Nuovo requisito: ObbligatorietĂ di indicare il paese di origine dei prodotti
Dopo il 22 agosto, i venditori saranno tenuti a indicare le informazioni sull’origine del prodotto per ogni offerta pubblicata. Ciò servirà a garantire che le spedizioni tra Regno Unito e UE del Programma di esportazione di Logistica di Amazon avvengano in maniera regolare e che le informazioni sulle offerte siano più complete.
A seguito di questa modifica, sono previsti i cambiamenti illustrati di seguito:
- Nuove offerte: per poter creare nuove offerte, dovrai obbligatoriamente selezionare le informazioni sul paese di origine dal menu a tendina.
- Offerte esistenti: per poter modificare le offerte esistenti, dovrai obbligatoriamente fornire le informazioni sul paese di origine dei prodotti.
Queste modifiche diventeranno effettive dopo il 22 agosto 2021. Entro questa data, assicurati che tutte le tue offerte siano complete delle informazioni sul paese di origine del prodotto.
Amazon si impegna costantemente a migliorare lo strumento Aggiungi un prodotto. Tali sforzi includono il miglioramento della qualitĂ delle offerte e la coerenza delle informazioni della pagina prodotto tra le varie offerte, allo scopo di consentire ai venditori di descrivere meglio i prodotti e fare in modo che i clienti possano prendere decisioni di acquisto piĂą consapevoli.
Inoltre, anche se il Programma Paneuropeo di Logistica di Amazon e la Rete logistica europea non sono piĂą validi per gli scambi commerciali tra Regno Unito e Unione europea, il nostro Programma di esportazione di Logistica di Amazon resta ancora attivo. Grazie a questo programma, i clienti dell'Unione europea possono visitare il sito Amazon.co.uk e i clienti del Regno Unito possono visitare i negozi europei e ordinare i prodotti richiedendo la spedizione al loro indirizzo di residenza nel Regno Unito.
Per maggiori informazioni, consulta Fornire informazioni sul paese di origine dei prodotti.
Nuovo requisito: ObbligatorietĂ di indicare il paese di origine dei prodotti
Dopo il 22 agosto, i venditori saranno tenuti a indicare le informazioni sull’origine del prodotto per ogni offerta pubblicata. Ciò servirà a garantire che le spedizioni tra Regno Unito e UE del Programma di esportazione di Logistica di Amazon avvengano in maniera regolare e che le informazioni sulle offerte siano più complete.
A seguito di questa modifica, sono previsti i cambiamenti illustrati di seguito:
- Nuove offerte: per poter creare nuove offerte, dovrai obbligatoriamente selezionare le informazioni sul paese di origine dal menu a tendina.
- Offerte esistenti: per poter modificare le offerte esistenti, dovrai obbligatoriamente fornire le informazioni sul paese di origine dei prodotti.
Queste modifiche diventeranno effettive dopo il 22 agosto 2021. Entro questa data, assicurati che tutte le tue offerte siano complete delle informazioni sul paese di origine del prodotto.
Amazon si impegna costantemente a migliorare lo strumento Aggiungi un prodotto. Tali sforzi includono il miglioramento della qualitĂ delle offerte e la coerenza delle informazioni della pagina prodotto tra le varie offerte, allo scopo di consentire ai venditori di descrivere meglio i prodotti e fare in modo che i clienti possano prendere decisioni di acquisto piĂą consapevoli.
Inoltre, anche se il Programma Paneuropeo di Logistica di Amazon e la Rete logistica europea non sono piĂą validi per gli scambi commerciali tra Regno Unito e Unione europea, il nostro Programma di esportazione di Logistica di Amazon resta ancora attivo. Grazie a questo programma, i clienti dell'Unione europea possono visitare il sito Amazon.co.uk e i clienti del Regno Unito possono visitare i negozi europei e ordinare i prodotti richiedendo la spedizione al loro indirizzo di residenza nel Regno Unito.
Per maggiori informazioni, consulta Fornire informazioni sul paese di origine dei prodotti.
0 risposte
Seller_Eo3z2EYJHDcMd
l’obbligatorietà vale anche per libri usati stampati in Italia e venduti solo in Italia?
Grazie, saluti
Alessandro Pennone Trieste
Seller_75lFoi6zsUmOS
Salve,
alla luce di questa modifica, c’è la possibilità di avere un report con la differenzazione delle tipologie?
Altrimenti ci vuole piĂą tempo per classificare ed inserire i vari Sku su i modelli che farli uno ad uno.
Grazie
Seller_YfaSm8J3OMXb7
In teoria dovrebbe far fede la scheda del prodotto per specificare quale sia il Paese di origine dello stesso. Se un venditore aggiunge la sua offerta su una scheda prodotto già esistente non vedo il motivo perchè dovrebbe modificare la sua inserzione aggiungendo la specifica del Paese di origine. A rigor di logica questa novità dovrebbe interessare il venditore quando crea una nuova scheda prodotto, o se quelle che ha creato in passato non hanno questa specifica. Spero di aver interpretato bene questà novità , un saluto a tutti.
Seller_Eo3z2EYJHDcMd
buona sera, ma una risposta ufficiale da parte di Amazon alle varie domande che sono state poste?
Grazie, saluti
Alessandro Pennone Trieste
Seller_Eo3z2EYJHDcMd
buon pomeriggio, ma l’obbligatorietà riguarderà solo gli articoli inseriti a partire dal 22 agosto o anche quelli già presenti?
grazie, saluti
Alessandro Pennone Trieste
Seller_cG3Kn7OG74jQc
Non trovo la Cina nell’elenco… Aiuto!
Seller_QPiCSALMR5Iv1
Niente errore …scusate ho scritto una cavolata
Seller_bUpSFbl4FgsWu
Avete capito se bisogna inserirlo per forza solo nelle pagine prodotto di tutti i nuovi prodotti o bisogna necessariamente modificare anche tutte le schede prodotto esistenti entro il 22 agosto?? C’e’ un modulo da scaricare dove andare ad inserire il dato senza doverlo fare manualmente in seller central un’articolo alla volta??
Seller_8acprVkyH7vX8
Ma questo requisito non è valido per i prodotti Handmade, giusto?
non riesco a trovarlo nelle schede prodotto
Seller_bUpSFbl4FgsWu
P.P_1 grazie della risposta, la pagina l’avevo letta ma non capisco come fare a scaricare un modello con tutti i prodotti del mio catalogo dove sia presente appunto la colonna country of origin.
Noi vendiamo in tantissime categorie, mi viene quasi impossibile fare un file per ogni categoria, quasi quasi credo mi sarebbe piu’ veloce modificare le schede una per una a mano per tutti i 1500 prodotti…