrivono
per 5 ani ho usato FBA ma ho smesso da un po' perché la merce che spedivo in logistica arrivava sempre con discrepanze ultimamente sono arrivato a 40 pachi su 100 con discrepanze quini al posto di guadagnare ci perdevo anche i soldi , non parliamo dei resi vendi tanto ma tanti resi ora vendo solo FBM vendo di meno ma guadagno di più resi quasi inesistenti
per 5 ani ho usato FBA ma ho smesso da un po' perché la merce che spedivo in logistica arrivava sempre con discrepanze ultimamente sono arrivato a 40 pachi su 100 con discrepanze quini al posto di guadagnare ci perdevo anche i soldi , non parliamo dei resi vendi tanto ma tanti resi ora vendo solo FBM vendo di meno ma guadagno di più resi quasi inesistenti
Perchè non ci rispondi qui?
https://sellercentral.amazon.it/seller-forums/discussions/t/a4b447d8-f5dd-4b9a-a2a9-5587834dae3c
Perchè non ci rispondi qui?
https://sellercentral.amazon.it/seller-forums/discussions/t/a4b447d8-f5dd-4b9a-a2a9-5587834dae3c
Io sono FBM (Spedito dal Venditore), vendo libri e fumetti e da anni gestisco tutto da solo. E non ho mai avuto problemi in merito, anche perchè scegliendo la raccomandata con piego di libri il tutto arriva in pochissimi giorni, quindi riesco a rimanere nelle metriche.
Io sono FBM (Spedito dal Venditore), vendo libri e fumetti e da anni gestisco tutto da solo. E non ho mai avuto problemi in merito, anche perchè scegliendo la raccomandata con piego di libri il tutto arriva in pochissimi giorni, quindi riesco a rimanere nelle metriche.
Buonasera cari colleghi,
Seguo con attenzione le discussioni sul tema FBA vs FBM e mi permetto di condividere, da venditore con oltre 10 anni di attività sul marketplace, una considerazione maturata direttamente sul campo.
Dallo scorso settembre ho riscontrato un fenomeno graduale ma evidente: una costante riduzione della visibilità organica dei miei prodotti, nonostante tutte le metriche del mio account siano pienamente in regola.
Negli ultimi mesi ho investito tempo e risorse per un’ottimizzazione profonda e capillare delle mie inserzioni, lavorando su ogni aspetto tecnico e di contenuto. Malgrado ciò, il risultato non ha portato alcun miglioramento tangibile sulle vendite.
In passato, in questo stesso periodo dell’anno, non era nemmeno necessario investire molto in advertising, mentre quest’anno mi sono trovato costretto a spingere con le campagne, arrivando a consumare praticamente tutto il margine.
Ho ottimizzato, ridotto al minimo il TACOS, ma senza alcun miglioramento reale.
Nel frattempo, ricevo email insistenti da parte di un account manager, interessato esclusivamente a propormi FBA, ignorando completamente segnalazioni e richieste di assistenza su altre problematiche reali.
A ciò si aggiungono messaggi automatici che mi segnalano ASIN “incompleti” per FBA, pur non avendo mai attivato FBA sul mio account.
Concludo dicendo, senza polemica, che oggi per la mia attività Amazon è semplicemente un canale che esiste, ma non rappresenta più un fattore determinante o prioritario per il business.
Buon lavoro a tutti.
Buonasera cari colleghi,
Seguo con attenzione le discussioni sul tema FBA vs FBM e mi permetto di condividere, da venditore con oltre 10 anni di attività sul marketplace, una considerazione maturata direttamente sul campo.
Dallo scorso settembre ho riscontrato un fenomeno graduale ma evidente: una costante riduzione della visibilità organica dei miei prodotti, nonostante tutte le metriche del mio account siano pienamente in regola.
Negli ultimi mesi ho investito tempo e risorse per un’ottimizzazione profonda e capillare delle mie inserzioni, lavorando su ogni aspetto tecnico e di contenuto. Malgrado ciò, il risultato non ha portato alcun miglioramento tangibile sulle vendite.
In passato, in questo stesso periodo dell’anno, non era nemmeno necessario investire molto in advertising, mentre quest’anno mi sono trovato costretto a spingere con le campagne, arrivando a consumare praticamente tutto il margine.
Ho ottimizzato, ridotto al minimo il TACOS, ma senza alcun miglioramento reale.
Nel frattempo, ricevo email insistenti da parte di un account manager, interessato esclusivamente a propormi FBA, ignorando completamente segnalazioni e richieste di assistenza su altre problematiche reali.
A ciò si aggiungono messaggi automatici che mi segnalano ASIN “incompleti” per FBA, pur non avendo mai attivato FBA sul mio account.
Concludo dicendo, senza polemica, che oggi per la mia attività Amazon è semplicemente un canale che esiste, ma non rappresenta più un fattore determinante o prioritario per il business.
Buon lavoro a tutti.
Buongiorno,
FBA e FBM vanno combinati insieme per una strategia , non tutto va bene da inviare con FBA, il discorso sarebbe molto lungo, comunque indicativamente prezzo e margini di guadagno sono da valutare bene.
In FBA c'è da aggiungere che non è affidabile , quindi è bene inviare solo merce di poco valore con alta rotazione.
Le discrepanze della merce inviata ai centri logistici, difficolta nel controllare i resi , l' assistenza fatta al cliente, è di bassa qualità per il venditore ( tutto a discapito del venditore , quindi son capaci tutti di fare assistenza così).
Percentuale di resi più alta in FBA ( anche perchè chi fa assistenza, ha poca esperienza e non ha interessi a fare meno resi).
Effettivamente gli articoli inviati in logistica , se vengono venduti normalmente, hanno un aumento delle vendite.
Per chi non ha esperienza di vendita on line e di spedizione , la tentazione di fate tutto FBA è forte, ma non è una strategia vincente a lungo andare.
Ci sono molte varianti da considerare, qualcosa ho indicato.
Buongiorno,
FBA e FBM vanno combinati insieme per una strategia , non tutto va bene da inviare con FBA, il discorso sarebbe molto lungo, comunque indicativamente prezzo e margini di guadagno sono da valutare bene.
In FBA c'è da aggiungere che non è affidabile , quindi è bene inviare solo merce di poco valore con alta rotazione.
Le discrepanze della merce inviata ai centri logistici, difficolta nel controllare i resi , l' assistenza fatta al cliente, è di bassa qualità per il venditore ( tutto a discapito del venditore , quindi son capaci tutti di fare assistenza così).
Percentuale di resi più alta in FBA ( anche perchè chi fa assistenza, ha poca esperienza e non ha interessi a fare meno resi).
Effettivamente gli articoli inviati in logistica , se vengono venduti normalmente, hanno un aumento delle vendite.
Per chi non ha esperienza di vendita on line e di spedizione , la tentazione di fate tutto FBA è forte, ma non è una strategia vincente a lungo andare.
Ci sono molte varianti da considerare, qualcosa ho indicato.