Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_sjmnYFaCcqXQS

Problema reso, prodotto non conforme

Salve,
ho un problema con un cliente.
ha acquistato un nostro prodotto, dopo un mese ho ricevuto una richiesta di reso perche non era funzionante.
Abbiamo effettuato la procedura di reso facendoci inviare il prodotto.
Ci siamo accorti che il prodotto che ha inviato non è lo stesso di quello che ha acquistato.
Il serial number posto sulla scatola non è lo stesso del prodotto all 'interno.
Naturalmente il cliente si esente dalla problematica, richiedendo i soldi.
In questi casi l Azienda come si deve tutelare? Quale è la procedura corretta da effettuare

316 visualizzazioni
21 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_sjmnYFaCcqXQS

Problema reso, prodotto non conforme

Salve,
ho un problema con un cliente.
ha acquistato un nostro prodotto, dopo un mese ho ricevuto una richiesta di reso perche non era funzionante.
Abbiamo effettuato la procedura di reso facendoci inviare il prodotto.
Ci siamo accorti che il prodotto che ha inviato non è lo stesso di quello che ha acquistato.
Il serial number posto sulla scatola non è lo stesso del prodotto all 'interno.
Naturalmente il cliente si esente dalla problematica, richiedendo i soldi.
In questi casi l Azienda come si deve tutelare? Quale è la procedura corretta da effettuare

00
316 visualizzazioni
21 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

contatta amazon e comunicagli che l’acquirente ti ha erroneamente inviato il prodotto sbagliato come risulta dalla discrepanza del serial number e che non puoi procedere al rimborso finché non ti arriva quello corretto.

00
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Classico caso di truffa. Non risolverà niente pure contattando Amazon, perchè il cliente dichiarerà di aver inviato quello corretto e finisce li. Cliente rimborsato e tu ti tieni il prodotto che ti ha inviato.
Se fosse stato completamente diverso forse (anche se molto ma molto difficile) avresti potuto fare qualcosa. Ma se differisce solo il seriale…

40
user profile
Seller_5N2wqyK7TMvwE
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Da Amazon ti risponde un indiano o un albanese che ti dice che devi rimborsare almeno l’80%.

50
user profile
Seller_MCJs7WbrBAlkU
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Secondo voi, cosa farebbe Amazon in una situazione simile se il prodotto fosse stato “venduto e spedito da Amazon”?

00
user profile
Seller_WZnSnI81k1Ta1
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

classica truffa ben studiata, a noi è appena successo una cosa molto analoga.
sentite questa
Ci hanno reso un prodotto del valore di 120€ (pompa per piscina), venduto 1 mese fa e dichiarato non funzionante, arriva il pacco nel nostro magazzino apro la scatola (di protezione della scatola originale) e all’interno c’è soltanto l’articolo sciolto privo della confezione originale. Abbiamo spiegato al cliente che non è possibile assolutamente accettare un reso privo dell’imballo originale, (non solo qui su amazon ma ovunque), inoltre scopro analizzando l’articolo reso che ha più di 2 anni e in base alla storicità del cliente non l’ha acquistata da noi.
praticamente questo cliente vuole rendermi una sua vecchia pompa vecchia e usurata spacciandola per quelle acquistata 1 mese fa e senza scatola.
Ma come cazzo siamo messi !!! per esperienza questo è un magnifico verso il venditore per essere fottuto!!! e amazon ovviamente tutela SOLO ED ESCLUSIVAMENTE il cliente

20
user profile
Seller_L5UqBkHdYcoDQ
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Consiglio anch’io la denuncia presso la Polizia Postale, non credo che Amazon possa fare qualcosa

10
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Allora come consiglio, non inviate mail tramite Amazon dove avvisate che denuncerete, altrimenti Amazon vi applica una bella penalità sull’account, per violazione norma contrattuale.

Lo so per esperienza.
Quindi se dovete denunciare, partite direttamente con la denuncia senza alcun avviso.

00
user profile
Seller_oH4V9dqLSrZG6
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

c’è una norma che dice che non possiamo nemmeno denunciare i clienti che ci truffano???

00
user profile
Seller_pYIfKCu42nUaF
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Abbiamo ricevuto degli iPhone aperti in 2 dopo 13 mesi dall’acquisto… dopo GIORNI interi di litigate con il servizio assistenza, dpo aver inviato docuemnti foto certificati, report di laboratori esterni, mail di Apple, fogli firmati e timbrati da Apple store (200km di viaggio) abbiamo ricevuto il rimborso al valore attuale medio cioè 200€ in meno del totale rimborsato al cliente. Benvenuti in Amazon :slight_smile:

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_sjmnYFaCcqXQS

Problema reso, prodotto non conforme

Salve,
ho un problema con un cliente.
ha acquistato un nostro prodotto, dopo un mese ho ricevuto una richiesta di reso perche non era funzionante.
Abbiamo effettuato la procedura di reso facendoci inviare il prodotto.
Ci siamo accorti che il prodotto che ha inviato non è lo stesso di quello che ha acquistato.
Il serial number posto sulla scatola non è lo stesso del prodotto all 'interno.
Naturalmente il cliente si esente dalla problematica, richiedendo i soldi.
In questi casi l Azienda come si deve tutelare? Quale è la procedura corretta da effettuare

316 visualizzazioni
21 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_sjmnYFaCcqXQS

Problema reso, prodotto non conforme

Salve,
ho un problema con un cliente.
ha acquistato un nostro prodotto, dopo un mese ho ricevuto una richiesta di reso perche non era funzionante.
Abbiamo effettuato la procedura di reso facendoci inviare il prodotto.
Ci siamo accorti che il prodotto che ha inviato non è lo stesso di quello che ha acquistato.
Il serial number posto sulla scatola non è lo stesso del prodotto all 'interno.
Naturalmente il cliente si esente dalla problematica, richiedendo i soldi.
In questi casi l Azienda come si deve tutelare? Quale è la procedura corretta da effettuare

00
316 visualizzazioni
21 risposte
Rispondi
user profile

Problema reso, prodotto non conforme

di Seller_sjmnYFaCcqXQS

Salve,
ho un problema con un cliente.
ha acquistato un nostro prodotto, dopo un mese ho ricevuto una richiesta di reso perche non era funzionante.
Abbiamo effettuato la procedura di reso facendoci inviare il prodotto.
Ci siamo accorti che il prodotto che ha inviato non è lo stesso di quello che ha acquistato.
Il serial number posto sulla scatola non è lo stesso del prodotto all 'interno.
Naturalmente il cliente si esente dalla problematica, richiedendo i soldi.
In questi casi l Azienda come si deve tutelare? Quale è la procedura corretta da effettuare

Tag:Resi
00
316 visualizzazioni
21 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

contatta amazon e comunicagli che l’acquirente ti ha erroneamente inviato il prodotto sbagliato come risulta dalla discrepanza del serial number e che non puoi procedere al rimborso finché non ti arriva quello corretto.

00
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Classico caso di truffa. Non risolverà niente pure contattando Amazon, perchè il cliente dichiarerà di aver inviato quello corretto e finisce li. Cliente rimborsato e tu ti tieni il prodotto che ti ha inviato.
Se fosse stato completamente diverso forse (anche se molto ma molto difficile) avresti potuto fare qualcosa. Ma se differisce solo il seriale…

40
user profile
Seller_5N2wqyK7TMvwE
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Da Amazon ti risponde un indiano o un albanese che ti dice che devi rimborsare almeno l’80%.

50
user profile
Seller_MCJs7WbrBAlkU
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Secondo voi, cosa farebbe Amazon in una situazione simile se il prodotto fosse stato “venduto e spedito da Amazon”?

00
user profile
Seller_WZnSnI81k1Ta1
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

classica truffa ben studiata, a noi è appena successo una cosa molto analoga.
sentite questa
Ci hanno reso un prodotto del valore di 120€ (pompa per piscina), venduto 1 mese fa e dichiarato non funzionante, arriva il pacco nel nostro magazzino apro la scatola (di protezione della scatola originale) e all’interno c’è soltanto l’articolo sciolto privo della confezione originale. Abbiamo spiegato al cliente che non è possibile assolutamente accettare un reso privo dell’imballo originale, (non solo qui su amazon ma ovunque), inoltre scopro analizzando l’articolo reso che ha più di 2 anni e in base alla storicità del cliente non l’ha acquistata da noi.
praticamente questo cliente vuole rendermi una sua vecchia pompa vecchia e usurata spacciandola per quelle acquistata 1 mese fa e senza scatola.
Ma come cazzo siamo messi !!! per esperienza questo è un magnifico verso il venditore per essere fottuto!!! e amazon ovviamente tutela SOLO ED ESCLUSIVAMENTE il cliente

20
user profile
Seller_L5UqBkHdYcoDQ
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Consiglio anch’io la denuncia presso la Polizia Postale, non credo che Amazon possa fare qualcosa

10
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Allora come consiglio, non inviate mail tramite Amazon dove avvisate che denuncerete, altrimenti Amazon vi applica una bella penalità sull’account, per violazione norma contrattuale.

Lo so per esperienza.
Quindi se dovete denunciare, partite direttamente con la denuncia senza alcun avviso.

00
user profile
Seller_oH4V9dqLSrZG6
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

c’è una norma che dice che non possiamo nemmeno denunciare i clienti che ci truffano???

00
user profile
Seller_pYIfKCu42nUaF
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Abbiamo ricevuto degli iPhone aperti in 2 dopo 13 mesi dall’acquisto… dopo GIORNI interi di litigate con il servizio assistenza, dpo aver inviato docuemnti foto certificati, report di laboratori esterni, mail di Apple, fogli firmati e timbrati da Apple store (200km di viaggio) abbiamo ricevuto il rimborso al valore attuale medio cioè 200€ in meno del totale rimborsato al cliente. Benvenuti in Amazon :slight_smile:

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

contatta amazon e comunicagli che l’acquirente ti ha erroneamente inviato il prodotto sbagliato come risulta dalla discrepanza del serial number e che non puoi procedere al rimborso finché non ti arriva quello corretto.

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

contatta amazon e comunicagli che l’acquirente ti ha erroneamente inviato il prodotto sbagliato come risulta dalla discrepanza del serial number e che non puoi procedere al rimborso finché non ti arriva quello corretto.

00
Rispondi
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Classico caso di truffa. Non risolverà niente pure contattando Amazon, perchè il cliente dichiarerà di aver inviato quello corretto e finisce li. Cliente rimborsato e tu ti tieni il prodotto che ti ha inviato.
Se fosse stato completamente diverso forse (anche se molto ma molto difficile) avresti potuto fare qualcosa. Ma se differisce solo il seriale…

40
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Classico caso di truffa. Non risolverà niente pure contattando Amazon, perchè il cliente dichiarerà di aver inviato quello corretto e finisce li. Cliente rimborsato e tu ti tieni il prodotto che ti ha inviato.
Se fosse stato completamente diverso forse (anche se molto ma molto difficile) avresti potuto fare qualcosa. Ma se differisce solo il seriale…

40
Rispondi
user profile
Seller_5N2wqyK7TMvwE
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Da Amazon ti risponde un indiano o un albanese che ti dice che devi rimborsare almeno l’80%.

50
user profile
Seller_5N2wqyK7TMvwE
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Da Amazon ti risponde un indiano o un albanese che ti dice che devi rimborsare almeno l’80%.

50
Rispondi
user profile
Seller_MCJs7WbrBAlkU
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Secondo voi, cosa farebbe Amazon in una situazione simile se il prodotto fosse stato “venduto e spedito da Amazon”?

00
user profile
Seller_MCJs7WbrBAlkU
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Secondo voi, cosa farebbe Amazon in una situazione simile se il prodotto fosse stato “venduto e spedito da Amazon”?

00
Rispondi
user profile
Seller_WZnSnI81k1Ta1
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

classica truffa ben studiata, a noi è appena successo una cosa molto analoga.
sentite questa
Ci hanno reso un prodotto del valore di 120€ (pompa per piscina), venduto 1 mese fa e dichiarato non funzionante, arriva il pacco nel nostro magazzino apro la scatola (di protezione della scatola originale) e all’interno c’è soltanto l’articolo sciolto privo della confezione originale. Abbiamo spiegato al cliente che non è possibile assolutamente accettare un reso privo dell’imballo originale, (non solo qui su amazon ma ovunque), inoltre scopro analizzando l’articolo reso che ha più di 2 anni e in base alla storicità del cliente non l’ha acquistata da noi.
praticamente questo cliente vuole rendermi una sua vecchia pompa vecchia e usurata spacciandola per quelle acquistata 1 mese fa e senza scatola.
Ma come cazzo siamo messi !!! per esperienza questo è un magnifico verso il venditore per essere fottuto!!! e amazon ovviamente tutela SOLO ED ESCLUSIVAMENTE il cliente

20
user profile
Seller_WZnSnI81k1Ta1
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

classica truffa ben studiata, a noi è appena successo una cosa molto analoga.
sentite questa
Ci hanno reso un prodotto del valore di 120€ (pompa per piscina), venduto 1 mese fa e dichiarato non funzionante, arriva il pacco nel nostro magazzino apro la scatola (di protezione della scatola originale) e all’interno c’è soltanto l’articolo sciolto privo della confezione originale. Abbiamo spiegato al cliente che non è possibile assolutamente accettare un reso privo dell’imballo originale, (non solo qui su amazon ma ovunque), inoltre scopro analizzando l’articolo reso che ha più di 2 anni e in base alla storicità del cliente non l’ha acquistata da noi.
praticamente questo cliente vuole rendermi una sua vecchia pompa vecchia e usurata spacciandola per quelle acquistata 1 mese fa e senza scatola.
Ma come cazzo siamo messi !!! per esperienza questo è un magnifico verso il venditore per essere fottuto!!! e amazon ovviamente tutela SOLO ED ESCLUSIVAMENTE il cliente

20
Rispondi
user profile
Seller_L5UqBkHdYcoDQ
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Consiglio anch’io la denuncia presso la Polizia Postale, non credo che Amazon possa fare qualcosa

10
user profile
Seller_L5UqBkHdYcoDQ
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Consiglio anch’io la denuncia presso la Polizia Postale, non credo che Amazon possa fare qualcosa

10
Rispondi
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Allora come consiglio, non inviate mail tramite Amazon dove avvisate che denuncerete, altrimenti Amazon vi applica una bella penalità sull’account, per violazione norma contrattuale.

Lo so per esperienza.
Quindi se dovete denunciare, partite direttamente con la denuncia senza alcun avviso.

00
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Allora come consiglio, non inviate mail tramite Amazon dove avvisate che denuncerete, altrimenti Amazon vi applica una bella penalità sull’account, per violazione norma contrattuale.

Lo so per esperienza.
Quindi se dovete denunciare, partite direttamente con la denuncia senza alcun avviso.

00
Rispondi
user profile
Seller_oH4V9dqLSrZG6
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

c’è una norma che dice che non possiamo nemmeno denunciare i clienti che ci truffano???

00
user profile
Seller_oH4V9dqLSrZG6
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

c’è una norma che dice che non possiamo nemmeno denunciare i clienti che ci truffano???

00
Rispondi
user profile
Seller_pYIfKCu42nUaF
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Abbiamo ricevuto degli iPhone aperti in 2 dopo 13 mesi dall’acquisto… dopo GIORNI interi di litigate con il servizio assistenza, dpo aver inviato docuemnti foto certificati, report di laboratori esterni, mail di Apple, fogli firmati e timbrati da Apple store (200km di viaggio) abbiamo ricevuto il rimborso al valore attuale medio cioè 200€ in meno del totale rimborsato al cliente. Benvenuti in Amazon :slight_smile:

00
user profile
Seller_pYIfKCu42nUaF
In risposta al post di: Seller_sjmnYFaCcqXQS

Abbiamo ricevuto degli iPhone aperti in 2 dopo 13 mesi dall’acquisto… dopo GIORNI interi di litigate con il servizio assistenza, dpo aver inviato docuemnti foto certificati, report di laboratori esterni, mail di Apple, fogli firmati e timbrati da Apple store (200km di viaggio) abbiamo ricevuto il rimborso al valore attuale medio cioè 200€ in meno del totale rimborsato al cliente. Benvenuti in Amazon :slight_smile:

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività