Certificato fiscale Tedesco?!
Ciao a tutti,
qualcuno ha capito chi deve fare questo Certificato?
Nel mio caso io vendo dall’Italia spedendo io e vendo anche sul marketplace tedesco vendendo ovviamente a clienti tedeschi… Poi vendo anche in logistica con oggetti stoccati in Italia e a volte Amazon me li spedisce anche a clienti tedeschi…
Secondo voi devo farlo?
E’ una cosa complicata e costosa??
Grazie
ALE
Certificato fiscale Tedesco?!
Ciao a tutti,
qualcuno ha capito chi deve fare questo Certificato?
Nel mio caso io vendo dall’Italia spedendo io e vendo anche sul marketplace tedesco vendendo ovviamente a clienti tedeschi… Poi vendo anche in logistica con oggetti stoccati in Italia e a volte Amazon me li spedisce anche a clienti tedeschi…
Secondo voi devo farlo?
E’ una cosa complicata e costosa??
Grazie
ALE
0 risposte
Seller_mjckzinRDaXyf
Qualcuno l’ha gia fatto?
E’ una cosa complicata e ci vuole per forza la commercialista?
Mi sa che se lo chiedo alla mia non sa che pesci pigliare…
Grazie
Ale
Seller_x7SQosxwOVIsS
Buongiorno,
mi unisco anch’io alla domanda del topic: cosa bisognerebbe fare? Entra in vigore da marzo vero?
GRazie
Seller_mjckzinRDaXyf
Ma non si tratta di avere una partita IVA tedesca giusto?
Perchè ho sentito che in pratica si spenderebbe il doppio di commercialista…e inoltre, dopo questo certificato, dovrei pagare tasse tedesche??
Ale
Seller_REdZ8xdE05lLd
Da quello che ho letto va comunque richiesto, a prescindere dal fatto che si abbia o meno la partita iva.
Io ho la partita iva, ma devo comunque richiedere il certificato.
Ecco il messaggio:
29 gen 2019
Le modifiche apportate alla legislazione tedesca esistente in relazione all’IVA sono entrate in vigore il 1° gennaio 2019.
I venditori che gestiscono ordini da o verso la Germania, o utilizzano Logistica di Amazon, devono ottenere e fornire ad Amazon una copia del loro certificato fiscale tedesco. Se non riesci a fornire il tuo certificato fiscale tedesco entro la scadenza, non potrai più vendere su Amazon.de, ai clienti tedeschi o dai centri logistici tedeschi.
Ti ricordiamo che devi essere fiscalmente registrato in Germania con un codice fiscale valido (Steuernummer) al fine di poter richiedere tale certificato. Se non ti sei ancora registrato, ti consigliamo di rivolgerti a un consulente fiscale per valutarne la necessità.
Sei pregato di notare che un codice fiscale (Steuernummer) non corrisponde a un numero di partita IVA tedesco. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto di essere registrato a livello locale in Germania (Steuernummer) ma non di essere registrato per l’IVA.
Per richiedere il certificato, devi inviare una richiesta all’ufficio fiscale tedesco responsabile per il paese in cui si trova la sede legale della tua attività. Puoi trovare i dettagli di ogni ufficio fiscale dei paesi corrispondenti qui.
È possibile inviare una domanda per un certificato fiscale via e-mail o posta. Per le informazioni di contatto dei diversi uffici fiscali, clicca qui .
Ti consigliamo di fornire queste informazioni all’ufficio fiscale utilizzando il modulo di richiesta ufficiale.
Una volta ricevuto il certificato fiscale, è necessario presentarlo a noi prima delle date formalmente stabilite dalla normativa. Forniremo la funzionalità per caricare il tuo certificato fiscale in Seller Central e aggiorneremo presto questa pagina per delineare il processo.
Se hai bisogno di aiuto per la registrazione ai fini IVA in Germania, visita la pagina Servizi IVA su Amazon.
Seller_XI3uAO15cI3WS
E dove stà scritto: “Naturalmente per chi non ha aderito al Paneuropeo”?
Seller_M7uoUD1FvsBY2
Mi è stato detto telefonicamente dagli operatori.
Dato che io non ho mai aderito, non ho approfondito l’argomento.Comunque questo certificato sara’ obbligatorio per vendere in Germania. Lo chiamano certificato ma è la nostra Partita Iva.
Sarai fiscalmente registrata in Germania.
Seller_mjckzinRDaXyf
Quindi ricapitolando se ho capito bene:
io non ho aderito al Panaeuropeo ma per chi ha aderito la certificazione tedesca deve essere fatta entro marzo, chi non ha aderito ha tempo sino a ottobre… giusto?
Quindi le vendite future effettuate su Amazon.de (e parlo di transazioni come venditore spedite da me dall’Italia, niente logistica) vengono tassate in Germania??? Mi sembra molto strano… Per quelle transazioni in Italia non dichiaro nulla???
ALE
Seller_TyQOF6mGsCovG
buon giorno, scusate ma possiamo farlo da soli o è meglio il commercialista ? quali sono in passaggi, c’è qualcuno che lo ha già richiesto ?
Seller_CC3mtU1BBnXpV
A me sembra tutta una presa per il culo, prima ci parlano di Europa e mercato unito, poi ci fanno pagare l’intrastat, cosi paghiamo l’iva 2 volte, ora addirittura dobbiamo avere una partita iva in ogni stato? se non superi i 100.000 te la chiedono lo stesso… ma stiamo scherzando?