Sempre più furbi dicendo che il prodotto non è stato consegnato
Salve, solo oggi ho risposto a tre richieste di fantomatico rimborso perché il prodotto non risulta consegnato. Con la scusa che il sistema non aggiorni l’avvenuta consegna, subito approfittano per tentare di recuperare i soldi spesi. E’ davvero vergognoso. Appena fornisci le dovute la documentazione, magicamente spunta fuori che il prodotto lo ha ritirato il vicino, il parente, il portiere.
Sempre più furbi dicendo che il prodotto non è stato consegnato
Salve, solo oggi ho risposto a tre richieste di fantomatico rimborso perché il prodotto non risulta consegnato. Con la scusa che il sistema non aggiorni l’avvenuta consegna, subito approfittano per tentare di recuperare i soldi spesi. E’ davvero vergognoso. Appena fornisci le dovute la documentazione, magicamente spunta fuori che il prodotto lo ha ritirato il vicino, il parente, il portiere.
0 risposte
Seller_Y7WZsFBUD40Z7
idem a me , almeno 2 al giorno, mi fanno una gran pena
Seller_5ExOTPcChsySx
Gentile collega, tranquillo che siamo già a livello superiore, ora ti dicono che non l’hanno ricevuto anche quando la tracciatura dice il contrario e anche a Sistema Amazon aggiornato e con prova della firma. Sempre peggio.
Seller_FhtGRFAq3n4Qa
Purtroppo è così, dovrebbero prendere provvedimenti nei confronti di queste persone come fanno con noi…
Seller_iLA1y3ww7bZmi
Ormai è così. Sono tanti quelli che non ricevono. Sono tanti quelli che ricevono e pretendono rimborso. Te lo scrivono in modo plateale se no ti fanno feedback negativo. Lo segnali ad Amazon e ti rispondono: è un problema tuo. In pratica il ricatto, furto o meglio estorsione è diventato legale. Anche io non so più cosa fare. O meglio ci saranno i grandi qua che sanno sempre cosa fare.
Seller_NyGFgXjhhSLHn
Ciao,
ho parlato proprio ieri con un ragazzo che stava facendo delle consegne per Amazon Logistics, perché mi ha lasciato al punto di ritiro dei pacchi di una scala del condominio di fronte. Praticamente mi dice che quando succede che il cliente afferma di non aver ricevuto un ordine, è capitato che i colleghi tornassero al posto e lo chiedessero direttamente al cliente (a lui non era ancora capitato). Quindi sì, anche loro vengono penalizzati (come GLS che ha un punteggio a fine giornata).
A queste richieste rispondo che nel caso non trovassero il pacco, aprirò una segnalazione per far passare l’autista a controllare e spariscono. Con UPS posso far partire una pratica di ricerca, GLS invece non mi ha mai ritrovato nulla, probabilmente lo rompono e se ne lavano le mani poi che è ingiusto comunque, perché poi loro si rifanno sui dipendenti e noi riceviamo 1 euro di rimborso al kg.
C’è un cliente che mi ha scritto perché non ha ricevuto l’ordine anche se era stato consegnato. Gli offro una nuova spedizione ed accetta. Gli mando il tracking e lo avviso della consegna per il giorno dopo. Dopo qualche ora mi dà un feedback negativo perché dice che sta aspettando l’ordine anche se risulta consegnato. Un gran ******************
Seller_FhtGRFAq3n4Qa
Appena ricevuto un msg da un… il pacco lo teneva il portiere da 15 gg…:zipper_mouth_face
Seller_yrE0PpkyntyRz
Recentemente un cliente ci ha contattato dopo 321 giorni dall’ordine affermando “dopo un controllo mi sono accorto di non aver ricevuto il pacco” a distanza di quasi un anno dalla consegna con tanto di firma. Ci siamo scusati, avvisandolo che avremmo rimborsato soltanto presentando regolare denuncia alle autorità competenti per disconoscimento della firma apposta sulla prova di consegna…risultato scomparso… Dopo un anno non ti vergogni a fare una cosa del genere ? per raccattare quanto poi 50,00 euro ? Ho l’impressione che l’utente medio ragioni pressappoco così ignorando che Amazon è una vetrina per milioni di piccoli esercenti: “io ci provo, l’ho letto sul forum xxxxx, lo fanno in tanti, tanto Amazon è piena di soldi”…
Seller_iLA1y3ww7bZmi
e perchè succede solo su Amazon? Io concordo in pieno che Amazon deve essere un luogo sicuro per i Clienti. E i Venditori? Cosa sono la vetrina dei regali? C’è di tutto ormai. Ci sono quelli che provano e riescono a portare a termine il furto. Ci sono quelli che hanno scambiato Amazon per il portale ad affitto a costo zero. Comprano usano e restituiscono. Ci sono quelli che ti rendono prodotti non venduti da te ma siccome era ormai vecchio, comprano il nuovo e restituiscono il vecchio che avevano, così ce l’hanno nuovamente nuovo. Lo dico continuamente sul Forum. Amazon mettici le mani altrimenti sarà la fine x tutti. C’è il cliente che intellettualmente è onesto ma lo fa perchè tanto sa che Amazon è così grande che ne può approfittare. Ci sono i furbetti come li chiamate. Ma siete sicuri che è il termine giusto per queste persone?
Seller_pFIvsuBJqzC3g
salve! sono nuova qui e avrei bisogno di una indicazione di un corso per imparare a vendere e spedire e usare la piattaforma. Grazie
Seller_4wSzLO1tbI9v1
Penso che sia Amazon ad inviare un messaggio agli acquirenti del tipo …Ci risulta che il pacco non è ancora stato consegnato se è vero, puoi aprire una richiesta di rimborso al venditore …
i più corretti comunicano che anche se non risulta il pacco è stato consegnato, gli altri ci tentano … ma dopo che inoltri il tracking si smorza li …