Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_1eYxdrp82EFkr

Spedizione gls consegnata ma materiale non ricevuto

Buonasera,

scrivo per chiedere come possiamo comportarci in merito ad un cliente che ci comunica che la spedizione risulta come stato CONSEGNATA (CON FIRMA) ma lui dice che il materiale non lo ha ricevuto.

Abbiamo sentito già il corriere ed informato il cliente in merito alla procedura da fare.

La mia domanda è: se il cliente comunque insiste nel chiederci di nuovo il materiale che, a detta sua, non le è stato consegnato (noi ci crediamo poco) abbiamo l’obbligo di rispedirlo oppure no?

Grazie.

225 visualizzazioni
10 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_1eYxdrp82EFkr

Spedizione gls consegnata ma materiale non ricevuto

Buonasera,

scrivo per chiedere come possiamo comportarci in merito ad un cliente che ci comunica che la spedizione risulta come stato CONSEGNATA (CON FIRMA) ma lui dice che il materiale non lo ha ricevuto.

Abbiamo sentito già il corriere ed informato il cliente in merito alla procedura da fare.

La mia domanda è: se il cliente comunque insiste nel chiederci di nuovo il materiale che, a detta sua, non le è stato consegnato (noi ci crediamo poco) abbiamo l’obbligo di rispedirlo oppure no?

Grazie.

00
225 visualizzazioni
10 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_eV6TVBL0wx7k8
In risposta al post di: Seller_1eYxdrp82EFkr

Per ora non mandare assolutamente nulla!
Scrivi nuovamente al cliente, chiedendogli di compilare il seguente modulo (che ti conviene copiare/incollare su Word, così da essere editabile):

                                                            LUOGO, GG/MM/AAAA


							Spett.le
							Corriere GLS

Oggetto: disconoscimento firma e merce non ricevuta

Il sottoscritto XXXXXXXXXX, nato a XXXXXX, il GG/MM/AAAA, era in attesa della consegna della Vostra spedizione n° XXXXXXXXXX, destinata al seguente indirizzo:
NOME COGNOME
VIA
CAP, COMUNE, PROVINCIA (XX)
Italia
Tel. XXXXXXXXXX
Ma la stessa non è stata recapitata all’indirizzo indicato. Inoltre, disconosco la firma apposta sul Vostro palmare, che mi è stata fornita dal mittente, RAGIONE SOCIALE MITTENTE, tramite copia della Vostra prova di consegna.

									In fede.

Dopodiché digli che sarà chiamato dal corriere per effettuare un confronto in sua presenza, tra il fattorino di zona e la persona che ha effettivamente ricevuto il pacco.
Normalmente, senza mettere in mezzo denuncie varie, già basta questo per far saltare fuori il pacco presso l’amico, il parente o nella cuccia del cane :wink:

40
user profile
Seller_NMDHIfxJ7wFdS
In risposta al post di: Seller_1eYxdrp82EFkr

GLS ti manda di solito un documento da firmare DISCONOSCIMENTO DI FIRMA lo mandi al cliente dicendogli che senza la firma su quello non puoi fare nulla e segnala subito all’assistenza il messaggio . Nel 98% dei casi, dopo aver letto il testo da firmare o spariscono o trovano il pacco .

00
user profile
Seller_E1PDLdg1Lq3Wd
In risposta al post di: Seller_1eYxdrp82EFkr

Chiedi al corriere il POD per verificare la firma alla consegna e che sia quella del cliente destinatario e non la firma di qualcun altro.

Giri il POD al cliente con la firma: se la firma è del cliente, non sei obbligato a fare nulla, in quanto risulta consegnato al destinatario corretto.
Se la firma non fosse comprensibile e il cliente dice che non è la sua, chiedi al corriere un form di disconoscimento firma che il cliente deve compilare. Poi fornisci il form al corriere e chiedi il risarcimento del prodotto. Poi valuta se il cliente vuole ancora il prodotto glielo puoi spedire di nuovo, tanto verrai risarcito dal corriere per quello non consegnato.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_1eYxdrp82EFkr

Spedizione gls consegnata ma materiale non ricevuto

Buonasera,

scrivo per chiedere come possiamo comportarci in merito ad un cliente che ci comunica che la spedizione risulta come stato CONSEGNATA (CON FIRMA) ma lui dice che il materiale non lo ha ricevuto.

Abbiamo sentito già il corriere ed informato il cliente in merito alla procedura da fare.

La mia domanda è: se il cliente comunque insiste nel chiederci di nuovo il materiale che, a detta sua, non le è stato consegnato (noi ci crediamo poco) abbiamo l’obbligo di rispedirlo oppure no?

Grazie.

225 visualizzazioni
10 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_1eYxdrp82EFkr

Spedizione gls consegnata ma materiale non ricevuto

Buonasera,

scrivo per chiedere come possiamo comportarci in merito ad un cliente che ci comunica che la spedizione risulta come stato CONSEGNATA (CON FIRMA) ma lui dice che il materiale non lo ha ricevuto.

Abbiamo sentito già il corriere ed informato il cliente in merito alla procedura da fare.

La mia domanda è: se il cliente comunque insiste nel chiederci di nuovo il materiale che, a detta sua, non le è stato consegnato (noi ci crediamo poco) abbiamo l’obbligo di rispedirlo oppure no?

Grazie.

00
225 visualizzazioni
10 risposte
Rispondi
user profile

Spedizione gls consegnata ma materiale non ricevuto

di Seller_1eYxdrp82EFkr

Buonasera,

scrivo per chiedere come possiamo comportarci in merito ad un cliente che ci comunica che la spedizione risulta come stato CONSEGNATA (CON FIRMA) ma lui dice che il materiale non lo ha ricevuto.

Abbiamo sentito già il corriere ed informato il cliente in merito alla procedura da fare.

La mia domanda è: se il cliente comunque insiste nel chiederci di nuovo il materiale che, a detta sua, non le è stato consegnato (noi ci crediamo poco) abbiamo l’obbligo di rispedirlo oppure no?

Grazie.

Tag:Cliente
00
225 visualizzazioni
10 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_eV6TVBL0wx7k8
In risposta al post di: Seller_1eYxdrp82EFkr

Per ora non mandare assolutamente nulla!
Scrivi nuovamente al cliente, chiedendogli di compilare il seguente modulo (che ti conviene copiare/incollare su Word, così da essere editabile):

                                                            LUOGO, GG/MM/AAAA


							Spett.le
							Corriere GLS

Oggetto: disconoscimento firma e merce non ricevuta

Il sottoscritto XXXXXXXXXX, nato a XXXXXX, il GG/MM/AAAA, era in attesa della consegna della Vostra spedizione n° XXXXXXXXXX, destinata al seguente indirizzo:
NOME COGNOME
VIA
CAP, COMUNE, PROVINCIA (XX)
Italia
Tel. XXXXXXXXXX
Ma la stessa non è stata recapitata all’indirizzo indicato. Inoltre, disconosco la firma apposta sul Vostro palmare, che mi è stata fornita dal mittente, RAGIONE SOCIALE MITTENTE, tramite copia della Vostra prova di consegna.

									In fede.

Dopodiché digli che sarà chiamato dal corriere per effettuare un confronto in sua presenza, tra il fattorino di zona e la persona che ha effettivamente ricevuto il pacco.
Normalmente, senza mettere in mezzo denuncie varie, già basta questo per far saltare fuori il pacco presso l’amico, il parente o nella cuccia del cane :wink:

40
user profile
Seller_NMDHIfxJ7wFdS
In risposta al post di: Seller_1eYxdrp82EFkr

GLS ti manda di solito un documento da firmare DISCONOSCIMENTO DI FIRMA lo mandi al cliente dicendogli che senza la firma su quello non puoi fare nulla e segnala subito all’assistenza il messaggio . Nel 98% dei casi, dopo aver letto il testo da firmare o spariscono o trovano il pacco .

00
user profile
Seller_E1PDLdg1Lq3Wd
In risposta al post di: Seller_1eYxdrp82EFkr

Chiedi al corriere il POD per verificare la firma alla consegna e che sia quella del cliente destinatario e non la firma di qualcun altro.

Giri il POD al cliente con la firma: se la firma è del cliente, non sei obbligato a fare nulla, in quanto risulta consegnato al destinatario corretto.
Se la firma non fosse comprensibile e il cliente dice che non è la sua, chiedi al corriere un form di disconoscimento firma che il cliente deve compilare. Poi fornisci il form al corriere e chiedi il risarcimento del prodotto. Poi valuta se il cliente vuole ancora il prodotto glielo puoi spedire di nuovo, tanto verrai risarcito dal corriere per quello non consegnato.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_eV6TVBL0wx7k8
In risposta al post di: Seller_1eYxdrp82EFkr

Per ora non mandare assolutamente nulla!
Scrivi nuovamente al cliente, chiedendogli di compilare il seguente modulo (che ti conviene copiare/incollare su Word, così da essere editabile):

                                                            LUOGO, GG/MM/AAAA


							Spett.le
							Corriere GLS

Oggetto: disconoscimento firma e merce non ricevuta

Il sottoscritto XXXXXXXXXX, nato a XXXXXX, il GG/MM/AAAA, era in attesa della consegna della Vostra spedizione n° XXXXXXXXXX, destinata al seguente indirizzo:
NOME COGNOME
VIA
CAP, COMUNE, PROVINCIA (XX)
Italia
Tel. XXXXXXXXXX
Ma la stessa non è stata recapitata all’indirizzo indicato. Inoltre, disconosco la firma apposta sul Vostro palmare, che mi è stata fornita dal mittente, RAGIONE SOCIALE MITTENTE, tramite copia della Vostra prova di consegna.

									In fede.

Dopodiché digli che sarà chiamato dal corriere per effettuare un confronto in sua presenza, tra il fattorino di zona e la persona che ha effettivamente ricevuto il pacco.
Normalmente, senza mettere in mezzo denuncie varie, già basta questo per far saltare fuori il pacco presso l’amico, il parente o nella cuccia del cane :wink:

40
user profile
Seller_eV6TVBL0wx7k8
In risposta al post di: Seller_1eYxdrp82EFkr

Per ora non mandare assolutamente nulla!
Scrivi nuovamente al cliente, chiedendogli di compilare il seguente modulo (che ti conviene copiare/incollare su Word, così da essere editabile):

                                                            LUOGO, GG/MM/AAAA


							Spett.le
							Corriere GLS

Oggetto: disconoscimento firma e merce non ricevuta

Il sottoscritto XXXXXXXXXX, nato a XXXXXX, il GG/MM/AAAA, era in attesa della consegna della Vostra spedizione n° XXXXXXXXXX, destinata al seguente indirizzo:
NOME COGNOME
VIA
CAP, COMUNE, PROVINCIA (XX)
Italia
Tel. XXXXXXXXXX
Ma la stessa non è stata recapitata all’indirizzo indicato. Inoltre, disconosco la firma apposta sul Vostro palmare, che mi è stata fornita dal mittente, RAGIONE SOCIALE MITTENTE, tramite copia della Vostra prova di consegna.

									In fede.

Dopodiché digli che sarà chiamato dal corriere per effettuare un confronto in sua presenza, tra il fattorino di zona e la persona che ha effettivamente ricevuto il pacco.
Normalmente, senza mettere in mezzo denuncie varie, già basta questo per far saltare fuori il pacco presso l’amico, il parente o nella cuccia del cane :wink:

40
Rispondi
user profile
Seller_NMDHIfxJ7wFdS
In risposta al post di: Seller_1eYxdrp82EFkr

GLS ti manda di solito un documento da firmare DISCONOSCIMENTO DI FIRMA lo mandi al cliente dicendogli che senza la firma su quello non puoi fare nulla e segnala subito all’assistenza il messaggio . Nel 98% dei casi, dopo aver letto il testo da firmare o spariscono o trovano il pacco .

00
user profile
Seller_NMDHIfxJ7wFdS
In risposta al post di: Seller_1eYxdrp82EFkr

GLS ti manda di solito un documento da firmare DISCONOSCIMENTO DI FIRMA lo mandi al cliente dicendogli che senza la firma su quello non puoi fare nulla e segnala subito all’assistenza il messaggio . Nel 98% dei casi, dopo aver letto il testo da firmare o spariscono o trovano il pacco .

00
Rispondi
user profile
Seller_E1PDLdg1Lq3Wd
In risposta al post di: Seller_1eYxdrp82EFkr

Chiedi al corriere il POD per verificare la firma alla consegna e che sia quella del cliente destinatario e non la firma di qualcun altro.

Giri il POD al cliente con la firma: se la firma è del cliente, non sei obbligato a fare nulla, in quanto risulta consegnato al destinatario corretto.
Se la firma non fosse comprensibile e il cliente dice che non è la sua, chiedi al corriere un form di disconoscimento firma che il cliente deve compilare. Poi fornisci il form al corriere e chiedi il risarcimento del prodotto. Poi valuta se il cliente vuole ancora il prodotto glielo puoi spedire di nuovo, tanto verrai risarcito dal corriere per quello non consegnato.

00
user profile
Seller_E1PDLdg1Lq3Wd
In risposta al post di: Seller_1eYxdrp82EFkr

Chiedi al corriere il POD per verificare la firma alla consegna e che sia quella del cliente destinatario e non la firma di qualcun altro.

Giri il POD al cliente con la firma: se la firma è del cliente, non sei obbligato a fare nulla, in quanto risulta consegnato al destinatario corretto.
Se la firma non fosse comprensibile e il cliente dice che non è la sua, chiedi al corriere un form di disconoscimento firma che il cliente deve compilare. Poi fornisci il form al corriere e chiedi il risarcimento del prodotto. Poi valuta se il cliente vuole ancora il prodotto glielo puoi spedire di nuovo, tanto verrai risarcito dal corriere per quello non consegnato.

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività