Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_6uqguyYDPpStl

Pagamento tasse con il commercialista

Buongiorno a tutti, volevo chiedervi come vi comportate per pagare le tasse con il commercialista.
Chiedo questo perchè il mio commercialista ha dovuto trascrivere più di 300 ordini, prendendo nome cognome, entrate, tasse amazon ecc.
Mi sembra un lavoro immenso che potrebbe essere risparmiato, ma ci siamo comportati così perchè amazon non ti dà la possibilità di avere le fatture.
Come vi comportate voi per fare le dichiarazioni fiscali e pagare le tasse ? Ci sono metodi più semplici ?

504 visualizzazioni
30 risposte
Tag:Pagamenti, Tasse
00
Rispondi
user profile
Seller_6uqguyYDPpStl

Pagamento tasse con il commercialista

Buongiorno a tutti, volevo chiedervi come vi comportate per pagare le tasse con il commercialista.
Chiedo questo perchè il mio commercialista ha dovuto trascrivere più di 300 ordini, prendendo nome cognome, entrate, tasse amazon ecc.
Mi sembra un lavoro immenso che potrebbe essere risparmiato, ma ci siamo comportati così perchè amazon non ti dà la possibilità di avere le fatture.
Come vi comportate voi per fare le dichiarazioni fiscali e pagare le tasse ? Ci sono metodi più semplici ?

Tag:Pagamenti, Tasse
00
504 visualizzazioni
30 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Scusa ma le vendite senza fattura (la fattura te la devono richiedere altrimenti non la fai) le registri tutte nel totale dei corrispettivi giornaliero.
Le fatture invece hanno la loro numerazione, ma non per tutte le vendite vengono richieste.
Poi non capisco la questione tasse Amazon.
Amazon emette fatture a fine mese ed il commercialista le inserisce nelle passività.

Il tuo commercialista è in grado?

30
user profile
Seller_OhfMMucVmXvxN
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Ma sei pazzo…
Se fai scontrino, vale lo scontrino.
Se fai fattura vale la fattura.
Se fai corrispettivi…dove li vai a prendere i nomi e cognomi?

00
user profile
Seller_e4yoQ0MIhI4Xs
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Scaricati il report delle vendite e registrali nei corrispettivi ( non servono nome e cognome etc… ma solo l’importo totale dei singoli giorni)
Se poi qualcuno ti chiede la fattura, allora fai la fattura e l’importo dovrai scalarlo dai corrispettivi, altrimenti paghi le tasse 2 volte, è come fare lo scontrino e la fattura assieme.

Sull’importo totale delle vendite paghi IVA e tasse.
Spero di esserti stato di aiuto.

Grazie
Ciao
Dario

00
user profile
Seller_e4yoQ0MIhI4Xs
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Il file va aperto con Excel o open office.

Su Excel devi andare in Dati - importa da testo - selezioni il file csv di amazon e imposti la separazione con punto e virgola così si riesce a leggere.

Se hai qualcuno che sa usare excel, fatti aiutare per la prima volta, dopo vai da solo.

Grazie
Ciao
Dario

00
user profile
Seller_MCJs7WbrBAlkU
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Informazione fornita dal seguente sito web:

“Alla luce di quanto detto, a parere dello scrivente, poiché il sistema di vendita di Amazon, in quanto venditore online, non impone fattura l’emissione della (né dello scontrino o della ricevuta fiscale) ad un consumatore (non intestatario di partita IVA), secondo l’art. 22 del Decreto del Presidente della Repubblica del 26/10/1972 n. 633 e l’articolo 2, lettera oo) del DPR 21 Dicembre 1996, n. 696 (come confermato dalla Risoluzione n. 274/E del 5 novembre 2009), al fine di una esatta registrazione contabile sarà sufficiente l’annotazione sul registro dei corrispettivi del totale delle operazioni giornaliere ex art. 24 DPR n. 633/1972. Nell’eventualità in cui vengano emesse fatture su richiesta dei clienti occorrerà istituire, insieme al registro dei corrispettivi, il registro delle fatture emesse ex art. 23 DPR n. 633/1972.”

00
user profile
Seller_9yMjJbny23P9c
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

vi siete accorti che AMAZON prede le provvigioni sia sulle spese di trasporto chee sull’IVA, dovrebbe essere più corretto da parte loro prendere la provvigione solo sul costo del prodotto ovvero al netto delle spese di trasporto e dell’IVA

sbaglio?

00
user profile
Seller_r7Vda1NO0c0xX
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

AMAZON INVIA LA FATTURA MENSILE.
AL COMMERCIALISTA INVIO QUELLA PIù TUTTE LE RICEVUTE DELLE SPEDIZIONI
PERCHè ANCHE QUELLE SONO FATTURE DI SPESE DA ME SOSTENUTE,
SCONTRINO TUTTO OVVIAMENTE ,QUINDI I CORRISPETTIVI CONO A POSTO
NON C è ALCUNA NECESSITà DI TRASCRIVERE ORDINE PER ORDINE.

00
user profile
Seller_dHWAVHxc4jjdY
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Salve a tutti , non so se puo essere utile la mia risposta ma
il nostro commercialista ci diceva che le vendite di Amazon
vanno scontrinate , poi l’alleghiamo alla stampa di imballaggio
nel caso fanno reso le storniamo sui corrispettivi dello stesso gg
che l’abbiamo fatto , con dicitura reso online .

00
user profile
Seller_aklN3T8ijwUMB
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Non è una buona idea, non funziona, rischi sanzioni amministrative in caso di controlli.
Leggi qui sul forum ci sono vari POST con scritto FATTURAZIONE AMAZON INUTILIZZABILE

10
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_6uqguyYDPpStl

Pagamento tasse con il commercialista

Buongiorno a tutti, volevo chiedervi come vi comportate per pagare le tasse con il commercialista.
Chiedo questo perchè il mio commercialista ha dovuto trascrivere più di 300 ordini, prendendo nome cognome, entrate, tasse amazon ecc.
Mi sembra un lavoro immenso che potrebbe essere risparmiato, ma ci siamo comportati così perchè amazon non ti dà la possibilità di avere le fatture.
Come vi comportate voi per fare le dichiarazioni fiscali e pagare le tasse ? Ci sono metodi più semplici ?

504 visualizzazioni
30 risposte
Tag:Pagamenti, Tasse
00
Rispondi
user profile
Seller_6uqguyYDPpStl

Pagamento tasse con il commercialista

Buongiorno a tutti, volevo chiedervi come vi comportate per pagare le tasse con il commercialista.
Chiedo questo perchè il mio commercialista ha dovuto trascrivere più di 300 ordini, prendendo nome cognome, entrate, tasse amazon ecc.
Mi sembra un lavoro immenso che potrebbe essere risparmiato, ma ci siamo comportati così perchè amazon non ti dà la possibilità di avere le fatture.
Come vi comportate voi per fare le dichiarazioni fiscali e pagare le tasse ? Ci sono metodi più semplici ?

Tag:Pagamenti, Tasse
00
504 visualizzazioni
30 risposte
Rispondi
user profile

Pagamento tasse con il commercialista

di Seller_6uqguyYDPpStl

Buongiorno a tutti, volevo chiedervi come vi comportate per pagare le tasse con il commercialista.
Chiedo questo perchè il mio commercialista ha dovuto trascrivere più di 300 ordini, prendendo nome cognome, entrate, tasse amazon ecc.
Mi sembra un lavoro immenso che potrebbe essere risparmiato, ma ci siamo comportati così perchè amazon non ti dà la possibilità di avere le fatture.
Come vi comportate voi per fare le dichiarazioni fiscali e pagare le tasse ? Ci sono metodi più semplici ?

Tag:Pagamenti, Tasse
00
504 visualizzazioni
30 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Scusa ma le vendite senza fattura (la fattura te la devono richiedere altrimenti non la fai) le registri tutte nel totale dei corrispettivi giornaliero.
Le fatture invece hanno la loro numerazione, ma non per tutte le vendite vengono richieste.
Poi non capisco la questione tasse Amazon.
Amazon emette fatture a fine mese ed il commercialista le inserisce nelle passività.

Il tuo commercialista è in grado?

30
user profile
Seller_OhfMMucVmXvxN
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Ma sei pazzo…
Se fai scontrino, vale lo scontrino.
Se fai fattura vale la fattura.
Se fai corrispettivi…dove li vai a prendere i nomi e cognomi?

00
user profile
Seller_e4yoQ0MIhI4Xs
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Scaricati il report delle vendite e registrali nei corrispettivi ( non servono nome e cognome etc… ma solo l’importo totale dei singoli giorni)
Se poi qualcuno ti chiede la fattura, allora fai la fattura e l’importo dovrai scalarlo dai corrispettivi, altrimenti paghi le tasse 2 volte, è come fare lo scontrino e la fattura assieme.

Sull’importo totale delle vendite paghi IVA e tasse.
Spero di esserti stato di aiuto.

Grazie
Ciao
Dario

00
user profile
Seller_e4yoQ0MIhI4Xs
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Il file va aperto con Excel o open office.

Su Excel devi andare in Dati - importa da testo - selezioni il file csv di amazon e imposti la separazione con punto e virgola così si riesce a leggere.

Se hai qualcuno che sa usare excel, fatti aiutare per la prima volta, dopo vai da solo.

Grazie
Ciao
Dario

00
user profile
Seller_MCJs7WbrBAlkU
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Informazione fornita dal seguente sito web:

“Alla luce di quanto detto, a parere dello scrivente, poiché il sistema di vendita di Amazon, in quanto venditore online, non impone fattura l’emissione della (né dello scontrino o della ricevuta fiscale) ad un consumatore (non intestatario di partita IVA), secondo l’art. 22 del Decreto del Presidente della Repubblica del 26/10/1972 n. 633 e l’articolo 2, lettera oo) del DPR 21 Dicembre 1996, n. 696 (come confermato dalla Risoluzione n. 274/E del 5 novembre 2009), al fine di una esatta registrazione contabile sarà sufficiente l’annotazione sul registro dei corrispettivi del totale delle operazioni giornaliere ex art. 24 DPR n. 633/1972. Nell’eventualità in cui vengano emesse fatture su richiesta dei clienti occorrerà istituire, insieme al registro dei corrispettivi, il registro delle fatture emesse ex art. 23 DPR n. 633/1972.”

00
user profile
Seller_9yMjJbny23P9c
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

vi siete accorti che AMAZON prede le provvigioni sia sulle spese di trasporto chee sull’IVA, dovrebbe essere più corretto da parte loro prendere la provvigione solo sul costo del prodotto ovvero al netto delle spese di trasporto e dell’IVA

sbaglio?

00
user profile
Seller_r7Vda1NO0c0xX
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

AMAZON INVIA LA FATTURA MENSILE.
AL COMMERCIALISTA INVIO QUELLA PIù TUTTE LE RICEVUTE DELLE SPEDIZIONI
PERCHè ANCHE QUELLE SONO FATTURE DI SPESE DA ME SOSTENUTE,
SCONTRINO TUTTO OVVIAMENTE ,QUINDI I CORRISPETTIVI CONO A POSTO
NON C è ALCUNA NECESSITà DI TRASCRIVERE ORDINE PER ORDINE.

00
user profile
Seller_dHWAVHxc4jjdY
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Salve a tutti , non so se puo essere utile la mia risposta ma
il nostro commercialista ci diceva che le vendite di Amazon
vanno scontrinate , poi l’alleghiamo alla stampa di imballaggio
nel caso fanno reso le storniamo sui corrispettivi dello stesso gg
che l’abbiamo fatto , con dicitura reso online .

00
user profile
Seller_aklN3T8ijwUMB
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Non è una buona idea, non funziona, rischi sanzioni amministrative in caso di controlli.
Leggi qui sul forum ci sono vari POST con scritto FATTURAZIONE AMAZON INUTILIZZABILE

10
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Scusa ma le vendite senza fattura (la fattura te la devono richiedere altrimenti non la fai) le registri tutte nel totale dei corrispettivi giornaliero.
Le fatture invece hanno la loro numerazione, ma non per tutte le vendite vengono richieste.
Poi non capisco la questione tasse Amazon.
Amazon emette fatture a fine mese ed il commercialista le inserisce nelle passività.

Il tuo commercialista è in grado?

30
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Scusa ma le vendite senza fattura (la fattura te la devono richiedere altrimenti non la fai) le registri tutte nel totale dei corrispettivi giornaliero.
Le fatture invece hanno la loro numerazione, ma non per tutte le vendite vengono richieste.
Poi non capisco la questione tasse Amazon.
Amazon emette fatture a fine mese ed il commercialista le inserisce nelle passività.

Il tuo commercialista è in grado?

30
Rispondi
user profile
Seller_OhfMMucVmXvxN
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Ma sei pazzo…
Se fai scontrino, vale lo scontrino.
Se fai fattura vale la fattura.
Se fai corrispettivi…dove li vai a prendere i nomi e cognomi?

00
user profile
Seller_OhfMMucVmXvxN
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Ma sei pazzo…
Se fai scontrino, vale lo scontrino.
Se fai fattura vale la fattura.
Se fai corrispettivi…dove li vai a prendere i nomi e cognomi?

00
Rispondi
user profile
Seller_e4yoQ0MIhI4Xs
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Scaricati il report delle vendite e registrali nei corrispettivi ( non servono nome e cognome etc… ma solo l’importo totale dei singoli giorni)
Se poi qualcuno ti chiede la fattura, allora fai la fattura e l’importo dovrai scalarlo dai corrispettivi, altrimenti paghi le tasse 2 volte, è come fare lo scontrino e la fattura assieme.

Sull’importo totale delle vendite paghi IVA e tasse.
Spero di esserti stato di aiuto.

Grazie
Ciao
Dario

00
user profile
Seller_e4yoQ0MIhI4Xs
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Scaricati il report delle vendite e registrali nei corrispettivi ( non servono nome e cognome etc… ma solo l’importo totale dei singoli giorni)
Se poi qualcuno ti chiede la fattura, allora fai la fattura e l’importo dovrai scalarlo dai corrispettivi, altrimenti paghi le tasse 2 volte, è come fare lo scontrino e la fattura assieme.

Sull’importo totale delle vendite paghi IVA e tasse.
Spero di esserti stato di aiuto.

Grazie
Ciao
Dario

00
Rispondi
user profile
Seller_e4yoQ0MIhI4Xs
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Il file va aperto con Excel o open office.

Su Excel devi andare in Dati - importa da testo - selezioni il file csv di amazon e imposti la separazione con punto e virgola così si riesce a leggere.

Se hai qualcuno che sa usare excel, fatti aiutare per la prima volta, dopo vai da solo.

Grazie
Ciao
Dario

00
user profile
Seller_e4yoQ0MIhI4Xs
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Il file va aperto con Excel o open office.

Su Excel devi andare in Dati - importa da testo - selezioni il file csv di amazon e imposti la separazione con punto e virgola così si riesce a leggere.

Se hai qualcuno che sa usare excel, fatti aiutare per la prima volta, dopo vai da solo.

Grazie
Ciao
Dario

00
Rispondi
user profile
Seller_MCJs7WbrBAlkU
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Informazione fornita dal seguente sito web:

“Alla luce di quanto detto, a parere dello scrivente, poiché il sistema di vendita di Amazon, in quanto venditore online, non impone fattura l’emissione della (né dello scontrino o della ricevuta fiscale) ad un consumatore (non intestatario di partita IVA), secondo l’art. 22 del Decreto del Presidente della Repubblica del 26/10/1972 n. 633 e l’articolo 2, lettera oo) del DPR 21 Dicembre 1996, n. 696 (come confermato dalla Risoluzione n. 274/E del 5 novembre 2009), al fine di una esatta registrazione contabile sarà sufficiente l’annotazione sul registro dei corrispettivi del totale delle operazioni giornaliere ex art. 24 DPR n. 633/1972. Nell’eventualità in cui vengano emesse fatture su richiesta dei clienti occorrerà istituire, insieme al registro dei corrispettivi, il registro delle fatture emesse ex art. 23 DPR n. 633/1972.”

00
user profile
Seller_MCJs7WbrBAlkU
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Informazione fornita dal seguente sito web:

“Alla luce di quanto detto, a parere dello scrivente, poiché il sistema di vendita di Amazon, in quanto venditore online, non impone fattura l’emissione della (né dello scontrino o della ricevuta fiscale) ad un consumatore (non intestatario di partita IVA), secondo l’art. 22 del Decreto del Presidente della Repubblica del 26/10/1972 n. 633 e l’articolo 2, lettera oo) del DPR 21 Dicembre 1996, n. 696 (come confermato dalla Risoluzione n. 274/E del 5 novembre 2009), al fine di una esatta registrazione contabile sarà sufficiente l’annotazione sul registro dei corrispettivi del totale delle operazioni giornaliere ex art. 24 DPR n. 633/1972. Nell’eventualità in cui vengano emesse fatture su richiesta dei clienti occorrerà istituire, insieme al registro dei corrispettivi, il registro delle fatture emesse ex art. 23 DPR n. 633/1972.”

00
Rispondi
user profile
Seller_9yMjJbny23P9c
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

vi siete accorti che AMAZON prede le provvigioni sia sulle spese di trasporto chee sull’IVA, dovrebbe essere più corretto da parte loro prendere la provvigione solo sul costo del prodotto ovvero al netto delle spese di trasporto e dell’IVA

sbaglio?

00
user profile
Seller_9yMjJbny23P9c
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

vi siete accorti che AMAZON prede le provvigioni sia sulle spese di trasporto chee sull’IVA, dovrebbe essere più corretto da parte loro prendere la provvigione solo sul costo del prodotto ovvero al netto delle spese di trasporto e dell’IVA

sbaglio?

00
Rispondi
user profile
Seller_r7Vda1NO0c0xX
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

AMAZON INVIA LA FATTURA MENSILE.
AL COMMERCIALISTA INVIO QUELLA PIù TUTTE LE RICEVUTE DELLE SPEDIZIONI
PERCHè ANCHE QUELLE SONO FATTURE DI SPESE DA ME SOSTENUTE,
SCONTRINO TUTTO OVVIAMENTE ,QUINDI I CORRISPETTIVI CONO A POSTO
NON C è ALCUNA NECESSITà DI TRASCRIVERE ORDINE PER ORDINE.

00
user profile
Seller_r7Vda1NO0c0xX
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

AMAZON INVIA LA FATTURA MENSILE.
AL COMMERCIALISTA INVIO QUELLA PIù TUTTE LE RICEVUTE DELLE SPEDIZIONI
PERCHè ANCHE QUELLE SONO FATTURE DI SPESE DA ME SOSTENUTE,
SCONTRINO TUTTO OVVIAMENTE ,QUINDI I CORRISPETTIVI CONO A POSTO
NON C è ALCUNA NECESSITà DI TRASCRIVERE ORDINE PER ORDINE.

00
Rispondi
user profile
Seller_dHWAVHxc4jjdY
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Salve a tutti , non so se puo essere utile la mia risposta ma
il nostro commercialista ci diceva che le vendite di Amazon
vanno scontrinate , poi l’alleghiamo alla stampa di imballaggio
nel caso fanno reso le storniamo sui corrispettivi dello stesso gg
che l’abbiamo fatto , con dicitura reso online .

00
user profile
Seller_dHWAVHxc4jjdY
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Salve a tutti , non so se puo essere utile la mia risposta ma
il nostro commercialista ci diceva che le vendite di Amazon
vanno scontrinate , poi l’alleghiamo alla stampa di imballaggio
nel caso fanno reso le storniamo sui corrispettivi dello stesso gg
che l’abbiamo fatto , con dicitura reso online .

00
Rispondi
user profile
Seller_aklN3T8ijwUMB
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Non è una buona idea, non funziona, rischi sanzioni amministrative in caso di controlli.
Leggi qui sul forum ci sono vari POST con scritto FATTURAZIONE AMAZON INUTILIZZABILE

10
user profile
Seller_aklN3T8ijwUMB
In risposta al post di: Seller_6uqguyYDPpStl

Non è una buona idea, non funziona, rischi sanzioni amministrative in caso di controlli.
Leggi qui sul forum ci sono vari POST con scritto FATTURAZIONE AMAZON INUTILIZZABILE

10
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività