Come Tradurre Facilmente i Tuoi Prodotti per Vendere a Livello Globale πΊοΈ
Buongiorno a tutti!
Oggi parliamo di traduzione dei prodotti, un'argomento che puΓ² essere utile per chi sta pensando di vendere all'estero (o giΓ lo fa).
Niente di rivoluzionario, ma sono opzioni che possono farci risparmiare tempo e fatica.
Le Tre Strade Principali:
Traduzione Prodotto per Prodotto
Per chi vuole andare con calma e controllare tutto: dalla pagina Gestisci Tutto l'Inventario, cliccate su "Modifica" e troverete la sezione "Gestisci offerte in altri marketplace". Γ la soluzione piΓΉ sicura per iniziare e capire come funziona il sistema.
Traduzione in Blocco
Per chi ha tanti prodotti da tradurre: si usa il template "modello globale". Si scarica il file, si compilano le traduzioni e si ricarica. Richiede piΓΉ attenzione ma fa risparmiare molto tempo.
Strumento Crea Offerte a Livello Internazionale
Questo Γ¨ interessante per chi vuole automatizzare il processo. Collegate il vostro marketplace principale (es. Italia) con quelli esteri e il sistema traduce e sincronizza tutto automaticamente. La configurazione iniziale non Γ¨ immediata, ma una volta impostato vi semplificherΓ parecchio la vita.
Qualche Consiglio:
β’ Prima di pubblicare, date sempre un'occhiata alle traduzioni automatiche.
β’ Aggiungete il "Venduto da" nei vostri annunci: aiuta a gestire le aspettative dei clienti sulla provenienza del prodotto.
β’ Informatevi sui requisiti specifici dei vari Paesi. Ogni mercato ha le sue particolaritΓ .
β’ Se siete alle prime armi, partite traducendo un prodotto alla volta. Meglio andare piano ma fare le cose per bene.
Vi lascio anche la pagina d'aiuto in caso vi sia utile.
Mi piacerebbe sapere come vi trovate voi con le traduzioni e quali trucchi avete scoperto.
Avete consigli o esperienze da condividere?
Vi leggiamo π
Come Tradurre Facilmente i Tuoi Prodotti per Vendere a Livello Globale πΊοΈ
Buongiorno a tutti!
Oggi parliamo di traduzione dei prodotti, un'argomento che puΓ² essere utile per chi sta pensando di vendere all'estero (o giΓ lo fa).
Niente di rivoluzionario, ma sono opzioni che possono farci risparmiare tempo e fatica.
Le Tre Strade Principali:
Traduzione Prodotto per Prodotto
Per chi vuole andare con calma e controllare tutto: dalla pagina Gestisci Tutto l'Inventario, cliccate su "Modifica" e troverete la sezione "Gestisci offerte in altri marketplace". Γ la soluzione piΓΉ sicura per iniziare e capire come funziona il sistema.
Traduzione in Blocco
Per chi ha tanti prodotti da tradurre: si usa il template "modello globale". Si scarica il file, si compilano le traduzioni e si ricarica. Richiede piΓΉ attenzione ma fa risparmiare molto tempo.
Strumento Crea Offerte a Livello Internazionale
Questo Γ¨ interessante per chi vuole automatizzare il processo. Collegate il vostro marketplace principale (es. Italia) con quelli esteri e il sistema traduce e sincronizza tutto automaticamente. La configurazione iniziale non Γ¨ immediata, ma una volta impostato vi semplificherΓ parecchio la vita.
Qualche Consiglio:
β’ Prima di pubblicare, date sempre un'occhiata alle traduzioni automatiche.
β’ Aggiungete il "Venduto da" nei vostri annunci: aiuta a gestire le aspettative dei clienti sulla provenienza del prodotto.
β’ Informatevi sui requisiti specifici dei vari Paesi. Ogni mercato ha le sue particolaritΓ .
β’ Se siete alle prime armi, partite traducendo un prodotto alla volta. Meglio andare piano ma fare le cose per bene.
Vi lascio anche la pagina d'aiuto in caso vi sia utile.
Mi piacerebbe sapere come vi trovate voi con le traduzioni e quali trucchi avete scoperto.
Avete consigli o esperienze da condividere?
Vi leggiamo π
0 risposte
Seller_vNMA78qGVMbbo
Come mai non mi funziona lo strumento "crea offerte a livello internazionale?
Quando creo una nuova offerta, quasta non viene inserita anche negli altri negozi europei, perchè?